Matrimoni omosessuali - omofobia - etc... ?
Salve,
dinanzi alla notizia, SCONCIA (a mio parere), del matrimonio del deputato Paola Concia, omosessuale egosintonica, vorrei aprire un argomento per accettare la qualsivoglia opinione nei confronti dei matrimoni tra omesessuali in Italia. E poi, siete o non siete a favore dell'ultima legge (bocciata in parlamento) contro l'omofobia nei confronti degli omosessuali? (io non sono d'accordo, in quanto costituisce un probabile strumento discriminatorio nei confronti degli etero); a voi la parola.
Cordiali saluti.
p.s.=segnalo le seguenti pagine web:
http://www.corriere.it/politica/11_agos ... 5f3e.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/2011 ... 8048.shtml
dinanzi alla notizia, SCONCIA (a mio parere), del matrimonio del deputato Paola Concia, omosessuale egosintonica, vorrei aprire un argomento per accettare la qualsivoglia opinione nei confronti dei matrimoni tra omesessuali in Italia. E poi, siete o non siete a favore dell'ultima legge (bocciata in parlamento) contro l'omofobia nei confronti degli omosessuali? (io non sono d'accordo, in quanto costituisce un probabile strumento discriminatorio nei confronti degli etero); a voi la parola.
Cordiali saluti.
p.s.=segnalo le seguenti pagine web:
http://www.corriere.it/politica/11_agos ... 5f3e.shtml
http://archiviostorico.corriere.it/2011 ... 8048.shtml
Risposte
Garnak.olegovitch
Dal tuo link: Il mondo moderno va avanti per lobbies ed oggi quelle più potenti ed influenti sono quelle massoniche, ebraiche, omosessuali. Se ti opponi, ti menano. Si parla di patologie, di deviazioni...
E poi mi vieni a dire che tu vuoi fare solo della dialettica, logica bla bla e ti offendi se quello che dici è ridicolo?
Dal tuo link: Il mondo moderno va avanti per lobbies ed oggi quelle più potenti ed influenti sono quelle massoniche, ebraiche, omosessuali. Se ti opponi, ti menano. Si parla di patologie, di deviazioni...
E poi mi vieni a dire che tu vuoi fare solo della dialettica, logica bla bla e ti offendi se quello che dici è ridicolo?
"gugo82":
Quindi non sta scritto da nessuna parte che, con tale modifica, la legge garantirebbe in maniera sbilanciata gli omo a discapito degli etero.
Anche io la ricordavo così - anche se non mi ero preso la briga di andare a controllare come ha fatto gugo82. In pratica, ci sarebbe aggravante anche se una persona commettesse un reato contro altra persona per il semplice motivo che è una donna (uomo), è eterosessuale (omosessuale), è casto (libertino) e via discorrendo.
@garnak.olegovitc:
Sinceramente non ho notato offese nei tuoi confronti, semmai alcune critiche un po' generiche; ma nella maggior parte dei casi, critiche magari dure, ma puntuali.
Una mia personalissima opinione: tale prof. Bruno mi sembra molto isolato nelle sue opinioni sull'omosessualità, almeno nella schiera degli psichiatri e degli psicologi (questi ultimi da prendere molto con le molle, ancora personale opinione). E leggendo ciò che scrive si capisce anche perché, fossi in te lo lascerei perdere come "autorità" in materia.
Per quanto riguarda la proposta di legge Concia del 17/09/2008 (quella respinta dall'aula e detta "introduzione dell'aggravante per omosessualità"), basterebbe leggersi il testo per capire di che si tratta.
Il testo è liberamente scaricabile da qui
Essa prevede una (ulteriore*) modifica del testo di alcuni articoli d'una legge esistente, la n° 654 del 13/10/1975 (e di alcuni suoi collegati), il cui articolo 3 recita:
L'unica modifica proposta è sostanzialmente la seguente: sostituire alle parole e religioso/i le parole , religioso/i, o
motivato/i dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere.
Quindi non sta scritto da nessuna parte che, con tale modifica, la legge garantirebbe in maniera sbilanciata gli omo a discapito degli etero.
Per quanto riguarda la questione dei matrimoni, delle adozioni, del riconoscimento della diversità di genere, etc...
Queste sono cose complicate; anche all'interno della comunità LGBT ci sono posizioni differenti ed, alcune volte, inconciliabili. D'altra parte, non v'è dubbio che la questione esista, e quindi che essa debba essere affrontata, discussa e risolta dall'organo legislatore (che è il Parlamento).
I legislatori dovrebbero perciò fare uno sforzo e mettersi a dialogare con i rappresentanti delle varie anime del movimento, di studiare come la cose è stata affrontata e risolta in altri paesi, e di fare qualche proposta concreta a riguardo mettendo da parte oziose "questioni di principio" (quelle sì che dovrebbero essere dichiarate incostituzionali...
).
@garnak.olegovitc: Sinceramente, leggendo i tuoi post, l'unica cosa che si desume è che critichi la proposta di legge a partire dai tuoi pregiudizi, cui cerchi giustificazioni proponendo come verità delle teorie parascientifiche (invero, è la psicologia una scienza?) che vanno lette in altri contesti ed avendo tutt'altro background.
Ora, questo comportamento non mi pare degno di una persona ragionevole, ma contento tu...
__________
* Dopo quelle apportate con la cosiddetta "legge Mancino" che riguardavano i crimini commessi per odio razziale.
Il testo è liberamente scaricabile da qui
Essa prevede una (ulteriore*) modifica del testo di alcuni articoli d'una legge esistente, la n° 654 del 13/10/1975 (e di alcuni suoi collegati), il cui articolo 3 recita:
3.
3.1. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, anche ai fini dell’attuazione della disposizione
dell’articolo 4 della convenzione, è punito:
a) con la reclusione sino a tre anni chi diffonde in qualsiasi modo idee fondate sulla superiorità o
sull’odio razziale o etnico, ovvero incita a commettere o commette atti di discriminazione per
motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi;
b) con la reclusione da sei mesi a quattro anni chi, in qualsiasi modo, incita a commettere o
commette violenza o atti di provocazione alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o
religiosi;
3.2 [Soppresso, N.d. gugo82]
3.3. E’ vietata ogni organizzazione, associazione, movimento o gruppo avente tra i propri scopi
l’incitamento alla discriminazione o alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi.
Chi partecipa a tali organizzazioni, associazioni, movimenti o gruppi, o presta assistenza alla loro
attività, è punito, per il solo fatto della partecipazione o dell’assistenza, con la reclusione da sei
mesi a quattro anni. Coloro che promuovono o dirigono tali organizzazioni, associazioni,
movimenti o gruppi sono puniti, per ciò solo, con la reclusione da uno a sei anni.
L'unica modifica proposta è sostanzialmente la seguente: sostituire alle parole e religioso/i le parole , religioso/i, o
motivato/i dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere.
Quindi non sta scritto da nessuna parte che, con tale modifica, la legge garantirebbe in maniera sbilanciata gli omo a discapito degli etero.
Per quanto riguarda la questione dei matrimoni, delle adozioni, del riconoscimento della diversità di genere, etc...
Queste sono cose complicate; anche all'interno della comunità LGBT ci sono posizioni differenti ed, alcune volte, inconciliabili. D'altra parte, non v'è dubbio che la questione esista, e quindi che essa debba essere affrontata, discussa e risolta dall'organo legislatore (che è il Parlamento).
I legislatori dovrebbero perciò fare uno sforzo e mettersi a dialogare con i rappresentanti delle varie anime del movimento, di studiare come la cose è stata affrontata e risolta in altri paesi, e di fare qualche proposta concreta a riguardo mettendo da parte oziose "questioni di principio" (quelle sì che dovrebbero essere dichiarate incostituzionali...

@garnak.olegovitc: Sinceramente, leggendo i tuoi post, l'unica cosa che si desume è che critichi la proposta di legge a partire dai tuoi pregiudizi, cui cerchi giustificazioni proponendo come verità delle teorie parascientifiche (invero, è la psicologia una scienza?) che vanno lette in altri contesti ed avendo tutt'altro background.
Ora, questo comportamento non mi pare degno di una persona ragionevole, ma contento tu...
__________
* Dopo quelle apportate con la cosiddetta "legge Mancino" che riguardavano i crimini commessi per odio razziale.
"garnak.olegovitc":
P.S.= speravo di scrivere, solamente, righe di osservazioni dialettiche in merito all'argomento, invece scrissi anche righe in cui fui costretto a difendermi da accuse relative all'incapacità di intendere, di scrivere, di leggere, di opinione, rivolte da alcuni degli intervenuti, solamente perchè forse trovarono meglio l'offesa piuttosto che la ratio o la dialettica.
scrivere queste cose , secondo il tuo metro di giudizio , non è un'offesa ?
"garnak.olegovitc":
Personalmente penso che tutti i tipi di omosessualità sono patologie o disturbi sessuali, ed in quanto tali vanno curati (ma ciò non accade, ed è perchè non li vediamo come patalogie o disturbi; anche poichè gli afflitti sono, da un punto di vista comportamentale, molto simili agli etero, se non per il loro orientamento sessuale).
Cordiali saluti
stai dando del malato di mente a parecchia gente che frequenta il forum e manco te ne rendi conto ?
Salve a tutti,
preciso col dire che le quote rosa, essendo legge, sono state rese pseudo costituzionali grazie ad una modifica dell'art. 51 del governo Berlusconi III, ma di fatto rimangono anticostituzionali perché limitano l’uguaglianza dei cittadini nel partecipare all’organizzazione politica della Repubblica. Io non voglio fare prevalere alcuna mia posizione, difatti mi sono, semplicemente, limitato a citare affermazioni, o altro, di altre personalità, politiche (come Cicchitto) o quelle che siano, condividendole o meno.
Esprimo la mia ultima considerazione in merito dicendo che l'aggravante che si crea da questa legge potrebbe rientrare, semplicemente, nell'aggravante (che già eiste) per violenze di motivo abietto o futile; e concludo postando in seguito una pagina web che mi fu segnalata dallo stesso autore, il quale sostenne non infondata la mia osservazione costituzionale a riguardo dell'ultima legge:
http://www.ilricostituente.it/2011/07/3 ... tuzionale/
Cocludo.
Arrivederci a tutti.
Cordiali saluti
P.S.= speravo di scrivere, solamente, righe di osservazioni dialettiche in merito all'argomento, invece scrissi anche righe in cui fui costretto a difendermi da accuse relative all'incapacità di intendere, di scrivere, di leggere, di opinione, rivolte da alcuni degli intervenuti (escludendo i moderatori, l'intervento dei quali è lecito da regolamento), solamente perchè forse trovarono meglio l'offesa piuttosto che la ratio o la dialettica. Personalmente non me ne frega un cavolo se uno è omosessuale, o meno, ma volevo fare osservare alcune mie perplessità nei confronti di alcuni provvedimenti legislaviti recenti, e non sono l'unico a farlo. Ciò non significa che mi sento vittima, ma non mi è tollerabile, a mio avviso, che quando uno non sà come replicare interviene subito l'offesa nei confronti dell'altro, sostendo che è ridicolo (io non tovo nulla di ridicolo, se non che gli interessati (escludendo i moderatori) trovino ridicola tale questione). Dico in ultimo che al mio metro di giudizio o valutazione ho trovato approvazione nel dott. F. Bruno che sicuramente nè sà molto più di me in materia (http://ilnichilista.wordpress.com/2010/ ... sichiatra/).
preciso col dire che le quote rosa, essendo legge, sono state rese pseudo costituzionali grazie ad una modifica dell'art. 51 del governo Berlusconi III, ma di fatto rimangono anticostituzionali perché limitano l’uguaglianza dei cittadini nel partecipare all’organizzazione politica della Repubblica. Io non voglio fare prevalere alcuna mia posizione, difatti mi sono, semplicemente, limitato a citare affermazioni, o altro, di altre personalità, politiche (come Cicchitto) o quelle che siano, condividendole o meno.
Esprimo la mia ultima considerazione in merito dicendo che l'aggravante che si crea da questa legge potrebbe rientrare, semplicemente, nell'aggravante (che già eiste) per violenze di motivo abietto o futile; e concludo postando in seguito una pagina web che mi fu segnalata dallo stesso autore, il quale sostenne non infondata la mia osservazione costituzionale a riguardo dell'ultima legge:
http://www.ilricostituente.it/2011/07/3 ... tuzionale/
Cocludo.
Arrivederci a tutti.
Cordiali saluti
P.S.= speravo di scrivere, solamente, righe di osservazioni dialettiche in merito all'argomento, invece scrissi anche righe in cui fui costretto a difendermi da accuse relative all'incapacità di intendere, di scrivere, di leggere, di opinione, rivolte da alcuni degli intervenuti (escludendo i moderatori, l'intervento dei quali è lecito da regolamento), solamente perchè forse trovarono meglio l'offesa piuttosto che la ratio o la dialettica. Personalmente non me ne frega un cavolo se uno è omosessuale, o meno, ma volevo fare osservare alcune mie perplessità nei confronti di alcuni provvedimenti legislaviti recenti, e non sono l'unico a farlo. Ciò non significa che mi sento vittima, ma non mi è tollerabile, a mio avviso, che quando uno non sà come replicare interviene subito l'offesa nei confronti dell'altro, sostendo che è ridicolo (io non tovo nulla di ridicolo, se non che gli interessati (escludendo i moderatori) trovino ridicola tale questione). Dico in ultimo che al mio metro di giudizio o valutazione ho trovato approvazione nel dott. F. Bruno che sicuramente nè sà molto più di me in materia (http://ilnichilista.wordpress.com/2010/ ... sichiatra/).
Ciao garnal.olegovitc , non ti offendere, ma secondo me e' veramente ridicolo che nel 2011 si facciano ancora certi discorsi. E le motivazioni non ho bisogno di scriverle perchè finirei per ripetere le stesse cose che hanno già detto gli altri utenti.
Aprire questa discussione, in linea di principio, non sarebbe stato poi così male, se non fosse che (mi sembra) tu voglia convincere ogni singolo utente del fatto che hai ragione e non sei aperto ad alcun tipo di dialogo... pertanto credo che per gli altri non ci sia alcun motivo per cui rispondere ancora.
Cordiali saluti
Aprire questa discussione, in linea di principio, non sarebbe stato poi così male, se non fosse che (mi sembra) tu voglia convincere ogni singolo utente del fatto che hai ragione e non sei aperto ad alcun tipo di dialogo... pertanto credo che per gli altri non ci sia alcun motivo per cui rispondere ancora.
Cordiali saluti
Salve gicaor86,
forse mi sono espresso male, io ho ben capito che la legge non dice che vi è l' aggravante per gli etero che maltrattano gli omosessuali ma, se venisse approvata, lo costituisce...
Per quanto riguarda le tue affermazioni sul razzismo, bhè quella legge non fà distinzione tra omosessuali o eterosessuali, dice persone fisiche (che sono omosessuali ed etero sessuali) senza distinzione di sesso o razza, ciò che il DDL contro l'omofobia non considera (quindi la legge sul razzismo è perfetta).
Cordiali saluti
forse mi sono espresso male, io ho ben capito che la legge non dice che vi è l' aggravante per gli etero che maltrattano gli omosessuali ma, se venisse approvata, lo costituisce...
Per quanto riguarda le tue affermazioni sul razzismo, bhè quella legge non fà distinzione tra omosessuali o eterosessuali, dice persone fisiche (che sono omosessuali ed etero sessuali) senza distinzione di sesso o razza, ciò che il DDL contro l'omofobia non considera (quindi la legge sul razzismo è perfetta).
Cordiali saluti
"garnak.olegovitc":
Salve nato_pigro,
Gli omosessuali volevano introdurre l'aggravante per gli etero (o persone fisiche) che li maltrattano, fisicamente o picologicamente, ma il contrario perchè non deve sussistere?
Forse ho capito male ma io credo che tu non hai capito la legge.
Il ddl non vuole che ci sia un'aggravante se un eterosessuale maltratta un omosessuale. Come nato pigro ti ha già fatto notare (ma non sembra dalle tue parole che tu abbia colto il punto) la questione è: l'aggravante sussiste se la violenza è compiuta verso un omosessuale in quanto tale.
Se io litigo con uno di colore e lo picchio, nessuna aggravante. Se io picchio un nero perchè è "negro e mi fa schifo" c'è l'aggravante raziale.
Se io litigo con un omosessuale e lo picchio, giustamente non c'è alcuna aggravante. Se io lo picchio solo perchè è un "frocio di merda" allora credo che sia sacrosanto che vi sia aggravante omofobica.
Davvero in tutto questo non ci vedo alcuna discriminazione.
Perchè il contrario non deve sussistere? Beh non è che non deve, se ci fosse il problema sociale di maltrattamento di eterosessuali in quanto tali, sarebbe giusto discutere una legge analoga. Ma dato che non esiste (almeno, io non ne sono a conoscenza) alcun episodio di "eterofobia", è legittimo non porsi il problema di fare la controlegge con aggravante eterofobica. La quale comunque non sarebbe ridondante (come tu invece hai detto) perchè un conto è violenza contro un essere umano per un qualsiasi motivo e un conto è la violenza per quello che egli è, omosessuale, nero, bianco o eterosessuale che sia.
"garnak.olegovitc":
dare, agli omosessuali, uno "strumento legittimo" di discriminazioni (qualunque omosessuale potrebbe rifarsi a questa legge anche se non vi è il fatto da questa condannato)
Scusami ma mi sembra davvero una motivazione ridicola. Perchè allora la cosa sarebbe applicabile anche per l'aggravante raziale, del tipo "leviamola perchè sennò mo tutti i neri che subiscono violenza per qualsiasi motivo possono appellarsi al razzismo"...
Salve maxsiviero,
una tale questione io la porrei sul piano della bio - politica.
Cordiali saluti
una tale questione io la porrei sul piano della bio - politica.
Cordiali saluti
"garnak.olegovitc":
Salve maxsiviero,
condivido la tua preoccupazione, difatti è ciò di cui si parla, anche, presso l'OMS (teoria dell'omogenitorialità, teoria della bigenitorialità, figura di attacamento, etc..)
Cordiali saluti
Più che una preoccupazione il mio è solo un dubbio probabilmente dovuto all'educazione che ho ricevuto ed all'ambiente che mi ha sempre circondato. Credo che la questione sia controversa ma allo stesso tempo penso che per discuterne in maniera sensata sia necessario che si sia totalmente scevri da qualsiasi pregiudizio (per quanto possa essere difficile). Come genitore cercherò in tutti i modi di crescere i miei figli senza inculcare alcun preconcetto e cercando di rendeli aperti culturalmente il più possibile. Credo sia l'unico modo utile a fare dei passi in avanti.
Salve nato_pigro,
in giurisprundenza e politica si dice sempre "fatta la legge si trova l'inganno". La legge che c'è in vigore è perfetta, a mio parere.
Cordiali saluti
in giurisprundenza e politica si dice sempre "fatta la legge si trova l'inganno". La legge che c'è in vigore è perfetta, a mio parere.
Cordiali saluti
"garnak.olegovitc":
Ciao nato_pigro,
neanche io sono omosessuale, però a mio parere tale legge potrebbe invertire le parti, i sopprusi potrebbero essere gli etero.
Boh... se credi seriamente una cosa così ridicola trovo molto difficile discutere con te...
Ciao nato_pigro,
neanche io sono omosessuale, però a mio parere tale legge potrebbe invertire le parti, i sopprusi potrebbero essere gli etero. La legge che c' è in vigore punisce qualsiasi forma di violenza, fisica o psichica, anche se è nei confronti degli omosessuali (omosessuali visti, dalla legge in vigore, come persone fisiche e basta come lo sono anche gli etero).
Un omosessuale è uguale ad un eterosessuale, ovviamente come persone fisiche senza alcuna distinzione di sesso (e ciò che dice la costituzione e la legge), e quindi può essere ciò che gli piace: comunista, fascista, ...
Cordiali saluti
neanche io sono omosessuale, però a mio parere tale legge potrebbe invertire le parti, i sopprusi potrebbero essere gli etero. La legge che c' è in vigore punisce qualsiasi forma di violenza, fisica o psichica, anche se è nei confronti degli omosessuali (omosessuali visti, dalla legge in vigore, come persone fisiche e basta come lo sono anche gli etero).
Un omosessuale è uguale ad un eterosessuale, ovviamente come persone fisiche senza alcuna distinzione di sesso (e ciò che dice la costituzione e la legge), e quindi può essere ciò che gli piace: comunista, fascista, ...
Cordiali saluti
Salve maxsiviero,
condivido la tua preoccupazione, difatti è ciò di cui si parla, anche, presso l'OMS (teoria dell'omogenitorialità, teoria della bigenitorialità, figura di attacamento, etc..)
Cordiali saluti
condivido la tua preoccupazione, difatti è ciò di cui si parla, anche, presso l'OMS (teoria dell'omogenitorialità, teoria della bigenitorialità, figura di attacamento, etc..)
Cordiali saluti
Anzitutto non sono gli omosessuali che vogliono quella legge, io non sono omosessuale ma credo che sia giustificata.
Per il resto ti ha già risposto j18eos: la necessità di quella legge è nata dal fatto che ci sono aggressioni nei confronti degli omosessuali in quanto tali, ciò non avviene nei confronti degli eterosessuali perchè eterosessuali.
Rileggendo il tuo ultimo intervento credo di poter imputare le tue idee al fatto che credi che l'omosessualità in una persona lo caratterizzi appieno e sia sufficiente perché non sia degno di essere considerato nient'altro. Mi spiego: un etero può essere comunista, fascista, liberale, riformista, cattolico, protestante, ateo, anbattista, ... Un omosessuale è esclusivamente un omossessuale e questo lo caratterizza completamente. Secondo me dietro a molti ragionamenti tuoi e di altri c'è questa tacita convinzione. Mi sbaglio?
Per il resto ti ha già risposto j18eos: la necessità di quella legge è nata dal fatto che ci sono aggressioni nei confronti degli omosessuali in quanto tali, ciò non avviene nei confronti degli eterosessuali perchè eterosessuali.
Rileggendo il tuo ultimo intervento credo di poter imputare le tue idee al fatto che credi che l'omosessualità in una persona lo caratterizzi appieno e sia sufficiente perché non sia degno di essere considerato nient'altro. Mi spiego: un etero può essere comunista, fascista, liberale, riformista, cattolico, protestante, ateo, anbattista, ... Un omosessuale è esclusivamente un omossessuale e questo lo caratterizza completamente. Secondo me dietro a molti ragionamenti tuoi e di altri c'è questa tacita convinzione. Mi sbaglio?
Salve nato_pigro,
rileggendo con molta più attenzione ciò che scrivi "potrei" ritenere che hai ragione, ma ribadisco che io sono in grado di leggere e scrivere (tu di scrivere forse no, che ciò venga preso con ironia e non con disprezzo). Gli omosessuali volevano introdurre l'aggravante per gli etero (o persone fisiche) che li maltrattano, fisicamente o picologicamente, ma il contrario perchè non deve sussistere? E sotto questo aspetto che ritengo che l'aggravante che gli omosessuali vogliono per gli etero può ledere l'uguaglianza e dare, agli omosessuali, uno "strumento legittimo" di discriminazioni (qualunque omosessuale potrebbe rifarsi a questa legge anche se non vi è il fatto da questa condannato).. sarebbe meglio fare anche il contrario, ma non avrebbe, a mio parere, senso dato che non occorerebbe più la distinzione tra omo o etero sessuali, basterebbe quella di persone fisiche, legge che già esiste.
Cordiali saluti
rileggendo con molta più attenzione ciò che scrivi "potrei" ritenere che hai ragione, ma ribadisco che io sono in grado di leggere e scrivere (tu di scrivere forse no, che ciò venga preso con ironia e non con disprezzo). Gli omosessuali volevano introdurre l'aggravante per gli etero (o persone fisiche) che li maltrattano, fisicamente o picologicamente, ma il contrario perchè non deve sussistere? E sotto questo aspetto che ritengo che l'aggravante che gli omosessuali vogliono per gli etero può ledere l'uguaglianza e dare, agli omosessuali, uno "strumento legittimo" di discriminazioni (qualunque omosessuale potrebbe rifarsi a questa legge anche se non vi è il fatto da questa condannato).. sarebbe meglio fare anche il contrario, ma non avrebbe, a mio parere, senso dato che non occorerebbe più la distinzione tra omo o etero sessuali, basterebbe quella di persone fisiche, legge che già esiste.
Cordiali saluti
Salve j18eos,
la pagina web postata da me non contiene opinioni della chiesa a riguardo dell'omosessualità ma del dott. F. Bruno. Esitono altre pagine web ove trovare le affermazioni di quest'ultimo, pagine non di stampo cattolico (ti invito a cercarle).
Cordiali saluti
la pagina web postata da me non contiene opinioni della chiesa a riguardo dell'omosessualità ma del dott. F. Bruno. Esitono altre pagine web ove trovare le affermazioni di quest'ultimo, pagine non di stampo cattolico (ti invito a cercarle).
Cordiali saluti
Salve Deckerd,
premetto di accorgermi solamente ora dello sbaglio, provvederò a sostituire la parola "tutta" con "una parte". Le fonti che tu vuoi, ci sono; queste sono diversi articoli della APA (oramai confutati dalla criticata, poichè a per base un'analisi sin troppa generalizzata, teoria dell'omogenitorialità), dell'Agenzia Fides, del Dr. Rekers, dell'ESRC, del Child Trends,.. se ti interessano, puoi trovarli su internet, se ci sono, oppure in qualche facoltà universitaria (come ho fatto io personalmente). Il DDL fu bocciato in parlamento, da coloro che erano, ovviamente, contrari, questi sostennero, retoricamente ed implicitamente, che il DDL era anticostituzionale e costituiva un aggravante discriminatorio, e che, anche se fosse passato, sarebbe stato rigettato dalla Corte costituzionale. Quindi non me ne vogliate a male se cito, indirettamente, alcune osservazioni di poltici.
Cordiali saluti
premetto di accorgermi solamente ora dello sbaglio, provvederò a sostituire la parola "tutta" con "una parte". Le fonti che tu vuoi, ci sono; queste sono diversi articoli della APA (oramai confutati dalla criticata, poichè a per base un'analisi sin troppa generalizzata, teoria dell'omogenitorialità), dell'Agenzia Fides, del Dr. Rekers, dell'ESRC, del Child Trends,.. se ti interessano, puoi trovarli su internet, se ci sono, oppure in qualche facoltà universitaria (come ho fatto io personalmente). Il DDL fu bocciato in parlamento, da coloro che erano, ovviamente, contrari, questi sostennero, retoricamente ed implicitamente, che il DDL era anticostituzionale e costituiva un aggravante discriminatorio, e che, anche se fosse passato, sarebbe stato rigettato dalla Corte costituzionale. Quindi non me ne vogliate a male se cito, indirettamente, alcune osservazioni di poltici.
Cordiali saluti
Salve a tutti,
mi fà piacere aver sollevato la discussione, siccome vengo chiamato in causa a dare spiegazione o altro, risponderò ad ognuno.
Cordiali saluti
mi fà piacere aver sollevato la discussione, siccome vengo chiamato in causa a dare spiegazione o altro, risponderò ad ognuno.
Cordiali saluti
"nato_pigro":
Il fatto che i genitori non sapessero cosa dire ai loro figli è un problema loro, non credo che l'ignoranza vada difesa.
Su questo sono pienamente d'accordo. Così come sono d'accordo sul fatto che è sempre stato più comodo soffocare e nascondere l'esistenza dell'omosessualità che secondo me è molto più diffusa di quanto il perbenismo dilagante voglia far credere. Trovo aberrante considerarla una patologia anziché un'inclinazione sessuale ed affettiva come è in realtà. Rispettabile come qualsiasi altra inclinazione anche di altro tipo (religiosa, politica, ecc.). Sono quindi pienamente favorevole alle unioni omosessuali. Quello su cui invece nutro qualche dubbio (probabilmente dovuto ancora ad un retaggio educativo tradizionale) è la possibilità di affidare un figlio ad una coppia omosessuale. Credo che la nostra società non sia ancora pronta ad accogliere una rivoluzione di questa portata. E poi, avendo dei figli, non riesco ad immaginare per esempio un bambino senza la presenza della mamma, e non solo per un fatto di allattamento. Ma forse, ribadisco, è solo perché ho una visione limitata dalla mia esperienza personale. Sono assolutamente aperto e disponibile a cambiare idea.