Come non dormire...

Ahi1
Ciao a tutti,
sto cercando in tutti i modi un modo per non dormire la notte, certo non per divertirmi ma per studiare.

Tra varie ricerche ho scoperto che

http://www.nautilus.tv/0111it/scienza/m ... veglia.htm

però io vorrei qualcosa di più naturale se esiste...facendo delle ricerche tanto tempo fa scoprì che ai soldati americani fu insegnato un modo per dormire solo 15 minuti quando si trovavano in guerra. Anche se erano solo 15 minuti il corpo reagiva come se il soldato avesse dormito 8/9 ore. Nessuno sa questo metodo? Perché non c'era scritto e non so se questa fonte è abbastanza attendibile.
E comunque esistono dei modi per non dormire la notte restando concentrati e svegli?

Risposte
Ahi1
Comunque se non sbaglio non è la quantità ma è la qualità del sonno che ci aiuta a alzarci riposati!!!

Ahi1
Ribadisco, credo che di notte il cervello sia più attivo...si può anche provare utilizzando un cd la notte ed ascoltarlo, ovviamente non un cd musicale, le canzoni sono facili da ricordare...e vedere poi la mattina così ci si ricorda...il risultato sarà sbalorditivo...è vero che questo non significa proprio studiare...

simo_83
dubito, ho sempre detto che la notte è fatta per dormire. Mai studiato la notte, già a quest'ora davanti al pc mi viene una cecagna assurda.

Meglio uscire e farsi una birra! :D :-D

_luca.barletta
non ho mai studiato di notte; sì, nel dormiveglia vengono le migliori genialate, ma questo significa che il cervello ha riposato bene. (o almeno, con me funziona così)

Ahi1
Io invece credo sia il contrario...se ci fai (fate) caso le cose che generalmente si fanno di notte restano più impresso...molto spesso anche le soluzioni geniali ad un problema che non si trova durante la giornata...lo si risolve di notte in qualche caso, mentre si sta nel letto...dunque io penso che di notte il nostro cervello assorbe più informazioni...

The borg
Quoto, io dormo anke mentre studio!!!!

_luca.barletta
Il sonno è il miglior modo per permettere al cervello di consolidare e riorganizzare le nuove informazioni acquisite durante la giornata. ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.