Maiani e CNR

Cmax1
Trovato quasi per caso. Qualcuno ha aggiornamenti?

Sospesa la ratifica della nomina di Maiani alla presidenza del Cnr
Il 15 gennaio Angela Filipponio Tatarella, parlamentare di Alleanza Nazionale, aveva chiesto al governo di bloccare il procedimento di nomina del professor Luciano Maiani, cittadino sammarinese, alla presidenza del Cnr per essere tra i firmatari del documento che ha portato a ‘censurare’ papa Benedetto XVI.
Il 17 gennaio dal Corriere della Sera:«Avrebbe dovuto essere ratificata ieri nella commissione cultura del senato. Ma la nomina del fisico Luciano Maiani alla presidenza del Cnr è stata sospesa: troppe le polemiche per la lettera sul Papa.
Maiani, infatti è stato uno dei 67 firmatari della lettera che ha definito “incongrua” la visita di Benedetto XVI alla Sapienza, facendo esplodere le proteste.
“Sono stato io stesso a chiedere una pausa di riflessione” ha spiegato Giuseppe Valditara, Senatore di An e segretario della commissione. E ha spiegato: ”ho pensato fosse importante questa pausa per rasserenare gli animi e consentire al professor Maiani di chiarire la sua posizione”.
Valditara ha precisato che: “la ratifica è stata rinviata a data da destinarsi. Non ha senso una nomina con il parlamento spaccato a metà: non possiamo dimenticare, infatti, che la proposta della presidenza di Maiani era stata bipartisan».

Risposte
Steven11
Nel frattempo la sig.ra Carlucci è diventata sindaco di Margherita di Savoia (Puglia, Foggia).
Con un episodio, pare (lei smentisce), di botte durante un incontro con l'avversaria.
http://www.corriere.it/politica/special ... aabe.shtml

L'avversaria dice di essere conciata male.

Steven11
Il topic sulla Carlucci non vuole smetterla di allungarsi, sto comunista!
Forza Gabbry!
http://gilioli.blogautore.espresso.repu ... -carlucci/

Soprattutto, facevo la seguente riflessione: la Carlucci è una "semplice" deputata, non un pezzo da novanta della politica intendo, quindi raramente è al centro dei riflettori, molti nemmeno sapranno che è parlamentare (la conoscono solo per la tv).
Ora noi sappiamo delle sue bravate perché, come comunità di tipo scientifico, la teniamo a mente dopo quella penosa sfida con Maiani, e ogni tanto qualcuno viene e scrive.
Tutte le altre centinaia di parlamentari che invece non seguiamo?
E' plausibile pensare che molti di loro ne combinino con la frequenza della Carlucci, e chissà quante ce ne sfuggono.
E dire che l'utente medio di matematicamente, almeno tra la cerchia delle prime 2-3 decine di frequentatori in termini di assiduità, è decisamente più informato e critico del cittadino medio...

mircoFN1
"Fioravante Patrone":

...
...
Non sarà convinto che il mondo è stato creato in sette giorni? «Non, non dico questo. Credo però che Adamo ed Eva siano personaggi storici e siano i progenitori dell' umanità. ... ».
...


A me hanno insegnato che la storia comincia da quando ci sono i documenti, prima è preistoria.
Ora imparo che la preistoria è l'insieme vuoto. Sarà il caso di avvertire storici e antropologi di questa nuova conquista del pensiero umano?

A rigore, da quanto se ne sa, nemmeno Gesù Cristo è un personaggio storico: mi si mostri un documento storico sulla sua esistenza!


Si tratta evidentemente di posizioni di persone plagiate, stolte o più probabilmente in perfetta malafede.

Mi sembra il Berlusca quando si vanta di non mettere le mani nelle tasche degli italiani. Ma non ci pensiamo quanto ci costa la pubblicità su tutto quello che compriamo? Quando prendiamo latte o pane foraggiamo inconsapevolmente il mondo fatato e ammirato di culi di veline e cosce di calciatori. Ma di questo il Berlusca non è responsabile, memmeno di questo...

Fioravante Patrone1
http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... arwin.html


...
la verità è che nessuno finora è riuscito a dimostrare la teoria evoluzionistica. Che è una vera e propria posizione filosofica, basata cioè su convinzioni generali di fondo e non su evidenze sperimentali
...
Non sarà convinto che il mondo è stato creato in sette giorni? «Non, non dico questo. Credo però che Adamo ed Eva siano personaggi storici e siano i progenitori dell' umanità. ... ».
...

Steven11
Interessante(=impietoso) scambio tra l'ex presentatrice e Margherita Hack.

Ormai si è proprio data all'anti-fisica...

Fioravante Patrone1

stepper1
Giusto non censurare, quindi eccovi servito il "Maiani disaster" (da:
http://www.corriere.it/cronache/09_novembre_06/cnr-asta-sergio-rizzo_7640fdfa-caa0-11de-89f9-00144f02aabc.shtml):
"(...)Colpa dei soliti tagli alla ricerca, per giunta assestati da un governo ostile, visto che Maiani è stato nominato dal centrosinistra una settimana dopo che Romano Prodi si era dimesso? Non sembre­rebbe, a leggere le carte. Dove il pre­sidente del Cnr spiega che i costi del personale sono letteralmente esplo­si. Andando ben oltre gli accantonamenti, già ge­nerosi, fatti in vista del nuovo contratto. A boc­ce ferme la spesa per i di­pendenti (6.471 più 850 a termine) sarebbe au­mentata del 4,5%, toccan­do 467,4 milioni: 20 in più del 2008.

Ma il con­tratto firmato a maggio ha concesso loro aumenti medi monstre del 9,5%, con il risultato che nel 2010 il costo del solo personale fisso sarà di 71 milioni superiore al 2008. Una impennata del 19,7%, tenendo con­to pure di 584 nuove assunzioni. A sentire i sindacati, poi, c’è la sto­ria dei contratti esterni. L’Usi-Rdb, che col periodico interno Il Fogliet­to non dà tregua a Maiani, sostiene che il loro numero è lievitato da 167 a 3.250 fra il 2006 e il 2008, con un costo schizzato da 1,6 a 25,6 milio­ni. Dal 15 marzo 2008 ne sono stati assegnati ben 2.581. Mentre negli al­legati al bilancio di previsione 2009 ne figurano addirittura 3.344. Nume­ri giustificati dalle carenze di perso­nale rispetto alla dotazione organi­ca? Comunque balzano agli occhi. Come i nomi di alcuni illustri consu­lenti: per esempio la componente del «governativo» comitato di bioe­tica, Cinzia Caporale, incidentalmen­te consorte del consigliere «governa­tivo » della Rai Angelo Maria Petro­ni. Non si sarebbe arrivati a questo giro di vite, probabilmente, se fosse andata in porto la vendita dell’ex Os­servatorio di Anacapri, rilevato nel 1982 a una cifra simbolica dall'Acca­demia delle scienze del regno di Sve­zia al Cnr (circa 400 milioni di lire), rimasto pressoché in stato di abban­dono fino al 2000, quindi ripristina­to, collaudato due anni fa e ora mes­so in vendita al prezzo di 15,4 milio­ni di euro. La gara è andata però de­serta, mentre decollava una violenta polemica con il Comune di Anaca­pri. L’operazione è stata anche pe­santemente contestata dal sindaca­to, secondo cui «il Cnr continua a spendere ogni anno 180 mila euro per la manutenzione dell’immobile mai utilizzato».
Ma all’ombra di questi problemi si sta dipanando un’altra complessa vicenda(...)

Fioravante Patrone1
E un servizio delle Iene su questa storia è stato censurato.

Steven11
http://magazine.libero.it/lifestyle/gen ... 0576.phtml
Gabbry condannata a risarcire una sua portaborse per averla retribuita in nero.

Nel suo capolavoro di blog il commento
http://www.gabriellacarlucci.it/

Fioravante Patrone1
WOW!
Avevo visto il post di Steven, ma pensavo stesse riferendo un messaggio rivolto da qualcun altro alla Carlucci o simili.

Carina anche la cosa sugli operai. Lo dico sempre anch'io! Volete mettere le angustie che mi derivano da un lemma che non riesco a dimostrare, rispetto alla dolce vita dell'operaio che magari ha solo qualche problema a pagare le cure dentistiche a un figlio?

Cmax1
Questa l'avevo persa. L'impressione è che le condizioni dell'onorevole Carlucci stiano notevolmente peggiorando.

Steven11
Essendo questo ormai il topic dell'Onorevole Carlucci, questa notizia mi era sfuggita:
http://www.youtube.com/watch?v=Xv5bh4fbDkU
Le auguro che appena suo figlio avrà accesso a Facebook venga intercettato dai pedofili e che lo incontrino sotto scuola... glielo auguro!

Si esce dalla questione dell'educazione, parliamo proprio di follia.

Cheguevilla
Stipendi e regolamentazione di benefit e pensione per i parlamentari italiani (fonte, Camera dei Deputati).
http://www.camera.it/deputatiSM/4385/documentotesto.asp
Effettivamente, chi non avrebbe problemi ad arrivare alla fine del mese con questo stipendio da miseria?

Riporto il link ad un interessante sito danese (EU information center, tradotto anche in inglese) che spiega alcuni dettagli interessanti, oltre a riportare una tabella in cui sono elencati gli stipendi dei parlamentari delle varie nazioni europee.
http://www.eu-oplysningen.dk/euo_en/spsv/all/32/
Come si può facilmente notare, i parlamentari italiani sono i soli, insieme ai colleghi ungheresi e slovacchi, il cui stipendio mensile appartiene ad un ordine di grandezza diverso.

A titolo di confronto, riporto la normativa riguardante le remunerazioni dei parlamentari danesi (fonte, Folketinget, ovvero il Parlamento danese).
http://www.folketinget.dk/doc.aspx?/samling/20051/menu/00000005.htm
Al di là della notevole differenza della paga base, si noti la differenza nei benefit.

Eredir
La resurrezione di questo thread da parte di Steven mi fa venire in mente che sarebbe geniale andare a fare l'orale del 16 vestito da Gabriella Carlucci. :smt112

Steven11
Un buon compleanno alla signora Carlucci, sebbene in ritardo!
http://notizie.virgilio.it/notizie/spet ... 99210.html
Clap clap clap! :rock:
Un augurio di cuore perché possa un giorno conoscere il sentimento della vergogna, brutto sì, ma che può servire magari a tener ferma la lingua nelle occasioni future.

E come regalo, mi permetto di segnalare
http://www.haisentito.it/articolo/gabri ... sso/12692/
"Gabriella Carlucci":
“Un operaio quando va a casa ha lasciato i suoi problemi nel suo ufficetto. Io quando vado a casa ho ancora i miei problemi di lavoro


E ancora
http://www.youtube.com/watch?v=DjIX6btZRBU&hl=it
Un concentrato di arroganza, di aggressività fisica e verbale, e maleducazione.

Cmax1
Dopo l'ultimo sgangherato intervento sulla nomina di Luciano Maiano alla presidenza del CNR di circa un mese fa, Gabriella Carlucci sembrava essersi rassegnata ad un dignitoso silenzio. Pochi giorni fa nel suo sito, ed in quello di Valori e Livertà, è apparso il post allegato, meno sgrammaticato ma altrettanto sconclusionato. Non ho trovato per il momento una conferma indipendente: i siti citati non sono sufficientemente affidabili per prendere per vera la notizia, e l'interrogazione non compare ancora negli archivi del Parlamento Europeo.

"Gabriella Carlucci":
L’ennesima brutta figura del Governo di Prodi nel mondo. Il caso Maiani sbarca in Europa, dove il Vice Presidente al Parlamento Europeo, Mario Mauro, a seguito della nomina del fisico italiano Luciano Maiani alla Presidenza del CNR, ha sollevato un’interrogazione parlamentare sulle reali capacità di gestione amministrativa di Maiani. Nell’interrogazione, vengono sollevate alcune perplessità sulla gestione di Luciano Maiani - già noto “cattivo maestro” per aver firmato la famosa lettera conto il Papa alla Sapienza – e che ha portato ad un buco di bilancio di 510 milioni di Euro (più di 980 miliardi di lire, per i più affezionati alle vecchie lire) durante il periodo in cui Maiani era Direttore Generale dell’Istituto (199-2003). Il caso fu così clamoroso che il risultato fu una Commissione d’inchiesta internazionale, la Commissione Aymar, la quale concluse con un sostanziale giudizio di commissariamento del CERN. Il caso Maiani all’interno delle istituzioni europee, rappresenta l’ennesima brutta figura che dimostra come, con il Governo Prodi, il tasso di credibilità dell’Italia all’estero sia colato a picco. Uno scandalo di cui non avevamo bisogno, dopo la già pessima figura mondiale subita per colpa delle amministrazioni di sinistra della Campania sul caso rifiuti.

yinyang
marò...

wedge
sempre peggio.

alvinlee881
La vicenda sta perdendo di interesse, ma io non credo sia giusto, in quanto la Carlucci ha appena replicato sul suo blog, letteralmente inondato di commenti negativi: http://www.gabriellacarlucci.it/2008/03/06/replica/
Un estratto:"Tutti mi hanno svergognato tranne il quotidiano Libero dicendo che sono una ballerina che sparla di scienza. Ma ho detto il vero. Di fronte abbiamo Maiani, un gran figlio di una ballerina che fa la scienza. Ma dice il falso.I nostri soldi della scienza sono pochi, che almeno vengono spesi bene da persone perbene."
Verrebbe da chiedere come abbia fatto a ottenere due lauree l'onorevole, essendo così manifestamente incapace di scrivere correttamente in italiano.
Inoltre, qui il quotidiano Libero si scusa per l'errore e il falso dichiarato: http://renzoelucia.blogspot.com/
Qualcuno dovrebbe fare altrettanto.

alvinlee881
Lunedi 3 marzo, ore 10.00, Aula Magna della facoltà di scienze naturali-fisico-matematiche dell'università di Pisa, l'on. Gabriella Carlucci, eminente soubrette, con dottorato in "Presentazione di Buona Domenica" e ricercatrice in "Condotta di Sanremo" terrà una conferenza sul tema: "Fisica delle Particelle: tutto quello che Maiani non capisce ve lo spiego io".
Astenersi chi non ha mai vinto almeno un premio nobel.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.