Proposta di incontro
Propongo una cosa che potrebbe sembrare molto difficile ma, per esperienza, so che si puo' fare: perche' non ci incontriamo tutti noi da qualche parte ancora da definirsi? Sarebbe bello conoscersi di persona.
Quanto al posto, prima occorrerebbe vedere chi ci sta, e poi scegliere il luogo piu' adatto tenendo conto delle varie provenienze.
Luca.
Quanto al posto, prima occorrerebbe vedere chi ci sta, e poi scegliere il luogo piu' adatto tenendo conto delle varie provenienze.
Luca.
Risposte
Voto Milano anch'io...
Ma visto che ci sono numerosi gusti e preferenze, perchè non organizzare il primo raduno dimatematicamente esclusivamente online?
La cosa potrebbe essere interessante e contemporaneamente più semplice rispetto a trovarci tutti nello stesso posto, in un luogo che abbia 4 mura, e dove ci si possa sedere?!?!
Il primo raduno potrebbe essere così... e trattare aspetti organizzativi e di pianificazione...
Magari il secondo lo facciamo per bene : in un aula di qualche ateneo, con delle seggiole, un proiettore e qualcuno che ci parla di buona matematica...( persone tra noi o docenti e/o ricercatori indigeni...)
Non è voler rimandare... piuttosto prendere tempo per fare le cose per bene...
Che ne pensate..
Ma visto che ci sono numerosi gusti e preferenze, perchè non organizzare il primo raduno dimatematicamente esclusivamente online?
La cosa potrebbe essere interessante e contemporaneamente più semplice rispetto a trovarci tutti nello stesso posto, in un luogo che abbia 4 mura, e dove ci si possa sedere?!?!
Il primo raduno potrebbe essere così... e trattare aspetti organizzativi e di pianificazione...
Magari il secondo lo facciamo per bene : in un aula di qualche ateneo, con delle seggiole, un proiettore e qualcuno che ci parla di buona matematica...( persone tra noi o docenti e/o ricercatori indigeni...)
Non è voler rimandare... piuttosto prendere tempo per fare le cose per bene...
Che ne pensate..
Se l'invito è rivolto a tutti, ci sono anch'io. Inoltre a me milano andrebbe più che bene (non è così distante da Torino). Ma a milano nn c'è il museo della scienza e della tecnica?
grazie, vecchio; depennami pure da questa lista
esperto? io sono solo uno che -ogni tanto- cerca di ragionare (cerca, ho detto).
non esser troppo generoso con me: già mi avevi gratificato di "persona colta" (o simile) solo perchè avevo citato un verso di Orazio (e per di più storpiandolo ...).
ci vuol altro!
ridiamoci sopra. tony
quote:
... ad esperti come WonderP, Tony, Goblyn e compagnia...
esperto? io sono solo uno che -ogni tanto- cerca di ragionare (cerca, ho detto).
non esser troppo generoso con me: già mi avevi gratificato di "persona colta" (o simile) solo perchè avevo citato un verso di Orazio (e per di più storpiandolo ...).
ci vuol altro!
ridiamoci sopra. tony
eccomi...mi faccio vivo anch'io su segnalazione di Fireball...scusate la mi assenza ultimamente ma non ho più molto tempo per stare su internet...poi adesso in clima elezioni...che stress!!!
per la città...io avrei preferito Firenze...no per la distanza ma perchè non ci sono mai stato e non vedo l'ora di andarci!!! e con tutto rispetto per Milano e i Milanesi...non è che mi piaccia molto la città...è troppo...non so...è TROPPA!!
cmq non so se potrò esserci...dovrei sentire a casa e visto che 3,4,5 sarò a Rimini sarà un po' difficile ripartire di nuovo l'8...cmq vedremo..
per il "tema" della giornata...visto che a quanto ho capito le università saranno chiuse, perchè non si va a vedere, che so, una mostra scientifica nella città in cui andremo (andrete)? e se ci fosse invece la possibilità di avere un'aula a disposizione perchè uno di voi più esperti non tieni un bell'incontro di matematica?? certo a livelli medio-alti, in modo che risulti comprensibile ad un ignorante come me e non palloso ad esperti come WonderP, Tony, Goblyn e compagnia...
e poi, non lo so eh, però mi sembrerebbe un insulto al genere umano se andassimo in una città come Milano (o Firenze!!!!!) e non visitassimo qualcosa della città!!! quindi io unirei all'incontro "di lavoro" una visita a qualcosa di bello della città!!!
questa è la mia proposta...riguardo alla mia adesione non posso garantire nulla...cmq se fosse Firenze la meta, sarebbe più probabile (anche perchè potrei forse anche pernottare da alcuni miei amici!!)
va beh...prego Fireball di informarmi via mail sugli eventuali aggiornamenti della vicenda, visto che sicuramente non mi connetterò per un po'..
grazie a tutti
ciao
il vecchio
per la città...io avrei preferito Firenze...no per la distanza ma perchè non ci sono mai stato e non vedo l'ora di andarci!!! e con tutto rispetto per Milano e i Milanesi...non è che mi piaccia molto la città...è troppo...non so...è TROPPA!!

cmq non so se potrò esserci...dovrei sentire a casa e visto che 3,4,5 sarò a Rimini sarà un po' difficile ripartire di nuovo l'8...cmq vedremo..
per il "tema" della giornata...visto che a quanto ho capito le università saranno chiuse, perchè non si va a vedere, che so, una mostra scientifica nella città in cui andremo (andrete)? e se ci fosse invece la possibilità di avere un'aula a disposizione perchè uno di voi più esperti non tieni un bell'incontro di matematica?? certo a livelli medio-alti, in modo che risulti comprensibile ad un ignorante come me e non palloso ad esperti come WonderP, Tony, Goblyn e compagnia...
e poi, non lo so eh, però mi sembrerebbe un insulto al genere umano se andassimo in una città come Milano (o Firenze!!!!!) e non visitassimo qualcosa della città!!! quindi io unirei all'incontro "di lavoro" una visita a qualcosa di bello della città!!!
questa è la mia proposta...riguardo alla mia adesione non posso garantire nulla...cmq se fosse Firenze la meta, sarebbe più probabile (anche perchè potrei forse anche pernottare da alcuni miei amici!!)
va beh...prego Fireball di informarmi via mail sugli eventuali aggiornamenti della vicenda, visto che sicuramente non mi connetterò per un po'..
grazie a tutti
ciao
il vecchio

quote:
Originally posted by luca.barletta
Però per la presenza non prometto niente (godo della fama di re delle bidonate nella materia appuntamenti).
Luca B.
Per questa frase nn posso proprio trattenere delle sghignazzate! Confermo pienamente!
Alle foto ci penso io!
WonderP.
WonderP.
Ok
Luca.
Luca.
Magari se è tutto definito aprite un altro posto con il sommario del dove (Politecnico Milano) del cosa (si fa) e del quando (8 Dicembre dalle ore alle ore?).
A cose fatte mettete qualche foto sul forum
per quelli che ,come me, non riusciranno a venire.
Per favore!
karl.
per quelli che ,come me, non riusciranno a venire.
Per favore!
karl.
Ripeto, anche se e' gia' stato detto, come raggiungere il Politecnico con il treno: avete due possibilita':
1) Da Milano centrale, metropolitana linea verde, fermata piola; uscire e dopo circa 50m girare a sinistra, poi a destra e siete in piazza Leonardo da Vinci.
2)Da Milano lambrate: metropolitana verde, ancora fermata piola.
Luca.
1) Da Milano centrale, metropolitana linea verde, fermata piola; uscire e dopo circa 50m girare a sinistra, poi a destra e siete in piazza Leonardo da Vinci.
2)Da Milano lambrate: metropolitana verde, ancora fermata piola.
Luca.
Splendida iniziativa e complimenti a chi l'ha ideata.
Sarà difficile per me essere presente, specialmente a causa della distanza.
Propongo sin da ora per il secondo raduno di rimanere in tema e scegliere semplicemente il centro geometrico del Paese. Sembra sia Cittaducale, nel reatino, non distante da una certa Amatrice (forse già Tony e company avvertono un certo odorino [:D]).
Comunque buon divertimento ai partecipanti.
Sarà difficile per me essere presente, specialmente a causa della distanza.
quote:
Roma si trova esattamente al centro della penisola, quindi
è lei che potrebbe essere il baricentro per tutta l'Italia.
quote:
potremmo fare una media pesata rispetto alla distanza da roma, poi stabilire una località la cui distanza sia compresa nell'intorno circolare, con centro a roma, definito da tale raggio, e nella direzione in cui la densità è max...
sarebbe abbastanza matematico
Propongo sin da ora per il secondo raduno di rimanere in tema e scegliere semplicemente il centro geometrico del Paese. Sembra sia Cittaducale, nel reatino, non distante da una certa Amatrice (forse già Tony e company avvertono un certo odorino [:D]).
Comunque buon divertimento ai partecipanti.
Anche secondo me è rivolto a tutti! Come ha detto Antonio, io la vedo come un raduno di Matematicamente.
Quelli che conoscono bene Milano possono postare una cartina e indicare come arrivare sul posto? Magari sia per chi arriva in macchina sia per chi arriva in treno?
WonderP.
Quelli che conoscono bene Milano possono postare una cartina e indicare come arrivare sul posto? Magari sia per chi arriva in macchina sia per chi arriva in treno?
WonderP.
Visto che si sono espressi dubbi al riguardo, per conto mio l'invito e' rivolto a tutti, esperti in Matematica o no. Io stesso non mi reputo particolarmente esperto in Matematica...
Luca.
Luca.
di fronte al poli è ancora meglio per me visto che ci arrivo a piedi!
giusto per dare qualche indicazione ai forestieri, sarebbe in piazza leonardo da vinci, attaccata all'uscita piola della linea verde della metro (linea 2) che tra l'altro è a 3 fermate dalla stazione centrale, quindi raggiungibilissima per chi viene in treno.
giusto per dare qualche indicazione ai forestieri, sarebbe in piazza leonardo da vinci, attaccata all'uscita piola della linea verde della metro (linea 2) che tra l'altro è a 3 fermate dalla stazione centrale, quindi raggiungibilissima per chi viene in treno.
Allora: qui a Pavia non e' possibile prenotare un'aula (e poi 7-8-9 dicembre qui e' tutto chiuso)
Ne segue che la scelta finale mi sembra Milano, potremmo fare di fronte al Politecnico, che e' sicuramente piu' vistoso della Facolta' di Scienze di via Saldini. Sara' difficile pero' trovare l'aula, visto che l'8 dicembre sara' tutto chiuso.
Che ne dite?
Luca.
Ne segue che la scelta finale mi sembra Milano, potremmo fare di fronte al Politecnico, che e' sicuramente piu' vistoso della Facolta' di Scienze di via Saldini. Sara' difficile pero' trovare l'aula, visto che l'8 dicembre sara' tutto chiuso.
Che ne dite?
Luca.
Non so se già qualcuno l'ha proposto (non ho ancora letto tutti i posts) ma si potrebbe fare un bel collegamento in videoconferenza ...
Ciao. Arrigo.
Ciao. Arrigo.
quote:
Originally posted by fireball
Se la vedete così, considerate che io non conosco la Matematica
come la conoscete voi ingegneri/professori et similia:
sono un umile studente di quinta liceo scientifico
Possiamo affermare che esistono almeno 2 utenti del Forum in queste condizioni eheh [:D]
L'8 dicembre per me dovrebbe essere ok... Milano come vi ho detto sarebbe il luogo migliore.
Paola
quote:
Originally posted by tony
gu-arda, gu-arda,
quote:
... Io abito in un borgo medioevale sulle colline del Piacentino... la cucina è inoltre rinomata ... [lupo grigio]
quindi tutti al Falconiere ! (ma è chiuso il lunedì)
forse allora al La Rocca o al Leon d'oro?
(oppure ho cannato latitudine e longitudine ...)
tony
E invece hai fatto centro, caro Tony!... solo che i posti da citati [ottima cucina per carità...] sono le classiche 'trappole per turisti'... era mia intenzione proporre invece la 'Trattoria Faccini'in località Sant'Antonio... pare però che Milano al momento stia raccogliendo le maggiori preferenze... [:D]
cordiali saluti
lupo grigio

Verona non è lontano... ma il 25 non è di giovedì?
WonderP.
WonderP.
Ha ragione Antonio! Potremmo parlare del forum!