Maiani e CNR

Cmax1
Trovato quasi per caso. Qualcuno ha aggiornamenti?

Sospesa la ratifica della nomina di Maiani alla presidenza del Cnr
Il 15 gennaio Angela Filipponio Tatarella, parlamentare di Alleanza Nazionale, aveva chiesto al governo di bloccare il procedimento di nomina del professor Luciano Maiani, cittadino sammarinese, alla presidenza del Cnr per essere tra i firmatari del documento che ha portato a ‘censurare’ papa Benedetto XVI.
Il 17 gennaio dal Corriere della Sera:«Avrebbe dovuto essere ratificata ieri nella commissione cultura del senato. Ma la nomina del fisico Luciano Maiani alla presidenza del Cnr è stata sospesa: troppe le polemiche per la lettera sul Papa.
Maiani, infatti è stato uno dei 67 firmatari della lettera che ha definito “incongrua” la visita di Benedetto XVI alla Sapienza, facendo esplodere le proteste.
“Sono stato io stesso a chiedere una pausa di riflessione” ha spiegato Giuseppe Valditara, Senatore di An e segretario della commissione. E ha spiegato: ”ho pensato fosse importante questa pausa per rasserenare gli animi e consentire al professor Maiani di chiarire la sua posizione”.
Valditara ha precisato che: “la ratifica è stata rinviata a data da destinarsi. Non ha senso una nomina con il parlamento spaccato a metà: non possiamo dimenticare, infatti, che la proposta della presidenza di Maiani era stata bipartisan».

Risposte
Cheguevilla
Non riesco a capire cosa c'entrino le idee personali di un individuo con le sue competenze scientifiche/organizzative o con il fatto che queste siano o meno adatte a ricoprire quella carica.

Eredir
Ne ho sentito parlare oggi nei corridoi del dipartimento, ma al momento ne so quanto te.
Se riesco ad ottenere qualche informazione in più la scriverò qui.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.