SOLO PER I PIU' ESPERTI
Questo e' un problema a cui io essendo non esperto (ne' di matematica ne' di informatica) non ho trovato la soluzione ma sono sicuto che TE ci riuscirai...
penso pero' che tu debba essere esperto di matematica ma anche di applicazioni al computer perche' quello di cui ho bisogno lo indico qui di seguito:
siamo nell'ambito delle scommesse sportive del calcio, noi abbiamo tre risultati 1, x, 2, le quote naturalmente sono diverse e cioe' il segno 1 viene pagato 1,90 (cioe' puntando 100€ te ne danno 90,00€ al netto della posta puntata) se esce il segno x viene pagato 4,00 (300,00€ nette di vincita) e se esce il segno 2 viene pagato 9,00 (800,00€ nette).
Io voglio sapere se c'e' qualcuno in grado, (anche attraverso un programmino del tipo di excel), di risolvere un sistema di 3 equazioni a tre variabili, coie' cambiando ogni volta le quote della vincita il programma deve essere in grado di dirmi immediatamente quanto devo puntare sul segno 1, sul segno x e sul segno 2, affinche' io non abbia mai (qualunque sia il segno uscito 1, x, 2) la perdita del capitale puntato...fermo restando che non e' detto che ci sia il risultato infatti le quote potrebbero essere troppo basse e quindi non sarebbe possibile puntare qualcosa senza non perdere almeno una volta.
Spero di essere stato chiaro anche se ho i miei dubbi comunque il sistema dovrebbe essere questo:
0.90x >= y + Z
3,00y >= x + Z
8,00z >= x + y
Grazie a tutti quelli che ci proveranno.
penso pero' che tu debba essere esperto di matematica ma anche di applicazioni al computer perche' quello di cui ho bisogno lo indico qui di seguito:
siamo nell'ambito delle scommesse sportive del calcio, noi abbiamo tre risultati 1, x, 2, le quote naturalmente sono diverse e cioe' il segno 1 viene pagato 1,90 (cioe' puntando 100€ te ne danno 90,00€ al netto della posta puntata) se esce il segno x viene pagato 4,00 (300,00€ nette di vincita) e se esce il segno 2 viene pagato 9,00 (800,00€ nette).
Io voglio sapere se c'e' qualcuno in grado, (anche attraverso un programmino del tipo di excel), di risolvere un sistema di 3 equazioni a tre variabili, coie' cambiando ogni volta le quote della vincita il programma deve essere in grado di dirmi immediatamente quanto devo puntare sul segno 1, sul segno x e sul segno 2, affinche' io non abbia mai (qualunque sia il segno uscito 1, x, 2) la perdita del capitale puntato...fermo restando che non e' detto che ci sia il risultato infatti le quote potrebbero essere troppo basse e quindi non sarebbe possibile puntare qualcosa senza non perdere almeno una volta.
Spero di essere stato chiaro anche se ho i miei dubbi comunque il sistema dovrebbe essere questo:
0.90x >= y + Z
3,00y >= x + Z
8,00z >= x + y
Grazie a tutti quelli che ci proveranno.
Risposte
scommettitore, con un po' di feed-back si lavora meglio! ti avevo mandato un paio di cifre:
e manco m'hai filato.
ripropongo la domanda.
tony
quote:
quote:
... la prima partita che ho trovato aveva queste quote:
1,35 6,50 13,00
la seconda partita
1,60 4,00 9,50
forse non ci sono grossi guadagni (anzi sicuramente) ... [scommettitore]
l'esercizio in excel citato nel mio msg precedente, col vincolo
"[27] guadagnare la stessa somma in ognuno dei tre casi (gx=gy=gz)"
con due budget di 100 euro promette per queste due partite, risp.:
2,93 di guadagno puntando 76,24; 15,84; 7,92
2,01 di guadagno puntando 63,76; 25,50; 10,74
ti quadra? [tony, 28/09/2004 : 19:34:27]
e manco m'hai filato.
ripropongo la domanda.
tony
quote:
Per tony, visto che mi rivolgevo direttamente a Scommettitore, mi riferivo al contenuto dei suoi post...
[GIOVANNI IL CHIMICO]
grazie della rassicurazione
tony
Le mie motivazioni: non mi interessa se ci guadagna soldi o meno. Non mi interessa se riesce a gabbare una o l'altra compagnia di scommesse. Io sono qui per divertirmi ed aiutare GRATUITAMENTE gli altri, lo faccio per passione e perché vedere che quacuno trae giovamento dai miei sforzi mi allieta.
Un giorno leggo un utente che chiede aiuto. Mi chiede come risolvere un problema cerco di risolverlo secondo le sue indicazioni e costui mi risponde:
"il fatto e' che forse non ti sei impegnato piu' di tanto ma hai tirato subito le conclusioni"
Visti i precedenti di persone sgarbate non ho più preso in considerazione il problema.
Io concedo a chi mi chiede aiuto, non a chi lo pretende!
Io ho anche dato la soluzione per un sistema con due sole variabili, come fosse il risultato di una partita di basket 1 o 2, basta svilupparlo per tre. A quanto mi è parso scommettitore non ha proposto niente voleva solo che NOI trovassimo il sistema e NOI facessimo il programma. E' il discorso del "solutore", siamo qui per fare la pappa pronta o per aiutare?
In questo caso mi è sembrato di essere sfruttato, anche dopo che avevo speso del tempo, molto prezioso per me in questo periodo visto che non ne ho.
WonderP.
Un giorno leggo un utente che chiede aiuto. Mi chiede come risolvere un problema cerco di risolverlo secondo le sue indicazioni e costui mi risponde:
"il fatto e' che forse non ti sei impegnato piu' di tanto ma hai tirato subito le conclusioni"
Visti i precedenti di persone sgarbate non ho più preso in considerazione il problema.
Io concedo a chi mi chiede aiuto, non a chi lo pretende!
Io ho anche dato la soluzione per un sistema con due sole variabili, come fosse il risultato di una partita di basket 1 o 2, basta svilupparlo per tre. A quanto mi è parso scommettitore non ha proposto niente voleva solo che NOI trovassimo il sistema e NOI facessimo il programma. E' il discorso del "solutore", siamo qui per fare la pappa pronta o per aiutare?
In questo caso mi è sembrato di essere sfruttato, anche dopo che avevo speso del tempo, molto prezioso per me in questo periodo visto che non ne ho.
WonderP.
scusatemi ma in questa discussione mi sento di appoggiare scommettitore, non tanto sui modi (che in fondo sono stati sgarbati da entrambe le parti) quanto in generale dal problema da lui sollevato.
io non ci trovo niente di male nel fatto di "usare" la matematica anche per fare soldi. per prima cosa faccio notare che se non c'è qualcuno che paga un ricercatore per fare ricerca il ricercatore non mangia.
inoltre anche la storia ci insegna che i grandi matematici molto spesso hanno fatto ricerca anche per interesse economico o per fama.
vi dicono niente i nomi di Cardano e Tartaglia che se scoprivano qualcosa se la tenevano senza rivelarla solo per fare soldi grazie agli incarichi che venivano commissionati loro dai ricchi di allora?
oppure vogliamo parlare di De l'Hospital che comprò il famoso teorema da Bernoulli?
o forse preferite ricordare le diatribe tra Kronecker e Cantor che se le dicevano di tutti i colori?
la vera storia della congettura di Shimura-Taniyama (quella che implica l'ultimo fermat) la conoscete? se non la conoscete ve la dico io. il buon André Weil (del gruppo Bourbaki)l'aveva saputa da Shimura e la spacciava per sua, tenendo nascosta la verità sull'autore. se non fosse stato per Serge Lange adesso parleremmo ancora di congettura di Weil-Taniyama.
potrei proseguire citando ciò che fece Cauchy dei lavori di Galois e di Abel (uno lo cestinò senza leggerlo, un altro lo perse prima di leggerlo)...
insomma mi sembra che l'attacco rivolto a scommettitore solo per motivi etici non stia molto in piedi...
io non ci trovo niente di male nel fatto di "usare" la matematica anche per fare soldi. per prima cosa faccio notare che se non c'è qualcuno che paga un ricercatore per fare ricerca il ricercatore non mangia.
inoltre anche la storia ci insegna che i grandi matematici molto spesso hanno fatto ricerca anche per interesse economico o per fama.
vi dicono niente i nomi di Cardano e Tartaglia che se scoprivano qualcosa se la tenevano senza rivelarla solo per fare soldi grazie agli incarichi che venivano commissionati loro dai ricchi di allora?
oppure vogliamo parlare di De l'Hospital che comprò il famoso teorema da Bernoulli?
o forse preferite ricordare le diatribe tra Kronecker e Cantor che se le dicevano di tutti i colori?
la vera storia della congettura di Shimura-Taniyama (quella che implica l'ultimo fermat) la conoscete? se non la conoscete ve la dico io. il buon André Weil (del gruppo Bourbaki)l'aveva saputa da Shimura e la spacciava per sua, tenendo nascosta la verità sull'autore. se non fosse stato per Serge Lange adesso parleremmo ancora di congettura di Weil-Taniyama.
potrei proseguire citando ciò che fece Cauchy dei lavori di Galois e di Abel (uno lo cestinò senza leggerlo, un altro lo perse prima di leggerlo)...
insomma mi sembra che l'attacco rivolto a scommettitore solo per motivi etici non stia molto in piedi...
E' proprio cosi' sono io lo sconfitto...perche' ce lo messa tutta per farti partecipare al gioco-ricerca ma non ci sono riuscito...a parte gli scherzi e le controversie forse sono anche un po' vincitore perche' anche se l'argomento ai piu' non interessava, sono riuscito a fare un buon ascolto, sono arrivati molti interventi alcuni utili altri un po' meno pero' in molti avete detto la vostra su questo argomento, sul mio conto, sull'etica e su tanto altro...SONO SODDISFATTO...VERAMENTE...GRAZIE A TUTTI.
Credo che il vero sconfitto sia scommettitore, anche se ignora il perche'.
Luca.
Luca.
Ho ben altro da fare che sentirmi sconfitto....
-Se le virtù etiche possono favorire la ricerca della verità, i vizi possono ostacolarla. In questa prospettiva è stato opportunamente notato che, “dal momento che l’intelligenza è tanto speculativa quanto pratica, il giudizio di falsa “prudenza” conforme al peccato, avrà la tendenza di ripercuotersi fino sul piano della verità speculativa: si entra qui nel dominio delle autogiustificazioni, di sistemi esplicativi architettati per render conto delle nostre opinioni. Si forniscono allora delle spiegazioni del proprio comportamento, senza voler ciò che la ragione ci chiede di volere” . L’ideologia come esito del tentativo d’immunizzazione di fronte alla verità e di autogiustificazione è sempre possibile-(Angelo Campodonico, Etica dell’intelligenza e postmodernità).
Dopo questa breve nota di filosofia devo aggiungere che in questo forum è gradito parlare di Matematica e delle "Scienze" che la "coinvolgono" , seguendo un etica dettata dall'intelligenza di ogni iscritto nel rispetto delle regole.
Marcello Pedone
Dopo questa breve nota di filosofia devo aggiungere che in questo forum è gradito parlare di Matematica e delle "Scienze" che la "coinvolgono" , seguendo un etica dettata dall'intelligenza di ogni iscritto nel rispetto delle regole.
Marcello Pedone
Continuate la vostra discussione in privato perfavore o dovrò cancellare i vostri messaggi.
Giovanni...Giovanni...Giovanni...
non riesci proprio ad accettare questa sconfitta, l'hai presa proprio a cuore, non te la prendere non c'e' mai stato niente di personale e ti diro' di piu' se un birichino dovesse avvertire le societa' su qusta discussione secondo te quest'ultime cosa farebbero?
Te lo dico io?
No non te lo dico io.
Anzi si te lo dico io, forse cercherebbero di aumentare un po' di piu' queste quote per invogliare gli scommettitori a puntare da loro e non da altri i propri soldi...mi raccomando birichino se sei in ascolto e magari ne pensi un'altra delle tue non lo far sapere a chi so io altrimenti potrebbe fare la spia.
non riesci proprio ad accettare questa sconfitta, l'hai presa proprio a cuore, non te la prendere non c'e' mai stato niente di personale e ti diro' di piu' se un birichino dovesse avvertire le societa' su qusta discussione secondo te quest'ultime cosa farebbero?
Te lo dico io?
No non te lo dico io.
Anzi si te lo dico io, forse cercherebbero di aumentare un po' di piu' queste quote per invogliare gli scommettitori a puntare da loro e non da altri i propri soldi...mi raccomando birichino se sei in ascolto e magari ne pensi un'altra delle tue non lo far sapere a chi so io altrimenti potrebbe fare la spia.
Pensa un po se qualcuno fosse così birichino da avvertire le società in oggetto di questa discussione...
La partita a cui mi riferisco e' la seguente:
Aachen - Hafnar
coppa UEFA del 30/09/2004
quote SNAI quote STRIKE!
1 1,35 1,10
X 4,00 6,50
2 7,00 13,00
Le quote combinate delle due societa' di scommesse danno un trio di quote che mi permettono di non perdere qualunque sia il risultato.
Aachen - Hafnar
coppa UEFA del 30/09/2004
quote SNAI quote STRIKE!
1 1,35 1,10
X 4,00 6,50
2 7,00 13,00
Le quote combinate delle due societa' di scommesse danno un trio di quote che mi permettono di non perdere qualunque sia il risultato.
Per tony, visto che mi rivolgevo direttamente a Scommettitore, mi riferivo al contenuto dei suoi post...
Caro scommettitore, auguro che la tua arroganza ti porti a vincere un sacco di soldi. Ma non per questo devi ringraziare la scienza o la matematica.
Luca.
Luca.
per favore, CHIMICO, renditi conto che, quando dici
non specifichi l'autore della "lezioncina".
ora, visto che l'unico (mi pare) che sull'argomento abbia fornito una risposta tecnica sono stato io (a parte, ripeto ancora, il veloce azzeccato intervento iniziale di WonderP "3,1 3,1 3,1") potresti specificare (per cortesia, chiaramente, senza mezze frasi) quale "lezioncina" di quale autore provoca il tuo ribrezzo?
non vorrei essere io con la mia analisi su 27 punti datata 26/09/2004 : 22:47:11
per favore, sii esplicito: [sì] [no] [mah]
sai, te lo chiedo tanto per divertirmi ancora con le parole, visto che, in questo problema di programmazione lineare, di numeri non se ne sono visti molti, ma solo "parole, parole, parole" (e, di queste, molte abbastanza dure).
tony
p.s.
rimarchevole comunque, da un punto di vista teatrale, la tua altisonante tirata:
"ribrezzo" (ribrezzo matematico? ribrezzo etico? ribrezzo dei ramarri viscidi e verdastri?)
assai migliore della tua (deboluccia, secondo me) del 21/09/2004 : 21:43:51:
"fare dei calcoli per capire come giocare al totocalcio e vincere sempre è come attaccarsi all'acquedotto senza passare dal contatore, bella roba..."
direi che stai migliorando, CHIMICO
ragazzi, metà dello sfizio comincia a stare nella parte "letteraria (etico/filosofico/psico-qualcosa)" del forum!
quote:
Caro scommettitore ... e la lezioncina sul fatto che ci si potrebbe fare un po di soldi mi fa ribrezzo... [GIOVANNI IL CHIMICO]
non specifichi l'autore della "lezioncina".
ora, visto che l'unico (mi pare) che sull'argomento abbia fornito una risposta tecnica sono stato io (a parte, ripeto ancora, il veloce azzeccato intervento iniziale di WonderP "3,1 3,1 3,1") potresti specificare (per cortesia, chiaramente, senza mezze frasi) quale "lezioncina" di quale autore provoca il tuo ribrezzo?
non vorrei essere io con la mia analisi su 27 punti datata 26/09/2004 : 22:47:11
per favore, sii esplicito: [sì] [no] [mah]
sai, te lo chiedo tanto per divertirmi ancora con le parole, visto che, in questo problema di programmazione lineare, di numeri non se ne sono visti molti, ma solo "parole, parole, parole" (e, di queste, molte abbastanza dure).
tony
p.s.
rimarchevole comunque, da un punto di vista teatrale, la tua altisonante tirata:
"ribrezzo" (ribrezzo matematico? ribrezzo etico? ribrezzo dei ramarri viscidi e verdastri?)
assai migliore della tua (deboluccia, secondo me) del 21/09/2004 : 21:43:51:
"fare dei calcoli per capire come giocare al totocalcio e vincere sempre è come attaccarsi all'acquedotto senza passare dal contatore, bella roba..."
direi che stai migliorando, CHIMICO
ragazzi, metà dello sfizio comincia a stare nella parte "letteraria (etico/filosofico/psico-qualcosa)" del forum!
Caro scommettitore, confermo quello che penso di te, non sono un "fenomeno", sono olo una persona coerente con le proprie scelte di vita, il carattere della tua proposta cmq era ben evidente, e la lezioncina sul fatto che ci si potrebbe fare un po di soldi mi fa ribrezzo...
quote:
... domenica scorsa juve-palermo alla snai era
1,25 4,50 9,00
cioè tutte e tre inferiori, mentre la strike dava qualcosa tipo
1,30 4,00 8,00 ... [Maverick]
a queste, naturalmente, l'esercizietto citato risponde che non c'è soluzione
quote:
cioè se la snai per una partita equilibrata desse 2,90 2,90 2,90 si potrebbe fare ... [Maverick]
e invece confido che abbia ragione il mio esercizietto a dire che anche in questo caso non c'è soluzione (vedasi il suggerimento iniziale di WonderP 3,1 3,1,3,1 che non era campato in aria)
tony
scommettitore scusa mi puoi dire quale società ha messo come quote
1,35 6,50 13,00 ???
domenica scorsa juve-palermo alla snai era
1,25 4,50 9,00
cioè tutte e tre inferiori, mentre la strike dava qualcosa tipo
1,30 4,00 8,00
la tua idea cmq è molto intelligente, quello che però ho potuto constatare è che rimane abbastanza inapplicabile perchè i margini che le singole società si prendono sono di solito troppo elevati per essere compensati dalle variazioni di quote con le altre società che di solito sono abbastanza basse.
cioè se la snai per una partita equilibrata desse 2,90 2,90 2,90 si potrebbe fare, ma in media dà 2,65 2,65 2,65 che è poco.
1,35 6,50 13,00 ???
domenica scorsa juve-palermo alla snai era
1,25 4,50 9,00
cioè tutte e tre inferiori, mentre la strike dava qualcosa tipo
1,30 4,00 8,00
la tua idea cmq è molto intelligente, quello che però ho potuto constatare è che rimane abbastanza inapplicabile perchè i margini che le singole società si prendono sono di solito troppo elevati per essere compensati dalle variazioni di quote con le altre società che di solito sono abbastanza basse.
cioè se la snai per una partita equilibrata desse 2,90 2,90 2,90 si potrebbe fare, ma in media dà 2,65 2,65 2,65 che è poco.
quote:
... la prima partita che ho trovato aveva queste quote:
1,35 6,50 13,00
la seconda partita
1,60 4,00 9,50
forse non ci sono grossi guadagni (anzi sicuramente) ... [scommettitore]
l'esercizio in excel citato nel mio msg precedente, col vincolo
"[27] guadagnare la stessa somma in ognuno dei tre casi (gx=gy=gz)"
con due budget di 100 euro promette per queste due partite, risp.:
2,93 di guadagno puntando 76,24; 15,84; 7,92
2,01 di guadagno puntando 63,76; 25,50; 10,74
ti quadra?
tony