IL FENOMENO
facciamo così: qui si parla di carlo23
di là (in delirii da matematici) si parla di matematica
ok?
ciao, ubermensch
di là (in delirii da matematici) si parla di matematica
ok?
ciao, ubermensch
Risposte
"ENEA84":
[quote="Tipper"]Non sarebbe neanche la prima persona di cui metti in dubbio la sincerità...
era completamente un'altra cosa.....qui è evidente che quello che dice carlo è falso....non a caso il famigerato incontro con LUCA LUSSARDI non si è tenuto + e il sopra citato LUCA non si sta interessando + di questa storia perchè ha capito che è una bufala.
ciao[/quote]
Puoi dire che è una tua opinione, ma non che è evidente.
Proporrei un qualcosa che, sebbene non possa costituire una prova dell'identità di Carlo, possa perlomeno essere un valido indizio: Carlo, postaci una tua foto con in mano, ben visibile, un libro di matematica.
Ciao.



Ciao.
sapevo che mi avresti risposto così.......comunque la penso come ho detto fino a prova contraria...
ciao
ciao
"ENEA84":
era completamente un'altra cosa.....qui è evidente che quello che dice carlo è falso....non a caso il famigerato incontro con LUCA LUSSARDI non si è tenuto +
Luca se ci sei batti un colpo


Non sono io che gli ho detto di non venire più, semplicemente non si è parlato più della cosa e ho pensato fosse maleducato insistere perchè evidentemente era occupato... comunque per mettersi d'accordo sono sempre disponibile, certo che durante le vacanze estive sarebbe stato molto meglio...
e il sopra citato LUCA non si sta interessando + di questa storia perchè ha capito che è una bufala.
In ogni caso Enea credi a quello che vuoi, ma esprimi la tua opinione e non quella degli altri

"Tipper":
Non sarebbe neanche la prima persona di cui metti in dubbio la sincerità...
era completamente un'altra cosa.....qui è evidente che quello che dice carlo è falso....non a caso il famigerato incontro con LUCA LUSSARDI non si è tenuto + e il sopra citato LUCA non si sta interessando + di questa storia perchè ha capito che è una bufala.
ciao
"camillo":
Io non posso rispondere alla domanda : quale è il ramo più importante della matematica.
Chi risponde con tranquillità a tale domanda vuol dire che conosce veramente poca matematica

Dipende anche molto dai vari periodi storici e un po' anche dalle mode...
Si in un certo periodo ad esempio tutti andavano matti per le funzioni ellittiche, comunque credo che un matematico dovrebbe dare il suo contributo senza preoccuparsi troppo dell'ultima moda... non ricordo chi ottenne notevoli risultati nella geometria proiettiva ma passò inosservato perchè in quel periodo era ritenuta una materia di poco interesse e fu riconosciuto solo molti anni più tardi.
Fra utenti del Forum il " lei " è vietato dal regolamento

Beh, darle del lei mi sembra il minimo. Grazie, in ogni caso. Per la Geometria e l'Analisi sono d'accordo. L'Algebra lineare non la conosco bene, quindi aspetto.
@ Crook : non mi darai mica del lei ???
se ti riferisci a me non sono un matematico esperto !!
Non è questione di rispetto : ne ho tantissimo per una cosa che non conosco quasi, cioè TdN .
Io non posso rispondere alla domanda : quale è il ramo più importante della matematica .
Dipende anche molto dai vari periodi storici e un po' anche dalle mode...
Posso dire quali rami mi appassionano di più e quali di meno :
Analisi : +++++
Algebra lineare : +++
Geometria : ---
TdN : -----
se ti riferisci a me non sono un matematico esperto !!
Non è questione di rispetto : ne ho tantissimo per una cosa che non conosco quasi, cioè TdN .
Io non posso rispondere alla domanda : quale è il ramo più importante della matematica .
Dipende anche molto dai vari periodi storici e un po' anche dalle mode...
Posso dire quali rami mi appassionano di più e quali di meno :
Analisi : +++++
Algebra lineare : +++
Geometria : ---
TdN : -----
purtroppo (per me) Carlo23 si interessa prevalentemente di TdN, materia che non conosco e per dirla tutta non mi interessa molto.
Come mai non nutre questo rispetto per la TdN? Quali sono i rami più importanti, secondo lei?
L'opinione di un Matematico esperto è proprio quello che mi serve.[/quote]
cioè?non ti capisco
Non sarebbe neanche la prima persona di cui metti in dubbio la sincerità...
Non sto mettendo in dubbio le sue ottime capacità(averne..........)ma la sua età,tutto qua.
"ENEA84":
Per me è solo un megalomane
Non capisco in base a cosa tu possa dare un giudizio così sgradevole.
Non sono ovviamente d'accordo ; purtroppo (per me) Carlo23 si interessa prevalentemente di TdN, materia che non conosco e per dirla tutta non mi interessa molto.
Non sono quindi in grado di dare un giudizio obbiettivo sul valore dei suoi contributi al Forum, anche se mi sembrano di tutto rispetto.
Per me è solo un megalomane
All'inizio credevo scherzasse e l'ho scritto ; vedi :
https://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?p=48421
post n. 22
Adesso ritengo dica il vero .
Carlo 23, vieni a Firenze e così ti farai conoscere !!!!
https://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?p=48421
post n. 22
Adesso ritengo dica il vero .
Carlo 23, vieni a Firenze e così ti farai conoscere !!!!
"Tipper":
Si chiama carlo23 perché, se mi ricordo bene, disse che 23 era il numero primo preferito di Nash. Sempre se mi ricordo bene, aggiunse che non aveva 23 anni, altrimenti avrebbe dovuto cambiare nick tutti gli anni. Spero la memoria non mi inganni...
Si si, che memoria. Purtroppo non riesco più a trovare il post di ubermensh dove dicevo ciò... altrimenti postavo il link
Si chiama carlo23 perché, se mi ricordo bene, disse che 23 era il numero primo preferito di Nash. Sempre se mi ricordo bene, aggiunse che non aveva 23 anni, altrimenti avrebbe dovuto cambiare nick tutti gli anni. Spero la memoria non mi inganni...