Ateo o credente?
fin dal caso galileo scienza e religione si sono opposte, e spesso scontrate ,a causa delle contrastanti direzioni dei loro sguardi verso il mondo e l'uomo. voglio chiedervi allora, se voi siete atei o credenti? giustifica la risposta..
Risposte
"neopeppe89":
magari nella società odierna non accade niente...ma cerca d immaginarti la vita di un ateo durante il medioevo...
basta prendere molti papi, vescovi e signori cristiani.
magari nella società odierna non accade niente...ma cerca d immaginarti la vita di un ateo durante il medioevo...
Non è così semplice come la racconti...
"Megan00b":
Anche quando ero un pargoletto e andavo al catechismo la storia della mela e del giardino dell'eden mi è sempre sembrata strana. ho sempre pensato che non potevamo avere dei progenitori così idioti da farsi fregare in questo modo.
I progenitori non erano idioti. Il serpente conosce le debolezze dell'uomo. Mi meraviglia che tu non sappia riconoscere, nella storiella del serpente e della mela, ciò che accade ogni giorno intorno a te.
E pregherei perchè anche tu ascolti la sua voce e segua la sua parola. Nel frattempo ovviamente cercherei di scappare usando tutti gli strumenti che mi sono stati dati.
E poi il libero arbitrio è una cosa prettamente cattolica, altri non condividono, altri non si sono posti il problema. Ed è una noiosa pippata teologica. Non confondere Dio con i discorsi dell'uomo su Dio.
E poi il libero arbitrio è una cosa prettamente cattolica, altri non condividono, altri non si sono posti il problema. Ed è una noiosa pippata teologica. Non confondere Dio con i discorsi dell'uomo su Dio.
È molto strano, chi sta bene crede nell'infinita bontà del Signore, lo ringrazia per averci dato il libero arbitrio.
Se io venissi da voi, vi rapissi, e vi torturassi per giorni, ringraziereste il Signore per avermi dato il libero arbitrio?
Se io venissi da voi, vi rapissi, e vi torturassi per giorni, ringraziereste il Signore per avermi dato il libero arbitrio?
Beh, questa è una tua interpretazione del concetto di equità. Dici che ti ho portato fuori strada. A me non sembra ma non voglio fare discussione su questo. Fatto sta che per evidenziare questa iniquità hai citato delle malattie mortali.
Stai in qualche modo dando un valore assoluto a un modo di pensare che l'UOMO ha raggiunto da pochissimo. E che non si può dire che sia giusto. Lo diciamo noi che è giusto. Mi riferisco ad esempio alle varie dichiarazioni di diritti fondamentali dell'uomo. Ora non sarò io a mettere in discussione quei diritti, che considero uno dei traguardi più alti raggiunti dall'uomo, ma prova a confrontarli con l'analoga carta dei paesi islamici. Vedrai che questi diritti non sono proprio universali.
Dopodichè puoi anche puntare il dito verso il cielo e dire che Dio non esiste. Salvo che l'onestà intellettuale di chiunque si renderebbe conto che così facendo stai creando un nuovo dio. A tuo uso e consumo.
Stai in qualche modo dando un valore assoluto a un modo di pensare che l'UOMO ha raggiunto da pochissimo. E che non si può dire che sia giusto. Lo diciamo noi che è giusto. Mi riferisco ad esempio alle varie dichiarazioni di diritti fondamentali dell'uomo. Ora non sarò io a mettere in discussione quei diritti, che considero uno dei traguardi più alti raggiunti dall'uomo, ma prova a confrontarli con l'analoga carta dei paesi islamici. Vedrai che questi diritti non sono proprio universali.
Dopodichè puoi anche puntare il dito verso il cielo e dire che Dio non esiste. Salvo che l'onestà intellettuale di chiunque si renderebbe conto che così facendo stai creando un nuovo dio. A tuo uso e consumo.
"Megan00b":
Detto questo, Fioravante, perchè giudichi iniqua la morte?
Uffa, approfittando dell'ora tarda mi hai portato fuori strada!
Ho corretto il mio post precedente.
Il problema non è tanto la diversità delle morti (pur se non sono tutte uguali, intendiamoci! Non è un caso che si discuta di cure palliative, testamento biologico, eutanasia), ma la diversità delle vite. Capisco che il mio posto potesse indurre a ritenere che il "problema" che volevo sottolineare era quello della morte. Ma non era questo il punto.
C'è chi ha avuto in sorte una vita bella, piena di gioie.
E chi invece no. Come l'asino che ricordavo o come quei bambini che hanno estratto il biglietto della lotteria sfortunato.
Anche quando ero un pargoletto e andavo al catechismo la storia della mela e del giardino dell'eden mi è sempre sembrata strana. ho sempre pensato che non potevamo avere dei progenitori così idioti da farsi fregare in questo modo.
Detto questo, Fioravante, perchè giudichi iniqua la morte? Storicamente viene considerata l'unica cosa veramente <> in natura. Anzi qualcuno sostiene che sia iniqua ma nel senso opposto. Diceva De Andrè (anzi Brassens):
"Prelati, notabili e conti
sull'uscio piangeste ben forte
chi ben condusse sua vita
male sopporterà sua morte.
Straccioni che senza vergogna
portaste il cilicio o la gogna
partirvene non fu fatica
perché la morte vi fu amica."
Detto questo, Fioravante, perchè giudichi iniqua la morte? Storicamente viene considerata l'unica cosa veramente <
"Prelati, notabili e conti
sull'uscio piangeste ben forte
chi ben condusse sua vita
male sopporterà sua morte.
Straccioni che senza vergogna
portaste il cilicio o la gogna
partirvene non fu fatica
perché la morte vi fu amica."
Ok..allora mi spiego meglio...se mio zio muore di cancro non è perche non aveva niente da fare e per passarsi il tempo ha deciso di beccarsi un bel cancro...Ma tutto questo accade perche, credendo alla creazione, i nostri primogenitori si ribellarono alla sovranità di Dio scegliendo da fare a modo loro...e ora a distanza di anni noi ne paghiamo le consegue...Mi scuso se ho dato a fraintendere le mie parole ma col "noi" intendo il genere umano e non il singolo individuo..Se ti vengono a rubare a casa e c'è tutto questo schifo nel mondo e perche ce lo cerchiamo noi riferito a noi umani e non a te o me come singoli...
stellacometa2003, sei tu che hai "sottoscritto" il post di angela.delcuratolo.
Io no.
Ma, soprattutto, ti invito a rileggere il tuo altro post. Dove tu hai sostenuto una cosa diversa.
Tu hai sostenuto che se un bambino crepa di neuroblastoma è perché se l'è cercata lui.
Te lo ricopio di nuovo?
"mica ci prova piacere a vedere che qua crepiamo....ma non era il suo volere...ce lo siamo cercati noi.."
@Megan00b:
mi piacerebbe che tu esercitassi il tuo senso critico anche nei confronti di chi viene qui ad esibire frasi da catechismo per bambini, con esempietti che mi astengo dal commentare.
[size=75]Sai benissimo che il problema non è la morte ma la iniquità delle morti.[/size]
PS: mi correggo
Sai benissimo che il problema non è la morte ma la iniquità delle vite.
Io no.
Ma, soprattutto, ti invito a rileggere il tuo altro post. Dove tu hai sostenuto una cosa diversa.
Tu hai sostenuto che se un bambino crepa di neuroblastoma è perché se l'è cercata lui.
Te lo ricopio di nuovo?
"mica ci prova piacere a vedere che qua crepiamo....ma non era il suo volere...ce lo siamo cercati noi.."
@Megan00b:
mi piacerebbe che tu esercitassi il tuo senso critico anche nei confronti di chi viene qui ad esibire frasi da catechismo per bambini, con esempietti che mi astengo dal commentare.
[size=75]Sai benissimo che il problema non è la morte ma la iniquità delle morti.[/size]
PS: mi correggo
Sai benissimo che il problema non è la morte ma la iniquità delle vite.
Ma perchè cavolo tutte le volte che si parla di male si finisce a parlare della morte. Cosa diavolo centra la morte (elemento naturale, come il colesterolo, il sonno, la procreazione, la fame) con il male? Non lo accetto da una persona che abbia visto almeno una volta in libreria un libro di biologia, una persona che sia nata dopo il 1750.
Patrone ma ti pare che non mi so guardare in giro? Vedi che forse ti stai rivolgendo alla persona piu sbgliata per dire questa cose..Ho perso parenti stretti a me cari in modi atroci, assurdi...ma perche me la devo prendere con Dio? E' come se tu dici a tuo figio di non fare sesso con mille persone e lui se ne frega, si becca l'AIDS e poi se la prende con te..A quel punto tu che gli dici?
Chi l'ha detto?
E allora cosa c'è?
E allora cosa c'è?
"Megan00b":
[quote="Fioravante Patrone"]Bisognerebbe spiegare queste cose a chi muore di fame, di diarrea, per la dengue, ai bambini che muoiono di tumore. Quanto amore dal "creatore"!
...
Quanta misericordia divina, quanto amore, quanta libertà. Alleluia!
Se fossi tu Dio li faresti vivere tutti in eterno? O non li avresti proprio fatti nascere?[/quote]
Domanda curiosa. "Dio" non c'è.
"Fioravante Patrone":
Bisognerebbe spiegare queste cose a chi muore di fame, di diarrea, per la dengue, ai bambini che muoiono di tumore. Quanto amore dal "creatore"!
...
Quanta misericordia divina, quanto amore, quanta libertà. Alleluia!
Se fossi tu Dio li faresti vivere tutti in eterno? O non li avresti proprio fatti nascere?
"stellacometa2003":
Ma mica ci prova piacere a vedere che qua crepiamo....ma non era il suo volere...ce lo siamo cercati noi
Forse potesti fare una visita a qualche reparto del Gaslini.
Ma mica ci prova piacere a vedere che qua crepiamo....ma non era il suo volere...ce lo siamo cercati noi..e ora abbiamo la palese dimostrazione che l'uomo non ha fatto altro che "dominare l'uomo a suo danno"!
Bisognerebbe spiegare queste cose a chi muore di fame, di diarrea, per la dengue, ai bambini che muoiono di tumore. Quanto amore dal "creatore"!
Bisognerebbe far capire l'infinita bontà del "Signore" anche a quegli asini che hanno passato la loro vita intera legati ad una macina. Che se la prendano con gli uomini malvagi! "Dio" sta lì a guardare, fiero della libertà che ha concesso agli uomini (mi piacerebbe saper l'opinione del Dio degli asini).
Quanta misericordia divina, quanto amore, quanta libertà. Alleluia!
Bisognerebbe far capire l'infinita bontà del "Signore" anche a quegli asini che hanno passato la loro vita intera legati ad una macina. Che se la prendano con gli uomini malvagi! "Dio" sta lì a guardare, fiero della libertà che ha concesso agli uomini (mi piacerebbe saper l'opinione del Dio degli asini).
Quanta misericordia divina, quanto amore, quanta libertà. Alleluia!
Posto pienamente il tuo post.. Se Dio avesse distrutto fin dal principio la causa del male poteva sorgere il dubbio che in realtà ci stesse privando di qualcosa, della nostra libertà o chissà cosa...Invece ci ha resi responsabili delle nostre azioni..e se oggi c'è tanta malvagità è solo il frutto delle nostre azioni..