Protesta infervorata

_prime_number
Scusate, devo sfogarmi, sento che voi mi capirete!!
Poco fa stavo guardando la fine de L'Eredità, su rai1.
Nel gioco finale al concorrente vengono date 5-6 parole e in un minuto deve trovare una parola che colleghi logicamente tutti gli indizi dati. Stasera c'era, tra gli indizi "triangolo" e alla fine è venuto fuori (naturalmente non è stata indovinata, vedrete dopo perchè) che la soluzione era "seno".
Il presentatore, nello spiegare i vari collegamenti (c'era ad esempio "stringere" -> "stringere al seno" , "90" -> la misura ideale del seno femminile...tutti collegamenti diretti quindi) ha detto "seno del triangolo". Ma che cavooooooooolo è??
Ma è possibile che in tv si riesca sempre a dimostrare che la gente non sa niente di Matematica?!
A "Chi vuol essere milionario?" una domanda da 64000 euro è stata "Qual è la formula dell'area del cerchio?" -_-.

Ne ho anche per Italia 1. Oggi ho buttato l'occhio su "Pupe e secchioni", un nuovo reality, mettono insieme donne belle e stupide - a livelli inverosimili tra l'altro - con dei ragazzi con elevato quoziente intellettivo che però non hanno molta esperienza di vita e/o donne.
A parte il fatto che così il primo messaggio è donne= belle e cretine, lì essere un matematico significa super genio ed emarginato sociale.
Mi dà davvero sui nervi che avere una cultura media in tv significhi essere 3 livelli sopra agli altri, e che un semplice matematico venga esposto in tv come se fossimo al circo.

La tv dovrebbe occuparsi di diffusione di cultura (sarebbe un mezzo potentissimo), invece oltre a renderci tutti più ignoranti la deride la cultura!

Scusate lo sfogo super sclerato!

Paola

Risposte
laura.todisco
Io non capisco come si faccia a stare in casa senza far niente! Mai successo in vita mia!
Boh!

manuelaoro
"Luca.Lussardi":
Chissà perchè la maggior parte degli intervistati dice di non guardare nessun reality, mentre poi gli ascolti dimostrano il contrario...

La gente si vergogna a dire che guarda certe cose? Fa bene, ma allora non dovrebbe più guardarle forse...


c'è da dire anche che ci sono persone che stando in casa senza far niente accendono la televisione e vedono di tutto e di +, compresi i reality, forse perchè è il momento di questi programmi.... o forse perchè vedere come se la cavano 12 vip in un isola deserta x 3 mesi è meno faticoso che vedere un Quark del grandissimo Piero Angela che ti fa vedere il mondo a 360°...

nato_pigro1
mi ci ritrovo più con l'idea di luca.lussardi che con quella di lupo grigio. La televisione è il primo mezzo di comunicazione di massa, l'unico che potrebbe fargli concorrenza è internet, ma un televisore ce l'hanno tutti, basta accenderlo e funziona, il cumputer non lo sanno usare tutti e internernet ancora meno. La maggior parte dei telespettatori non hanno una cultura o un'interesse necessario per programmi scentifici, basta vedere i dati auditel: Qark (in prima serata) registra 2-3 milioni, il grandefratello il doppio se non il triplo. C'è poi anche da dire che una persona quando accende il televisore lo fa con una predisposizione più passiva rispetto a internet, e per questo spesso non si fa molta slezione dei programmi.
Comunque non si può accettare questa condizione e mettere da parte la televisione, proprio perchè è il primo mezzo di comunicazione va migliorato nella qualità dei suoi programmi.

Luca.Lussardi
Chissà perchè la maggior parte degli intervistati dice di non guardare nessun reality, mentre poi gli ascolti dimostrano il contrario...

La gente si vergogna a dire che guarda certe cose? Fa bene, ma allora non dovrebbe più guardarle forse...

manuelaoro
"Luca.Lussardi":
E' la TV italiana che è un vero schifo, ma non è vero che per avere cultura e specializzazione uno dere rinunciare alla TV, anche se purtroppo in Italia sì.


secondo voi perchè la TV italiana fa schifo? secondo me è perchè sono gli italiani che la rendono tale a forza di vedere sempre e solo i reality show (che non credo porti ad arricchire il nostro bagaglio culturale), scartando a priori documentari, per me molto interessanti, solo perchè è noioso "scoprire" ciò che è successo nei secoli precedenti o "capire" in qual modo avviene un determinato evento....

giustamente la TV italiana è "condizionata" da noi sulla scelta dei programmi: ragazzi, il mondo non ruota intorno al sole, ma intorno ai soldi!

A presto
Manuela

Luca.Lussardi
Non sono d'accordo con quello che afferma lupo grigio sulla televisione; io sono stato in Cina e parecchi canali locali davando documentari di altissimo livello, anche a contenuto matematico. Ho visto molti interventi e spiegazioni anche di Analisi Matematica, e per di più sono molto visti dal pubblico.

E' la TV italiana che è un vero schifo, ma non è vero che per avere cultura e specializzazione uno dere rinunciare alla TV, anche se purtroppo in Italia sì.

eugenio.amitrano
@lupo.grigio
Perche' il tuo intervento dovrebbe deludente ?
Anzi lo vedo molto saggio.

@cheguevilla
mi fai arrossire :oops:

Eugenio

desko
Ho adocchiato in fase di zapping Pupe e secchioni, poch iminuti in tutto.
Ma devo spezzare uno spillo (una lancia sarebbe troppo) in suo favore.
Qui i concorrenti non fanno cose assurde (rispetto allavita comune) come inseguire mucche nel West, vivere da cavernicoli o spalar letame.
O peggio ancora annoiarsi chiusi in una casa.
Qui i concorrenti, per quel poco che ho visto, devono insegnarsi qualcosa a vicenda ed imparare, che si tratti di matematica o di biancheria intima femminile.
E poi i concorrenti sono coppie e non singoli, quindi ciascuno è obbligato ad aver a che fare con una persona che non ha scelto e se vuole puntare a vincere è obbligato a relazionarcisi, non può scansarla.
Tutto questo non è comunque un motivo sufficiente per me per vederlo, è solo un'osservazione.

Sk_Anonymous
Intervengo tardi in questa discussione e probabilmente il mio contributo, sicuramente assai modesto, deluderà più d'uno. Come giustamante ha osservato Chequevilla, sia le Tv 'pubbliche' sia le Tv 'private' sono impostate con criteri squisitamente commerciali perchè solo così possono mantenersi. Dunque non ha molto senso chiedere alla Tv quello che essa non può fornire. Già sarebbe molto se esse offrissero almeno 'informazione' [in questa secondo me rientrano anche le manifestazioni sportive...] a livello 'decente' [cosa che secondo me non è...]. Quanto poi agli 'spettacoli' [e i 'quiz a premio' rientrano a mio parere in detta categoria...] è meglio non parlarne...

Morale della favola: se si cercano 'qualità', 'cultura' e 'specializzazione' la Tv è meglio lasciarla perdere dal momento che ci sono i teatri, le riviste specializzate, i corsi di formazione e infine anche Internet...

cordiali saluti

lupo grigio



An old wolf may lose his teeth, but never his nature

Luca.Lussardi
Ho notato anche io quella trasmissione demenziale, che per caso stava guardando mia sorella, e non ho potuto evitare un commento abbastanza colorito quando di fronte alla fotografia di G.W.Bush la ragazza ha fatto scena muta, oppure di fronte a Bertinotti ha risposto "Re di Savoia".

Probabilmente tutto è anche preparato, l'ignoranza di così alto livello fa molto più effetto e attira spettatori.

Quanto alla Matematica capita molto spesso di sentire bestialità, io stesso dopo averne sentite tante al programma "Passaparola" scrissi agli stessi autori, senza risposta da parte loro ovviamente.

A mali estremi, estremi rimedi: telefonate in trasmissione; la cosa funziona, il mio ex-professore di Fisica generale telefonò in diretta ad una trasmissione condotta da Piero Angela dicendone quattro ad uno che affermò che l'astronauta galleggia nella navicella che ruota attorno alla terra dal momento che nello spazio non c'è gravità, ovvia bestialità fisica.

laura.todisco
"nato_pigro":
... Io mi stupisco che le femministe, ma anche una qualsiasi donna o persona con un po' di giudizio non si sia quantomeno indignata a disgustata difronte a un tale spettacolo; si sollevano proteste per molto meno e non per questo....


Prime_number infatti è indignata!
Io non mi ritengo indignata, direi che mi fa pena pensare che molte donne abbiano come scopo principale quello di essere superbonazze da copertina, trovare un pollo e fare le mogli mantenute e annoiate, proprio penoso!!!
E non lo dico certo per invidia, dato che la natura con me è stata alquanto generosa, ma non ne faccio il mio punto di forza, non me ne può fregar di meno. Sono contenta di vedere mia figlia come me, tutte le sue compagne fanno danza, lei odia la danza, pur avendo un fisico esile da ballerina, ma dice che chi fa danza è vanitosa e antipatica ahahaha quindi ha fatto equitazione l'anno scorso e ora tae-kwon-do, che è un'arte marziale coreana ed è disciplina olimpica. Io stessa da piccola mica giocavo con le bambole naaaaaaaaaaaa fucili e costruzioni lego a go-go!!!!!!!!! C'è da dire che nella mia famiglia c'è un'antica tradizione femminista, a partire da mia nonna, che ora avrebbe 100 anni. Ripeto, indignata no, ma disapprovo!

nato_pigro1
Li per lì , vedendo la trasmissione, non ho capito di cosa si trattasse, solo oggi ho letto il post e ho capito...
A me verso le sette e mezza, otto non mi capita di accendere il televisore... 2 giorni fa l'ho fatto - maledetto quel giorno. Sono capitato su italia uno, - maledetto quel pulsante "6" - e mi vedo cose che occhio umano non dovrebbe vedere: un reality, mi direte: ce ne sono tanti... ma questo è il peggio del peggio. Quello dell'isola: squallido, ma vabbè, sono attori che recitano e si sponsorizzano. Il grande fratello: dei ragazzi che provano a recitare la loro personalità "originale" e cercano di diventare famosi (come se fosse essenziale..). Ma questo... questo è l'esaltazione degli stereotipi sessisti, donne=belle e stupide. Il fatto grave è che è un'idea della donna parecchio diffusa, ma almeno non del tutto apertamente. Questo è chiaro e lampante. Io mi stupisco che le femministe, ma anche una qualsiasi donna o persona con un po' di giudizio non si sia quantomeno indignata a disgustata difronte a un tale spettacolo; si sollevano proteste per molto meno e non per questo.
E poi si cerca di screditare la figura dello scienziato-intellettuale, dico "la figura" perchè di scenziati mi sa che quelli non hanno nemmeno un'unghia... come se non ce ne fossero già pochi...

mah, guardate, mi sono cadute le braccia per terra, dove andremo a finere...

Cheguevilla
Eugenio ti ringrazio, fa sempre piacere ricevere i complimenti di una persona che si stima.

Quello che io trovo più squallido è che alcune persone pur di mostrarsi in tv sono capaci di fare di tutto, anche di mostrarsi ignoranti.
Come ho detto prima, la televisione mostra che quello è il modello vincente. Quindi, chiunque ne abbia la possibilità, accetterà velocemente. Anche perchè in seguito a ciò, i soldi vengono da soli, senza bisogno di lavorare.
Cosa fareste se veniste invitati ad un reality?
Io andrei di corsa, in pochi giorni di lavoro, guadagnerei più soldi che in anni e anni di lavoro, magari altamente qualificato.
La cosa squallida è la facilità con cui le persone si facciano condizionare così facilmente da guardare i reality. Non riesco a spiegarmi cosa ci possa essere di così interessante nel vedere persone che fingono di fare le persone normali in situazioni paradossali.

pur di non vedere questi demenziali, volgari, stupidi e ecc. programmi io preferisco spegnere la tv.
Non è obbligatorio guardare la televisione.

smemo89
Ciao a tutti. Mi torvo d'accordo con tutti voi, secondo me i programmi, purtroppo, più sono dementi e più vengono seguiti, inoltre a mio avviso dietro ai cosiddetti reality c'è dietro una regia. Quello che io trovo più squallido è che alcune persone pur di mostrarsi in tv sono capaci di fare di tutto, anche di mostrarsi ignoranti. Il problema, a mio avviso, è che sono proprio questi programmi ad avere i migliori ascolti e sinceramente non riesco a capire come fa tanta gente a vedere questi programmi. Sicuramente le alternative restano poche, ma io ad esempio, pur di non vedere questi demenziali, volgari, stupidi e ecc. programmi preferisco spegnere la tv. :smt006

keji1
anche meglio :-D
tanto si sa che alla fine o cambiano o restano sole e zitelle anche loro...
la bellezza è destinata a scomparire...

fireball1
Bhe è fisiologico, chi non lo farebbe?
Ma il problema è che sembra che si pensi solo a quelle cose...
Forse invece di dire "sexy" avrei dovuto dire "porche", è più appropriato...

keji1
Io mi circonderei lo stesso volentieri giorno e notte delle modelle e le veline
più sexy che si possano mai trovare sul pianeta, e via dicendo... :-D

fireball1
"eugenio.amitrano":
[quote="fireball"]Eh eh... Sembra di stare in Matrix... ;)

Ma mi hai sentito qualche volta parlare ?
Dico sempre questa frase.....
Un'altra metafora che mi viene sempre e' che la televisione e' il carro che conduce al paese dei balocchi.[/quote]

Ah ah... :D
Comunque è vero... In Italia poi le figure di maggior prestigio
sembrano (anzi che dico, SONO!) proprio essere il calciatore e la modella...
Un vero schifo... Il giovane medio continua a inseguire il sogno
di diventare calciatore, fare miliardi per tutta la vita, comparire
in televisione, vestirsi sempre alla moda stando attento a tenere
muscoli molto tonici, circondarsi giorno e notte delle modelle e le veline
più sexy che si possano mai trovare sul pianeta, e via dicendo...

eugenio.amitrano
cheguevilla sei l'esempio vivente della razionalita'.
Ancora una volta mi sento di farti i miei pubblici complimenti.
Ormai sei uno dei miei punti di riferimento.

Eugenio :wink:

giuseppe87x
"keji":
Riguardo alle pupe e i secchioni, ecco come la vedo: questa è solo una copertura, perchè il vero tema del programma è vergini e lussuriose (per non dire altro) perchè in fondo la cosa che più fa ascolti è sempre quella...


Non ho visto mai il programma...ma chi sarebbero questi "secchioni", in base a cosa vengono scelti? E poi non credo sia gente di un certo spessore intellettuale come di prime number altrimenti non parteciperebbero a un reality...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.