La repubblica delle banane...
Un decreto che va contro una sentenza di un tribunale.....
Una legge in cui tra le altre cose assurde si prescrive ai medici di "segnalare" se il loro assistito è un irregolare....
Tutto in poco più di 24 ore.
Che tristezza.
Capisco Cheguevilla e il suo "proud to be danish".
Una legge in cui tra le altre cose assurde si prescrive ai medici di "segnalare" se il loro assistito è un irregolare....
Tutto in poco più di 24 ore.
Che tristezza.

Capisco Cheguevilla e il suo "proud to be danish".
Risposte
Il testo di quanto dice Vinci, a matrix:
Buonasera, benvenuti a Matrix
Pensate che oggi è stato il giorno più buio degli ultimi 400 anni. Una strana coincidenza astrale fra il solstizio d'inverno e un'eclissi di luna ha fatto sì che oggi era il giorno più buio.
A portare un po' di luce qua nello studio di Matrix una persona che è capace di attirare però la luce dei riflettori, e non solo quelli televisivi, quelli soprattutto della politica.
Lo ringrazio. Silvio Berlusconi, Presidente del Consiglio!
Vedasi:
http://tv.repubblica.it/politica/vinci- ... 8788?video
PS: ah, la rete su cui compare questa gemma del giornalismo è "Canale 5", che è di...
NB: correzione: avevo scritto "buoi" invece di "buio". Che stano lapsus.
Buonasera, benvenuti a Matrix
Pensate che oggi è stato il giorno più buio degli ultimi 400 anni. Una strana coincidenza astrale fra il solstizio d'inverno e un'eclissi di luna ha fatto sì che oggi era il giorno più buio.
A portare un po' di luce qua nello studio di Matrix una persona che è capace di attirare però la luce dei riflettori, e non solo quelli televisivi, quelli soprattutto della politica.
Lo ringrazio. Silvio Berlusconi, Presidente del Consiglio!
Vedasi:
http://tv.repubblica.it/politica/vinci- ... 8788?video
PS: ah, la rete su cui compare questa gemma del giornalismo è "Canale 5", che è di...
NB: correzione: avevo scritto "buoi" invece di "buio". Che stano lapsus.
Abbiamo toccato il fondo, peggio di cosi'.
La cosa bella (anzi brutta) è il fatto che alcune notizie non ci fanno manco piu' impressione.
Siamo talmente tanto immersi nel reality show che nulla ci indigna....
Dicette 'o scarrafone: po' chiovere gnostro, chiù niro 'e chello ca sò nun pozzo addeventà.
La cosa bella (anzi brutta) è il fatto che alcune notizie non ci fanno manco piu' impressione.

Siamo talmente tanto immersi nel reality show che nulla ci indigna....
Dicette 'o scarrafone: po' chiovere gnostro, chiù niro 'e chello ca sò nun pozzo addeventà.

Il 16/11/2010 è stato deciso che si voterà la fiducia al governo Berlusconi.
Quando? Il 14/12/2010, cioè dopo un mese.
Una persona normale potrebbe chiedersi:
"Ma per quale motivo non votare subito? Perché così avanti?"
La risposta di una persona altrettanto normale (e, forse, un po' ingenua) potrebbe essere:
"Probabilmente prima, in parlamento, sono già in calendario altre cose. Ci sono delle leggi importanti da votare. Insomma, c'è del lavoro da fare.
I parlamentari non saranno così sciagurati da prendersela comoda in un periodo così preoccupante per il Paese.
Saranno consapevoli che bisogna muoversi."
Bene.
Qualche giorno fa apprendiamo che la Camera sarà chiusa per una decina di giorni circa, fino al 13 dicembre (giorno precedente alla votazione sulla fiducia).
Una persona normale (che abbia un po' di memoria) direbbe:
"Ma scusa, perchè chiudono la Camera? Non hanno nulla da fare? Non ci sono leggi da votare? Allora perchè il voto sulla fiducia non l'hanno fatto prima?
I deputati percepiscono lo stesso lo stipendio anche senza fare nulla per 10 giorni?"
In sintesi, perché aspettare tanto per il voto per la fiducia se prima non c’è da fare nulla?
Il motivo lo sappiamo tutti. Bisogna “convincere” alcuni parlamentari dell’opposizione a votare la fiducia. Esattamente come a settembre.
Cosa si offre in cambio? Le più svariate cose:
pagamento del mutuo, offerta di un posto nel governo, rielezione sicura, ecc….
Molti chiamano ciò che sta avvenendo <>. Secondo me non rende bene l’idea.
Bisognerebbe parlare piuttosto di corruzione politica, di servi che si vendono per un tozzo di pane, di mercato delle vacche (cit. da Antonio Di Pietro).
Un caso su tutti meriterebbe di essere studiato: il caso di Antonio Razzi
Parlamentare eletto con l’Italia dei Valori, a settembre Razzi ha raccontato di avere ricevuto più offerte in cambio del suo voto favorevole al governo il 29/9/2010.
Vi cito alcune dichiarazioni fatte nel mese di settembre da questo grande statista:
E, molto coerentemente, anche un paio di giorni fa continuava a ripetere:
Bene.
Ieri questo genio della politica è entrato a far parte della componente Noi sud,
il gruppo di parlamentari che sostiene il governo di Silvio Berlusconi ed è alleato di Pdl e Lega.
Voterà la fiducia al governo Berlusconi.
La solita persona normale potrebbe chiedersi:
“Ma come mai ha cambiato decisione in così poco tempo?”
La risposta qui.
Ora mi chiedo: La persona normale non avrebbe tutto il diritto di dire qualche parolaccia?
Quando? Il 14/12/2010, cioè dopo un mese.
Una persona normale potrebbe chiedersi:
"Ma per quale motivo non votare subito? Perché così avanti?"
La risposta di una persona altrettanto normale (e, forse, un po' ingenua) potrebbe essere:
"Probabilmente prima, in parlamento, sono già in calendario altre cose. Ci sono delle leggi importanti da votare. Insomma, c'è del lavoro da fare.
I parlamentari non saranno così sciagurati da prendersela comoda in un periodo così preoccupante per il Paese.
Saranno consapevoli che bisogna muoversi."
Bene.
Qualche giorno fa apprendiamo che la Camera sarà chiusa per una decina di giorni circa, fino al 13 dicembre (giorno precedente alla votazione sulla fiducia).
Una persona normale (che abbia un po' di memoria) direbbe:
"Ma scusa, perchè chiudono la Camera? Non hanno nulla da fare? Non ci sono leggi da votare? Allora perchè il voto sulla fiducia non l'hanno fatto prima?
I deputati percepiscono lo stesso lo stipendio anche senza fare nulla per 10 giorni?"
In sintesi, perché aspettare tanto per il voto per la fiducia se prima non c’è da fare nulla?
Il motivo lo sappiamo tutti. Bisogna “convincere” alcuni parlamentari dell’opposizione a votare la fiducia. Esattamente come a settembre.
Cosa si offre in cambio? Le più svariate cose:
pagamento del mutuo, offerta di un posto nel governo, rielezione sicura, ecc….
Molti chiamano ciò che sta avvenendo <
Bisognerebbe parlare piuttosto di corruzione politica, di servi che si vendono per un tozzo di pane, di mercato delle vacche (cit. da Antonio Di Pietro).
Un caso su tutti meriterebbe di essere studiato: il caso di Antonio Razzi
Parlamentare eletto con l’Italia dei Valori, a settembre Razzi ha raccontato di avere ricevuto più offerte in cambio del suo voto favorevole al governo il 29/9/2010.
Vi cito alcune dichiarazioni fatte nel mese di settembre da questo grande statista:
"Antonio Razzi, settembre 2010":
Il sistema del Pdl è oramai consolidato nella compravendita giornaliera dei parlamentari e come in tutte le compravendite c'è un soggetto che vende ed un altro che acquista.
Non c'è più limite alla sfacciataggine del Pdl e di quanti ne fanno parte, le dichiarazioni di un fuoriclasse della maggioranza onorevole Giorgio Stracquadanio già famoso per il 'metodo Boffo' si è espresso sulla liceità della prostituzione per fare carriera politica.
Questa è la conferma, la prova provata che il sistema del Pdl è oramai consolidato nella compravendita giornaliera dei parlamentari e come in tutte le compravendite c'è un soggetto che vende ed un altro che acquista
Straquadanio reclamizza il mercimonio del mandato parlamentare, si vergogni
Di persone che fanno campagna acquisti ce ne sono in vari schieramenti. Ma io sono con Di Pietro, sono con l'Italia dei Valori. Lì sono stato eletto per la prima volta nel 2006 e rieletto nel 2008. E spero di restarci in eterno. Penso che l'operazione che vogliono tentare non sia facile. Ma lascio agli altri il compito di lavorarci. Io non sono trattabile e non sono vendibile.
E, molto coerentemente, anche un paio di giorni fa continuava a ripetere:
"Antonio Razzi, dicembre 2010":
La mia decisione è sempre la stessa. Checché ne scriviate voi giornalisti. Io non cambio idea facilmente: io voterò quello che decide il capo.
Io voterò contro questo governo
Bene.
Ieri questo genio della politica è entrato a far parte della componente Noi sud,
il gruppo di parlamentari che sostiene il governo di Silvio Berlusconi ed è alleato di Pdl e Lega.
Voterà la fiducia al governo Berlusconi.
La solita persona normale potrebbe chiedersi:
“Ma come mai ha cambiato decisione in così poco tempo?”
La risposta qui.
Ora mi chiedo: La persona normale non avrebbe tutto il diritto di dire qualche parolaccia?
Io ormai non parlo più di Italia e di altri Paesi Europei, ma di Italia e di Paesi Europei.
A cosa pensavate servissero questi giorni di chiusura dei lavori parlamentari?
Si tratta del governo del fare che si sta muovendo.
Mi piacerebbe sentire un commento sulla situazione attuale da parte di chi ha il coraggio di confessare che li ha votati, e so che qualcuno (anche se non molti) c'è tra i frequentatori del forum.
Si tratta del governo del fare che si sta muovendo.
Mi piacerebbe sentire un commento sulla situazione attuale da parte di chi ha il coraggio di confessare che li ha votati, e so che qualcuno (anche se non molti) c'è tra i frequentatori del forum.
"wedge":
mi auguro ve ne liberiate al più presto!
l'unico metodo che potrebbe essere efficacie non è propriamente etico e legale
escluso quello c'è ben poco da sperare
questa è meravigliosa
http://www.corriere.it/politica/10_dice ... aabc.shtml
in qualunque paese del mondo un dipendente di una tv capace di portare 10 mln di telespettatori a quella televisione sarebbe premiato.
in Italia viene punito.
(forse perchè danneggia la concorrenza, di proprietà del presidente del consiglio?)
e intanto il tg1 sprofonda negli ascolti... e continua ad essere diretto da una persona che sembra istruita da Goebbels.
ecco la destra liberale italiana... mi fanno schifo con tutto il cuore. e anche i loro elettori, non provo nessuna compassione per loro, sono semplicemente degli ingenui poveracci o dei furbi disonesti.
mi auguro ve ne liberiate al più presto!
http://www.corriere.it/politica/10_dice ... aabc.shtml
in qualunque paese del mondo un dipendente di una tv capace di portare 10 mln di telespettatori a quella televisione sarebbe premiato.
in Italia viene punito.
(forse perchè danneggia la concorrenza, di proprietà del presidente del consiglio?)
e intanto il tg1 sprofonda negli ascolti... e continua ad essere diretto da una persona che sembra istruita da Goebbels.
ecco la destra liberale italiana... mi fanno schifo con tutto il cuore. e anche i loro elettori, non provo nessuna compassione per loro, sono semplicemente degli ingenui poveracci o dei furbi disonesti.
mi auguro ve ne liberiate al più presto!
"Rggb":
Aggiornamento sull' "affaire Bonev".
http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... v-9666303/
Ovvero un altro milioncino di eurini regalato, su indicazione di monsieur le directeur général.
D'altronde si sa che nessun vero profeta/profetessa è ben accolto/a in patria. Se S.B. fosse andato all'estero a quest'ora sarebbe già diventato l'uomo più potente del mondo, ma che dico, della galassia, ma che dico, dell'UNIVERSO!
"mircoFN":
Sono fondi per la CULtura
L'unico settore che non conosce crisi
ti lamenti? Sono fondi per la CULtura
Aggiornamento sull' "affaire Bonev".
http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... v-9666303/
Ovvero un altro milioncino di eurini regalato, su indicazione di monsieur le directeur général.
http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... v-9666303/
Ovvero un altro milioncino di eurini regalato, su indicazione di monsieur le directeur général.
Ma che ti aspettavi da un "governo-fiction"? Sottoscrivo lo schifo. E presumo sia solo un caso, fra i tanti che invece ignoriamo.
Leggetevi qui (se volete...) il caso umano di Michelle Bonev:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/11 ... lla/78466/
Che schifo. Puro e semplice.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/11 ... lla/78466/
Che schifo. Puro e semplice.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/11 ... gna/78299/
[size=117]E Bondi sistemò anche l’ex marito della compagna[/size]Il ministro: "Non ho violato nessuna legge, sono solo intervenuto per risolvere due casi umani
...
Chiediamo al ministro come spiega che sia il figlio della compagna, sia suo marito, siano pagati con fondi ministeriali: “Si tratta di importi molto modesti. Nel caso di Roberto Indaco, al netto delle trattenute, poco più di… 1000 euro al mese”. Non si tratta di nepotismo? Bondi prende un lungo respiro. Si trova in macchina con Repetti: “Desidererei rispetto, anche da un giornale che fa il suo lavoro. Si tratta di una vicenda molto dolorosa. Di una storia amara, ma anche del tutto personale e privata”. Sì, sicuramente è vero. La vicenda è assolutamente privata. Ma i soldi sono pubblici.
[size=117]E Bondi sistemò anche l’ex marito della compagna[/size]Il ministro: "Non ho violato nessuna legge, sono solo intervenuto per risolvere due casi umani
...
Chiediamo al ministro come spiega che sia il figlio della compagna, sia suo marito, siano pagati con fondi ministeriali: “Si tratta di importi molto modesti. Nel caso di Roberto Indaco, al netto delle trattenute, poco più di… 1000 euro al mese”. Non si tratta di nepotismo? Bondi prende un lungo respiro. Si trova in macchina con Repetti: “Desidererei rispetto, anche da un giornale che fa il suo lavoro. Si tratta di una vicenda molto dolorosa. Di una storia amara, ma anche del tutto personale e privata”. Sì, sicuramente è vero. La vicenda è assolutamente privata. Ma i soldi sono pubblici.
Sono i soliti giudici comunisti. Silvio e Marcello, sbattetevene e andate avanti. Viva l'Italia.
NIENTE DI NUOVO. “Nella sostanza sono le stesse accuse del primo processo. Non c’è nulla di nuovo: è una materia trita e ritrita”. Così ha commentato Marcello Dell'Utri le motivazioni della sentenza che lo ha condannato a sette anni per concorso esterno in associazione mafiosa.
questi giudici non hanno proprio creatività.

Nel frattempo giornalisti e magistrati con la schiena dritta finivano per aria o mitragliati sotto casa.
Motivazioni sentenza dell'Utri.
"Ha apportato un consapevole e valido contributo al consolidamento e al rafforzamento del sodalizio mafioso"
Motivazioni sentenza dell'Utri.
"Ha apportato un consapevole e valido contributo al consolidamento e al rafforzamento del sodalizio mafioso"
Mi sembra una necessaria precisazione, di questi tempi anche una semplice denuncia per diffamazione da parte di qualche ineffabile frequentatrice di casa Arcore può far crollare un solido governo.