IL FENOMENO

Principe2
facciamo così: qui si parla di carlo23

di là (in delirii da matematici) si parla di matematica

ok?

ciao, ubermensch

Risposte
Sk_Anonymous
non ha importanza ma c'è differenza.....perchè non si kiama carlo 15?

Celine2
Io, quando leggo i post di carlo 23, sinceramente non penso nè alla possibile età nè a tutto ciò che è esterno al post stesso, ne ammiro semplicemente la qualità. Che poi abbia 14 o x anni per me non ha nessuna importanza...

Sk_Anonymous
sono pienamente d'accordo....un fenomeno da baraccone!

Stephen1
io non capisco nemmeno perchè sia stato aperto un topic del genere! non credo che carlo23 sia chi dice di essere e ho buoni motivi per farlo!
pensateci un attimo... mettiamo anche che un bambino di 7 anni si interesse alla relatività generale e che in pochi anni studi da autodidatta raggiungendo capacità matematiche universitarie prima ancora di iniziare il liceo... beh nessuno se ne accorge???
caro carlo di geni ce ne sono stati come no ma nei casi veri alla tua età sono già all'università! oppure prendi mozart: certo che era un genio, ma i veri geni sanno farsi riconoscere tanto che a 7 anni già faceva concerti a vienna!!!
vabbè per chi non l'avesse capito... un incontro con carlo23 non ci sarà mai, e sono più che sicuro che il caro carlo23 si diverta molto qui sul forum! ma anche io ad ascoltarlo!

evariste1
alla fine ci vuole sempre un riscontro, un riconoscimento.. altrimenti si prova frustrazione. Il + grande problema nel farti conoscere in questo settore è che tu non hai a che fare con un compito in classe, ma con qualcosa di molto + grande.Se tu dicessi sto cercando di risolvere le navier stokes nessuno ti darebbe retta e probabilmente farebbe anche bene. Se tu dicessi di averle risolte le cose sarebbero diverse. Sei destinato ad essere solo e quando e se (dico se) avrai molta gente vicino ormai non ne sentirai + il bisogno.troppo tardi

nato_pigro1
grazie, sono d'accordo, i miei amici mi prendono in giro quando dico che "sono vecchio", io sento il passare del tempo in modo impressionante (sono nostalgico al massimo) e nononstante provi non riesco a usare bene il mio tempo, e me ne rammarico...
comunque per la questine del talento... io non ne ho affatto!!! ieri ho chattato con carlo... bè, mi parlava di cose per lui banali, non riuscivo a stargli dietro. Ragazzi, io sarò leggermente sopra la media (spero), lui non sa cosa sia la media, è, come dice il topic: un fenomeno.
@ rokkat
io stimo davvero molto le persone come te, coltivano la loro passione senza bisogno di complicate ambizioni, significa di sicuro che la passione è autentica. E' semplice farsi piacere un materia, un gioco, uno sport quando si è bravi a praticarlo, è più difficile quando non si è dei fenomeni. (questo non implica che ai geni non piaccia quello che fanno, ci mancherebbe)

edit: errori grammaticali, scrivo veloce ma sbaglio :P

rokkat
x carlo23 e nato_pigro,

ragazzi, se è vero (come penso e spero ) tutto quanto
riguarda l'argomento in questione, mi permetto di darvi un consiglio:

non buttate alle ortiche il potenziale che avete

ve lo dice uno che ha 53 anni e che per vicissitudini della vita non
ha potuto continuare a coltivare la sua passione per la matematica
e che adesso dopo circa 30 anni sento di nuovo il richiamo delle
sirene dei numeri e per questo sono qui e passo le mie serate
a ripassare cose che per voi sono banali...............................
la mente, almeno per me, non è più la stessa>>>>>>>>>>>>
>>>> non buttate via tempo e talento !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao

nato_pigro1
si. Stai attento ceh tra qualche anno ti prendo! ^_^

carlo232
"nato_pigro":
Io ho 16 anni, vado bene di matematica, credo di avere il pallino e cerco di approfondirla per quanto posso, ma di fronte a fenomeni del genere... l'unica cosa che posso pensare è: quanto tempo perso.


Non è tempo perso...

La matematica va intrapresa perchè ne si è affascinati...e anche se alla fine non si saranno ottenuti grandi risultati penso che sarà valsa lo stesso la pena di provare, perlomeno anche solo a pensare "matematico".

nato_pigro1
ho letto solo ora questo topic... che dire... se è davvero così: FANTASTICO!
Io ho 16 anni, vado bene di matematica, credo di avere il pallino e cerco di approfondirla per quanto posso, ma di fronte a fenomeni del genere... l'unica cosa che posso pensare è: quanto tempo perso. Negli ultimi15 giorni ho approfondito il calcolo combinatorio e le probabilità e mi sento soddisfatto, ma quando leggo di questo ragazzo che è più piccolo di me e fa scoperte su cose che non ho la minima idea di cosa siano... bè, mi sento inutile ^_^. Ma i geni esistono hanno la responsabilità di usare la megio le loro capacità.
Mi auguro solo che non sia una beffa... sarebbe davvero patetico, soptrattutto dopo averci illuso di avere in Italia un nuovo potenziale Erdos.

carlo232
"bug":
beh, si è poi fatto questo incontro?
ho letto questo topic un po' di tempo fa e vedo che non è stato più aggiornato...
anche io ero incredulo e sono curioso di sapere se si tratta di uno scherzo o se siamo veramente di fronte a un ragazzo prodigio

ciaociao


Non si è fatto, non ho più sentito Luca al riguardo e non gli ho più chiesto niente... immagino che alla fine sia troppo occupato per venire, comunque quando vuole io ci sono basta che ci si metta d'accordo...

sta storia dello scherzo mi fa sempre piacere, in quanto la interpreto come un complimento :D

*bug1
beh, si è poi fatto questo incontro?
ho letto questo topic un po' di tempo fa e vedo che non è stato più aggiornato...
anche io ero incredulo e sono curioso di sapere se si tratta di uno scherzo o se siamo veramente di fronte a un ragazzo prodigio

ciaociao

carlo232
"Crook":
Ah sì, e fatti ridare i due fogli con teoremi dalla tua prof idiota.


Ma no dai, tanto i teoremi me li ricordo. Forse un giorno gli darà un occhiata e scoprirà di essersi persa tanta bella Matematica.

wedge
"Crook":
Ne abbiamo avuto abbastanza con quello che è successo a geni come Galois.


per la miseria Crook!!!! :D :D :D

comunque, Carlo, attento ai duelli di spada :wink:

TomSawyer1
Ah sì, e fatti ridare i due fogli con teoremi dalla tua prof idiota.

TomSawyer1
Devi assolutamente incontrati con Luca.Lussardi. Se i tuoi non dovessero essere d'accordo, falli chiamare da Luca. Ne abbiamo avuto abbastanza con quello che è successo a geni come Galois.

Io posso solo inchinarmi. Impressionante. Azzardo a dire che l'Italia ha trovato un suo genio matematico che scriverà la storia.

wedge
"carlo23":
[quote="wedge"]Carlo, la tua scuola partecipa alle Olimpiadi della Matematica?


Si abbiamo partecipato, ma non ho ottenuto un punteggio molto alto, il più alto della classe si, ma non altissimo intorno ai 50 e qualcosa non ricordo.Comunque a me non piacciono tanto quei giochini, come ho già detto sono più un teorico che un risolutore di problemi, poi quando sò che devo fare tutto entro mezz'ora mi viene ansia e faccio tutto di fretta. :oops:[/quote]

Te l'ho chiesto perchè nel comitato organizzatore qualcuno si potrebbe accorgere delle tue doti.
in bocca al lupo per tutto comunque :D

carlo232
"wedge":
Carlo, la tua scuola partecipa alle Olimpiadi della Matematica?


Si abbiamo partecipato, ma non ho ottenuto un punteggio molto alto, il più alto della classe si, ma non altissimo intorno ai 50 e qualcosa non ricordo.Comunque a me non piacciono tanto quei giochini, come ho già detto sono più un teorico che un risolutore di problemi, poi quando sò che devo fare tutto entro mezz'ora mi viene ansia e faccio tutto di fretta. :oops:

wedge
Carlo, la tua scuola partecipa alle Olimpiadi della Matematica?

carlo232
"stellacometa2003":
"....ogni tanto di notte mi sveglio e guardo il calendario per sapere in che anno mi trovo...."

Mi spieghi una cosa...se dici di scordarti gran parte delle cose che ti succedono..come fai a tenere in mente tutte quelle conoscenze matematiche essenziali che ti rendono quello che dici di essere!!!???


Si, a volte me lo chiedo anche io...

Forse è una specie di "economia" mentale, meno cose superfle ricordo più spazio ho per le cose importanti, il fatto è che a volte quelle cose superflue non sono cosi superflue!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.