Perchè lo nascondono...

homer1
http://video.google.com/videoplay?docid ... 9714361315

è un servizio della bbc sull'inchiesta dei preti pedofili.
In Italia dopo qualche esplosione mediatica non si è più sentito nulla.
Poi ci si preoccupa del Family day!

Ciao

Risposte
Cheguevilla
No amel.
Buggerare dal qualunquismo?
Un'organizzazione (la gerarchia ecclesiastica) tutela i criminali colpevoli di pedofilia al suo interno.
La cosa viene fatta notare.
Immediatamente, i difensori della cristianità pongono a difesa della Chiesa argomentazioni del tipo: "allo stesso modo non ce ne frega niente di quello che accade in Cecenia o in Corea del Nord"
Dove sta il qualunquismo?

A mio parere, l'errore dei credenti oggi sta nel trovare ancora qualche legame tra la Chiesa e la religione cattolica.
D'altra parte, in questo topic siamo stati abbastanza precisi nel sottolineare chi fa cosa.

Sul discorso del concerto del primo maggio, andiamo OT.
Ad ogni modo, sul fatto che la Chiesa abbia diritto di parlare, siamo d'accordo.
Dire ai parlamentari di uno stato sovrano cosa devono votare, va oltre l'espressione di un'opinione.
Soprattutto, considerando che in Italia è presente un concordato; ancora di più, se teniamo presente che la Chiesa percepisce notevoli vantaggi economici e non solo dal suddetto Stato.
E l'otto per mille, se non sbaglio, non va ai credenti, ma alla gerarchia ecclesiastica, così come tutti gli altri benefici.

amel3
E comunque, per quanto riguarda il post in questione, rispondevo prevalentemente a spassky (sarei stato più chiaro a quotarlo)

amel3
"Cheguevilla":
Scusa amel, ma non ti seguo.
Rileggi con calma e nel dettaglio ciò che ho scritto prima di rispondere in quel modo, perchè son sicuro di essere stato sufficientemente chiaro.

Credo (spero) di avere capito quello che hai detto. Semplicemente mi spiace che persone intelligenti come voi si facciano buggerare da qualunquisti di quel genere, non ho detto che voi siete qualunquisti.

amel3
Perchè Rivera (gruppo Dandini) serviva ai gruppi politici opposti a quelli di ispirazione cattolica per creare un po' di polverone, ecco perchè.

Cheguevilla
Scusa amel, ma non ti seguo.
Rileggi con calma e nel dettaglio ciò che ho scritto prima di rispondere in quel modo, perchè son sicuro di essere stato sufficientemente chiaro.

homer1
"amel":
[quote="Cheguevilla"]oscurare interamente un'indagine perchè va a toccare l'organizzazione in sé.

Il fatto che un video di questo tipo non è ancora diffuso da una rete nazionale deve essere dovuta al fatto che la società in questione cerca il miglior offerente. Vogliamo dire che questo è segno di pessima informazione? Diciamolo...

[/quote]

Appunto per questo, ho sentito pochi giorni fa che una emittente telelevisiva pagava fior di quattrini un reality show. Nesuna emittente ha mai pensato però di comprare questa inchiesta. Ti assicuro che se venisse proiettata (anche in seconda serata) sarebbe in termini economici molto redditizia.
Allora perchè i media non acquistano e non trasmettono?
Probabilmente perchè non possono.
Mi ricordo che il primo maggio l'ossevatore romano ha accusato Andrea Rivera di terrorismo, quando ha solo espresso opinioni laiche in un concerto laico.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Poli ... vera.shtml
Questa notizia ha fatto il giro di giornali e tg in un batter d'occhio, arrivando perfino nel mondo politico.
Altre notizie invece non si sa nemmeno che esistano.
Perchè?

Saluti

amel3
"Cheguevilla":
il semplice fatto che come termine di paragone si sia dovuti ricorrere alla Cecenia e alla Corea del Nord dovrebbe essere autoesplicativo.

Vuoi un paragone diverso, vicino a noi? Le altre chiese, quelle non cattoliche.

amel3
La Chiesa non può essere una lobby: milioni e milioni di persone sono una lobby? Qualunque sia il tuo pensiero, al più sarà una lobby la gerarchia ecclesiastica.
Se parte della Chiesa (la gente comune insomma) esprime delle opinioni è ipocrita? A me il family day è parsa una pagliacciata, ma perchè le persone non possono scendere in piazza? Perchè invece il concertone del primo maggio si può fare allora? Non è una violazione della libertà di espressione impedire alla chiesa di parlare?
Se poi settori delle gerarchie ecclesiastiche si comportano in maniera orribile contraddicendo i dettami di Cristo, ok, è uno scandalo, ma che c'entra?
Io sono a favore delle idee che la CEI ha espresso sulle famiglie, ma non mi sogno certo di essere favorevole all'impunità dei pedofili, chiunque essi siano. Leggete la Bibbia: non c'è traccia di un discorso di questo tipo, anzi... Credo in conclusione che il qualunquismo anticattolico da bar a fianco della sezione comunista sia sempre lo stesso:
- cerco un fatto che infanghi l'immagine ecclesiastica
- "la chiesa è tutta così bla bla bla"
- "ah tutti quei preti schifosi li prenderei a calci nel XXXX, mandiamoli a lavorare, invece che dargli l'otto per mille"

amel3
"Cheguevilla":
Infatti, negli altri paesi questo documentario è già stato trasmesso da un pezzo.



Già bella forza, sai quanti protestanti ce l'hanno con i cattolici?

Cheguevilla
Non mi pare, comunque, che l'informazione nel mondo sia più in salute in questo senso dell'informazione italiana.
Infatti, negli altri paesi questo documentario è già stato trasmesso da un pezzo.

Ora che abbiamo letto queste notizie, siamo disposti a scendere in piazza, incatenarci ai cancelli del vaticano per chiedere spiegazioni...? Io mi sbaglierò, penso di no, come "giustamente" non ce ne frega niente di quello che accade in Cecenia o in Corea del Nord.
Ora ho riletto meglio questa frase.
C'è una sottile differenza: per quello che accade in Cecenia o in Corea del Nord, i responsabili vengono considerati "terroristi" o cose peggiori.
Il vaticano vorrebbe dare di sé tutt'altra immagine.
Altro punto sottile: forse non ce ne frega niente perché i ceceni e i coreani non pretendono di imporci la loro morale e le loro regole.
Comunque, il semplice fatto che come termine di paragone si sia dovuti ricorrere alla Cecenia e alla Corea del Nord dovrebbe essere autoesplicativo.
Inoltre, lo Stato italiano non dà l'Otto per mille ai ceceni e ai coreani, come neppure tutti gli altri benefici...

spassky
"amel":
[quote="spassky"]
La prima cosa che mi viene in mente è: perchè i media non fanno manifestazione in piazza a favore della famiglia...


Non ho capito. Quando i media hanno fatto manifestazioni per la famiglia?[/quote]

La chiesa fa tanto baccano per la famiglia (naturale e con figli) e poi insabbia drammi che riguardano abusi sui bambini.
Il nome di questa pratica è : ipocrisia.
Ecco quanto.

spassky
"amel":
[quote="spassky"][quote="amel"][quote="spassky"]La curia di Agrigento chiede 200 mila euro di danni di immagine all'abusato!

Ha tutto il diritto di chiedere. Lo scandalo ci sarà se gli verrà dato.[/quote]

No, no...
Lo scandalo è nel chiederlo: oltre al danno, la beffa!
Non sarebbe scandaloso se un partito politico ti citasse per danni,solo perchè hai fatto condannare un suo esponente che qualche anno prima ti aveva stuprato?[/quote]

Mi pare che lo possa fare: è chiaro che un tribunale non sarà certo dell'idea di dare ragione al partito, è ovvio...[/quote]
Ma se il partito promuove la moralità e il retto comportamento, con che faccia si presenterà in tribunale?
E' un problema di tipo morale. Che una lobby che pretende di monopolizzare la morale non può non porsi...

amel3
"spassky":

La prima cosa che mi viene in mente è: perchè i media non fanno manifestazione in piazza a favore della famiglia...


Non ho capito. Quando i media hanno fatto manifestazioni per la famiglia?

amel3
"spassky":
[quote="amel"][quote="spassky"]La curia di Agrigento chiede 200 mila euro di danni di immagine all'abusato!

Ha tutto il diritto di chiedere. Lo scandalo ci sarà se gli verrà dato.[/quote]

No, no...
Lo scandalo è nel chiederlo: oltre al danno, la beffa!
Non sarebbe scandaloso se un partito politico ti citasse per danni,solo perchè hai fatto condannare un suo esponente che qualche anno prima ti aveva stuprato?[/quote]

Mi pare che lo possa fare: è chiaro che un tribunale non sarà certo dell'idea di dare ragione al partito, è ovvio...

spassky
"amel":
[quote="Cheguevilla"]oscurare interamente un'indagine perchè va a toccare l'organizzazione in sé.

C'è solo una cosa che mi colpisce: come mai scandalizza tanto una qualunque notizia censurata che riguarda la Chiesa e non scandalizza, per esempio, l'imbarazzante silenzio dei media sull'Africa? Forse perchè si vuole disegnare un teorema accusatorio contro la Chiesa? Secondo me, sì.[/quote]

La prima cosa che mi viene in mente è: perchè i media non fanno manifestazione in piazza a favore della famiglia...

Che si siano anche altri temi taciuti dai media è ovvio. Ma il fatto che ve ne siano alcuni, non assolve gli infangatori. Specie quando i crimini sono così orrendi...
Altra cosa: se con delle indagini in corso, ci siam dovuti sciroppare svariati special sulla scuola di Rignano, uno si aspetta che in casi conclamati e in cui ci sono testimonianze schiaccianti e condanne già emesse, qualcosina si sappia...
E invece tutto tace... bella roba....

Ah, dimenticavo. Nel documentario della BBC, emerge una interessante tesi di una assistente sociale americana che ha studiato i casi di abusi negli USA.
Le statistiche degli abusi sono omogenee in tutte le diocesi USA...
E questo è un buon indizio in favore del fatto che la pederastia in ambienti ecclesiali cattolici, non è poi un evento così raro...

spassky
"amel":
[quote="spassky"]La curia di Agrigento chiede 200 mila euro di danni di immagine all'abusato!

Ha tutto il diritto di chiedere. Lo scandalo ci sarà se gli verrà dato.[/quote]

No, no...
Lo scandalo è nel chiederlo: oltre al danno, la beffa!
Non sarebbe scandaloso se un partito politico ti citasse per danni,solo perchè hai fatto condannare un suo esponente che qualche anno prima ti aveva stuprato?

amel3
"spassky":
La curia di Agrigento chiede 200 mila euro di danni di immagine all'abusato!

Ha tutto il diritto di chiedere. Lo scandalo ci sarà se gli verrà dato.

amel3
"Cheguevilla":
oscurare interamente un'indagine perchè va a toccare l'organizzazione in sé.

Come ho già detto ho già sentito il discorso proposto in questo thread in alcuni mezzi di informazione più volte (internet giornali e a volte tv), non mi pare che ci siano segni evidenti di censura. Il fatto che un video di questo tipo non è ancora diffuso da una rete nazionale deve essere dovuta al fatto che la società in questione cerca il miglior offerente. Vogliamo dire che questo è segno di pessima informazione? Diciamolo...
Non mi pare, comunque, che l'informazione nel mondo sia più in salute in questo senso dell'informazione italiana.

C'è solo una cosa che mi colpisce: come mai scandalizza tanto una qualunque notizia censurata che riguarda la Chiesa e non scandalizza, per esempio, l'imbarazzante silenzio dei media sull'Africa? Forse perchè si vuole disegnare un teorema accusatorio contro la Chiesa? Secondo me, sì.

spassky
Aggiungo, giusto per vedere a che livelli siamo in Italia in termini di "pappa e ciccia" col Vaticano, questo link...

http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,RaiTre-Mimandaraitre%5E16472,00.html

Seminarista abusato. Prete patteggia. La curia di Agrigento chiede 200 mila euro di danni di immagine all'abusato!

spassky
E' la cultura della segretezza che impera in ambienti come quelli ecclesiastici.
La vergogna e la paura (ove presenti) non sono per l'atto in sè, ma per lo scandalo che si creerebbe se si diffondesse la notizia.

Una delle frasi più agghiaccianti (oltre all'orrenda lezione di adescamento fatta O'Grady in persona ) è la testimonianza di uno delle vittime che, abusato da un prete, si era rivolto ad un altro prete della stessa scuola cattolica ( ah... la scuola cattolica cara al papa...) e si era sentito rispondere candidamente : "Dimentica tutto,perdona e fatti perdonare"...

Si notano 2 fatti sconcertanti :
a) Il perdono è equivalente all'oblio e all'insabbiamento
b) Di cosa si deve far perdonare un ragazzino violentato ? Di essere troppo caruccio?


Bleah!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.