Come posso recuperare nello studio?

Drummezzorre
Salve a tutti, ho 19 anni e sono di Napoli. I miei primi 3 anni di superiori son stato bocciato perché... perché non capivo l'importanza della scuola lol. Son stato uno stupido e me ne rendo conto, ma io non voglio finire a lavorare con mio padre in Francia nella sua ditta edile, quindi preferisco studiare. Dunque:
Mio padre mi ha pagato 4 anni in 1 di privato, ora dovrei fare un esame a settembre, poi spostarmi in una scuola pubblica di informatica... il mio dubbio è: Come posso mai stare al passo di quei ragazzi che studiano da 4 anni? Io ho fatto una privata 4 ore a settimana e non ci insegnavano niente... volevo comprare dei libri di matematica di tutti e 5 gli anni per ripassare un po', non ricordo niente nemmeno del primo anno di matematica, per quanto riguarda le altre materie, secondo voi cosa dovrei studiare per aggiornarmi? Non vorrei incontrare tantissime difficoltà... non so davvero dove sbattere la testa. Poi c'è un altro problema che mi affligge. Io non riesco a studiare. Anche per la tesina dell'esame con il privato, è qualcosa di semplice, me l'hanno detto che promuovono facile, ma io vi giuro che non riesco ad aprire la tesina e cominciare a studiare. Ero una persona che scriveva tantissimo, ho scritto storie... libri... ma è da un anno che non riesco a scrivere. Non so cosa mi succede, probabilmente sono diventato pigrissimo, il fatto è che non riesco proprio a cominciare a studiare ed ho paura di non essere all'altezza dell'anno che sta per venire. Ho paura di non studiare in tempo, ma so che se non comincio mai... finisco male. Il punto è che non ho libri... non so come studiare la matematica dall'inizio e mettermi al passo con quelli di quinto dell'anno prossimo, o che ne so, l'informatica e tutte le altre cose che dovrei ripassare. E pensare che vorrò fare medicina.

Risposte
Drummezzorre
Beh, il serale mi avrebbe diciamo fatto perdere tipo 3 anni, e dovevo iscrivermi a gennaio. Poi ho pensato che fare 4 anni in 1 e non 5, facendo poi l'ultimo anno in una scuola normale, mi avrebbe poi aiutato a non sentirmi "sporco", come mi sarei sentito invece se avessi frequentato tutti gli anni nel privato. Tenendo conto che voglio fare medicina e che spero davvero di riuscirci, facendo il serale avrei tipo perso 2 anni, che posso ora usare per chissà... provare a superare la maturità con difficoltà enormi e MAGARI, l'anno prossimo, provare ad entrare a medicina. Comunque c'è una differenza tra questo pensiero ed avere il "diploma" ma con le conoscenze di uno di terza media. Perché credo che l'ultimo anno mi dia un grande aiuto culturale e scolastico, facendomi riprendere il ritmo per studiare, per poi affrontare i test per medicina. In questi ultimi 8 giorni che mi restano prima di settembre, sto studiando un argomento al giorno, facendo schemi per memorzzare, insomma ci sto provando. Devo superare questo esame, poi parlare con i professori a settembre della mia situazione. Grazie a tutti voi, comunque.

Rggb1
/OT
"baldo89":
... e gli altri se la prenderebbero nel....

Ma che modi, baldo89! Sempre a lasciare le frasi a mezzo...
:-D :-D :-D
TO/

hamming_burst
"baldo89":

Considera per esempio il caso limite: Se esistessero solo scuole private ed ospedali privati, potrebbero studiare e curarsi solo le persone con i soldi e gli altri se la prenderebbero nel....
La scuola è la sanità devono essere pubblici!

ed io che ho scritto: non intersechiamo i soliti discorsi pubblico-privato ... per evitare inutili discorsi che con il mio messaggio non c'entra.
Possono esistere entrambi i tipi di scuole senza problemi (le scuole "illegali" sono fuori, penso sia ovvio).
Se un genitore sceglie di iscrivere un figlio ad una scuola privata è libero di farlo. Se vuole pagare è libero di farlo.

EDIT:
In un sistema ideale entrambe le istituzioni non avrebbero problemi a convivere. Per le private se il sistema di controllo funzionasse allora i discorsi di diplomi "illegali" e dell'istruziona farlocca non si porrebbe, perciò esistono due sistemi di private e non solo quelle delle generalizzazioni da bar.

baldo891

Non intendo dire che quella di DDeadRCrow può essere una di questo elenco


lo ha detto lui, più volte, con le sue affermazioni! basta che ti rileggi i suoi messaggi!

Non vedo perchè non devono esistere

Considera per esempio il caso limite: Se esistessero solo scuole private ed ospedali privati, potrebbero studiare e curarsi solo le persone con i soldi e gli altri se la prenderebbero nel....
La scuola è la sanità devono essere pubblici!

hamming_burst
"DDeadRCrow":
Eh beh... è privata, nella loro mente bacata la gente va lì per prendersi il diploma senza voler fare un ****.

"Kashaman":
Diciamo tutte persone senza la minima voglia figli di papà.
Purtroppo quelle scuole non servono a una cippa, sono illegali secondo me. Non è giusto che si debba regalare un titolo solo perché si hanno i quattrini.

Questo tipo di generalizzazioni hanno il tempo che trovano..

Esistono senza dubbio scuole private che hanno i peggiori difetti, paghi ed il diploma lo hai bello fresco dopo qualche anno o meno (ne conosco pure io scuole del genere, ed alcune sono anche in tutta la nazione). Se qualcuno frequenta tale scuola è conscio di ciò ed è sotto il sole quali sono le scuole private che si comportano in modo "illegale". Non intendo dire che quella di DDeadRCrow, possa essere una di questo "elenco".

Ma quello che voglio sottolineare, è che esistono scuole private od anche paritarie, che un genitore paga per avere un servizio come qualunque cosa (non intersechiamo i soliti discorsi pubblico-privato), che sia per una zona particolare della città, per l'edificio, per la custodia e l'ambiente, e non da meno l'istruzione. Non vedo perchè non devono esistere.

lordb
"DDeadRCrow":
[quote="Kashaman"]non mi sembra giusto che tu debba addossarti tutte le colpe, quando si è piccoli le cazzate le si fanno,è normale.
La colpa è anche della legge che permette di recuperare "5 anni in 1",cosa che è impossibile da fare realmente.

Beh, senza quello, poi cos'avrei fatto? Restare con la 3° media a vita?[/quote]

Fare una cosa come 5 anni in 1 non ha senso, meglio avere la licenza media: avere un diploma e le stesse conoscenze di un bambino di terza media è imbarazzante, non trovi ??

Per il resto, mi raccomando datti da fare ;)

Sk_Anonymous
"DDeadRCrow":
[quote="Kashaman"]non mi sembra giusto che tu debba addossarti tutte le colpe, quando si è piccoli le cazzate le si fanno,è normale.
La colpa è anche della legge che permette di recuperare "5 anni in 1",cosa che è impossibile da fare realmente.

Beh, senza quello, poi cos'avrei fatto? Restare con la 3° media a vita?[/quote]
Ma perché hai scartato l'idea di iscriverti al serale l'anno prossimo?

Drummezzorre
"Kashaman":
non mi sembra giusto che tu debba addossarti tutte le colpe, quando si è piccoli le cazzate le si fanno,è normale.
La colpa è anche della legge che permette di recuperare "5 anni in 1",cosa che è impossibile da fare realmente.

Beh, senza quello, poi cos'avrei fatto? Restare con la 3° media a vita?

Kashaman
non mi sembra giusto che tu debba addossarti tutte le colpe, quando si è piccoli le cazzate le si fanno,è normale.
La colpa è anche della legge che permette di recuperare "5 anni in 1",cosa che è impossibile da fare realmente.

Drummezzorre
"Kashaman":
Diciamo tutte persone senza la minima voglia figli di papà.
Purtroppo quelle scuole non servono a una cippa, sono illegali secondo me. Non è giusto che si debba regalare un titolo solo perché si hanno i quattrini. Mi spiace per te DD, ma parte dell'errore è tuo. Avessi studiato dall'inizio, (che poi con minimo impegno ce la si fa), ora non ti troveresti in questa situazione, mi spiace.

Io non credo che parte dell'errore sia mio, io credo che tutti gli errori siano i miei. E per dall'inizio, ovviamente, si intende 4 anni fa. Non quando ho scelto la privata, perché come ho già detto, era l'unico metodo per riprendere gli studi.

Kashaman
Diciamo tutte persone senza la minima voglia figli di papà.
Purtroppo quelle scuole non servono a una cippa, sono illegali secondo me. Non è giusto che si debba regalare un titolo solo perché si hanno i quattrini. Mi spiace per te DD, ma parte dell'errore è tuo. Avessi studiato dall'inizio, (che poi con minimo impegno ce la si fa), ora non ti troveresti in questa situazione, mi spiace.

Drummezzorre
Eh beh... è privata, nella loro mente bacata la gente va lì per prendersi il diploma senza voler fare un ****, però purtroppo hanno ragione, quella scuola era piena zeppa di gente stupida senza un minimo davvero di cervello, nessuno voleva studiare, i prof mi chiedevano ogni giorno perché mi trovassi lì. Ero l'unico che mostrava voglia di apprendere. Le professoresse (ne avevamo due), poverine, volevano saziare la mia voglia di sapere, ma la scuola non permetteva ciò. Perché in due ore non puoi fare davvero niente e loro (come me), avrebbero voluto stare lì a spiegarmi ogni argomento. Ho chiesto anche ore aggiuntive e non vi nego che tutti i ragazzi che c'erano lì mi hanno guardato male, "aggredito" nei loro pensieri. Probabilmente mi avrebbero metaforicamente fulminato se avessero accettato la mia proposta di aumentare le ore. Ma tanto alla scuola cosa importa, a loro basta incassare i soldi, poi potremmo anche non frequentare mai. Aumentare le ore significherebbe aumentare gli stipendi e quindi mi hanno rifiutato. Ma va. Scuola inutile. Spero che i prof trovino un luogo migliore dove insegnare. Ho ancora l'indirizzo email della prof di Italiano, che mi spronava a scrivere un libro, mentre quella d'inglese che, poveretta, stava lì perché non c'erano posti nelle scuole pubbliche e per tirare avanti, era costretta a lavorare in quello schifo. Contatterò la prof d'Italiano per darle aggiornamenti, poi vedremo.

Sk_Anonymous
"DDeadRCrow":
[quote="giuliofis"][quote="DDeadRCrow"]Io ho fatto una privata 4 ore a settimana e non ci insegnavano niente...

Ma per curiosità, cosa hai fatto in quelle quattro ore a settimana?[/quote]
Beh, ci facevano scrivere solo alcuni testi di Manzoni, inglese ci ha spiegato concetti dall'inizio proprio fino al... beh non molto lontano... fino al... condizionale? Non ricordo quasi nulla. Beh io parlo con tutti i prof l'anno prossimo se proprio proprio non riesco spero che mio padre possa pagarmi un aiuto.[/quote]
Scusa la sincerità, ma questa scuola privata a me sembra una fregatura enorme... Nel senso: hai avuto proprio sfortuna...

Drummezzorre
"giuliofis":
[quote="DDeadRCrow"]Io ho fatto una privata 4 ore a settimana e non ci insegnavano niente...

Ma per curiosità, cosa hai fatto in quelle quattro ore a settimana?[/quote]
Beh, ci facevano scrivere solo alcuni testi di Manzoni, inglese ci ha spiegato concetti dall'inizio proprio fino al... beh non molto lontano... fino al... condizionale? Non ricordo quasi nulla. Beh io parlo con tutti i prof l'anno prossimo se proprio proprio non riesco spero che mio padre possa pagarmi un aiuto.

Sk_Anonymous
"DDeadRCrow":
Io ho fatto una privata 4 ore a settimana e non ci insegnavano niente...

Ma per curiosità, cosa hai fatto in quelle quattro ore a settimana?

Kashaman
"DDeadRCrow":
Ragazzi volevo ringraziarvi tutti perché siete fantastici, mi avete aiutato tantissimo anche per quanto riguarda la parte morale, emotiva, diciamo che mi avete tirato su... io davvero pensavo di non essere pronto, invece mi avete aiutato, anche se alcuni hanno pensato che io fossi un troll... :D Beh vi terrò aggiornati su questo post!

:smt023 dai non preoccuparti. Dimostra di voler recuperare, e vedi che l'esame te lo fanno fare :wink: . :wink:
E te pigli il diploma. Mettiti sotto e vedi che ce la fai

Sk_Anonymous
Poiché avrai da recuperare anche le materie umanistiche (sicuramente poco importanti in un tecnico) e alcune nozioni di Fisica e Chimica, per dargli una rapidissima occhiata preliminare consiglio questo sito.

lordb
Dai ,in bocca al lupo :)

Drummezzorre
Ragazzi volevo ringraziarvi tutti perché siete fantastici, mi avete aiutato tantissimo anche per quanto riguarda la parte morale, emotiva, diciamo che mi avete tirato su... io davvero pensavo di non essere pronto, invece mi avete aiutato, anche se alcuni hanno pensato che io fossi un troll... :D Beh vi terrò aggiornati su questo post!

Drummezzorre
Studierò per la tesina di idoneità al quinto, poi a settembre parlo con la prof di matematica o il prof, non lo so, vedremo e le speigherò i miei problemi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.