Matrimoni omosessuali - omofobia - etc... ?

garnak.olegovitc1
Salve,
dinanzi alla notizia, SCONCIA (a mio parere), del matrimonio del deputato Paola Concia, omosessuale egosintonica, vorrei aprire un argomento per accettare la qualsivoglia opinione nei confronti dei matrimoni tra omesessuali in Italia. E poi, siete o non siete a favore dell'ultima legge (bocciata in parlamento) contro l'omofobia nei confronti degli omosessuali? (io non sono d'accordo, in quanto costituisce un probabile strumento discriminatorio nei confronti degli etero); a voi la parola.
Cordiali saluti.

p.s.=segnalo le seguenti pagine web:
http://www.corriere.it/politica/11_agos ... 5f3e.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/2011 ... 8048.shtml

Risposte
nato_pigro1
"garnak.olegovitc":
Hai ragione a dire che non ci dovrebbe essere l'aggravante per aggressioni di stampo razziste, ma era ciò che gli omosessuali volevano, siccome è anticostituzionale il disegno di legge fu bocciato.


Sei capace a leggere quello che scrivo? Non ho affatto detto che non dovrebbe esserci l'aggravante per aggressione razziste.
Credo che aggredire una persona per l'adesione a una religione, l'appertenza ad un'etnia, per i suoi gusti sessuali o per l suo sesso sia un'aggravante. E' forse un atto di discriminazione verso i cattolici, i bianchi, gli etero o le donne? Non lo credo, o meglio credo il principio di uguaglianza in questo caso venga preservato difendendo le minoranze.

Il fatto che i genitori non sapessero cosa dire ai loro figli è un problema loro, non credo che l'ignoranza vada difesa. Se non sanno come comportarsi è forse perchè l'omosessualità è qualcosa che è sempre stato più comodo soffocare e nascondere, magari lo scopo dei gay pride è proprio quello di portarla alla luce. Io non condivido il metodo: mi sembra tanto una festa comandata del bacio in pubblico. Credo che sia una risposta eccessiva a degli eccessi subiti, ma non per questo è giustificata.

Mi sembra che la tua confusione sulla presunta incostituzionalità della legge tradisca una confusione più profonda su cosa credano in ambito medico.

j18eos
garnak.olegovict in questi giorni ho risposto ad un fisiologo\neurologo: "Seppur la omosessualità (NdA Sono fieramente gay!) fosse una patologia, un disturbo, innaturale o qualcosa da curare, io mi rifiuterei di curarmi!"

Per quanto riguarda pontifex (per l''\(n\)-sima volta nella mia vita): per me non è giornalisticamente affidabile quindi, oltre a non aver letto la citazione né esserne intenzionato, non rispondo a riguardo.

Sulla spettacolarizzazione delle manifestazioni gay (matrimoni, pride, feste all'aperto e.o.) all'interno del movimento gay se ne sta discutendo, dato che le "volgarità", le virgolette sono d'obbligo, sono semplicemente dannose sia al movimento, sia agli spettatori; del matrimonio della Concia e del testo bocciato in parlamento non so molto, anzi del primo non so nulla! Inoltre, la discriminazione in funzione dell'orientamento sessuale dovrebbe essere una normalissima aggravante per i reati di aggressione ed altri che non mi vengono a mente.
Non mi sembra che gli etero siano aggrediti perché tali, semmai siamo noi gay ad essere aggrediti perché tali! -_-

Blackorgasm
mah, poi ci si lamenta se gli altri stati europei sono mentalmente e psicologicamente più avanzati di noi...gli italiani si fanno troppo influenzare, troppo...
siamo finti perbenisti, cioè che noia dovrebbero dare i gay? Si discute di queste c*****e invece di parlare di cose serie; le leggi ci sono già tutte, bisogna solamente applicarle (cosa che non viene quotidianamente fatta).

Deckard1
"garnak.olegovitc":
i genitori non sapevano che dire, al proprio, figlio/a, che guardava uomini baciarsi con uomini e donnne con donne,.... cmq non lo sostengo io ma tutta la classe degli psicologi.

E quali sarebbero questo psicologi? Fonti, please. Tra l'altro dici *tutta* la classe degli psicologi: ma quando mai?

P.S.= la tua osservazione a riguardo dell'aggravante, seppur espressa diversamente, dice, a mio parere, la medesima cosa. Hai ragione a dire che non ci dovrebbe essere l'aggravante per aggressioni di stampo razziste, ma era ciò che gli omosessuali volevano, siccome è anticostituzionale il disegno di legge fu bocciato.

Il disegno di legge è stato bocciato in parlamento. Non è stato bocciato perchè incostituzionale, poiché solo la corte costituzionale può dichiarare una legge incostituzionale.

Mah, a me le tue non-argomentazioni sembrano veramente ridicole e non supportate dai fatti. Soprattutto affermi delle delle cose forti senza portare nessuna argomentazione lontanamente convincente né fonti verificabili per quello che dici. Non dovrebbe essere questo il modo di discutere in un forum di matematica.

garnak.olegovitc1
Salve nato_pigro,
mi è capitato, personalmente, a Palermo con la manifestazione del gay o lesbiche pride, mi trovavo assieme ad alcuni dei miei colleghi di studio, stavamo camminando quando incontrammo la manifestazione e fummo costretti a metterci sul marciapiede assieme a tante altre famiglie; involontariamente udì alcuni discorsi di quest'ultime... e non erano poi così tanto confortanti, i genitori non sapevano che dire, al proprio, figlio/a, che guardava uomini baciarsi con uomini e donnne con donne,.... cmq non lo sostengo io ma una parte degli psicologi o della psicologia.
Cordiali saluti

P.S.= la tua osservazione a riguardo dell'aggravante, seppur espressa diversamente, dice, a mio parere, la medesima cosa. Hai ragione a dire che non ci dovrebbe essere l'aggravante per aggressioni di stampo razziste, ma era ciò che gli omosessuali volevano, siccome è anticostituzionale il disegno di legge fu bocciato.

nato_pigro1
"garnak.olegovitc":
Salve a tutti,
condivido pienamente la visione di nato_pigro, difatti è proprio con tali esempi che la legge fu considerata incostituzionale (http://www.pontifex.roma.it/index.php/i ... guaglianza).
Cordiali saluti


In realtà io dico l'esatto opposto di quanto dici tu... non c'è l'aggravante per un'aggressione di stampo razzista?
Se no ci sta che non sia diventata legge questa, se è prevista allora direi che questa si basa sullo stesso principio.
Perché esistono le quote rosa? Non viola anche questo il principio di uguaglianza?
Io non me le spiego bene queste faccende, credo però che siano "leggi di compensazione" a fronte di una realtà che si tenta di correggere con il deterrente di pene più severe, o -nel caso delle quote rosa- di incentivare la fiducia nell'affidare alle donne posti di responsabilità.


"garnak.olegovitc":
il rischio è una crisi di identità in questi (il bambino comincia a porsi ed a porre domande, a dire chi è il maschi o chi è la femmina.... e ciò non è cosa buona per lo sviluppo psico - fisico del bambino).


parole forti... hai delle fonti per sostenerlo?

garnak.olegovitc1
Salve 3.1415,
ora che ci penso hai perfettamente ragione, ma l'American Psychological Association (APA) fa uso di questi termini, anche, per evidenziare due tipi di omosessualità che esistono, se poi OMS una delle due l'ha inserità nella lista delle malattie, e dopo tolta, ciò ratifica, a mio avviso, la libera interpretazione" omosessualità - come - malattia" (OMS non ha prove o dati sufficienti per dire se una delle due omosessualità è una malattia o no).
Quindi "è un criterio diagnostico lecito ed in uso, nonostante la revisione del DSM3".
Cordiali saluti

Sk_Anonymous
"garnak.olegovitc":
Salve 3.1415,
la differenza di omosessualità che faccio mi sembra lecità, soprattutto se tale è considerata dalla OMS... Interessante trovai l'articolo seguente:
http://www.pontifex.roma.it/index.php/i ... -cattolico
Personalmente penso che tutti i tipi di omosessualità sono patologie o disturbi sessuali, ed in quanto tali vanno curati (ma ciò non accade, ed è perchè non li vediamo come patalogie o disturbi; anche poichè gli afflitti sono, da un punto di vista comportamentale, molto simili agli etero, se non per il loro orientamento sessuale).
Cordiali saluti

è un criterio diagnostico caduto in disuso in quanto eliminato dall'edizione riveduta del DSM 3
Tredici anni dopo, l'Associazione Psichiatrica Americana ha eliminato anche l'omosessualità egodistonica dall'edizione riveduta del DSM-III-R, in quanto "tale categoria diagnostica poteva far pensare all'omosessualità come a qualcosa di patologico in sé", interpretando il disagio egodistonico come processo evolutivo e non come sindrome a sé stante. Nel DSM-IV pubblicato nel 1994 la posizione è rimasta inalterata.

http://www.educarealrispetto.org/approf ... lattia.asp

pertanto è come se tu usassi in ambito medico il termine "isteria " , che non trova più riscontri nelle diagnosi psichiatriche .
questo per quanto riguarda la catalogazione del termine medico , poi tu sei libero di avere tutti i pregiudizi che vuoi , per quel che può valere un simile punto di vista .....

garnak.olegovitc1
Salve a tutti,
la cosa che più critico di questo matrimonio, come anche di altri dello stesso tipo ( e di molti eventi), è la loro spettacolarizzazione pubblica, o in tv, quasi d'obbligo.
La normalità, per ill dott. F.Bruno, è maschio con femmina, il resto è una patologia... è sbagliato, a mio avviso, esporre certi atti in pubblico (atti come i gay pride o altri..), soprattutto se in quest'ultimo vi sono bambini (ovvero minori di 18 anni), il rischio è una crisi di identità in questi (il bambino comincia a porsi ed a porre domande, a dire chi è il maschi o chi è la femmina.... e ciò non è cosa buona per lo sviluppo psico - fisico del bambino).
Cordiali saluti

garnak.olegovitc1
Salve 3.1415,
la differenza di omosessualità che faccio mi sembra lecità, soprattutto se tale è considerata dalla OMS... Interessante trovai l'articolo seguente:
http://www.pontifex.roma.it/index.php/i ... -cattolico
Personalmente penso che tutti i tipi di omosessualità sono patologie o disturbi sessuali, ed in quanto tali vanno curati (ma ciò non accade, ed è perchè non li vediamo come patalogie o disturbi; anche poichè gli afflitti sono, da un punto di vista comportamentale, molto simili agli etero, se non per il loro orientamento sessuale).
Cordiali saluti

garnak.olegovitc1
Salve a tutti,
condivido pienamente la visione di nato_pigro, difatti è proprio con tali esempi che la legge fu considerata incostituzionale (http://www.pontifex.roma.it/index.php/i ... guaglianza).
Cordiali saluti

Sk_Anonymous
"garnak.olegovitc":
Salve,
dinanzi alla notizia, SCONCIA (a mio parere), del matrimonio del deputato Paola Concia, omosessuale egosintonica,

nel resto d'europa non si scandalizza più nessuno , il primo ministro islandese è lesbica e ha sposato la sua compagna , il ministro degli esteri tedesco del governo di centrodestra ( democristiani + liberali ) è gay e pacsato con il suo compagno .
non si capisce poi il motivo di tirare in ballo una definizione del DSM che serviva solo per distinguere gli omosessuali con problematiche psichiche ricollegabili alla non accettazione della loro sessualità ( egodistonica ) da tutti gli altri perfettamente sani ( egosintonica )
ti premeva di evidenziare che è una persona mentalmente sana ?

vorrei aprire un argomento per accettare la qualsivoglia opinione nei confronti dei matrimoni tra omesessuali in Italia. E poi, siete o non siete a favore dell'ultima legge (bocciata in parlamento) contro l'omofobia nei confronti degli omosessuali? (io non sono d'accordo, in quanto costituisce un probabile strumento discriminatorio nei confronti degli etero); a voi la parola.
Cordiali saluti.

p.s.=segnalo le seguenti pagine web:
http://www.corriere.it/politica/11_agos ... 5f3e.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/2011 ... 8048.shtml

forse sarebbe meglio leggere per intero il testo del disegno di legge che è stato stralciato in parlamento , perché una aggravante scritta solo per gli omosessuali verrebbe effettivamente cancellata dalla corte costituzionale ,invece una aggravante per i crimini causati dall'odio verso l'orientamento sessuale della vittima ( qualunque orientamento ) è perfettamente legittima e non lede il principio di uguaglianza di fronte alla legge .

nato_pigro1
"garnak.olegovitc":
E poi, siete o non siete a favore dell'ultima legge (bocciata in parlamento) contro l'omofobia nei confronti degli omosessuali? (io non sono d'accordo, in quanto costituisce un probabile strumento discriminatorio nei confronti degli etero); a voi la parola.


A quanto ne so io la legge proponeva di inserire come aggravante la motivazione dell'aggressione, cioè: "io ti picchio perché sei gay".

Ora, se io ti picchio perché ti sei appoggiato col sedere sul cofano della mia auto, quella è un'aggressione con aggravante per futili motivi.
Se io ti picchio perché usciamo da un pub, siamo ubriachi e tu finisci in ospedale quella è aggressione senza aggravanti (direi per come la vedo io). Se poi tu sei gay è un fatto tuo, non c'entra niente.
Se io invece ti picchio perché ti ho visto baciarti con un altro del tuo stesso sesso e questa cosa mi da fastidio, in tal caso secondo me ci starebbe che la motivazione costituisca un'aggravante.

garnak.olegovitc1
Salve a tutti,
poichè l'argomento, prima, da me proposto non era consone all'etica o regole del forum, l'ho cambiato nel titolo e nel primo messaggio. Spero che vada bene!
Cordiali saluti

gundamrx91-votailprof
Si potrebbe provare a chiedere ad un omosessuale se è favorevole o meno... ad esserlo :D
Battute a parte le domande potrebbero dare adito a fraintendimenti, per cui immagino che garnak forse intendeva altro.

Per quanto mi riguarda la questione non si pone neanche, nel senso che non ho nessun pregiudizio in merito; semmai ne avrei verso quelle istituzioni che
hanno creato l'omofobia e non solo....

Rggb1
"garnak.olegovitc":
...Siete favorevoli all'omessualità?

Che razza di domanda...

Rilancio:
- siete favorevoli o contrari ai fogli di carta in formato A4?
- siete favorevoli o contrari agli sgabelli da bar?

EDIT: battuto sul tempo da gugo82. :-D

gugo82
"garnak.olegovitc":
Siete favorevoli all'omessualità?

E che significa, di grazia?

"garnak.olegovitc":
Siete favorevoli a tutte le leggi [...] che propongono gli omosessuali?

Come chiedere ad un omosessuale se è favorevole alle leggi proposte dagli etero, basando la domanda sulle proprie preferenze sessuali... Immagino un dialogo del genere: "Scusi, lei... Lei è omosessuale?" - "Sì" - "Ah, allora mi dica... Che ne pensa della Finanziaria?".
Oppure, come chiedere ad immigrato: "Scusi, lei... Lei è immigrato?" - "Sì" - "Ah, allora mi dica... Che ne pensa della "ex-Cirielli"?"
Insomma, sembra che l'opinione politica di un soggetto sia influenzata unicamente dai gusti sessuali (o dalla nazione di nascita). Sono l'unico a vedere un'assurdità in questo modo di ragionare?

[xdom="gugo82"]@garnak.olegovitc: Ti prego, in tempi brevi, di darmi un motivo per non chiudere.[/xdom]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.