Materie più importanti in un liceo scientifico.

ing.pietro
secondo voi quali sono le materie fondamentali in un liceo scientifico? quali le materie che spingerebbero un genitori ad allarmarsi molto se il figlio non avesse la sufficienza?
per me Matematica e Latino, proprio perchè sono le uniche veramente che ti coinvolgono in un ragionamento mentale profondo!!!(trovo infatti che le due materie siano simili)
a voi la parola ...saluti

Risposte
Zumpawe
Se in latino studi con un drogato di libri non hai bisogno del ragionamento, davvero.

esperanza1
"ing.pietro":
ok l'italiano ma per la fisica non sono tanto d'accordo. se fossi un docente di matematica e fisica di una classe che guiderei per tutto un trienno scientifico (3a ,4a,5a) ridurrei le ore di fisica per dare spazio a quelle di matematica.


Ciao, mi permetto di dirti che se tu fossi un docente di matematica e fisica in un triennio scientifico NON potresti ridurre le ore di fisica, non rientra nelle scelte che tu autonomamente puoi fare.
Il suffisso ing. del tuo nickname mi lascia intendere che tu sia ingegnere: mi sorprende alquanto, e mi lascia amareggiata, che tu non abbia colto l'importanza fondante e fondamentale della fisica nella formazione scientifica.

apatriarca
Nel mio liceo non bastava studiare per fisica, facevamo tanti esercizi e nelle verifiche non bastava conoscere le formule (tanto che potevamo portarci un formulario). E negli ultimi anni a storia non ci chiedevano solo gli avvenimenti ma anche la critica storiografica ed era quindi abbastanza simile a filosofia. D'altra parte è perfettamente possibile insegnare italiano o filosofia o anche matematica e latino senza richiedere grossi ragionamenti da parte dello studente. Tutto dipende dal professore.
Anche lo studio è comunque importante, uno studente che non è in grado di studiare non farà molta strada all'università quando dovrà studiare interi libri invece che qualche paginetta.

ing.pietro
però se mio figlio non andasse tanto bene in biologia o scienze o storia non mi preoccuperei tanto poichè sono materie che per andare bene basta mettersi sotto un po con lo studio. Mentre il solo studio per matematica e latino non basta poichè per queste due materie bisogna sapere anche ragionare. se potessi rivoluzionare la scuola ridurrei le ore di scienze,fisica, storia, arte, per aumentare Filosofia latino matematica italiano e inglese..

GodR1n0
Per me sono Matematica, Inglese, Italiano e Fisica, poi alivello di cultura generale il Latino, che richiede dei ragionamenti logici simili a quelli matematici.

Zumpawe
Matematica, Fisica, Biologia e scienze, Italiano, Inglese.

apatriarca
Io non ho mai fatto latino e non ne ho mai sentito la mancanza (ho fatto il liceo scientifico tecnologico). Secondo me le materie più importanti sono italiano, inglese e matematica. Ma sono tutte abbastanza importanti. Trovo che fino alle superiori si impara principalmente a studiare e si crea una cultura di base (che deve essere la più ampia possibile).

MaMo2
Per me sono matematica e inglese.

ing.pietro
ok l'italiano ma per la fisica non sono tanto d'accordo. se fossi un docente di matematica e fisica di una classe che guiderei per tutto un trienno scientifico (3a ,4a,5a) ridurrei le ore di fisica per dare spazio a quelle di matematica.

maurymat
Completamente d'accordo con Nox. Mi hai preceduto di un "epsilon"
Ciao

nox89
Sono d'accordo con te ma aggiungerei altre due materie: italiano e fisica oltre che matematica e latino, un ragazzo che vada ad un liceo scientifico e non abbia almeno la sufficienza in queste quattro materie non dovrebbe essere ammesso alla classe successiva. Sicuramente queste sono le 4 che ritengo più importanti, italiano e latino sono infatti il cardine dei licei in generale, la matematica e la fisica sono fondamentali altrimenti direi che non sarebbe più uno scientifico :-D.

fireball1
Idem, anche io la penso come te.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.