Cinefili: Frammenti di pellicole
Postate di seguito le immagini che ritenete più significative estratte dai film che preferite (indicando naturalmente anche il titolo di quest'ultimo).
Risposte
- [*:3izkgqw7]Qualche film alternativamente meraviglioso[/*:m:3izkgqw7][/list:u:3izkgqw7]

Una storia vera - 1999

Ogni cosa è illuminata - 2005
[*:3izkgqw7]Qualche film alternativamente divertente[/*:m:3izkgqw7][/list:u:3izkgqw7]

Kitchen Stories - Racconti di cucina - 2003

Taxidermia - 2006
due film in libertà:

I Goonies - 1985
[un classico dell'infazia, penso sia stato visto da un po' tutti i bambini avventurosi di fine anni '80 inizio '90
]
[img]http://movie.yatta.com.tw/upload/userfile/Mary%20&%20Max%2011.jpg[/img]
Mary & Max - 2009
[una storia un po' triste, ma davvero bello]

I Goonies - 1985
[un classico dell'infazia, penso sia stato visto da un po' tutti i bambini avventurosi di fine anni '80 inizio '90

[img]http://movie.yatta.com.tw/upload/userfile/Mary%20&%20Max%2011.jpg[/img]
Mary & Max - 2009
[una storia un po' triste, ma davvero bello]
@Rggb: come potevi non postastare il frankestino
mi hai ricordato anche un altro classico della fantascienza:

Robocop - Il futuro della legge di Paul Verhoeven - 1987

mi hai ricordato anche un altro classico della fantascienza:

Robocop - Il futuro della legge di Paul Verhoeven - 1987
Come ho potuto dimenticarlo!

Alien - Ridley Scott (1979)

Alien - Ridley Scott (1979)
Una perla di un genio finora non citato:

Rope - Alfred Hitchcock (1948)
Nel 1948 Orwell ha scritto un romanzo, dal quale hanno tratto un filmino:

Nineteen Eighty-Four - Michael Radford (1984)
E per finire

The Terminator - James Cameron (1984)
1948 - 1984

Rope - Alfred Hitchcock (1948)
Nel 1948 Orwell ha scritto un romanzo, dal quale hanno tratto un filmino:

Nineteen Eighty-Four - Michael Radford (1984)
E per finire

The Terminator - James Cameron (1984)
1948 - 1984

Paura, eh ?!?

Profondo rosso - Dario Argento - 1975
(non ho messo lo specchio rivelatore, per quei due o tre che non hanno visto il film, anche se valgono le osservazioni di Gugo a proposito di Titanic)

Nosferatu il vampiro - Friedrich Wilhelm Murnau - 1922

Profondo rosso - Dario Argento - 1975
(non ho messo lo specchio rivelatore, per quei due o tre che non hanno visto il film, anche se valgono le osservazioni di Gugo a proposito di Titanic)

Nosferatu il vampiro - Friedrich Wilhelm Murnau - 1922
Questa 


Checché se ne dica, Haneke è a mio avviso un maledetto genio.
"Delirium":
Funny games di Michael Haneke, 1998
Ho visto proprio qualche giorno fa questo film... che angoscia, dopo i primi venti minuti ho deciso di condensare il resto in dieci minuti.
Ed ora, per non smentirmi in quanto pessimista cosmico, tre pellicole sul problema del Male, tema tanto caro al buon Manzoni...

...E ora parliamo di Kevin di Lynne Ramsay, 2011

Elephant di Gus Van Sant, 2003

Funny games di Michael Haneke, 1998

...E ora parliamo di Kevin di Lynne Ramsay, 2011

Elephant di Gus Van Sant, 2003

Funny games di Michael Haneke, 1998
una perla.. da "la croce delle sette pietre", più noto come "il lupo mannaro contro la camorra"

[img]http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ4wHwAe54pOn4qTJmkFu0hdLF_oLm2rHG4ZlOCPnnvqQIZXdH5dl6Zygwa[/img]
un'improbabile lupo mannaro e sosia di nino d'angelo assalta la camorra napoletana per recuperare un gioiello rubatogli.
il gioiello in questione sarebbe infatti capace di evitare le sgradite trasformazioni notturne

[img]http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ4wHwAe54pOn4qTJmkFu0hdLF_oLm2rHG4ZlOCPnnvqQIZXdH5dl6Zygwa[/img]
un'improbabile lupo mannaro e sosia di nino d'angelo assalta la camorra napoletana per recuperare un gioiello rubatogli.
il gioiello in questione sarebbe infatti capace di evitare le sgradite trasformazioni notturne
simpatico "La macchina ammazzacattivi" non avrei detto che fosse degli anni '50 dalla trama.
Dai un po' di cinema "d'autore":
Il ragazzo di campagna con Renato Pozzetto - 1984

Uno dei film più rustici e divertenti che ricorda
Porca vacca con Renato Pozzetto - 1982
Dai un po' di cinema "d'autore":
Il ragazzo di campagna con Renato Pozzetto - 1984

Uno dei film più rustici e divertenti che ricorda

Porca vacca con Renato Pozzetto - 1982


è proprio arrivata l'ora de il sorpasso, dino risi
Un po' di neorealismo surreale.

La macchina ammazzacattivi - Roberto Rossellini - 1952
[img]http://static2.blog.gazzettaobjects.it/diversamenteaff-abile/wp-content/blogs.dir/21/files/2012/04/Miracolo-a-Milano-500x375.jpg?v=1334569485[/img]
Miracolo a Milano - Vittorio De Sica - 1951

La macchina ammazzacattivi - Roberto Rossellini - 1952
[img]http://static2.blog.gazzettaobjects.it/diversamenteaff-abile/wp-content/blogs.dir/21/files/2012/04/Miracolo-a-Milano-500x375.jpg?v=1334569485[/img]
Miracolo a Milano - Vittorio De Sica - 1951
...cercavo di resistere dal citarli, ma non resisto più...
Morte di un matematico napoletano di Mario Martone, 1992

"Vai alla formula 25..."
I ragazzi di via Panisperna di Gianni Amelio, 1989

Fermi e Majorana.
Morte di un matematico napoletano di Mario Martone, 1992

"Vai alla formula 25..."
I ragazzi di via Panisperna di Gianni Amelio, 1989

Fermi e Majorana.
Quando si è in 5 a condurre una trasmissione radiofonica sul cinema, bisogna andare incontro ai gusti di tutti...
No, dai... Donnie Darko no, per favore.

Spider di David Cronenberg, 2002

L'inquilino del terzo piano di Roman Polanski, 1976

Il nastro bianco di Michael Haneke, 2009

El Mariachi, 1992, di R. Rodriguez, con Carlos Gallardo

Desperado, 1995, sempre di R. Rodriguez, con Antonio Banderas e Salma Hayek

Blow-Up - Michelangelo Antonioni - 1966

Zabriskie Point - Michelangelo Antonioni - 1970