Campioni del mondo campioni del mondo...PER SEMPRE....

pepy86
RAGAZZI SIAMO CAMPIONI DEL MONDO!!!sono così orgogliosa di questa vittoria...sono talmente felice di aver vissuto di persona un esperienza che resterà nella storia...questo giorno del mio 20#anno di vita non lo dimenticherò mai...un emozione fortissima...grazie di averci fatto sognare ragazzi!!!!
resterete nel mio cuore per sempre....L'ORGOGLIO DI ESSERE ITALIANA..

:-D :-D :-D :-D :heart: :heart: :heart: :heart: :smt038 :smt038 :smt023 :smt007 =D> =D> =D> \:D/ \:D/ :smt050 :smt050 :smt082 :smt082 :smt116 :smt116 :smt116 :stica: (...ma avete visto zidane cosa ha fatto a materazzi???da pauuuura.... :shock: :shock: :shock: :shock:

Risposte
cat137
@lkarl:la tua affermazione su Fo mi sembra un pò antipatica(senza fare polemica)...non credo che un nobel venga "regalato" e anche se non si condividono alcuni aspetti del lavoro di una persona (che forse in questo caso anche io non condivdo)credo che bisognerebbe sempre rispettare ciò che fa una persona e soprattutto riconoscere il merito che gli viene riconusciuto anche se non è del tutto condiviso :D
un saluto,cat

Marco831
Secondo me è preoccupante che vi sia gente che riesce a tirar su polemiche anche davanti a qualcosa che dovrebbe portare solo gioia.

NDR, Giacconi è cittadino americano...

Sk_Anonymous
Intendevo l'ultimo italiano premiato (si fa per dire !)
per la letteratura.
Ma non e' questo ozioso particolare che m'interessa ora.
Sembra che la FIFa voglia punire Materazzi per aver provocato
quel gentiluomo di Zidane.
Saranno contenti i superitaliani di questo forum che avrebbero preferito
una salutare riflessione sui mali del mondo al posto di questa vittoria nella
Coppa del Mondo nonche' qualche seriosa giaculatoria invece della festa
al Circo Masssimo.
Non c'e' niente da fare ,noi italiani siamo fatti cosi':se non ci fanno male
gli altri,ce lo facciamo da soli.
Direbbe il grande Toto':Ah Garibaldi che hai fatto...
karl

pjcohen
L'ultimo Nobel vinto da un italiano e' stato quello
dato ( pardon,regalato) per la letteratura (buffa ! )
ad un certo Dario Fo' .


Mi sembra, ma non sono sicuro, che l'ultimo Nobel italiano sia stato dato al fisico Giacconi. Alzi la mano chi lo sapeva (senza usare google).

a eugenio amitrano
Non c'e' legame, nel senso che il nobel non e' una competizione sportiva.
E' normale anche che ci siano piu' persone con la passione sportiva che per la scienza.


E' quello che ho scritto anch'io. Ma non vedo perché non ci sia legame. Ovvero, anche il Nobel è una competizione: per molti è un'ispirazione e una sfida ad impegnarsi l'idea di vedere un giorno il proprio nome legato al Nobel. I Paesi a lungo termine competono fra di loro per il progresso scientifico, guarda Stati Uniti, Russia, ma anche i paesi emergenti investono molto, vedi Cina, India ecc. I Nobel sono un medagliere, come alle Olimpiadi. Lo sport riflette la vita e la vita lo sport. Credo che sarebbe più importante, ma è una mia opinione, vincere il medagliere dei Nobel piuttosto che i mondiali di calcio, anche se sono molto felice per la vittoria.


Come si puo' pensare che un medio operaio possa giore per un nobel assegnato ad un italiano, e non certo lo si puo' criticare.


E' quello che ho scritto io. E ho spiegato il motivo. Come ha già scritto qualcuno, è solo impressionante una mobilitazione popolare così sbalorditiva e che il popolo italiano gridi all'orgoglio guarda caso quando vince il mondiale: io sono orgoglioso per altri motivi.




Capisco cosa intendi ma e' utopistico e' non facilmente applicabile.
Credo che il nostro pianeta sia adeguato in termini di evoluzione e che mantiene le giuste proporzioni nel tempo.
Immagina che imporvvisamente diventino tutti intellettivamente molto capaci, chi fara' i lavori piu' umili ?



Infatti, io ho soltanto descritto la realtà, senza auspicare niente. Hai ragione.

eugenio.amitrano
Ciao pjcohen,
se non ti dispiace, mi piacerebbe mostrare i miei punti di vista sul tuo ultimo messaggio e leggere tuoi eventuali commenti.


Avete mai visto tanta gente festeggiare e gioire e scendere in piazza e entusiasmarsi perché un italiano ha vinto il Nobel ?

Hai perfettamente ragione,
non l'ho mai vista, come giusto che sia.
Non c'e' legame, nel senso che il nobel non e' una competizione sportiva.
E' normale anche che ci siano piu' persone con la passione sportiva che per la scienza.
Per un uomo di scienza la passione sportiva e' un optional mentre per un uomo medio la passione sportiva potrebbe essere il pane.
Come si puo' pensare che un medio operaio possa giore per un nobel assegnato ad un italiano, e non certo lo si puo' criticare.


Quanto più il livello intellettuale medio della popolazione è elevato, tanto più ci saranno mobilitazioni per cose "serie".

Capisco cosa intendi ma e' utopistico e' non facilmente applicabile.
Credo che il nostro pianeta sia adeguato in termini di evoluzione e che mantiene le giuste proporzioni nel tempo.
Immagina che imporvvisamente diventino tutti intellettivamente molto capaci, chi fara' i lavori piu' umili ?


Non mi ricordo chi (mi sembra Shaw) diceva che la democrazia è quel sistema di governo per cui il popolo ha i governanti che si merita.

Conosco questa citazione, ma non l'autore.
E non hai idea di come la condivido!
Forse un po' fuori luogo, perche' le mobilitazioni non sono ricevute ma eseguite.

Sei daccordo ?

Eugenio

Sk_Anonymous
L'ultimo Nobel vinto da un italiano e' stato quello
dato ( pardon,regalato) per la letteratura (buffa ! )
ad un certo Dario Fo' .
Anche a conoscerlo ,mi sarebbe stato difficile scendere
in piazza a gridare il mio ....entusiasmo !
Meglio l'ultimo rigore di Grosso..
karl

pjcohen
Avete mai visto tanta gente festeggiare e gioire e scendere in piazza e entusiasmarsi perché un italiano ha vinto il Nobel ?(la coppa del mondo della scienza) No. La spiegazione è semplice: solo un insignificante frazione della popolazione può apprezzare, grazie alle proprie conoscenze, un risultato scientifico importante. I grandi temi richiedono intelletto e conoscenze per essere affrontati. Quanto più il livello intellettuale medio della popolazione è elevato, tanto più ci saranno mobilitazioni per cose "serie". Non mi ricordo chi (mi sembra Shaw) diceva che la democrazia è quel sistema di governo per cui il popolo ha i governanti che si merita. Estendiamo: noi abbiamo le mobilitazioni che ci meritiamo.

Nota: anch'io mi sono mobilitato per la coppa del mondo. Quello che ho detto non implica che non condivida in parte l'entusiasmo.

Sk_Anonymous
Lo confesso:il verbo (????) "quotare" mi fa venire freddi brividi
sintattico-grammaticali.
Un giorno quotai Ermenegilda ma ella si risenti' e ,piccata,mi disse:
"Fatti i quoti tuoi" ed io le risposi:
"E perche' solo i quoti :adesso mi faccio anche i moltiplicando,
i dividendo e perfino i sottraendo" !!
Da allora io ed Ermenegilda "piu' non vi leggemmo avante"
karl

freddofede
"Platone":
Scusate se faccio il guasta faste, ma davvero non riesco a capire tutto questo entusiasmo. Posso capire la contentezza di un tifoso; ma l'esaltazione fino a perdere il senno e' sconvolgente.
Ma avete visto cosa c'era stanotte per le strade!??!
Non c'e' niente che riuscirebbe a riversare nelle strade cosi' tanta gente. Al menefreghismo e al disinteresse della gente ai tanti proplemi sociali, si contrappone un interesse cosi' accentuato per un gigantesco fenomeno borghrse (non provate neanche a dirmi che quello e' spirito sportivo).
Ieri in mezzo a tutta quella gente non riuscivo a non pensare che se il "popolo" sapesse mobilitarsi in quel modo per le questioni "serie" non ci sarebbero' piu' guerre, ne ingiustizie, ne sopprusi da perte dei piu' potenti verso i deboli, non ci sarebbero (tante) persone che muoiono di fame e (poche) persone che hanno i soldi in bagnio al posto della cartigenica.
Se la gente al posto di lamentarsi solamente sapesse mobiluitarsi come si e' mobilitata questa notte, credo che i passi verso una societa' migiore sarebbero possibili.
E poi essere fieri di che cosa? Io sono fiero di essere italiano quando penso alle numerose opere d'arte che abbiamo, ai tanti scrittori pittori scienziati e artisti a cui abbiamo dato i natali, alla nostra cultura, alla nostra cucina, alle nostre tradizioni, ai monumenti, al colosseo, alla torre di Pisa, alla rena di Verona, alle bellissime citta' piene di storia, alla nostra gente che ha un calore difficile da trovare in altre parti del mondo... e non certo per il fatto che una decina di persone (con ingiustificati stipendi da capogiro) abbiano saputo mandare piu' volte rispetto agli altri una pessima apprissimazione di una sfera dentro una rete.
Se poi teniama conto dell'esaltazione convulsa, degli atti di violenza e di vandalismo che hanno caratterizzato questa notte italiana, bhe, credo ci sia poco da essere fieri.

L'unica cosa bella di questi mondiali e' stata la vognetta di Giannelli sul Coriere della sera di ieri.

Platone


Quoto al 100% l'osservazione di Platone.

Io non sono tifoso ma ammetto che essere appassionati, nei dovuti limiti, è una cosa buona; e anche festeggiare, sempre nei dovuti limiti.

Ma in un mondo dove abbiamo problemi su problemi e la gente tappa gli occhi, dove in Africa crepano per fame ogni secondo (quando non si scannano), dove nella stessa Europa ci sono delle piaghe sociali tremende come la prostituzione infantile, dove gli equilibri internazionali sono sempre più precari... beh, vedere la gente che dorme davanti alle cose serie senza manco interrogarsi un minimo, e che poi si genuflette davanti a 10 persone o quante sono che giocano a buttare una palla in una rete, facendo scene da delirium tremens per quello che è e rimane un semplice svago, non fa proprio sperare al meglio...

Platone2
Si pepy, era proprio questo quello che volevo dire, è cioè che la gente non sa prendersi responsabilità, però è sempre pronta a lamentarsi perchè "le cose non vanno".
Ripeto per l'ultima volta che non volevo dire che la gente non debba riunirsi in queste occassioni, ma che è un peccato che si riunisca SOLO in queste occassioni.
Non voglio assolutamente fare di tutta l'erba un fascio, ma a me è sembrato che gli eppisodi spiacevoli che ci sono stati la notte scorsa non siano dovuti solo al fatto che qualcuno approfitta della confusione, ma anche all'esaltazione calcistica di molti, che nell'esultare escono di senno. E poi è risaputo che questo è un problema dei tifosi del calcio: i numerosissimi atti di violenza che annualmente si hanno negli stadi ne sono un esempio eclatante; hai mai sentito di tifosi che si picchiano a sangue, distruggono stazioni e a volte finiscono arrestati, dopo una partita di pallavvolo, o di golf, o di tennis, o di... qualsiasi altra cosa ti venga in mente?
Ovviamente sono tanti (sicuramente la maggiorparte) quelli che esultano semplicemente sventolando bandiere, fischiando e lanciando coriandoli, ma ciò non toglie che a certa gente il calcio faccia un cattivo effetto.

Platone

pepy86
sentite gli incidenti accadono benissimo anche in altre situazioni...ad esempio durante il g8 non mi sembra che la gente sia stata tanto buona quindi...non vedo perchè sembra che SOLO in questa occasione la gente si ammazzi...non metto in discussione che la gente se ne approfitta tantissimo della confusione per farne ancora ma con questo non vuol dire che fare festa sia sbagliato scusate...come dice crook è una voglia di fare baldoria insieme ma poi ci sono le eccezioni che confermano la regola e sono quelli che approfittano della situazione epr fare gli stupidi.
purtroppo è normale che la gente si raduni soprattutto in queste occasioni perchè è solo baldoria, niente di serio mentre, se la gente dovesse fare come dici tu platone, dovrebbe assumere posizioni, prendersi delle responsabilità, schierarsi e sappiamo bene che la gente, purtroppo, non ne fa di queste cose..
sarebbe davvero bello se fosse il contrario.... :(
il calore italiano a cui mi riferisco è il fatto che siamo spontanei, festosi, giosi e eccessivi(prendetemelo nel senso buono)

eugenio.amitrano
Indipendentemente dai festeggiamenti, accadono incidienti sempre e comunque.

IlaCrazy
"Crook":
Non mi sembrava per niente moralistico il discorso di Platone, e solo d'accordo quando si scambia quello che succede per le strade con lo spirito sportivo. Se si ammette che è un po' di sana voglia di fare tutti festa insieme, allora sono completamente d'accordo.


Quoto perfettamente!

Basta non eccedere: che poi succedono casini e la festa si trasforma in una rassegna stampa di incidenti e morti...
questo non è bello.

Ripeto: W L'ITALIAAA :supz: :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt030 :smt030 :smt030

TomSawyer1
Non mi sembrava per niente moralistico il discorso di Platone, e sono d'accordo quando si scambia quello che succede per le strade con lo spirito sportivo. Se si ammette che è un po' di sana voglia di fare tutti festa insieme, allora sono completamente d'accordo.

Giusepperoma2
CAMPIONI!!!!!!!!!!!

scusate il ritardo, ma.... sapete com'e': il fuso orario :D

siamo TUTTI orgogliosi di essere italiani, lo eravamo prima di vincere il mondiale, lo saremo quando ne perderemo altri... non e' questo il punto....

I nostri ragazzi ci hanno regalato una soddisfazione immensa e ora, per 4 anni sediamo con loro sul tetto del mondo... nei 5 continenti, chi dice "calcio" (futball, soccer... o come lo vogliono chiamare) non puo' non dire ITALIA

ieri ho celebrato qui, dall'altra parte del mondo (o quasi) la gente era nelle strade (mamma mia quanti eravamo!!!!!) si vedevano tricolori ovunque e si urlava la gioia in Italiano o in Inglese (per chi era qui da troppo tempo!)

che gioia immensa...

pepy86
beh nemmeno per me il calore italiano=bordello, evidentemente è stata solo una tua assunzione...io ieri sono uscita ma non ho fatto bordello...ricorda non fare di tutta l'erba un fascio

Platone2
Forse anche io sono stato poco chiaro.
pepy, e' vero che ho preso spunto dalla tua frase, ma non mi riferivo assolutamente a te, o almeno non solo, ma era un discorso generle.
Ripeto che non voglio fare il guasta faste, e sottolineo che non c'e' assolutamente niente di male nell'esultare per una vittoria calcostica.
Pero' quello che volevo dire e' che non posso non rammaricarmi al pensiero che la gente sia capace di riunirsi e mobilitarsi in questo modo solo in certe circostanze. Non voglio dire che non doveva farlo questa notte, ma che dovrebbe farlo anche in altre occasioni (obbiettivamente piu' importanti).
So bene che anche in altri paesi avrebbero avuto l stessa reazione, ed infatti se fate caso a quello che ho scritto noterete che ho usato il sostantivo "gente" e non "italiani".
karl, guarda che il moralismo non centra niente. Non e' che voglio a tutti i costi inserire i temi della poverta' ecc in questo contesto per presa di posizione; e' proprio il contrario: e' stato vedere quanta potenza e' capace di sviluppare il "popolo" quando si unisce a farmi pensare che e' un peccato che questa potenza non venga utilizzata per altri scopi. Magari e' vere che non essendo tifoso, ho avuto la "lucidita'" per elaborare questo pensiero. ma ti assicuro che il moralismo non centra niente.
Infine, e' si vero che le azioni di violenza non accadono solo in queste circostanze, ma ache in (tante) altre; ma questo non giustifica proprio niente, e anzi la cosa peggiore e' giustificarle col motto "siamo i campioni del mondo".

Platone

p.s. pepy, il calore degli italiani a cui mi riferivo io non centra assolutamente niente col "fare bordello"!

son Goku1
l'unità nazionale va risvegliata ogni tanto e ne abbiamo bisogno, cmq l'Italia è stata nettamente la miglior squadra del torneo, lo ha dimostrato nel primo tempo della finale, nel secondo è un pò calata ma sempre con una difesa fortissima

fireball1
Questo invece dalla Gazzetta dello Sport:

http://www.gazzetta.it/Speciali/Mondial ... iali.shtml
http://www.gazzetta.it/Speciali/Mondial ... tera.shtml

Mi sembra tutt'altro davvero... Che sito assurdo Sports.it...
Se quelle cose fossero vere le avrebbero dette
anche al telegiornale... Boh...

pepy86
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: non commento!!!siamo tutti impazziti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.