Solidarietà a Stephen Hawking

Steven11
Essendo questo un forum scientifico italiano, trovo particolarmente doveroso, anche per quel nulla che vale, dichiarare esplicitamente la vicinanza a Stephen Hawking per quanto è stato detto a Radio Maria a proposito di lui dall'amorevole direttore Padre Livio Fanzaga.

"Il fatto che sia in una carrozzina è una bella cosa, chissà che la sofferenza non apra altri spazi" 3:07

"Mi fa piacere vederlo in questa carrozzina [...]" 6:33


Non è mia abitudine aprire un topic per ogni fesseria che si dice, ma sono rimasto colpito dal silenzio con cui è passata quest'uscita.
Fossi cattivo, augurerei a Padre Fanzaga di rinascere e vivere 70 anni come sta vivendo adesso Hawking per la sua atrofia muscolare progressiva, ma mi limito a far passare la notizia attraverso gli umili canali che ho (ebbene non dispongo di una radio che fa milioni di ascolti come la santa Radio Maria, purtroppo).

Stefano S.

Risposte
Fioravante Patrone1
Da MicroMega
http://temi.repubblica.it/micromega-online/


http://temi.repubblica.it/micromega-onl ... imissioni/

Il vicepresidente del Cnr: “Lo tsunami? Una voce della bontà di Dio”.

"Le grandi catastrofi sono una voce terribile ma paterna della bontà di Dio” e “sono talora esigenza della sua giustizia della quale sono giusti castighi”. Monsignor Orazio Mazzella, arcivescovo di Rossano Calabro lo scriveva all’indomani del terremoto di Messina del 1908. Tuttavia, nonostante sia passato più di un secolo, quelle parole sono ancora di attualità per uno degli esponenti di spicco del mondo scientifico italiano. Il 16 marzo scorso, infatti, nel corso della tramissione ‘Radici cristiane’ su Radio Maria, il vicepresidente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) Roberto De Mattei ha citato a più riprese lo scritto di Mazzella per spiegare agli ascoltatori il senso escatologico dello tsunami in Giappone. Parole che hanno creato sconcerto in Rete, dove la notizia è rimbalzata tra i blog fino alla pubblicazione di un appello per chiederne le dimissioni.



Forse il post stava meglio nel thread sulla "repubblica delle banane". O in "errori & orrori"?

iamagicd
ecco un bell'esempio di "cristianità"... mette in contrasto la filosofia (che è un qualcosa di astratto e non comprovabile) con la fisica, che è la scienza per eccellenza insieme alla chimica!... ma dico io stiamo scherzando?? ma poi insultare così un eminenza della cultura sarebbe da torture dell'Inquisizione visto che stiamo in tema... ma io voglio sapere ma questi "ascoltatori" di questa radio che così santa non è non riescono a capire quanto squallido e quanto orribile sia questo personaggio e decidano liberamente di mandare a quel paese quella stazione radio???... mah...

mork_1
" ..che cavolate, ma dico io! Cari inglesi studiate la filosofia! Che ne avete sparate ..."

Oddio, questa mi fa ridere intanto perché Hawking forse conosce la filosofia meglio di lui e in secondo luogo, chi non riesce a guardare al di là del proprio naso non mi sembra che sia Hawking!!!

Che presunzione, tipica dei credenti ciechi e fanatici.

Paolo8881
A proposito delle catastrofi naturali: dire che le vuole Dio significa avere una mentalità arcaica vetero-testamentaria, Dio è Infinito Amore e non può volere la sofferenza delle sue creature. Quelli di radio Maria sono un po' sbullonati e non è la prima volta che esprimono questi deprecabili concetti. E poi la vita terrena è tanto sacra quanto la vita dopo la morte del corpo, Dio non ucciderebbe mai per alleviare le sofferenze, sarebbe eutanasia che è condannata fortissimamente dalla Chiesa Cattolica.

j18eos
Sul sito ufficiale dei padri scolopi italiani; famiglia religiosa a cui appartiene P.Livio, ho cercato un numero di telefono od indirizzo postale od indirizzo e-mail a cui scrivere: nulla!
Solo numeri di comunità locali.

Per cronaca, i padri gesuiti hanno pubblicato on-line tali informazioni della loro curia provinciale, quindi non mi si dica che tali informazioni siano top-secret come il numero telefonico fisso o mobile del papa! -_-

Paolo8881
Questo Padre Livio è un cafone patentato, io lo posso dire perchè l'ho sentito molte volte; attaccare così brutalmente un fisico solo per le sue opinioni scientifiche è l'esatto contreario dello spirito cristiano, forse padre Livio avrebbe bisogno di una cura a base di morfina....

mirko.celentano
"Steven":
E questo?

Radio Maria: “La tragedia del Giappone? E’ il giusto castigo di Dio”

Audio

"Per molte di quelle vittime il terremoto è stato un battesimo di sofferenza che ha purificato la loro anima da tutte le macchie anche più lievi.
Grazie a questa morte tragica la loro anima è volata al cielo prima del tempo perché Dio ha voluto risparmiarle un triste avvenire."


Senza parole..

alfaceti
Per fortuna c'è gente come questa che ci rivela le intenzioni di Dio.
Le catastrofi sono un segno della giustizia divina, e così i giapponesi hanno avuto il loro bagno di purificazione che ha lavato tutte le colpe, anche lievi. Noi qui stiamo al sicuro, la giustizia divina non può intervenire in quanto il Vaticano rappresenta un legittimo impedimento.

legendre
Ma dire al contrario le parolacce sono parolacce?

Rggb1
"Steven":
"Per molte di quelle vittime il terremoto è stato un battesimo di sofferenza che ha purificato la loro anima da tutte le macchie anche più lievi.
Grazie a questa morte tragica la loro anima è volata al cielo prima del tempo perché Dio ha voluto risparmiarle un triste avvenire."

Ma *** brutti pezzi di ***.
(Autocensura, ma spero si sia capito).

Benny24
Sconcertante! Persino in una di quelle occasioni in cui sarebbe facile proferire belle parole di circostanza, ha perso l'ennesima occasione per stare zitto.

Steven11
E questo?

Radio Maria: “La tragedia del Giappone? E’ il giusto castigo di Dio”

Audio

"Per molte di quelle vittime il terremoto è stato un battesimo di sofferenza che ha purificato la loro anima da tutte le macchie anche più lievi.
Grazie a questa morte tragica la loro anima è volata al cielo prima del tempo perché Dio ha voluto risparmiarle un triste avvenire."

DavideGenova1
Sono completamente d'accordo con tutti coloro che hanno espresso la propria indignazione. Hawking, oltra ad essere un grande scienziato, è una persona che dimostra come la voglia di vivere e la qualità della vita dipendano da come la si affronta e da come interessi e passioni siano fondamentali per essa.

Steven11
"david_e":

Per questo motivo mi sembra che un eventuale intervento della Chiesa sarebbe fuori posto. Non dovrebbe essere compito della Chiesa quello di additare le persone e i comportamenti sbagliati o "borderline", al massimo la Chiesa si limita a indicare i comportamenti da seguire: ci sono gli elenchi di Santi e Beati, non di dannati.

Ma insomma, non facciamo finta di non capire.
Quanti modi possono esserci per apparire come un pessimo esempio da seguire pur rispettando i vari precetti?
Quanti ne vuoi.

"david_e":
Al di la di tutto una istituzione che mettesse alla gogna (mediatica) i suoi membri solo perché antipatici e saccenti che credibilità avrebbe?

Gogna?
Semplicemente se un personaggio non ha interesse a ricoprire decentemente il suo ruolo, deve essere sostituito.
Le cose sono due: un tizio che vomita quelle porcherie con allegra frequenza viene considerato un buon divulgatore, che merita di essere ascoltato da milioni di persone l'anno e porta prestigio all'istituzione; l'altra è di nuovo
"Steven":
O forse il danno all'immagine presso gli ascoltatori seri dovuto a Fanzaga è compensato dal compiacimento della parte più ignorante e troglodita?

Quale che sia la risposta tra le due, vale di nuovo
"Steven":
In ogni caso, non risparmio il mio disprezzo.

david_e1
"Rggb":

[quote="david_e"]La mia impressione, magari mi sbaglio, è che ci sia tutto questo accanimento perché si tratta della Chiesa.

Non credo ti sbagli (ma per l'"accanimento" ti riferisci a persone che hanno criticato il soggetto? Bell'accanimento, saranno quattro gatti).[/quote]
Mi riferisco al fatto che siamo qui a discuterne...

Al di la di tutto una istituzione che mettesse alla gogna (mediatica) i suoi membri solo perché antipatici e saccenti che credibilità avrebbe?

Rggb1
/OT_un_pochino
"david_e":
... ci sono gli elenchi di Santi e Beati, non di dannati.

Non ne sarei tanto sicuro...

"david_e":
La mia impressione, magari mi sbaglio, è che ci sia tutto questo accanimento perché si tratta della Chiesa.

Non credo ti sbagli (ma per l'"accanimento" ti riferisci a persone che hanno criticato il soggetto? Bell'accanimento, saranno quattro gatti).

"david_e":
Se fosse stata un'altra istituzione nessuno se ne sarebbe curato. Ad esempio si sentono discorsi molto peggiori in ambito politico fatti da parte di persone "di cultura" senza che si senta tutto questo bisogno che i partiti cui queste persone fanno riferimento sentano il bisogno di smarcarsene.

Probabilmente è vero, ma il paragone non torna, proprio perché si tratta della CC, e non di un partito politico od altro. Ovvero di una delle più grandi organizzazioni mondiali, probabilmente la più grande, che pretende di aver voce in capitolo in qualsiasi cosa, e che ha centri di controllo e di potere praticamente dappertutto sul pianeta.
TO/

david_e1
"Steven":
[quote="david_e"]
Perché mai dovrebbe?

Magari perché compiacersi di aver augurato un tumore ad un tipo per ateismo non è proprio l'esempio più calzante di messaggio cristiano.[/quote]
Sono d'accordo che sia stato *quanto meno* di cattivo gusto. Ma vorrei far notare che:

1. Non c'e' stato alcun incitamento alla violenza o all'intolleranza.
2. Non sono state fatte affermazioni contrarie alla dottrina della Chiesa. Nel senso che non ha affermato concetti "eretici".

Per questo motivo mi sembra che un eventuale intervento della Chiesa sarebbe fuori posto. Non dovrebbe essere compito della Chiesa quello di additare le persone e i comportamenti sbagliati o "borderline", al massimo la Chiesa si limita a indicare i comportamenti da seguire: ci sono gli elenchi di Santi e Beati, non di dannati.

La mia impressione, magari mi sbaglio, è che ci sia tutto questo accanimento perché si tratta della Chiesa. Se fosse stata un'altra istituzione nessuno se ne sarebbe curato. Ad esempio si sentono discorsi molto peggiori in ambito politico fatti da parte di persone "di cultura" senza che si senta tutto questo bisogno che i partiti cui queste persone fanno riferimento sentano il bisogno di smarcarsene.

Steven11
"david_e":

Perché mai dovrebbe?

Magari perché compiacersi di aver augurato un tumore ad un tipo per ateismo non è proprio l'esempio più calzante di messaggio cristiano.

david_e, è molto semplice e lo sai: metti di essere a capo di un'organizzazione qualsiasi, e c'è un membro con uno strumento comunicativo in grado di raggiungere milioni aderenti o potenziali tali.
Purtroppo l'opera comunicativa si discosta violentemente da quella che la costituzione del tuo gruppo propugna: tu giustamente, che vuoi il bene per la tua organizzazione e la sua reputazione, lo smentisci o lo metti alla porta.

Non vedo perché un ragionamento così banale non debba valere per la Chiesa.
Con tutti i difetti, penso che un prete che non augura tumori in giro lo possano trovare a dirigere Radio Maria. O stanno così male?

O forse il danno all'immagine presso gli ascoltatori seri dovuto a Fanzaga è compensato dal compiacimento della parte più ignorante e troglodita?
In ogni caso, non risparmio il mio disprezzo.

j18eos
"david_e":
...ma in tutta onestà non mi pare che si possa dire che abbia in alcun modo insultato Hawking.

Questa polemica mi sembra abbastanza pretestuosa.
Ha invitato con toni poco pacati e molto offensivi a studiare la filosofia gli anglo-europei ed anglo-americani, oltre a dar loro degl'ignoranti in tale materia, quindi indirettamente ha offeso Hawking e direttamente ha offeso miliardi di persone. E ricordo che tra i grandi filosofi anglo-europei, ed in particolare cattolici, vi sono Berkeley George; vescovo, ed il Beato Newman Jhon Henry; vescovo e cardinale dell'ordine dei diaconi!

david_e1
"Steven":
Per la Chiesa centrale sarebbe semplicissimo tranquillizzare i fedeli seri e disconoscere questi viscidi fanatici.
Basterebbe che domenica prossima si ordinasse a ogni parroco di informare i presenti, prima dei saluti di rito e della benedizione, che Radio Maria e simpaticoni vari non rappresentano in alcun modo il pensiero di un bravo aderente.

Perché mai dovrebbe? Non mi pare che questo Padre dica alcunché di contrario alla dottrina della Chiesa: afferma solo che Hawking dice una cavolata quando dice che l'Universo si è auto-generato. Cosa per altro che potrebbe anche essere condivisibile. Certo P.Livio non porta a sostegno della sua critica nemmeno un ragionamento sensato e ha un tono veramente insopportabile, ma in tutta onestà non mi pare che si possa dire che abbia in alcun modo insultato Hawking.

Questa polemica mi sembra abbastanza pretestuosa.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.