Lezioni sul web
Volevo dire grazie al Prof . Fioravante Patrone per i filmati delle sue lezioni messe sul web , sono molte interessanti e fatte benissimo !!!!
Esistono lezioni anche sui differenziali? o sono in programma
Esistono lezioni anche sui differenziali? o sono in programma

Risposte
oggi non funzionava neanche a me...
invece ho appena provato adesso e va
magari stavano lavorando sul server
ciao
invece ho appena provato adesso e va
magari stavano lavorando sul server
ciao
perchè non ci riescoooooooo?!?!
prima ce la facevo, poi ho cambiato e installato l'ultima versione di quickplay e non me lo legge più....
uff... qualcuno può controllare se gli funzionano come sempre?
prima ce la facevo, poi ho cambiato e installato l'ultima versione di quickplay e non me lo legge più....
uff... qualcuno può controllare se gli funzionano come sempre?
edit
"motorhead":
queste in italiano non le avevo viste!
avevo notato che mi parlavi di "exercises", ma pensavo che tu avessi dato un'occhiata alle poche ore di lezione fatte in pseudo-inglese per un corso di dottorato
mai avrei immaginato che tu non avessi visto quelle in italiano!

"motorhead":
La stessa frase sulla crescente inflazione e sul tipo di mutuo scritta dal giornale è stata detta giusto oggi dalla prof. di Economia aziendale.
dai, non ci credo! Anche se, da un prof di Economia Aziendale (maschio o femmina, non fa differenza), ci si possono aspettare affermazioni non troppo profonde

"motorhead":
comunque "parapseudomatematici" è fortissimasei grande! vieni ad insegnare alla SAPIENZA
se mi invitano e mi pagano bene...
prova a spendere una parola buona per me

"Fioravante Patrone":
io ho provato in questo momento e funziona
per la precisione sto guardando:
http://tdg.dima.unige.it/TdG0001/TdG_0001_lez1_20.htm
da quello che dici il problema sembra essere che non hai installato QuickTime
non occorre avere la versione più recente (basta sicuramente la versione 5, se non addirittura la 4)
ciao
queste in italiano non le avevo viste!
La stessa frase sulla crescente inflazione e sul tipo di mutuo scritta dal giornale è stata detta giusto oggi dalla prof. di Economia aziendale.
comunque "parapseudomatematici" è fortissima


p.s. il corso di laurea era matematica o specialistica di gestionale?
Ho visto il video
ho anche provato come mi avevi chiesto,
deve essere un qualche problema che non capisco perchè mi funziona solo con quella versione
(di cui non ricordo più il numero)
comunque è impossibile che tutti stiano usando la stessa perciò il difetto è mio,
continuerò ad indagare
ma nel frattempo mi gusto le lezioni...

ho anche provato come mi avevi chiesto,
deve essere un qualche problema che non capisco perchè mi funziona solo con quella versione
(di cui non ricordo più il numero)
comunque è impossibile che tutti stiano usando la stessa perciò il difetto è mio,
continuerò ad indagare
ma nel frattempo mi gusto le lezioni...
non so che dire
quello che è richiesto (ho controllato) è QuickTime 4
puoi provare anche questo indirizzo: non c'è mate, ma uno spot carino della Kawasaki Ninja...
http://www.diptem.unige.it/patrone/ciccio.mpg
quello che è richiesto (ho controllato) è QuickTime 4
puoi provare anche questo indirizzo: non c'è mate, ma uno spot carino della Kawasaki Ninja...
http://www.diptem.unige.it/patrone/ciccio.mpg
Finalmente
,
funziona con la 6 e qualcosa, le altre non mi vanno chissa perchè ?

funziona con la 6 e qualcosa, le altre non mi vanno chissa perchè ?
Niente da fare
non sapendo quale versione fosse la mia l'ho disinstallata
ho provato sia la 4 che la 5 il risultato è sempre lo stesso, adesso proverò le altre ma...
non sapendo quale versione fosse la mia l'ho disinstallata
ho provato sia la 4 che la 5 il risultato è sempre lo stesso, adesso proverò le altre ma...

io ho provato in questo momento e funziona
per la precisione sto guardando:
http://tdg.dima.unige.it/TdG0001/TdG_0001_lez1_20.htm
da quello che dici il problema sembra essere che non hai installato QuickTime
non occorre avere la versione più recente (basta sicuramente la versione 5, se non addirittura la 4)
ciao
per la precisione sto guardando:
http://tdg.dima.unige.it/TdG0001/TdG_0001_lez1_20.htm
da quello che dici il problema sembra essere che non hai installato QuickTime
non occorre avere la versione più recente (basta sicuramente la versione 5, se non addirittura la 4)
ciao
l'indirizzo è quello postato sopra e cioè
http://tdg.dima.unige.it/TdG0001/TdG20002001.htm
scegliendo una qualsiasi lezione dall'elenco il risultato è sempre lo stesso
http://tdg.dima.unige.it/TdG0001/TdG20002001.htm
scegliendo una qualsiasi lezione dall'elenco il risultato è sempre lo stesso
"baka":
Sicuramente è un problema mio perchè non me ne funziona nessuno![]()
comunque adesso mi visualizza il file pdf della lezione, è gia qualcosa
per il resto i primi secondi vedo un riquadro nero a sinistra che dopo scompare e sotto sempre bianco
baka, se non mi dici quale è l'indirizzo che stai guardando non so cosa poterci fare
@leev
hai ragione
volevamo farlo con gli interventi degli allievi, ma è già stato duro (e costoso) farlo così
per avere gli interventi degli allievi servirebbe quanto meno un secondo microfono (cosa abbastanza banale) ma poi anche fare uno "switch" sulla sorgente audio
ci abbiamo provato, ma i risultati sono scadenti
sarebbe anche bello avere una seconda telecamera per immortalare gli allievi...
in realtà per gli "interventi degli allievi" forse è meglio usare un foum
in effetti ho usato questa tecnica un anno in cui ho fatto gli esercizi e veniva lasciato spazio per i commenti degli allievi e mie risposte sul forum (all'interno di una piattaforma di e-learning)
naturalmente non si tratta di interventi "in sincrono" con le lezioni
hai ragione
volevamo farlo con gli interventi degli allievi, ma è già stato duro (e costoso) farlo così
per avere gli interventi degli allievi servirebbe quanto meno un secondo microfono (cosa abbastanza banale) ma poi anche fare uno "switch" sulla sorgente audio
ci abbiamo provato, ma i risultati sono scadenti
sarebbe anche bello avere una seconda telecamera per immortalare gli allievi...
in realtà per gli "interventi degli allievi" forse è meglio usare un foum

in effetti ho usato questa tecnica un anno in cui ho fatto gli esercizi e veniva lasciato spazio per i commenti degli allievi e mie risposte sul forum (all'interno di una piattaforma di e-learning)
naturalmente non si tratta di interventi "in sincrono" con le lezioni
Sicuramente è un problema mio perchè non me ne funziona nessuno
comunque adesso mi visualizza il file pdf della lezione
, è gia qualcosa
per il resto i primi secondi vedo un riquadro nero a sinistra che dopo scompare e sotto sempre bianco

comunque adesso mi visualizza il file pdf della lezione

per il resto i primi secondi vedo un riquadro nero a sinistra che dopo scompare e sotto sempre bianco
una gran bella idea 
è un peccato però che non si sentano gli interventi degli allievi.

è un peccato però che non si sentano gli interventi degli allievi.
dimmi l'indirizzo web che non ti funge
ciao
ciao
Scusatemi ma a me non funziona proprio
si apre una nuova pagina divisa in tre parti completamente vuote, che devo fare?
si apre una nuova pagina divisa in tre parti completamente vuote, che devo fare?
"Eredir":
[quote="nato_pigro"]c'ho provato in tutti i modi, ma io ho win me, e per scaricare quick time (l'ultima versione che si trova su internet) bisogna avere almeno win 2000 o xp...
sapete mica dove e se posso trovare una versione vecchia che possa leggere questi formati, o anche se li posso scaricare o leggerli in un'altro modo?
Prova a scaricare la versione 1.56 di QuickTime Alternative, oppure qualche versione vecchia di QuickTime.[/quote]
grazie, ce l'ho fatta!

"nato_pigro":
c'ho provato in tutti i modi, ma io ho win me, e per scaricare quick time (l'ultima versione che si trova su internet) bisogna avere almeno win 2000 o xp...
sapete mica dove e se posso trovare una versione vecchia che possa leggere questi formati, o anche se li posso scaricare o leggerli in un'altro modo?
Prova a scaricare la versione 1.56 di QuickTime Alternative, oppure qualche versione vecchia di QuickTime.
Posso consigliarvi www.pangloss.it ? Io ci ho comperato svariati libri, anche su argomenti scientifici un po "esotici" e sono sempre stati rapidissimi.