Protesta infervorata

_prime_number
Scusate, devo sfogarmi, sento che voi mi capirete!!
Poco fa stavo guardando la fine de L'Eredità, su rai1.
Nel gioco finale al concorrente vengono date 5-6 parole e in un minuto deve trovare una parola che colleghi logicamente tutti gli indizi dati. Stasera c'era, tra gli indizi "triangolo" e alla fine è venuto fuori (naturalmente non è stata indovinata, vedrete dopo perchè) che la soluzione era "seno".
Il presentatore, nello spiegare i vari collegamenti (c'era ad esempio "stringere" -> "stringere al seno" , "90" -> la misura ideale del seno femminile...tutti collegamenti diretti quindi) ha detto "seno del triangolo". Ma che cavooooooooolo è??
Ma è possibile che in tv si riesca sempre a dimostrare che la gente non sa niente di Matematica?!
A "Chi vuol essere milionario?" una domanda da 64000 euro è stata "Qual è la formula dell'area del cerchio?" -_-.

Ne ho anche per Italia 1. Oggi ho buttato l'occhio su "Pupe e secchioni", un nuovo reality, mettono insieme donne belle e stupide - a livelli inverosimili tra l'altro - con dei ragazzi con elevato quoziente intellettivo che però non hanno molta esperienza di vita e/o donne.
A parte il fatto che così il primo messaggio è donne= belle e cretine, lì essere un matematico significa super genio ed emarginato sociale.
Mi dà davvero sui nervi che avere una cultura media in tv significhi essere 3 livelli sopra agli altri, e che un semplice matematico venga esposto in tv come se fossimo al circo.

La tv dovrebbe occuparsi di diffusione di cultura (sarebbe un mezzo potentissimo), invece oltre a renderci tutti più ignoranti la deride la cultura!

Scusate lo sfogo super sclerato!

Paola

Risposte
Maxos2
sì ma quella non è una definizone, e se è una definizione non è quella richiesta dalla espressione "seno di un triangolo"

laura.todisco
Ma il seno si calcola di un angolo, non di un tri-angolo!

Sk_Anonymous
Lo so che esistono altri triangoli ma io ho dato la definizioone utilizzando quello rettangolo perchè + semplice a mio modo di vedere le cose.


ciao

Maxos2
Beh, è come dire, derivata di una funzione.

Se poi questa funzione manda capre in sedie?

Cioè di triangoli non c'è solo il rettangolo e poi il rettangolo ha due angoli acuti distinti in generale....

Sk_Anonymous
"Fioravante Patrone":
[quote="ENEA84"][quote="prime_number"]ha detto "seno del triangolo". Ma che cavooooooooolo è??


Dato un triangolo rettangolo ABC si definisce seno il rapporto tra il cateto oppoosto all'angolo $alpha$ e l'ipotenusa del triangolo.

tutto qua,non vedo che c'è di osceno.[/quote]


Quella affermazione è doppiamente "oscena" per un matematico[/quote]

La mia è doppiamente oscena?
perchè?
Per favore non levatemi i punti della patente!! :(

leev
Azz quella del computer me la sono persa :P
Vabbé, recita o meno di sgarbi, in quel contesto circense ci stava bene...e l'audience ne avrà tratto i suoi profitti

Cmq in sto periodo tra mediaset e rai stan esagerando un pochino con sti reality....skandaloso :[

_prime_number
"desko":

Qui i concorrenti, per quel poco che ho visto, devono insegnarsi qualcosa a vicenda ed imparare, che si tratti di matematica o di biancheria intima femminile.


Ti dico, sentendo la pubblicità prima che lo trasmettessero, anche io avevo pensato "Vabbè, potrebbe essere interessante, può essere vero che persone diverse si arricchiscono.
Ma la realtà è che quel programma è un'occasione per:
- trasmettere durante il giorno delle belle ragazze mezze nude e completamente cretine... Gente che non sa cosa sono i Caschi blu o che davanti all'immagine di Dante riconosce un capo indiano -_-
- umiliare e far sfigurare la figura della persona intellettuale o comunque intelligente... L'altra sera han fatto vestire i ragazzi in maniera davvero umiliante e ridicola e li hanno sbeffeggiati. E' ridicolo, mi sorprendo che abbiano loro rinunciato alla loro dignità per la possibilità di vincere dei soldi.

Per quanto riguarda Sgarbi non sono d'accordo con keji. Ho visto la reazione di Sgarbi in tv [ho acceso proprio in quel momento! Fortunaccia :P ] e non è stata come hanno descritto alla radio. Inizialmente aveva detto "Noi siamo qua come giuria, ma cosa dobbiamo giudicare??" e pareva infatti che stesse giustamente insultando il programma. Ma poi si è capito che il suo è come al solito un atteggiamento di polemica fine a se stesso in quanto semplicemente non aveva compreso i criteri di giudizio (gli altri avevano tutti capito comunque). Ma non solo: ad un certo punto ha spaccato in terra un computer e se n'è andato. Ora, per quanto il programma sia misero non mi pare un atteggiamento giusto, una persona di un certo spessore intellettuale può esprimere la sua indignazione in modi molto più costruittivi, soprattutto se vuole atteggiarsi da "superiore".

Paola

keji1
Buona anche questa tesi, solo che conoscendo il tipo o creduto alla veridicità della cosa... abbastanza fuori di testa lo è...

leev
"keji":
Bhé, non credo si riferisse a quello... spero che almeno tutti gli utenti di questo forum sappiano cos'è il seno del triangolo... :-D
Non so se ascoltate radio 105 ("tutto esaurito" in particolare): stamani han detto che tale Vittorio Sgarbi ieri sera abbia affermato all'Italia intera e senza peli sulla lingua l'inutilità del programma a cui dietro retribuzione stava partecipando e sia stato cacciato per questo... è il mio idolo! Chi va contro la società viene escluso da questa...


O più probabilmente ha ricevuto un bonus x metter su quella recita... :twisted:

Fioravante Patrone1
"ENEA84":
[quote="prime_number"]ha detto "seno del triangolo". Ma che cavooooooooolo è??


Dato un triangolo rettangolo ABC si definisce seno il rapporto tra il cateto oppoosto all'angolo $alpha$ e l'ipotenusa del triangolo.

tutto qua,non vedo che c'è di osceno.[/quote]


ripeto quanto detto da prime_number:

"seno del triangolo"?

IL triangolo? Mi sembra che ce ne siano un po' di più di uno.
Il seno del triangolo e non di un suo angolo opportunamente specificato?

Quella affermazione è doppiamente "oscena" per un matematico

keji1
Bhé, non credo si riferisse a quello... spero che almeno tutti gli utenti di questo forum sappiano cos'è il seno del triangolo... :-D
Non so se ascoltate radio 105 ("tutto esaurito" in particolare): stamani han detto che tale Vittorio Sgarbi ieri sera abbia affermato all'Italia intera e senza peli sulla lingua l'inutilità del programma a cui dietro retribuzione stava partecipando e sia stato cacciato per questo... è il mio idolo! Chi va contro la società viene escluso da questa...

Sk_Anonymous
"prime_number":
ha detto "seno del triangolo". Ma che cavooooooooolo è??


Dato un triangolo rettangolo ABC si definisce seno il rapporto tra il cateto oppoosto all'angolo $alpha$ e l'ipotenusa del triangolo.

tutto qua,non vedo che c'è di osceno.

laura.todisco
"lupo grigio":
...A dir la verità su Sky vi era una emittente Tv che teneva corsi di inglese... si trattava, è vero, di una 'emittente' un pò particolare in quanto trasmetteva unicamente 'a luci rosse' e il 'corso' di inglese era tenuto da una pornodiva britannica :twisted: :twisted: ...


Immagino che insegnasse soprattutto "termini tecnici" :-D :-D :-D :-D :-D

Sk_Anonymous
Per finire il discorso dulle Tv dirò una cosa che a molti [e soprattutto... a molte... :smt077 ] non piacerà. Qualcuno si è mai chiesto il perchè, per esempio, nessuna Tv trasmette corsi di lingue straniere... in primo luogo ovviamente l'inglese?... Non mi si venga a dire per favore che 'ruberebbe il mestiere ad altri' giacchè se fosse vera la cosa i giornali su carta avrebbero già chiuso!... A dir la verità su Sky vi era una emittente Tv che teneva corsi di inglese... si trattava, è vero, di una 'emittente' un pò particolare in quanto trasmetteva unicamente 'a luci rosse' e il 'corso' di inglese era tenuto da una pornodiva britannica :twisted: :twisted:
Meglio così che niente però... tanto più che si poteva unire 'utile e dilettevole'... ;-) Ebbene, quella emittente è stata oscurata!... :cry: :cry:

cordiali saluti

lupo grigio



an old wolf may lose his teeth, but never his nature

Cheguevilla
secondo voi perchè la TV italiana fa schifo?
Storicamente, la televisione privata è sempre stata in mano ad un solo uomo.
Ci si è ritrovati in una situazione di duopolio, con le ovvie conseguenze di questo tipo di mercato.

sia le Tv 'pubbliche' sia le Tv 'private' sono impostate con criteri squisitamente commerciali perchè solo così possono mantenersi.
Lupo grigio ha centrato un problema notevole. Però, le TV pubbliche sono finanziate da una tassa obbligatoria (canone). Questo dovrebbe essere tenuto in considerazione. Mi sento di dire che sulla televisione di Stato, talvolta si possano trovare programmi di qualità leggermente maggiore, ma quelli di qualità bassa ci sono su entrambi i fronti. Indubbiamente, anche per la Rai, la raccolta pubblicitaria ha un rilievo notevole, quindi anche la Rai deve raccogliere audience dal pubblico dei reality. Ma ciò non toglie che il livello qualititativo della televisione pubblica non giustifica, a mio parere, il pagamento di un canone comunque elevato.

Dunque non ha molto senso chiedere alla Tv quello che essa non può fornire.
Allora, non avrebbe senso il canone.

Già sarebbe molto se esse offrissero almeno 'informazione'
Da quando uno dei concorrenti del mercato duopolistico è entrato attivamente nella politica, anche la televisione pubblica ha assunto un ruolo fondamentale in ciò; basti pensare alla attuale disputa sul consiglio di amministrazione. Poichè tutti sappiamo che la rilevanza che la televisione ha sull'opinione delle persone è notevole, il controllo dei mezzi di informazione vale molto di più di un atto politico, poichè ha la capacità di far apparire questo per quello che non è. Ad esempio, l'ultimo referendum è stato da molti percepito come il referendum che riduceva il numero di parlamentari...
Ritornando sul discorso del canone, dovrebbe essere importante che la televisione di stato, in quanto tale, fornisse quelli che sono i servizi fondamentali. Tra questi, un'informazione completa e trasparente. Come avviene in quasi tutte le altre nazioni moderne.

Maxos2
Dunque, gli ascolti in Italia sono tra le cose più false e drogate che esistano, quasi come i dati Istat sull'inflazione, quasi...

Tuttavia effettivamente i reality vedo che possono attrarre moltissimi giovani e in modo vergognoso, da galera.

Per esempio, considerate quest'ultimo la cui pubblicità gira disgraziatamente quando ci sono i simpson (unico programma di quella rete che non comporterebbe, se dipendesse da me, la castrazione di produttore e spettatore): si presentano ragazzi con "grosse" difficoltà sociali, si dice esplicitamente che non hanno mai avuto rapporti sessuali e/o sentimentali, questo implica una incredibile simpatia di una grande parte di giovani e adolescenti che questi "problemi" li hanno sul serio e che ne soffrono sempre più perché questo stesso messaggio televisivo rafforza il loro complesso!
Cosa del resto che vale anche per tutte quelle serie TV in cui degli pseudo 15enni biondi e palestrati con delle omologhe tigri con misure non in regola con i canoni CEE, mostrano al pubblico il modo per essere felici, cioè appunto avere 15 anni essere alti belli occhi azzurri...., che non fa che mettere il coltello nella piaga.

Ricordate che chi ha problemi psicologici (cioè il 100% dei giovani) sente il bisogno di vedere e conoscere realtà che gli sembrano affini alla sua, e finché lo fai con degli amici è normale, ma se dai fiducia alla TV è finita.

Ma per tornare agli ascolti, la verità è che esiste tutta una varietà di programmi capaci di fare i medesimi ascolti (anche l'opera che è stata bandita) la verità è che gli ascolti sono una scusa, si tratta di scegliere, se i programmi sono quelli che sono è frutto di una scelta dirigenziale!

Tuttavia bisogna affermare una volta per tutte che chi contribusce, per esempio parlandone con amici, al successo di tali programmi, è complice di un gravissimo crimine sociale verso se stesso e chi gli sta attorno.

manuelaoro
è normale che ci siano persone come i tuoi genitori x me intelligenti e persone che preferiscono i reality ai documentari....
il mondo è bello perchè è vario....

Insomma, continuo a non capire chi cavolo le vede stè cose!


bisognerebbe chiamare l'istat e farcelo dire :-D

Luca.Lussardi
Qualcuno/a le vede dal momento che fanno ascolti da record...

laura.todisco
Mio padre ha 74 anni, è in pensione da 9 anni; insegnava italiano e latino allo scientifico. E' andato in pensione ed è guida di latino su Supereva; dopo la pensione ha scritto e pubblicato una sintassi latina per la scuola superiore; il 1° agosto l'hanno chiamato a Unomattina e ci è andato. Sta sempre al pc dalla mattina alla sera e in TV vede solo il TG.
Mia madre ha 67 anni ed è in pensione; era segretaria in una scuola; ora fa la casalinga e in TV vede solo un film la sera, se c'è....
Insomma, continuo a non capire chi cavolo le vede stè cose!

manuelaoro
"laura.todisco":
Io non capisco come si faccia a stare in casa senza far niente! Mai successo in vita mia!
Boh!


non tutti sono attivi e lavorano e/o studiano...
casalinghe, anziani, ammalati.... sono le figure esemplari.....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.