Cinefili: Frammenti di pellicole
Postate di seguito le immagini che ritenete più significative estratte dai film che preferite (indicando naturalmente anche il titolo di quest'ultimo).
Risposte

Harry a pezzi (Deconstructing Harry) (1997), di Woody Allen.
Se si parla di pagliacci, io penso subito ai Killer Klowns!
[img]http://bloody-disgusting.com/photosizer/timthumb.php?src=/photosizer/upload/killer_klowns9061211.jpg&w=550&zc=0[/img]
[img]http://bloody-disgusting.com/photosizer/timthumb.php?src=/photosizer/upload/killer_klowns9061211.jpg&w=550&zc=0[/img]

Pennywise - Stephen King's It di Tommy Lee Wallace - 1990

Violator - Il Clown - Spawn di Mark A.Z. Dippé - 1997

Capitano Spaulding - La casa dei 1000 corpi di Rob Zombie - 2003

Chuckles - Toy Story 3 - La grande fuga - Pixar 2010

piccolo contributo giornaliero

Freaks - 1932 diretto da Tod Browning

Fitzcarraldo - 1982 - scritto e diretto da Werner Herzog.

Jules e Jim - 1962 - diretto da François Truffaut.

Freaks - 1932 diretto da Tod Browning

Fitzcarraldo - 1982 - scritto e diretto da Werner Herzog.

Jules e Jim - 1962 - diretto da François Truffaut.

Moebius di Gustavo Mosquera, 1996. Strettamente on topic con il forum

Pratt riflette sulla struttura topologica della rete della metro.
"gugo82":
Ragazzi, si sta andando troppo sullo scontato, però...
Giusto, principalmente per colpa mia





Gatto nero gatto bianco, 1998... Diretto dal Maestro

"DeppeP":
mi incuriosisce tantissimo! me lo consigli hamming?
dipende se ti piace il genere. E' molto meditativo, se cerchi azione od emozioni facili, non ne troverai. Le parole son poche se non in una parte del film in cui c'è molto dialogo e divertimento (come nella vita...), ma ti lascerà un messaggio.
[img]https://encrypted-tbn1.google.com/images?q=tbn:ANd9GcQCIu5Cij9S80u96PTeLQY86MTy6Mycgt0qHLExndffAjNUGadY[/img]
Schindler's List, 1993 diretto da Steven Spielberg
Schindler's List, 1993 diretto da Steven Spielberg
"hamming_burst":
Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera di Kim Ki-duk - 2003
mi incuriosisce tantissimo! me lo consigli hamming?
"baldo89":
Ma come inserite le immagini?
basta racchiudere l'url dello screenshot tra i tag
[IMG][/IMG]
ciao!
Ragazzi, si sta andando troppo sullo scontato, però...
Indovinate questo:


Ma come inserite le immagini?
Vediamo chi azzecca questo (l'attore nell'immagine è nientepopodimeno che Joseph Frank "Buster" Keaton)...
.jpg)
Non vale sbirciare
.jpg)
Non vale sbirciare

Ragazzi, si sta andando troppo sullo scontato, però...

Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera di Kim Ki-duk - 2003


@piero_: come potrebbe mancare Dalì in un film del genere.
ve lo dico, questo post mi piace un sacco

"seven":
Io vado sullo"scontato"

@piero_: come potrebbe mancare Dalì in un film del genere.
ve lo dico, questo post mi piace un sacco

"Zero87":
La leggenda del pianista sull'oceano, alla fine del duello tra Novecento e Jelly Roy Morton.
Il pezzo di Novecento (che gli permette di vincere il duello) era talmente difficile, intenso e rapido che alla fine le corde del piano si sono talmente scaldate che Novecento riesce ad accenderci una sigaretta...
Bellissima quella scena del film!! è la mia preferita, mi faceva emozionare tantissimo... bellissima!
Io vado sullo"scontato"


Cast away. A me personalmente la carne piace al sangue..


La leggenda del pianista sull'oceano, alla fine del duello tra Novecento e Jelly Roy Morton.
Il pezzo di Novecento (che gli permette di vincere il duello) era talmente difficile, intenso e rapido che alla fine le corde del piano si sono talmente scaldate che Novecento riesce ad accenderci una sigaretta...
@retrocomputer: Ed io che avevo fatto tanto per eliminarla...


ancora fellini, in onore al mitico teatro 5 che la scorsa notte sembra aver rischiato grosso
[img]http://2.bp.blogspot.com/_nNgWiB0cBOY/SWZCO2QOuAI/AAAAAAAAAyQ/fs3-tIjv278/s400/untitled.bmp[/img]
La Strada (1954), di Federico Fellini.
La Strada (1954), di Federico Fellini.
"gugo82":
Il Pianeta delle Scimmie (orig.: The Planet of Apes), 1968, di F.J. Schaffner, con Charlton Heston, Roddy McDowall e Kim Hunter.
