Enunciato di Giuastik :shock:

Giuastik667
"L'universo è così infinitamente grande che in esso, ad ogni istante, ogni cosa possibile, immaginabile o non immaginabile, accade."

Ora sfido chiunque a confutare questa mia affermazione, che si basa su un unico "assioma" riconosciuto dal mondo scientifico: "l'universo è infinito"

Questa mia affermazione,innegabilmente vera, potrebbe avere per assurdo delle consegueze impensabili.

Ad esempio secondo questo enunciato, questo stesso topic sarebbe stato aperto un numero infinitamente grande di volte.Infatti l'universo è infinito, contiene infiniti pianeti,tra questi ci sono infiniti pianeti identici alla terra, e infiniti individui identici a me nella mente e nel corpo, i quali in questo stesso momento stanno pubblicando simultaneamente i loro topic in zone remote dell'universo XD

Per gli stessi motivi, potremmo dire che qualsiasi cosa di infinitamente improbabile (ma non impossibile), sta SICURAMENTE (probabilità = 1) accadendo in qualche parte dell'universo e che quella stessa cosa (quasi) impossibile riaccadrà sicuramente nell'istante successivo.
Ad esempio adesso due buchi neri si sono fusi, e anche adesso,e anche adesso,e anche adesso,e anche adesso,e anche adesso,e anche adesso,e anche adesso,e anche adesso,e anche adesso ....avete capito :shock:

Quante altre affermazioni assurde si potrebbero fare partendo da questo enunciato?

sbizzarritevi se vi va :D

Risposte
blackbishop13
parti da un assioma discutibile, e poi senza mostrare alcun ragionamento a sostegno della tua tesi arrivi a risultati molto ma molto discutibili.
perchè pensi che le tue affermazioni siano ragionevoli, che motivi avremmo per crederci?
ti sto chiedendo di aggiungere dei perchè alle tue opinioni.

quando dici: in un universo di dimensioni infinite ogni cosa possibile accade stai dicendo una cosa che non ha fondamenti logici.
te lo mostro con un esempio:
hai un sacco di dimensioni infinite con dentro infinite pallline, su ognuna delle quali c'è scritto un numero intero.
allora secondo te si può concludere che esiste una pallina con su scritto il numero 3 ?
è chiaramente falso.

Albert Wesker 27
Credo che oggi, nel 2010, sia ancora molto prematuro accostare l'aggettivo "dimostrato" al sostantivo "universo". Si parla di teorie, non di teoremi.

Giuastik667
"nato_pigro":
e comunque il fatto che le possibilità siano infinite non vuol dire che può accadere ogni cosa: i numeri sono infiniti, ma non per questo esistono due numeri distinti uguali. Allo stesso modo non è detto che esistano pianeti identici alla terra...


non esistono due numeri distinti uguali è vero, ma questo è dimostrato che sia impossibile....io parlo di qualcosa di possibile...che in un universo ipoteticamente infinito accadrebbe sicuramente,perchè in ogni istante accadono un infinità di eventi.

Se poi mi dite che è stato dimostrato che l'universo non è infinito allora è un altro conto

Albert Wesker 27
La mia professoressa tenne una lezione molto interessante è riguardo. Ovviamente non sono un esperto ma posso confermare quanto detto da Sergio. La L'universo è finito ma non ha confini, proprio come la sfera.

nato_pigro1
e comunque il fatto che le possibilità siano infinite non vuol dire che può accadere ogni cosa: i numeri sono infiniti, ma non per questo esistono due numeri distinti uguali. Allo stesso modo non è detto che esistano pianeti identici alla terra...

Blackorgasm
forse l'universo non è infinito, chissà, sicuramente l'uomo è un essere ben finito e ben limitato

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.