Frasi famose dette da professori
ciao vorrei che raccontaste qualche celebre frase (divertente) detta da qulache vostro professore
Risposte
Prof. di Geometria I: "I professori sono degli scemi come tutti".
In tesi magistrale mi vedevo con una tizia che poi mi ha bidonato quindi un weekend mi sono "dimenticato" di dimostrare un lemma. Vado dal prof e gli confesso: "Prof, questo weekend non ho lavorato per motivi di ragazze..." e lui: "Ah ah, se ti può consolare anch'io ieri ho litigato con mia moglie!"
Alla visione degli esami di CdV entra in aula sorridendo e dice: "oggi ho un assistente". Lo segue trotterellando suo figlio di 8 anni con una pila di esami.
In tesi magistrale mi vedevo con una tizia che poi mi ha bidonato quindi un weekend mi sono "dimenticato" di dimostrare un lemma. Vado dal prof e gli confesso: "Prof, questo weekend non ho lavorato per motivi di ragazze..." e lui: "Ah ah, se ti può consolare anch'io ieri ho litigato con mia moglie!"
Alla visione degli esami di CdV entra in aula sorridendo e dice: "oggi ho un assistente". Lo segue trotterellando suo figlio di 8 anni con una pila di esami.
Mozart diceva "La musica non è nelle note, la musica è tra le note". Allo stesso modo, potremmo dire che la Matematica non è nei numeri o nei calcoli, ma tra i numeri e tra i calcoli. (cit.)
@melia [ot]Io conosco solo gl'integrali a strati ed a fili, in Analisi 2; ma a cipolla, in Analisi 1 non li ho mai sentiti!
[/ot]



Il prof di esercitazioni di fisica 1: "Oggi impareremo a risolvere gli integrali con il metodo della cipolla".
Studente dal fondo dell'aula: "Che quando lo vedi ti fa piangere".
Studente dal fondo dell'aula: "Che quando lo vedi ti fa piangere".
@Indrjo
[ot]E il bello è che aveva pure ragione lui
[/ot]
[ot]E il bello è che aveva pure ragione lui

[ot]
[/ot]
"feddy":
"Ve lo dico subito: oggi i puristi del cavolo sono pregati di uscire dalla porta"

Ah, boh... Io l’ho sentita da lui.
Ma non è una frase di Feynman?
La Matematica è come il maiale: non si butta via niente.
(A. Romano)
(A. Romano)
Professore di Analisi numerica durante una spiegazione su un metodo a passo variabile per ODEs: "Ve lo dico subito: oggi i puristi del cavolo sono pregati di uscire dalla porta"
@Nasmil e Vulpasir



prof dinamica dei sistemi meccanici:
"se mio nonno aveva tre palle era un flipper"
"se mio nonno aveva tre palle era un flipper"
"j18eos":
...facciano pure, ma dopo non si lamentino che gli metto \(\displaystyle0\) a tali esercizi!
Dovresti mettere come voto 0/0 così si rendono conto di cosa si prova a non conoscere le cose importanti.

...facciano pure, ma dopo non si lamentino che gli metto \(\displaystyle0\) a tali esercizi!

"j18eos":
Io, ai miei studenti:"Ogni volta che ognuno di voi divide un numero per \(\displaystyle0\), da qualche parte nel mondo viene a mancare un\a prof. di matematica; ecco perché non si trovano i docenti di matematica..."
Attenzione!
Potrebbero cominciare a farlo apposta...

Io, ai miei studenti:"Ogni volta che ognuno di voi divide un numero per \(\displaystyle0\), da qualche parte nel mondo viene a mancare un\a prof. di matematica; ecco perché non si trovano i docenti di matematica..."
Detta appena una settimana fa dal mio prof di Geometria Algebrica:
"Supponiamo la caratteristica diversa da 2. Voi potete dirmi "per noi è sempre stata diversa da 2", perché avete superato quella fase dell'inizio della scuola superiore, dove tutti lavorano in caratteristica 2. Infatti per fare il quadrato di binomio gli studenti lavorano in caratteristica 2, fanno (a+b)^2=a^2+b^2"
"Supponiamo la caratteristica diversa da 2. Voi potete dirmi "per noi è sempre stata diversa da 2", perché avete superato quella fase dell'inizio della scuola superiore, dove tutti lavorano in caratteristica 2. Infatti per fare il quadrato di binomio gli studenti lavorano in caratteristica 2, fanno (a+b)^2=a^2+b^2"



Professore di filosofia, fa riferimento alla posizione di Mileto:
"Come potete vedere sulla lavagna e sulla cartina (di classe)..."
1) la lavagna era vuota
2) la cartina non c'era, al suo posto il segno rettangolare degli anni sul muro bianco e il chiodo
Alla domanda: "Scusi, quale cartina?" Risponde: "Quella li, indicando convinto il muro vuoto"
Stesso professore rispondendo a una domanda di D. :"D. , tu mi chiedi se le date per me in interrogazione sono importanti. Ti rendi conto che chiedermi se le date in interrogazione per me sono importanti è come chiedermi de le date per me in interrogazione sono importanti?"
Stesso professore dopo aver chiesto se ci fossero domande:
Alunno D. : "[domanda generica che non prevede risposta si/no]"
Professore: "Si"
*continua la spiegazione*
"Come potete vedere sulla lavagna e sulla cartina (di classe)..."
1) la lavagna era vuota
2) la cartina non c'era, al suo posto il segno rettangolare degli anni sul muro bianco e il chiodo
Alla domanda: "Scusi, quale cartina?" Risponde: "Quella li, indicando convinto il muro vuoto"
Stesso professore rispondendo a una domanda di D. :"D. , tu mi chiedi se le date per me in interrogazione sono importanti. Ti rendi conto che chiedermi se le date in interrogazione per me sono importanti è come chiedermi de le date per me in interrogazione sono importanti?"
Stesso professore dopo aver chiesto se ci fossero domande:
Alunno D. : "[domanda generica che non prevede risposta si/no]"
Professore: "Si"
*continua la spiegazione*
Dal mio prof. di Meccanica quantistica :
-L' umanità si divide in due parti , chi conosce la meccanica quantistica e chi non la conosce.
-Penso che il Landau ( meccanica quantistica) dovrebbe stare sul comodino vicino al letto di chiunque ,
tipo Guerra e Pace.
-Se non siete scioccati da quello che vi ho appena detto , andate a iscrivervi a biologia.
Tra l'altro vuole che abbelliamo l'aula , portando dei fiori e dei poster......
-L' umanità si divide in due parti , chi conosce la meccanica quantistica e chi non la conosce.
-Penso che il Landau ( meccanica quantistica) dovrebbe stare sul comodino vicino al letto di chiunque ,
tipo Guerra e Pace.
-Se non siete scioccati da quello che vi ho appena detto , andate a iscrivervi a biologia.
Tra l'altro vuole che abbelliamo l'aula , portando dei fiori e dei poster......
Dalla mia tesi: ...considering the first Cher[nota]E non Chern![/nota] class of the line bundle \(\displaystyle L\)...
commento del prof.: Do you believe?[nota]Una canzone della cantante Cher.[/nota]
commento del prof.: Do you believe?[nota]Una canzone della cantante Cher.[/nota]