Magia
Ciao a tutti & Buone Feste. Vedendo un programma in tv sulle magie, oggi "girando" su internet ho trovato questa magia: http://www.vincenzov.net/funny/magia.htm . Che ne pensate? Io dopo un pò ho capito dove sta il trucco, ma sicuramente le prime volte rimarrete stupiti. Ciao.

Risposte
non l'ho fatto perché sono buono
MAGIA!
Ecco: 2, 4, 6, 8
mo te frego!
ci sono.......
......ancora un pochino.......
mi sto concentrando......
ora eliminero' dal gruppo il numero che hai pensato.
Pensa ad uno solo di questi numeri:
1, 3, 5, 7, 9
1, 3, 5, 7, 9
Per chi non ci dorme la notte, fornisco un indizio piu' forte.
Ripetendo il gioco con i numeri invece che con le carte.
Ripetendo il gioco con i numeri invece che con le carte.
Indizio a chi non ci dorme la notte: giocano sul fatto che è talmente banale che nessuno ci pensa...
ah!adesso ho capito...
io non l'ho capito!uffi...
ditemi dai!

wow! l'ho capito al volo!
(di solito ci casco come un pollo e mi rivolgo a qualcuno che mi tolga il malocchio...)
ma questo link invece non lo prendo... non mi visualizzo la tabella...

"leonardo":
Preferisco quello dei numeri con i simboli...! Una delle tante versioni qui!
Anche questo è carino, ma il trucco è molto più semplice...
Saluti, Ermanno.
ma questo link invece non lo prendo... non mi visualizzo la tabella...
@fu^2
quando dicevo che tutti i teoremi sono banali dopo averli dimostrati, ovviamente mi riferivo alla dimostrazione!
l'enunciato di un teorema è acqua fresca...
per essere chiaro:
la dimostrazione dell'ultimo teorema di Fermat è banale, come tutte le dimostrazioni
se non fosse banale, cioè riducibile a passaggini elementari, non sarebbe accettata come dimostrazione
quando dicevo che tutti i teoremi sono banali dopo averli dimostrati, ovviamente mi riferivo alla dimostrazione!
l'enunciato di un teorema è acqua fresca...
per essere chiaro:
la dimostrazione dell'ultimo teorema di Fermat è banale, come tutte le dimostrazioni
se non fosse banale, cioè riducibile a passaggini elementari, non sarebbe accettata come dimostrazione
"Fioravante Patrone":
[quote="fu^2"]son riuscito, dopo 15 minuti d'osservazione... che boiata
Tutti i teoremi sono banali, dopo che li hai dimostrati...[/quote]
vedi l'unltimo teorema di fermat all'esempio...
la cosa più difficile di un teorema è dimostrarlo




Parole sante, Fioravante...

"fu^2":
son riuscito, dopo 15 minuti d'osservazione... che boiata
Tutti i teoremi sono banali, dopo che li hai dimostrati...
son riuscito, dopo 15 minuti d'osservazione... che boiata
"Tipper":
Nella versione in cui ho visto io questo giochino mi veniva chiesto di dire la carta scelta a voce alta. Sapete dopo un paio di volte che ho fatto? Ho spento le casse...
Vi prego non insultatemi, a Natale (e a Santo Stefano) siamo tutti più buoni...
fantastico!
Ti capisco. Il sito dove l'avevo visto, prima di quello indicato da smemo89, era anche fatto meglio, graficamente.
Induceva un'aria di mistero. E questi dettagli contano. Mi aveva veramente coinvolto. Magari era lo stesso tuo

A proposito di "magia", oggi ho verificato che se vedo muovere una carta con la coda dell'occhio (nel senso che è quasi agli estremi del mio campo visivo) non riesco a riconoscere di che colore è.
L'ho letto sul libro di Dennett che mi sono regalato per Natale e ho voluto "toccare con mano".
Non vediamo i colori in tutto il nostro campo visivo!