Tema di maturità svolto da ChatGpt

gabriella127
Il Corriere della Sera ha fatto svolgere il tema della maturità su Quasimodo da ChatGpt.
Ecco il risultato
https://www.corriere.it/tecnologia/23_g ... exlk.shtml

A me sembra uno svolgimento sciatto e piatto, privo di ogni barlume di idea personale.
Caso mai per la maturità va benissimo, 6-61/2 lo prende, o anche più, non so non conoscendo il livello medio dei temi liceali.
Però spererei che al liceo si insegni qualcosa di diverso da questo piattume e questa sfilza di frasi fatte, pure ridondanti.
Voglio leggere la poesia di Quasimodo in questione, Alla luna nuova, per valutare meglio.

A scusante di ChatGpt bisogna dire che il Corriere ha istruito ChatGpt a impersonarsi in uno studente liceale:

Abbiamo istruito ChatGpt "convincendolo" di essere un'intelligenza artificiale specializzata nell'elaborare testi nello stile di un liceale impegnato nell'esame di maturità


Però, per quel poco che ho visto, ad esempio risposte per Economia, lo stile è quello, una sequenza delle cose più diffuse, condita di frasi come "si consiglia per approfondimenti una lettura di articoli accademici e della letteratura specializzata" e ovvetà simili.

Se questo è il livello, non credo che giornalisti e autori vari potranno servirsene molto per scrivere, anche se forse è possibile impostare ChatGpt per fargli dire meno scemenze, non so, so che è possibile fargli imitare lo stile di certi autori, quindi caso mai farlo scrivere in modo meno scialbo.
Ma le idee da dove può tirarle fuori?


p.s. dal tema svolto da ChatGpt:

Opere come il dipinto "L'urlo" di Edvard Munch o il film "Blade Runner" di Ridley Scott esplorano i risvolti emotivi e psicologici del progresso scientifico e delle sue implicazioni sulla condizione umana.

L'urlo di Edward Munch esplora i risvolti emotivi del progresso scientifico???

Risposte
matos1
Caro Faussone, io sono intervenuto semplicemente perché come dici tu

La tua accusa di ipocrisia o scarsa intelligenza diretta verso a chi non risponde ai tuoi stimoli come tu vorresti è comunque gravissima. Per come la vedo io si possono criticare le idee altrui anche molto aspramente, ma non si può impunemente giudicare le persone sul piano intellettivo o morale
ho visto questo nel suo dire "gli altri della community non rispondono perché non ne hanno la capacità": supponenza. E questo se permetti è un attacco a tutti noi altri che non abbiamo interesse a rispondere alle vostre discussioni in mondovisione.

Tra l'altro, complimenti altrettanto perché per una volta che ero d'accordo con le tue parole nel quote, cosa che di solito non condivido nei tuoi post "contro" utente medio[nota]E anzi mi spingono a parteggiare per lui[/nota], sei riuscito a farmi essere in disaccordo comunque :-D.

Faussone
@matos
Complimenti, insieme a gugo sei riuscito a farmi andare d'accordo su qualcosa con utente__medio, la cui risposta a te condivido totalmente. Il punto poi non è certo per me arricchire gli altri con quel tipo di post e scambi! Semmai chi ha la voglia di leggere (il che non è obbligatorio) potrebbe trarre spunto per farsi da sé una propria opinione o approfondire, che non mi pare poco.
Ovviamente si può legittimamente non aver voglia e tempo di intervenire, ma intervenire per dire che non si trovano interessanti per sé certi temi o scambi è al limite dell'assurdo.

Faussone
"mgrau":

Non entro nel merito delle argomentazioni di utente_medio.
Però, se A porta degli argomenti - mi pare anche ben documentati, ma, ripeto, non voglio entrare nel merito - e B le qualifica farneticazioni, beh, mi pare che A abbia il diritto avanzare delle ipotesi sul comportamento di B.
E dire che uno farnetica non mi pare più offensivo che dire che è in malafede o poco intelligente, per cui, perchè minacciare il ban ad A e non a B?



Sono lontanissimo dai modi di gugo che trovo a volte assai inopportuni e altre volte molto gravi, ma per come la vedo io non è equivalente ritenere dal proprio punto di vista farneticazioni le opinioni di qualcuno (fermo restando che è una espressione che io non userei mai, in particolare se ulteriormente aggravatela dal fatto che le mie aspre critiche non sono argomentate), e ritenere quel qualcuno ipocrita o intellettualmente inferiore.
Un conto sono le offese aspre verso certe opinioni, un conto le offese alla persona. Questo è il mio modo di vedere, puoi comprendere quindi il motivo del diverso comportamento.

Faussone
"utente__medio":

Forse la domanda dovresti rivolgerla a te stesso, vista la reazione scomposta ed esagerata che hai avuto.


La mia reazione l'ho pesata accuratamente prima di esplicitarla, quindi non è scomposta nel senso di essere frutto di una reazione di istinto e non contenuta. Il discorso che sia esagerata è una tua opinione, per me non lo è affatto in quanto trovo molto grave quello che ti ho contestato.

"utente__medio":

Diciamo che, volendo fare un bilancio, i torti subiti sono nettamente superiori a quelli che mi sono stati riconosciuti, in ogni caso non capisco proprio il senso del ragionamento... dovrei ringraziarti per essere libero di poter esprimere le mie idee?! Inoltre, nonostante offese e attacchi personali nei miei confronti, non ho mai fatto piagnistei o chiesto provvedimenti verso altri utenti, ma mi sono sempre accontentato del semplice diritto di replica senza mai scadere nella volgarità. Se poi come me ritieni che qualche ex moderatore abbia abusato del suo potere per averla vinta su di me impedendomi di parlare, il fatto di riconoscerlo mi sembra più un atto di onestà intellettuale verso sé stessi che un favore nei miei confronti.


Ovviamente no, non mi aspettavo un tuo ringraziamento né penso ci sia da ringraziare nessuno da parte tua per il fatto di averti permesso di esprimerti liberamente, il che è dovuto a tutti, nei limiti però del rispetto altrui appunto.
Semplicemente sottolineavo il fatto che mi sarei aspettato da te la medesima correttezza e che quindi la smettessi di mancare di rispetto a chi non la pensa come te, o non risponde come tu pretendi, o semplicemente non ha voglia di intervenire.

"utente__medio":

Se leggi bene il frammento da te quotato, sto dicendo che è in malafede o idiota non chi la pensa diversamente su una determinata e specifica questione (anzi mi è capitato più volte qui sul forum di discutere con chi avesse idee diverse dalle mie), ma chi liquida in blocco e con estrema superficialità un insieme di notizie e osservazioni la cui scrittura ha richiesto tempo e impegno. E questo è né più né meno quello che ha fatto @gugo82 dandomi del troll e definendo le mie ossessioni e farneticazioni. Se poi ti sei sentito chiamato in causa, non ho nessun problema a dirti che in alcuni casi il tuo metodo magari è meno rozzo e più raffinato di quello dell'utente appena citato, ma che la sostanza non cambia più di tanto e che il tutto a mio modo di vedere si riduce spesso all'utilizzo di una serie di tecniche finalizzate a difendere una posizione preconcetta (tipo sorvolare su alcune questioni più scomode, sminuirne o banalizzarne altre difendendo l'indifendibile, liquidare intere tematiche con delle battute o invocando argomentazioni ad hominem sulle fonti senza però stabilire se quella determinata notizia sia effettivamente falsa, etc...).


Per quanto mi riguarda io in passato ho alcune volte contestato la fondatezza di alcuni fatti che tu hai dato per scontato e ti ho risposto spiegando il perché secondo il mio modo di vedere e con tutti i limiti di questo (il che vale per tutti).
È vero che molte altre volte non ho risposto e mi sono limitato a stimolare gli altri ad approfondire e a non prendere per dati di fatto alcune tue opinioni, ma questo semplicemente perché trovavo inutile uno scambio con te su quel certo tema. Peraltro mi pare che più di una volta ho riconosciuto legittimo che tu potessi rivendicare il fatto che non ti abbia risposto.
Comunque le osservazioni critiche che mi fai posso rivolgerle esattamente verso di te dal mio punto di vista.

La tua accusa di ipocrisia o scarsa intelligenza diretta verso a chi non risponde ai tuoi stimoli come tu vorresti è comunque gravissima. Per come la vedo io si possono criticare le idee altrui anche molto aspramente, ma non si può impunemente giudicare le persone sul piano intellettivo o morale, pretendendo di conoscere gli altri e di ritenersi quindi superiore a prescindere.
Visto che non vedi motivi per abiurare a quelle gravissime offese chiedo il tuo ban definitivo. Anche perché non è la prima volta che ti comporti così. Non so se questo porterà a qualcosa ma ritengo coerente chiederlo.

utente__medio11
@matos guarda che nessuno ti ha costretto ad intervenire, ma una volta che lo fai con l'intento dichiarato di voler rispondere ad una mia richiesta, posso farti notare che il tuo messaggio non risponde alla mia domanda?!

Dici di aver letto molti nostri interventi, e suppongo tu abbia avuto modo di accedere a molte notizie di cui non eri a conoscenza, o sbaglio? Quindi poi perché blateri di "zero arricchimento"? Ma forse quello che cerchi è una sorta di arricchimento emotivo...

Poi che senso ha tirare in ballo la sezione di analisi e il tempo libero?! Dai... E' vero che ognuno ha i suoi interessi, ma qui parliamo di questioni di carattere generale che interessano (o meglio dovrebbero interessare) tutti. D'altronde come recita una nota massima: "Se non ti occupi della politica, sarà la politica ad occuparsi di te".
Infine davanti alla tua esplicita dichiarazione di disinteresse, non posso che ribadire quanto detto prima:
"utente__medio":
Il punto è che una democrazia funziona solo se il cittadino può esprimere il proprio voto in maniera consapevole e informata, e sinceramente non mi sembra che ciò avvenga.

matos1
@utente__medio:
E' pur vero che molta gente non ha voglia di informarsi su certe questioni e preferisce restare su argomenti più "leggeri"
il senso del mio intervento è per questo[nota]lo addobberei con un fly down (vedi sotto, l'altro quote)[/nota].


Inoltre non sto dicendo che sono turbato, sto dicendo che non mi stimolano le vostre discussioni e quindi non mi interessa intervenire, perché sarebbe come parlare a un muro da ambo le parti: io dico la mia, l'altro dice la sua. Fine, zero arricchimento.

Non è turbamento, è disinteresse; ad esempio perché tu non rispondi a discussioni in analisi? Perché non ti interessanto. Non mi stranisce così tanto come a te se no lo fai, nella vita ognuno ha i sui interessi nel tempo libero. No?[nota]Non è che ipotizzo come stai facendo tu ora che non rispondi perché non hai questo o quell'altro.[/nota]

Tra l'altro per quanto dici cose ragionevoli in certi casi, dal mio punto di vista, trovo invece fastidioso il tuo modo di porti certe volte
ma mi sembra si faccia molta fatica a prendere posizione su certe questioni
hai tratto una tua conclusione e sembra che ti poni su uno scalino più in alto degli altri, e invece no... non è fatica nel prendere una posizione, ripeto che spesso può anche essere semplice disinteresse.

utente__medio11
@matos scusa ma non capisco il senso del tuo intervento... perché sei così turbato dal fatto che non sempre si riesca (per vari motivi, ma lasciamo perdere) a giungere ad una sintesi tra posizioni contrapposte?
Quando chiedevo un "parere alla community" era nel merito delle notizie riportate, ma mi sembra si faccia molta fatica a prendere posizione su certe questioni. Per esempio cosa pensi delle osservazioni fatte nel mio precedente post? Ovviamente nessuno è costretto a rispondermi, ma spero che adesso la "domanda" sia chiara.

matos1
@utente__medio: siccome chiedi un parere della community, io ad esempio certi li ho letti, dei vostri interventi (questi e anche altri prima), ma trovo inutile intervenire in discussioni di questo tipo perché noto che non si giunge da alcuna parte.
Alla fine siete la dimostrzione voi stessi della mia idea: vi avvitate ormai da anni sulle stesse questioni e nessuno dei due si è mosso di una virgola verso l'altro.
Siete partiti con una idea e siete giunti ad oggi con le medesime idee, anzi, forsi solo inaspritesi.

Personalmente mi piacciono le discussioni dove posso avvicinare le due parti, queste le trovo un po' sterili e inutili, ecco perché le glisso.

Comunque non è una critica, se a voi piace fatelo, però c'è anche a chi non interessano più che per i contenuti per "l'inutilità" finale.

utente__medio11
"gabriella127":
Non credo, è che sono argomenti difficili e richiedono molto tempo per informarsi, e poi non tutti seguono la politica.

E' pur vero che molta gente non ha voglia di informarsi su certe questioni e preferisce restare su argomenti più "leggeri", ma per quanto possa colpevolizzare la loro passività, va detto che il vero problema sono i nostri media (e non mi riferisco solo a quelli italiani), che più che informare perseguono un preciso indirizzamento dell'opinione pubblica sottacendo le notizie più "scomode". Di esempi ce ne sarebbero a non finire, ma vi racconto l'ultimo in ordine di tempo a cui mi è capitato di assistere: ieri mentre cambiavo canale in TV mi sono imbattuto in un TG flash di una delle reti principali; nella prima notizia si legge in basso "Israele: liberati 4 ostaggi a Gaza, Hamas accusa", proprio così, una frase troncata senza alcun senso, poi però ascoltando la voce del giornalista si viene a sapere che "Hamas accusa Israele che nel blitz nel campo profughi per liberare i 4 ostaggi hanno perso la vita 210 palestinesi"; la seconda notizia invece recitava che Biden si era recato in Francia ed aveva affermato che la Russia non si fermerà all'Ucraina e costituisce un pericolo per l'intera Europa...
Io comunque sarei curioso di sapere quante persone siano a conoscenza per esempio delle questioni da me riportate qui e qui; io credo siano pochissime, così come penso, a rischio di sembrare presuntuoso, che la maggior parte della gente non ha un'idea molto chiara della realtà politica e sociale in cui viviamo. Il punto è che una democrazia funziona solo se il cittadino può esprimere il proprio voto in maniera consapevole e informata, e sinceramente non mi sembra che ciò avvenga.

gabriella127
"utente__medio":

Forse, tra i pochissimi altri utenti che li leggono, la maggior parte considererà le cose che scrivo i vaneggiamenti di un folle o magari questioni che non meritano particolare attenzione, in ogni caso noto che si tratta argomenti su cui la gente fa un po' fatica a discutere o prendere posizione.
.

Non credo, è che sono argomenti difficili e richiedono molto tempo per informarsi, e poi non tutti seguono la politica.

utente__medio11
"gabriella127":

Cercavo di ricucire, ma la missione diplomatica è fallita :D

^^'

Però devo ammettere che nel bene o nel male se non fosse per @Faussone molti miei post resterebbero senza alcuna replica! :D
Forse, tra i pochissimi altri utenti che li leggono, la maggior parte considererà le cose che scrivo i vaneggiamenti di un folle o magari questioni che non meritano particolare attenzione, in ogni caso noto che si tratta argomenti su cui la gente fa un po' fatica a discutere o prendere posizione.

Poi voglio tendere una mano anche @gugo82: lo so che in questa discussione si andrebbe troppo off-topic, ma se sei disposto ad esporti maggiormente spiegandomi quali sarebbero le farneticazioni di cui mi accusi, mi impegno ad aprire un topic apposito dove parlarne.

gabriella127
"utente__medio":

@gabriella127 capisco il tuo punto di vista, ma sinceramente non vedo perché dovrei assecondare una reazione esagerata del genere.

Cercavo di ricucire, ma la missione diplomatica è fallita :D

utente__medio11
"Faussone":
[quote="utente__medio"]
Poi, premesso che dubito che siate a conoscenza di molti dei fatti che ho riportato, quello che mi sorprende è la malafede (o scarsa intelligenza, fate voi) con cui liquidate certe questioni dalle implicazioni estremamente importanti... ma tu chiamale se vuoi farneticazioni!

lo trovo del tutto inaccettabile.
Chi **** ti credi di essere?[/quote]
Forse la domanda dovresti rivolgerla a te stesso, vista la reazione scomposta ed esagerata che hai avuto.

"Faussone":
Qui come hai constatato sei sempre stato libero di scrivere quello che hai voluto e le volte che qualcuno ti ha mancato di rispetto, o te lo ha impedito, te lo si è pure riconosciuto mi pare.

Diciamo che, volendo fare un bilancio, i torti subiti sono nettamente superiori a quelli che mi sono stati riconosciuti, in ogni caso non capisco proprio il senso del ragionamento... dovrei ringraziarti per essere libero di poter esprimere le mie idee?! Inoltre, nonostante offese e attacchi personali nei miei confronti, non ho mai fatto piagnistei o chiesto provvedimenti verso altri utenti, ma mi sono sempre accontentato del semplice diritto di replica senza mai scadere nella volgarità. Se poi come me ritieni che qualche ex moderatore abbia abusato del suo potere per averla vinta su di me impedendomi di parlare, il fatto di riconoscerlo mi sembra più un atto di onestà intellettuale verso sé stessi che un favore nei miei confronti.

"Faussone":
Cerca di rispettare gli altri come questi altri hanno rispettato te, queste frasi sono inaccettabili, puoi criticare anche aspramente le idee altrui nel sostenere le tue, ma per me non ti può essere permesso di dire che gli altri che la pensano diversamente siano in malafede o degli idioti.

Se leggi bene il frammento da te quotato, sto dicendo che è in malafede o idiota non chi la pensa diversamente su una determinata e specifica questione (anzi mi è capitato più volte qui sul forum di discutere con chi avesse idee diverse dalle mie), ma chi liquida in blocco e con estrema superficialità un insieme di notizie e osservazioni la cui scrittura ha richiesto tempo e impegno. E questo è né più né meno quello che ha fatto @gugo82 dandomi del troll e definendo le mie ossessioni e farneticazioni. Se poi ti sei sentito chiamato in causa, non ho nessun problema a dirti che in alcuni casi il tuo metodo magari è meno rozzo e più raffinato di quello dell'utente appena citato, ma che la sostanza non cambia più di tanto e che il tutto a mio modo di vedere si riduce spesso all'utilizzo di una serie di tecniche finalizzate a difendere una posizione preconcetta (tipo sorvolare su alcune questioni più scomode, sminuirne o banalizzarne altre difendendo l'indifendibile, liquidare intere tematiche con delle battute o invocando argomentazioni ad hominem sulle fonti senza però stabilire se quella determinata notizia sia effettivamente falsa, etc...).

"Faussone":
Attendo una tua rettifica altrimenti da parte mia chiedo il tuo ban (io sono un moderatore di una altra stanza e non so se gli altri saranno d'accordo, ma lo spero). È una cosa che già ti ho fatto notare diverse volte e adesso davvero basta.

Grazie per avermi concesso la possibilità di abiurare, ma ho detto quello che penso, quindi sentiti libero di fare quello che ritieni più opportuno, però, se permetti, secondo me non ci stai facendo una bella figura...


@gabriella127 capisco il tuo punto di vista, ma sinceramente non vedo perché dovrei assecondare una reazione esagerata del genere.

kaiz
Uhm, ok, non so se era questo che si intendeva con "rendere la sezione generali più viva[nota]viva e accesa[/nota]" :-D.

gabriella127
@mgrau concordo, io dicevo solo a utente_medio di non coinvolgere anche Faussone che non c'entra.

mgrau
"Faussone":
queste frasi sono inaccettabili, puoi criticare anche aspramente le idee altrui nel sostenere le tue, ma per me non ti può essere permesso di dire che gli altri che la pensano diversamente siano in malafede o degli idioti.

Non entro nel merito delle argomentazioni di utente_medio.
Però, se A porta degli argomenti - mi pare anche ben documentati, ma, ripeto, non voglio entrare nel merito - e B le qualifica farneticazioni, beh, mi pare che A abbia il diritto avanzare delle ipotesi sul comportamento di B.
E dire che uno farnetica non mi pare più offensivo che dire che è in malafede o poco intelligente, per cui, perchè minacciare il ban ad A e non a B?

gabriella127
@utente_medio, cerca di chiarire la questione con Faussone, e ascolta quello che ti ha detto.

Cerchiamo di non ricadere in conflitti e discussioni che sembravano oramai superati, stavamo tranquilli, e cerchiamo di continuare a esserlo, senza offendere nessuno.
Lo so che ti è stato detto che le tue sono 'farneticazioni e ossessioni', ma Faussone non c'entra, ti ha sempre rispettato.
Cerchiamo di chiuderla qui, ché ultimamente stavamo in pace e parlavamo in modo tranquillo, non si sente proprio il bisogno di nuovi conflitti.

Faussone
Sul resto che scrivi non ho voglia e tempo ora di risponderti, se mi gira lo farò, ma per ora dico solamente che ciò che scrivi qui:
"utente__medio":

Poi, premesso che dubito che siate a conoscenza di molti dei fatti che ho riportato, quello che mi sorprende è la malafede (o scarsa intelligenza, fate voi) con cui liquidate certe questioni dalle implicazioni estremamente importanti... ma tu chiamale se vuoi farneticazioni!

lo trovo del tutto inaccettabile.
Chi ****[nota]Mi scuso se a qualcuno dà fastidio il turpiloquio, ma qualunque espressione meno volgare, non la trovavo adatta.[/nota]ti credi di essere?
Qui come hai constatato sei sempre stato libero di scrivere quello che hai voluto e le volte che qualcuno ti ha mancato di rispetto, o te lo ha impedito, te lo si è pure riconosciuto mi pare.
Cerca di rispettare gli altri come questi altri hanno rispettato te, queste frasi sono inaccettabili, puoi criticare anche aspramente le idee altrui nel sostenere le tue, ma per me non ti può essere permesso di dire che gli altri che la pensano diversamente siano in malafede o degli idioti.
Attendo una tua rettifica altrimenti da parte mia chiedo il tuo ban (io sono un moderatore di una altra stanza e non so se gli altri saranno d'accordo, ma lo spero). È una cosa che già ti ho fatto notare diverse volte e adesso davvero basta.

utente__medio11
"Faussone":
Non ho capito, stai sul serio sostenendo che terrorismi vari, crisi economiche varie, ecc ecc rientrino in una regia / strategia occulta?
Certo alcune forze politiche usano la paura e il richiamo alla pancia, ma ho il sospetto che sto considerando cose diverse da quelle a cui alludi tu.

Giusto per rinfrescare la memoria all'utente di passaggio distratto:









"gugo82":
Rimane un mistero come e perché alcuni moderatori seguano farneticazioni chiaramente OT di utenti noti per deviare ogni thread generalista sulle proprie ossessioni (leggasi: troll).

Guarda che il dibattito non mi spaventa e non me ne frega nemmeno di insulti e attacchi personali, quello che mi ha dato fastidio all'epoca è stato il fatto che hai abusato della tua (ex) posizione per avere l'ultima parola e negarmi ogni diritto di replica.
Poi, premesso che dubito che siate a conoscenza di molti dei fatti che ho riportato, quello che mi sorprende è la malafede (o scarsa intelligenza, fate voi) con cui liquidate certe questioni dalle implicazioni estremamente importanti... ma tu chiamale se vuoi farneticazioni!

Faussone
"gugo82":
Rimane un mistero come e perché alcuni moderatori seguano farneticazioni chiaramente OT di utenti noti per deviare ogni thread generalista sulle proprie ossessioni (leggasi: troll).


Rimane pure il mistero per cui uno che è stato moderatore intervenga pubblicamente per fare rilievi di questo tipo (su cui inoltre ci si è a suo tempo già confrontati), mentre quando era moderatore invitava a fare tale tipo di osservazioni sulla moderazione in altra sede.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.