Democrazia americana
Forse alcuni di voi avranno già visto questo video, altri no. Io l'ho scoperto ora e mi sono così indignato che dovevo renderne partecipi più persone possibile. Non dico altro, il video parla da solo
http://it.youtube.com/watch?v=SJaBasc_0uQ
Vi inviterei a riflettere su questo, su quanto sia democratica questa America tanto orgogliosa di esportare la democrazia.
Sappiate che il ragazzo è ancora in carcere con un capo d'accusa del tipo "resistenza a pubblico ufficiale e DISTURBO DELLA QUIETE PUBBLICA"...
http://it.youtube.com/watch?v=SJaBasc_0uQ
Vi inviterei a riflettere su questo, su quanto sia democratica questa America tanto orgogliosa di esportare la democrazia.
Sappiate che il ragazzo è ancora in carcere con un capo d'accusa del tipo "resistenza a pubblico ufficiale e DISTURBO DELLA QUIETE PUBBLICA"...
Risposte
"Injava":
Sanità e democrazia non sono due argomenti distinti, diciamo che riguardano comunque le forme di potere all'interno di un paese.
Ecco qual'era il quarto potere dimenticato da Montesquieu.... la sanita'...
Pensa se avessero brevettato la mafia...
Veramente era la fiera dei luoghi comuni...
Sanità e democrazia non sono due argomenti distinti, diciamo che riguardano comunque le forme di potere all'interno di un paese.
ps:
Gli italiani avrebbero dovuto brevettare la pizza, a quest'ora saremmo stati ricchissimi.
Sanità e democrazia non sono due argomenti distinti, diciamo che riguardano comunque le forme di potere all'interno di un paese.
ps:
Gli italiani avrebbero dovuto brevettare la pizza, a quest'ora saremmo stati ricchissimi.
Mi pare che si parlasse di democrazia e non di sanità... magari sbaglio.
Ritornando in tema...
...certo! Perchè il privato è più efficiente del pubblico.
ps
Gli italiani non suonano più il mandolino
Si dia il via alla fiera degli stereotipi...
...certo! Perchè il privato è più efficiente del pubblico.
ps
Gli italiani non suonano più il mandolino

"SnakePlinsky":Insomma, la giustizia fai da te non è mai auspicabile in un paese civile. Anzi, denota l'assenza dello Stato.Noi italiani passeremo pure troppo tempo a suonare i nostri mandolini, però non è che negli USA tutto vada meglio che da noi, almeno in Italia se un suonatore di mandolino si sbuccia un dito o gli viene un ictus viene curato anche se non ha la assicurazione sanitaria.
passiamo il tempo a suonare il mandolino e mangiare la pizza: alimento sicuramente più salutare dei fritti.
Piccola nota: veniamo curati a patto che non ci succeda nulla in ospedale.
Nel caso succeda qualcosa abbiamo 2 diversi sistemi di incentivi:
in italia, il responsabile figlio di primario, avrà come sanzione legale nulla, forse dovrà attendere di più per diventare primario a sua volta, potrebbe addirittura capitargli la sanzione gravissima di diventare gurdia medica a vita.
Negli usa invece: se sbaglia come minimo perde il lavoro, può andare in prigione (lo sò che a noi sembra incredibile ma non è una leggenda), se non gli succede niente io vado in un supermarket, mi compro una pistola e lo aspetto sotto casa.
Mi pare che il sistema degli incentivi sia un pò diverso.
Vogliamo un sistema pubblico decente: va bene, copiamo direttamente quello francese. A partire dalla facoltà di medicina però. Dove i peggiori vanno a fare i dentisti. Dove i concorsi truccati sono l'eccezzione, non la regola.
Dopo capiremo perchè in valle d'aosta non c'è più un dentista italiano, siccome tutti vanno in francia a farsi curare i denti.
Indubbiamente, in Italia abbiamo un po' di problemi con la certezza della pena, ma io sono stato ricoverato un lungo periodo in ospedale (per una cosa abbastanza seria) e posso dire di essere più che soddisfatto del trattamento ricevuto.
Indubbiamente, quando vado a fare un prelievo del sangue per una visita di controllo e mi tengono 40 minuti tra ticket e incartamenti, mi viene voglia di spaccare tutto, però se sono ancora vivo è grazie a questo sistema ed alla sua elevata qualità.
Vogliamo un sistema pubblico decente: va bene, copiamo direttamente quello francese. A partire dalla facoltà di medicina però. Dove i peggiori vanno a fare i dentisti. Dove i concorsi truccati sono l'eccezzione, non la regola.Concordo in pieno.
Dopo capiremo perchè in valle d'aosta non c'è più un dentista italiano, siccome tutti vanno in francia a farsi curare i denti.
Tuttavia, una riforma simile ha bisogno di peso, non di politici acchiappavoti che scendono in piazza con le lobby e le corporazioni perchè vengono eliminati i loro privilegi.
Il populismo è il danno politico peggiore che una nazione possa avere; anche peggio di una dittatura.
Faccio notare che anche da noi esiste una sanità privata che è migliore del pubblico. In una clinica privata non si deve attendere 3 mesi per fare una visita, al massimo una settimana.Vero. Non sono sicuro che l'output della prestazione sia comunque di qualità più elevata. Ad ogni modo, proprio per via di questa incertezza, protendo per l'ente pubblico che mi offre garanzie maggiori.
Ricordo che in Italia la regolamentazione dei soggetti privati non è limpida come altrove.
Infine, per quanto riguarda il modello sanitario-assistenziale suggerisco di prendere spunto, guarda caso, dal modello tedesco o da quello dei paesi scandinavi.
Sarà una fissa personale?
capisco il tuo punto di vista,ma mi sembra eccessivo non garantire assistenza medica...
la malasanità in italia è un dato di fatto,ma c'è anche in america!
Era solo una provocazione, anche se come ogni provocazione un fondo di verità c'è. Faccio notare che anche da noi esiste una sanità privata che è migliore del pubblico. In una clinica privata non si deve attendere 3 mesi per fare una visita, al massimo una settimana.
capisco il tuo punto di vista,ma mi sembra eccessivo non garantire assistenza medica...
la malasanità in italia è un dato di fatto,ma c'è anche in america!
la malasanità in italia è un dato di fatto,ma c'è anche in america!
Noi italiani passeremo pure troppo tempo a suonare i nostri mandolini, però non è che negli USA tutto vada meglio che da noi, almeno in Italia se un suonatore di mandolino si sbuccia un dito o gli viene un ictus viene curato anche se non ha la assicurazione sanitaria.
passiamo il tempo a suonare il mandolino e mangiare la pizza: alimento sicuramente più salutare dei fritti.
Piccola nota: veniamo curati a patto che non ci succeda nulla in ospedale.
Nel caso succeda qualcosa abbiamo 2 diversi sistemi di incentivi:
in italia, il responsabile figlio di primario, avrà come sanzione legale nulla, forse dovrà attendere di più per diventare primario a sua volta, potrebbe addirittura capitargli la sanzione gravissima di diventare gurdia medica a vita.
Negli usa invece: se sbaglia come minimo perde il lavoro, può andare in prigione (lo sò che a noi sembra incredibile ma non è una leggenda), se non gli succede niente io vado in un supermarket, mi compro una pistola e lo aspetto sotto casa.
Mi pare che il sistema degli incentivi sia un pò diverso.
Vogliamo un sistema pubblico decente: va bene, copiamo direttamente quello francese. A partire dalla facoltà di medicina però. Dove i peggiori vanno a fare i dentisti. Dove i concorsi truccati sono l'eccezzione, non la regola.
Dopo capiremo perchè in valle d'aosta non c'è più un dentista italiano, siccome tutti vanno in francia a farsi curare i denti.
Noi italiani passeremo pure troppo tempo a suonare i nostri mandolini, però non è che negli USA tutto vada meglio che da noi, almeno in Italia se un suonatore di mandolino si sbuccia un dito o gli viene un ictus viene curato anche se non ha la assicurazione sanitaria.
Certo che sono figlio di una vergine.
Come Gesù, che era italiano.
Infatti solo un italiano può credere che sua madre sia vergine, solo la madre di un italiano può credere che suo figlio sia dio e solo un italiano può stare in casa fino a trent'anni.
stereotipi?...forse la realtà per te è stereotipo?
Concordo, noi italiani a criticare siamo sempre bravi, ma l'autocritica non sappiamo cosa sia. Avete mai visto in italia i 2 leader dei 2 poli affrontare dibattiti pubblici senza "filtraggio" dei partecipanti? O siamo piuttosto abituati a vederli da vespa senza un vero contraddittorio.
Mi spiace ammetterlo, ma siamo ad un livello dove mi informa di più il blog di beppe grillo che il tg1. Il che è grave, che un comico faccia maggior informazione di un telegiornale istituzionale.
"Marco83":
Si dia il via alla fiera degli stereotipi...
stereotipi?...forse la realtà per te è stereotipo?
Sei sicuro Injava di non essere figlio di una vergine? Perchè quello che dici è talmente vero che potresti dettarlo a questo tizio sul monte Sinai in modo che lo scriva su 2 tavole di pietra
Certo che sono figlio di una vergine.
Come Gesù, che era italiano.
Infatti solo un italiano può credere che sua madre sia vergine, solo la madre di un italiano può credere che suo figlio sia dio e solo un italiano può stare in casa fino a trent'anni.
Gli americano mangiano sempre hamburger e patatine. (Togli il "sempre" e ci siamo molto vicini)
Gli americani sono pragmatici, mentre gli italiani discutono troppo.
L'Italia è in declino.
Questi non sono stereotipi, ma verità divine.
Sei sicuro Injava di non essere figlio di una vergine? Perchè quello che dici è talmente vero che potresti dettarlo a questo tizio sul monte Sinai in modo che lo scriva su 2 tavole di pietra

"Marco83":
Si dia il via alla fiera degli stereotipi...
Gli italiani specie al sud sono tutti mafia pizza e mandolino

ma sai che non l'avevamo mica capito?
Non noto molte differenze tra gli ultimi post e quelli della pagina precedente...
Si stava meglio quando si stava peggio.
L'Italia è in declino.
Gli americani sono pragmatici, mentre gli italiani discutono troppo.