Il punto di non ritorno

zio_paperone
Qual è il punto di non ritorno?
Secondo voi, quando una persona si può considerare talmente corrotta dalla matematica (o dalla fisica) da non avere più alcuna speranza di tornare al mondo dei normali?
Ho provato ad elencarne qualcuna, ma voglio sentire anche le vostre:


1) Quando comincia a fare tristissime "battute da matematico", che solo i matematici possono capire, e che, in verità, non farebbero neanche ridere..

2) Quando nel bel mezzo delle più comuni azioni quotidiane cambia viso improvvisamente ed esclama: "ho risolto il problema!"

3) Quando analizza con spirito calcolatore tutte le circostanze della vita.. come quello che disse: "mi ha baciato sull'angolo esterno della bocca: penso di avere delle possibilità oggettive".

4) Quando vede un oggetto cadere, e non può fare a meno di pensare dove sia il CIR.

5) Quando gli si chiede un'opinione su qualcosa comincia il discorso con "dipende da come definisci ..", ossessionato dalle definizioni.

6) Quando inizia un ragionamento con frasi fantasiose del tipo: "mettiamo che un'uomo sia una sfera..."

7) Rispondendo ai quiz su internet, alla domanda "qual'è il tuo numero preferito" risponde "e" o "pi-greco"

8) Suppone che tutto sia puntiforme e perfettamente liscio, compreso sè medesimo.

9) Quando accende il "calcolatore" va sempre a guardare matematicamente.it PRIMA di andare a cercare le tette! (Non che sia sempre il mio caso..)





Ps. In verità questo intero post rientra nella 1)

la 1) implica la 9) e il teorema è dimostrato

Risposte
franced
"WiZaRd":
Non l'ho capita :?



De gustibus et coloribus non est disputandum

G.D.5
Non l'ho capita :?

franced
"WiZaRd":
Io mi sentirei custodito dal buon Gauss. Ma de gustibus.


et coloribus..

G.D.5
Io mi sentirei custodito dal buon Gauss. Ma de gustibus.

franced
"WiZaRd":
[quote="franced"][quote="WiZaRd"]Io propongo un formato 120cm di larghezza per 200cm di altezza.



Ok, ora devo trovare il posto però!! 8-)[/quote]

Appeso alla parete retrostante la scrivania.[/quote]


Non so se sia una buona idea, mi sembrerebbe di essere "spiato" da Gauss!!
Avete notato lo sguardo che ha nel ritratto?

G.D.5
"franced":
[quote="WiZaRd"]Io propongo un formato 120cm di larghezza per 200cm di altezza.



Ok, ora devo trovare il posto però!! 8-)[/quote]

Appeso alla parete retrostante la scrivania.

franced
"@melia":

Sei sempre il solito esagerato! :D
Secondo me basta un A4, a patto che sia in una posizione ben visibile :D



@melia, le cose se si fanno vanno fatte per bene! :-D

franced
"WiZaRd":
Io propongo un formato 120cm di larghezza per 200cm di altezza.



Ok, ora devo trovare il posto però!! 8-)

G.D.5
Io propongo un formato 120cm di larghezza per 200cm di altezza.

@melia
"franced":
[quote="zio_paperone"]
12) Quando nel proprio ufficio mette una foto di Gauss fra quelle dei propri cari.


Secondo voi un formato A3 può andar bene?[/quote]

Se sempre il solito esagerato! :D
Secondo me basta un A4, a patto che sia in una posizione ben visibile :D

franced
"zio_paperone":

12) Quando nel proprio ufficio mette una foto di Gauss fra quelle dei propri cari.


Secondo voi un formato A3 può andar bene?

nato_pigro1
ok, riguardo la 1)

Posto che secondo me l'umorismo matematico è una cosa per cui vale la pena vivere (e oserei dire anche morire), l'altra volta parlavo con un mio compagno di corso dei tipi di pasta e abbiamo notato curiose affinità con la matematica (pasta alla norma, pasta all'amatriciana) chiedendoci se per avere una porzione piccola dell'amatriciana si debbe ordinare una 2x2 o se prendendo una nilpotente un certo numero di volte si ha fame come all'inizio.

Ora, è chiaro che non fa ridere, o almeno non dovrebbe far ridere...

Gil66
Non vi è mai capitato di dover tagliare una torta e pensare di dividerla in settori circolari proporzionali al peso degli invitati?Preoccupante?!?!

Luc@s
un altra aggiunta la mia risposta qui ( https://www.matematicamente.it/forum/il- ... 31-10.html ) :supz:

Luc@s
"fu^2":

14) ascoltare questi http://www.youtube.com/watch?v=UTby_e4-Rhg (per i testi:http://www.kleinfour.com/) capendo :D


BELLISSIMA!

fu^2
cavolo salto solo la 11 e la 12...

al caffè dipende chi trovo :D

il meglio è mettendo 13) parlare per tutta una pausa con i prorpi compagni di fare una bella festa chiamata "festa dell'unità, a ognuno la propria identità"

14) ascoltare questi http://www.youtube.com/watch?v=UTby_e4-Rhg (per i testi:http://www.kleinfour.com/) capendo :D

franced
Può capitare di dover impostare delle equazioni diofantee al momento di avere il resto alla cassa di un negozio..

Questo può essere un bel campanello d'allarme!

Benny24
"zio_paperone":
"mettiamo che un'uomo sia una sfera..."

In effetti letto così non è poi così tanto uomo... :wink:

A parte questo, è un post molto simpatico!

GodR1n0
Io quando 'ero piccolo giocavo con un gioco per gba e mi soprannominavo Gauss, era il mio idolo.

Cheguevilla
Quando nel proprio ufficio mette una foto di Gauss fra quelle dei propri cari.
Mi hai dato una splendida idea...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.