Ferie:cambiare o non cambiare?

Sk_Anonymous
Il vicepremier,nonche' Ministro della Cultura, Rutelli vuole una diversa
modulazione delle ferie degli italiani.
Ne ha gia' parlato con Fioroni ,Ministro della P.I,
per un eventuale cambiamento del calendario scolastico.
Vuoi vedere che ci tocchera' andare a scuola
a luglio-agosto e fare le ferie a gennaio-febbraio?
Che bello!! Ci sto...
karl

Risposte
Marco831
Karl, seriamente tu vuoi proibire il commercio di qualsiasi tipo di alcolico? O facciamo dei distinguo (NDR, rileggi la tua descrizione sul tema "distinguo")?
Se hai intenzione di abolire la vendita e il consumo degli alcolici ti faccio notare che la malnutrizione (non quella degli inizi del novecento, bensì quella caratterizzata da una dieta troppo ricca di grassi) è una delle maggiori cause delle malattie cardiovascolari, ossia la prima causa di morte in tutti i paesi industrializzati. Cosa facciamo? Aboliamo tutti i cibi grassi perchè uccidono più degli alcolici che a loro volta uccidono più delle droghe?

Senza polemiche, mi piacerebbe leggere una risposta omogenea e non contraddittoria.

Cheguevilla
Premettendo che, molto correttamente, non hai risposto alle domande che ti ho posto, osservo che non è chiaro quello che vuoi.
A parte offendere tutti gli interlocutori con cui hai avuto a che fare finora, non sei riuscito ad esprimere null'altro di chiaro.
Ti abbiamo sempre e solo sentito lamentarti e insultare.
Per quanto riguarda l'evitare che la gente si droghi, abbiamo visto quanto finora il proibizionismo abbia portato buoni risultati.
Tanto più che l'Olanda è il paese in cui il problema della droga è minimo in tutta Europa (e Stati Uniti).
Minima mortalità per overdose.
Minima mortalità per incidenti stradali dovuti ad inadeguate condizioni del conducente.
Non hanno il problema dello spaccio (e della criminalità ad esso collegata).
Quanto all'alcol, se per te è sbagliato, è sbagliato in qualsiasi orario ed in qualsiasi momento.
Temo, inoltre, che tu non conosca bene la questione, altrimenti sapresti che gli spinelli non causano danni peggiori che il vino (anche a piccole dosi) o le sigarette.
Quindi, secondo te, anche vino e sigarette dovrebbero essere proibite in toto. Idea ragionevole. Democratica, soprattutto.

PS: scusa se ti faccio fare un paio di figuracce politiche. Tanto credo ci sarai abituato ormai:
"karl":
quando Fini propose la chiusura
dei suddetti esercizi alle ore 2.00:una sollevazione .E non certo popolare ,bensi'
dei gestori che hanno tanto a cuore... la salute e l'incolumita' dei propri avventori.
Con l'appoggio del sindacato,sempre presente a difendere interessi corporativi,
e della indistinta massa sinistrorsa sempre pronta schierarsi per la droga e l'alcol liberi,
non se ne fece niente.

1 - I gestori delle discoteche sono imprenditori privati. Pertanto, in quanto imprenditori, non possono iscriversi al sindacato, ma saranno iscritti alla confederazione di categoria (SILB nel loro caso) che fa capo a Confindustria.
2 - Quando Fini fece quella proposta, non fu per colpa dell'indistinta massa sinistrorsa se non se ne fece nulla. Giusto per rinfrescarti la memoria:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/04_Aprile/20/discoteche.shtml

Sk_Anonymous
Se ne fai solo una questione di numero di drogati
e' ancor peggio di quanto pensassi.Una mera statistica,
meraviglioso!! Chissa come la pensano in Olanda e in Italia quelle
famiglie che hanno un tal ...minimo problema in casa.
Non e' procurare la droga e il posto per drogarsi che interessa ma evitare
che ci si droghi.Sono concetti profondamenti diversi:il tuo cinico
e disgustosamente di comodo (diamogli la droga e che se la vedano loro),
il mio va alla radice.Ci vorrebbero anni per estirpare la mala pianta ma alla fine,
con risolutezza e ,perche' no ,con spietatezza nei riguardi dei mercanti
di morte,se ne verrebbe a capo.Ma se in Italia c'e' chi soffia alle spalle
e promette leggi liberalizzatrici ( ovvero :diamoci tutti alla droga tanto e' libera)
mi domando cosa potra' accadere.
Quanto ai liguori mi riferivo ai fiumi di alcolici che si vendono nei bar e nelle discoteche
dalle 24.00 alle 6.00 ed anche oltre. Mi ricordo di quando Fini propose la chiusura
dei suddetti esercizi alle ore 2.00:una sollevazione .E non certo popolare ,bensi'
dei gestori che hanno tanto a cuore... la salute e l'incolumita' dei propri avventori.
Con l'appoggio del sindacato,sempre presente a difendere interessi corporativi,
e della indistinta massa sinistrorsa sempre pronta schierarsi per la droga e l'alcol liberi,
non se ne fece niente.
E perche' poi lo Stato,tramite il governo,non dovrebbe liberarsi del commercio
che esercita di tabacchi ed affini ?
Certo,chi si vuole dare all'alcol e al tabacco lo puo' fare in qualsiasi momento e dovunque,
ma agevolargli anche il compito lo trovo un tantino... immorale.
E dunque tutto questo per non mandare a rotoli ,come dici tu,l'economia
italiana! Ma questo e' un concetto da perfetto capitalista-sfruttatore:vedo che stai facendo
progressi.Complimenti :D :D
Per le ipotetiche mie sciocchezze non v'e' chi non vede trattarsi della
ormai logora tattica, di sovietica memoria,di delegittimare l'avversario con la
calunnia ripetuta all' $oo$.Sputa fuori la verita':quante volte alle riunioni catechistiche
di partito ( quelle nelle quali ti informano di cosa dire) ti hanno fatto sentire
la famosa frase ( di Voltaire,mi pare):"Calunniate,calunniate qualcosa restera' ".
Bravo chequevilla,una briciolina-ina-ina l'hai imparata al partito.
karl

Cheguevilla
Karl, smettila di dire stupidaggini.
Facciamo finta di non aver letto le idiozie che hai scritto.
Ti chiedo solo un favore. Potresti rispondere, seriamente a queste poche e semplici domande?
1 - Perchè in Olanda il numero di persone che fa uso di droghe pesanti (in rapporto alla popolazione totale) è nettamente inferiore che in Italia?
2 - Secondo il tuo ragionamento, anche il consumo di tabacco, vino, birra e superalcolici dovrebbe essere completamente proibito. In quale altro stato è così? 3 - Sei sicuro che grazie a questo stiano meglio?
4 - Hai mai bevuto un bicchiere di vino o di birra?
5 - Sai cosa succederebbe all'economia italiana?

Per il resto, non credo di aver molto da condividere con chi parla senza sapere nulla; intervengo solo perchè vedo che altri utenti sono interessati al discorso e prendere te come esempio negativo di persona razionale è molto utile per apprendere come non comportarsi.

Maxos2
Senti, adesso basta, molliamola lì.

Questo è il mio ultimo post nel thread

Sk_Anonymous
Sono cominciati gli intorcinamenti e i distinguo.Ne ero certo.
Se non vogliamo vedere i nostri giovani col laccio emostatico
al braccio mentre s'infilano, nella vena gonfia, l'ago della morte,se
non vogliamo vedere i nostri giovani marcire in qualche vicolo oscuro
di una qualunque citta',se non vogliamo ( come talvolta mi capita
a scuola ) vedere i nostri giovani sedere nel banco alla maniera
di un manichino e guardarsi attorno come se galleggiassero, perche'
imbottiti di "fumo".Se non vogliamo distruggere la nostra gioventu'
che e' il bene piu' prezioso di cui un Paese disponga,diamo tutti insieme
un calcio all'orrenda distinzione droghe-pesanti,droghe-leggere
che e' la porta d'ingresso per l'inferno.
Tutti insieme non diamo per scontato che la droga sia un male inevitabile
della societa' attuale e combattiamola fino in fondo senza distinzioni,
senza se e senza ma, senza riserve ideologiche.
Tutti insieme rigettiamo l'infame teoria omeopatica che la droga
si cura con la droga ( un poco non e' male,se no il drogato muore).
Sbattiamo in galera per l'eternita' gli spacciatori piccoli e grandi.
Chiudiamo per anni la discoteche dove si trova anche una sola
pasticca schiacciata per terra.Certo c'e' anche il problema dello
alcoolismo e del tabagismo di cui lo Stato e' interessato
mallevadore.E allora questo governo,che non ha certo nulla
da temere da sindacati da sempre caudatari della sinistra,faccia
piazza pulita anche di quest'altro subdolo commercio e se ne levi
di dosso la responsabilita' morale e materiale.
Senza se e senza ma,capite?
Gia' ma ora,"scetanneme a stu suonn" , a chi lo dico ?
A voi che credete che il 91 sia uscito veramente
se ve lo dice Prodi o Bertinotti?
A voi che sottoscriverete integralmente l'immorale legge
che la sinistra estrema si appresta a presentare in Parlamento?
E che Prodi si affrettera' a giustificare alla stessa maniera
vostra,vale a dire ad occhi chiusi altrimenti come va avanti?
E adesso che mi sono "svegliato dal sogno" aspetto le vostre
coraggiose difese della droga che non fa male, che anzi e' terapeutica,
che nei Paesi avanzati (vedi Olanda!!) si fa gia' cosi',etc,etc,etc
Non certo del rigetto in toto della legge,quale che sara', e delle cui
nefaste conseguenze porterete pure voi la responsabilta' anche
di un solo morto per droga.
Chi comincia?
karl

Maxos2
Mi addolora fino alle lacrime che tu manchi di rispetto a milioni di giovani come noi, non intendo tuttavia arrabbiarmi.

Riguardo alla legge, il principio di liberalizzazione mi trova in linea di massima d'accordo, però non ho alcuna competenza in proposito per giudicare una proposta di legge che nemmeno c'è.

E' il dramma della modernità (per cui l'utilitarismo fallisce): siamo chiamati ad esprimere giudizi su cose che di fatto non conosciamo.

Quello che posso manifestare è solo l'opposizione ad alcuni provvedimenti in quanto l'esperienza diretta mi porta a dire che causano svantaggi, questo è oramai il ruolo del cittadino.

Cheguevilla
Non è un tema difficile.
Semplicemente, le droghe leggere (derivati della canapa indiana) devono essere legalizzate, nel senso che devono subire la stessa regolamentazione già prevista per i superalcolici.
Ricordo che fumare uno spinello fa decisamente meno male che non bere due bicchieri di grappa.
Per quanto riguarda le droghe pesanti (tutte le altre, sintetiche e non), devono essere vietate e su queste deve esserci il pugno di ferro.

Sk_Anonymous
Non sono povero nè ricco e lontana da me l'idea
di fare la vittima.E' proprio l'ultima cosa che vorrei!!
Come gia' spiegato altrove.Ancora niente sulla droga.
Non capisco l'imbarazzo dei "compagnucci" cosi'
ben vicini a tali argomenti.Forse e' per via
della velina che tarda ad arrivare.
E quando arrivera' sara' un capolavoro di intorcinamenti
per dimostrare agli italiani com'e' buona e bella la droga!!
karl

Cheguevilla
Povero karl, noi abbiamo pregiudizi...
http://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?p=85491#85491

Sk_Anonymous
E perche' non te ne vai in Olanda?
karl

Stephen1
dai dell'ottuso testardo a me? va bene...
vuoi sapere come la penso sulla proposta della sinistra di abolire i reati di droga (tra l'altro forse sarebbe meglio chiarire nei dettagli la proposta della sinistra e non esprimerla a parole tue che a quanto pare non sono mai adatte...)?
sono d'accordo... anzi penso che tutti debbano essere liberi di comprare vendere e assumere la droga proprio come l'alcool e le sigarette! ti scandalizza questo? sai com'è sono di origini olandesi...

Sk_Anonymous
Le parole scritte da stephen sono errate ma "esquimesi" si puo' dire e scrivere.
Controllare il Devoto-Oli alla pagina 960 del Volume A-L.
Qualcuno di voi ce l'avra' o no?
Tuttavia egli continua a darmelo come sbagliato, anche se nell'ultimo
post ha girato un po' la frittata.Che posso fare?
Secondo stephen "vacanze degli italiani" e' sinonimo di "vacanze in Italia"
ed anche per questo non vedo rimedi se non spiegare a stephen
che so perfettamente dove si trova St.Moritz.In Giappone ,che diamine!!
Quando sentiro' parlare di testarda ottusita' di sicuro pensero' a stephen.
Quanto ai fusi "orari" mi riferivo ai 24 fusi in cui si suole dividere la superficie
della Terra ( supposta sferica) a distanza,in ampiezza, di 15° (15*24=360).
Naturalmente ho dato per scontato,assai generosamente!!, che sappiate che cosa e'
un fuso sferico.Solo uno che ha pregiudizi verso di me e mi conta
anche i peli nel sedere (scusate la volgarita') non ha capito che parlavo
dell'enorme estensione del territorio cinese che ,proprio per questo,ha climi
diversi da posto a posto.
E per gli altri ? Per gli altri faccio come sempre:tranne quando
e' strettamente necessario,non replico agli insulti.
Sono sempre in attesa di un vostro pensiero sulla proposta della sinistra
di abolire i reati di droga:detenzione,spaccio e consumo.
Anche se la mia richiesta appare superflua per i vostri ...gusti,
vorrei almeno vedere quanto ci mette la velina di partito
che vi venga a dire come vi dovete comportare.Di solito poco!!
karl

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"cheguevilla":
"Fare le cose alla karlona".

Stufo di sentirti dare del "sinistro" hai pensato di dargli del "maldestro"? :-D

@Karl: sto scherzando! ;)

Cheguevilla
Essendo abituato a ciò che leggo negli ultimi tempi, le barzellette non mi fanno più ridere.
Mi sono assuefatto alle karlate.
Credo che etimologicamente derivi da karl il detto:
"Fare le cose alla karlona".

giacor86
ma como!! la barzelletta dei compagni non vi ha fatto ridere??

Cheguevilla
Stephen, parlare di politica qui sarebbe anche interessante.
Ma con karl, mentre tutti parlano di politica, lui insudicia il forum di grossolane idiozie che non c'entrano nulla con ciò che si stava dicendo prima.
Per l'arroganza di uno, gli altri per parlare di politica devono ricorrere ai pm.

laura.todisco
Vabbè, si è capito, intendeva dire i meridiani... e quanto siete pignoli tutti quanti........... ahhhhhhhhhhhh :roll:

wedge
in Cina c'è un solo fuso orario nonostante l'estesissimo territorio, il fuso di Beijing

laura.todisco
Appunto, basta non raccogliere la provocazione! E' semplicissimo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.