Negazionismo dell'olocausto
che ne pensate della proposta di legge presentata, se non sbaglio, da Mastella, che vuol renderlo reato?
Io non ci ho pensato bene e non conosco il testo, ma ad istinto mi sembra una sciocchezza! Perché rendere reato un'opinione, per quanto stupida?
Io non ci ho pensato bene e non conosco il testo, ma ad istinto mi sembra una sciocchezza! Perché rendere reato un'opinione, per quanto stupida?
Risposte
Aggiungo che si è diffusa l'idea per cui l'olocausto sia una manifestazione dell'odio e del male del mondo.
Anche questa è una vaccata colossale.
La cosa vewramente sconvolgente di questo fatto non è la violenza o la crudeltà, perché nel corso della storia si è fatto di peggio, ma l'organizzazione industriale, la distanza spaziale tra carnefice e vittima.
Ecco perché l'olocausto, come del resto Hiroshima, sono due fatti da ricordare perché emblematici della nostra società della tecno-scienza, perché dimostrano come sia divenuta pericolosa la complessità delle relazioni tra uomini all'interno della propria società e come siano comparsi fenomeni devastanti su scala globale, fenomeni che non sono riconducibili al volere o alle intenzioni del singolo individuo (il bombardiere di Hiroshima o il tecnico di Auschwitz).
Anche questa è una vaccata colossale.
La cosa vewramente sconvolgente di questo fatto non è la violenza o la crudeltà, perché nel corso della storia si è fatto di peggio, ma l'organizzazione industriale, la distanza spaziale tra carnefice e vittima.
Ecco perché l'olocausto, come del resto Hiroshima, sono due fatti da ricordare perché emblematici della nostra società della tecno-scienza, perché dimostrano come sia divenuta pericolosa la complessità delle relazioni tra uomini all'interno della propria società e come siano comparsi fenomeni devastanti su scala globale, fenomeni che non sono riconducibili al volere o alle intenzioni del singolo individuo (il bombardiere di Hiroshima o il tecnico di Auschwitz).
"Maxos":
Credo sia una mancanza di rispetto nei confronti di chi ci è morto davvero, un modo di non ricordare, perché si ricorda male.
Esattamente.
Soprattutto quello che contesto è che l'olocausto viene descritto sempre in termini iperbolici ma senza mai ricordare i fatti in modo ordinato e senza quantificare.
Ciò è pericoloso perché si tende a non mettere in relazione il presente con il passato e a non comprendere il perché di certi eventi che noi dobbiamo essere in grado di controllare.
Tipico della nostra società immatura è l'evitare di spiegare le cose concretamente ma fare del gran teatro su tutto.
Credo sia una mancanza di rispetto nei confronti di chi ci è morto davvero, un modo di non ricordare, perché si ricorda male.
Ciò è pericoloso perché si tende a non mettere in relazione il presente con il passato e a non comprendere il perché di certi eventi che noi dobbiamo essere in grado di controllare.
Tipico della nostra società immatura è l'evitare di spiegare le cose concretamente ma fare del gran teatro su tutto.
Credo sia una mancanza di rispetto nei confronti di chi ci è morto davvero, un modo di non ricordare, perché si ricorda male.
"Maxos":
e non si pretende che la gente per strada conosca la storia delle guerre gotiche, che per l'Italia sono storicamente altrettanto importanti
Si, concordo sul fatto che nonostante l'olocausto sia stato un importante e atroce fenomeno esso non è stato l'unico ne il più atroce, basti pensare saranno sono morti 6 milioni di ebrei ma le vittime di Stalin si contano in decine di milioni...
@Ravok
non mi importa di dimostrare la mia intelligenza, la libertà viene prima di tutto.
e tutto si può negare
e non si pretende che la gente per strada conosca la storia delle guerre gotiche, che per l'Italia sono storicamente altrettanto importanti
non si pretende che la gente per strada si commuova ad ascoltare il secondo movimento della sinfonia Jupiter
basta ragionare con lo stomaco, ragioniamo con la testa
non mi importa di dimostrare la mia intelligenza, la libertà viene prima di tutto.
e tutto si può negare
e non si pretende che la gente per strada conosca la storia delle guerre gotiche, che per l'Italia sono storicamente altrettanto importanti
non si pretende che la gente per strada si commuova ad ascoltare il secondo movimento della sinfonia Jupiter
basta ragionare con lo stomaco, ragioniamo con la testa
Fare una legge che vieti di negare l'olocausto è assurdo e anticostituzionale, del resto non è vietato chiedere prove a supporto della tesi di chi neghi o confermi l'esistenza dell'olocausto fatto sta ed è che ogni singolo individuo sceglierà se credere all'uno o all'altro senza bisogno di alcuna legge.
"Maxos":
@Ravok
tu hai offeso me, senza motivare, datti una bella regolata caro ragazzo
Bene, chiedo scusa se ti ho offeso, non era assolutamente mia intenzione. Penso però che questa non sia una tematica da prendere così alla leggera tale da lasciarsi andare a frasi come quelle. Qui si parla di milioni di persone sterminate, e se è vero che la libertà di pensiero è importante, è anche vero che certi fatti non si possono negare. Non sto difendendo la scelta di dichiarare fuorilegge una presa di posizione. Ma credo converrai con me che negare l'olocausto non sia la massima dimostrazione di intelligenza, nè di sensibilità, nè di conoscenza o studio del passato.
@Kroldar
ok, perfetto, sai che io scherzo sempre ma dico sempre sul serio
nella fattispecie farò quello che ho detto
comunque non è che me la sia presa, solo che preferisco evitare incomprensioni
@jpe535887
appunto, però io Prodi non lo ho sposato e se non riga diritto la prossima volta piuttosto non voto, anzi, io saluto l'Italia e vado a vivere in un paese civile
ok, perfetto, sai che io scherzo sempre ma dico sempre sul serio
nella fattispecie farò quello che ho detto
comunque non è che me la sia presa, solo che preferisco evitare incomprensioni
@jpe535887
appunto, però io Prodi non lo ho sposato e se non riga diritto la prossima volta piuttosto non voto, anzi, io saluto l'Italia e vado a vivere in un paese civile
"lupo grigio":
prima ci liberiamo di questo governo meglio è…
premetto che la mia stima verso la maggior parte dei politici dell'unione è pari a zero. comunque, chi vorresti fare salire?
berlusca, il padrino che ci farebbe fare la fine dell'argentina? fini, che come ha detto maxos in un altro post, è un neofascista travestito da moderato? l'udc e nuova democrazia cristiana, ancorati ai valori cristiani ma che fingono di dimenticarsi di stare con i lacchè del padrino, i neofascisti e dei razzisti come i leghisti ma colmi di ipocrisia si ricordano di andare a messa la domenica? oppure diamo tutto a quelli della lega?
io le mie scelte le ho fatte al fine di limitare i danni, il "meno peggio"...
Come più d’uno di voi avrà notato, di solito in questo spazio non interevengo in temi di natura squisitamente ‘politica’. Il motivo di ciò non è insito nel mio ‘disinteresse’, per la politica [niente è più lontano dal vero…] bensì nel fatto che frequento attivamente altri siti di natura ‘politica’. Se in questa circostanza decido di intervenire è perchè questo ddl è una vera e propria minaccia ai diritti fondamentali dei cittadini e pertanto non si tratta di una norma ‘discutibile’ tipo la finanziaria o le ‘politiche’ nei confronti degli extracomunitari…
Che un simile legge sia contro la Costituzione della Repubblica è addirittura lapalissiano [Art 21, comma 1]. Che essa, una volta attuata, significhi di fatto riconoscere che le ‘tesi’ di chi nutre dubbi sulla ‘verità ufficiale’ riguardo il cosidetto Olocausto non possono essere ‘contrabattute’ mediante elementi ‘razionali’ mi pare altrettanto lapalissiano…
Quello che però getta il massimo grido di allarme è, a mio parere, non tanto questa o quella ‘proposta’ di questo o quel ministro, quanto la politica [ormai conclamata…] di questo governo
cordiali saluti
lupo grigio
An old wolf may lose his teeth, but never his nature
P.S. A titolo di chiarimento per il gentile lettore, al potrebbe riuscire certo 'oscuro' il significato del sucessivo intervento di gpe... etc..., segnalo che la parte del mio postato che seguiva la parola 'governo' è stata cancellata...
Che un simile legge sia contro la Costituzione della Repubblica è addirittura lapalissiano [Art 21, comma 1]. Che essa, una volta attuata, significhi di fatto riconoscere che le ‘tesi’ di chi nutre dubbi sulla ‘verità ufficiale’ riguardo il cosidetto Olocausto non possono essere ‘contrabattute’ mediante elementi ‘razionali’ mi pare altrettanto lapalissiano…
Quello che però getta il massimo grido di allarme è, a mio parere, non tanto questa o quella ‘proposta’ di questo o quel ministro, quanto la politica [ormai conclamata…] di questo governo
cordiali saluti
lupo grigio

An old wolf may lose his teeth, but never his nature
P.S. A titolo di chiarimento per il gentile lettore, al potrebbe riuscire certo 'oscuro' il significato del sucessivo intervento di gpe... etc..., segnalo che la parte del mio postato che seguiva la parola 'governo' è stata cancellata...
"Maxos":
non è uno scherzo e non fa ridere, sono pronto a disconoscere le mie idee pur di difenderle nei fatti
davvero non capisco perché questo vi faccia sorridere
Premetto che, almeno per quanto concerne questa discussione, nella sostanza sono d'accordo con te.
In ogni caso, a prescindere da questa discussione, trovo spesso le tue risposte un po', come dire, "sui generis"... le trovo originali e allo stesso tempo inaspettate... e questo vale sia per le questioni sulle quali sono in accordo con te che per quelle su cui la penso diversamente. Sinceramente alcune tue risposte le trovo così esagerate che stento a credere tu dica sul serio, perciò mi fanno sorridere e penso che tu stia scherzando. Qualora tu scherzassi non ci troverei nulla di male, anzi mi piacciono le persone scherzose. Visto che però tu mi dici di parlare sul serio, non prenderla a male... non ti voglio prendere in giro, semplicemente certe risposte che dai mi lasciano alquanto sorpreso, è una mia opinione personale (giusto per rimanere in tema col topic

Precisazione giustissima.
Tuttavia tu capisci bene quanto me che è sempre possibile aggirare i discorsi trasformando delle verità dimostrabili in questioni opinabili.
Diffondere notizie false può essere reato ma del resto De Aglio lo hanno incastrato per un DVD che diffonde solo dati reali mentre il Silvio quando parlava di brogli scherzava come al solito.
Del resto tu metteresti in galera uno che sostiene che il teorema di Goedel è errato?
Eppure la questione non si pone nemmeno.
Quindi, giacché il negazionismo dell'olocausto non è un fenomeno preoccupante per l'Italia, e anche se lo fosse non sarebbe con una legge persecutoria che lo si fermerebbe, e dal momento che la questione è stata posta da molti di questi pseudo-intellettuali in termini, appunto, non di negazione di singoli fatti ma in termini di disegno globale, dunque opinabili, una legge che penalizzasse la diffusione di tale linea di pensiero, non essendo eversiva nei confronti dello stato (perché pur vergognosa, non lo è, questo va detto), vorrebbe dire l'introduzione di un reato di opinione.
dopodiché non sono un giurista e può darsi che commetta qualche ingenuità
@Kroldar
non è uno scherzo e non fa ridere, sono pronto a disconoscere le mie idee pur di difenderle nei fatti
davvero non capisco perché questo vi faccia sorridere
Tuttavia tu capisci bene quanto me che è sempre possibile aggirare i discorsi trasformando delle verità dimostrabili in questioni opinabili.
Diffondere notizie false può essere reato ma del resto De Aglio lo hanno incastrato per un DVD che diffonde solo dati reali mentre il Silvio quando parlava di brogli scherzava come al solito.
Del resto tu metteresti in galera uno che sostiene che il teorema di Goedel è errato?
Eppure la questione non si pone nemmeno.
Quindi, giacché il negazionismo dell'olocausto non è un fenomeno preoccupante per l'Italia, e anche se lo fosse non sarebbe con una legge persecutoria che lo si fermerebbe, e dal momento che la questione è stata posta da molti di questi pseudo-intellettuali in termini, appunto, non di negazione di singoli fatti ma in termini di disegno globale, dunque opinabili, una legge che penalizzasse la diffusione di tale linea di pensiero, non essendo eversiva nei confronti dello stato (perché pur vergognosa, non lo è, questo va detto), vorrebbe dire l'introduzione di un reato di opinione.
dopodiché non sono un giurista e può darsi che commetta qualche ingenuità
@Kroldar
non è uno scherzo e non fa ridere, sono pronto a disconoscere le mie idee pur di difenderle nei fatti
davvero non capisco perché questo vi faccia sorridere
Bisogna anche notare la differenza tra pensare una cosa (reato d'opinione) e diffondere una cosa falsa, che è ben diversa dal reato d'opinione.
Per quanto riguarda il reato d'opinione, sono d'accordo con Maxos:
Se un insegnante dicesse ai suoi alunni che l'olocausto non è esistito, invece...
Per quanto riguarda il reato d'opinione, sono d'accordo con Maxos:
Qualunque reato d'opinione è anticostituzionale.Cfr. art 3, comma 1, CI.
Se un insegnante dicesse ai suoi alunni che l'olocausto non è esistito, invece...
"Maxos":
Se diventerà reato io comincerò a negare l'olocausto.
Ahuahuhahuahuhauhuahauhauhauhuahuahuahuahuahuhauhuahuahuhahh!!
Bellissima!
Non so se è una battuta o meno ma è bellissima in ogni caso!
Da Fisico dico che la libertà è mille volte più importante della verità
@Ravok
tu hai offeso me, senza motivare, datti una bella regolata caro ragazzo
@Ravok
tu hai offeso me, senza motivare, datti una bella regolata caro ragazzo
Non sono uno storico, tantomeno un politico.
Se però queste due categorie hanno la sicurezza che questo abominio sia avvenuto, non credo dovrebbero temere nulla.. il primo che si metterà a dir che l'olocausto non c'è stato, sarà messo a tacere mostrando elementi storici (prove, testimonianze, foto, stime ecc.).
Pertanto ritengo che proporre una legge simile sia controproducente, come Maxos ha dimostrato.
Se però queste due categorie hanno la sicurezza che questo abominio sia avvenuto, non credo dovrebbero temere nulla.. il primo che si metterà a dir che l'olocausto non c'è stato, sarà messo a tacere mostrando elementi storici (prove, testimonianze, foto, stime ecc.).
Pertanto ritengo che proporre una legge simile sia controproducente, come Maxos ha dimostrato.
Se diventerà reato io comincerò a negare l'olocausto.
Finchè offendi me non ho nulla da dire le opinioni personali sono sempre ben accette.
Ma ti consiglierei di astenerti da considerazioni come quelle che hai fatto prima, perchè se offendere me può farti guadagnare punti, non puoi far altro che perderne affermando certe cose.
Ma ti consiglierei di astenerti da considerazioni come quelle che hai fatto prima, perchè se offendere me può farti guadagnare punti, non puoi far altro che perderne affermando certe cose.
Bravo, perciò comincia a smettere di frequentare i forum.
Io mi asterrei da commenti che rasentano la stupidità.
Qualunque reato d'opinione è anticostituzionale.
Punto e basta.
Se diventerà reato io comincerò a negare l'olocausto.
Punto e basta.
Se diventerà reato io comincerò a negare l'olocausto.