Come posso recuperare nello studio?
Salve a tutti, ho 19 anni e sono di Napoli. I miei primi 3 anni di superiori son stato bocciato perché... perché non capivo l'importanza della scuola lol. Son stato uno stupido e me ne rendo conto, ma io non voglio finire a lavorare con mio padre in Francia nella sua ditta edile, quindi preferisco studiare. Dunque:
Mio padre mi ha pagato 4 anni in 1 di privato, ora dovrei fare un esame a settembre, poi spostarmi in una scuola pubblica di informatica... il mio dubbio è: Come posso mai stare al passo di quei ragazzi che studiano da 4 anni? Io ho fatto una privata 4 ore a settimana e non ci insegnavano niente... volevo comprare dei libri di matematica di tutti e 5 gli anni per ripassare un po', non ricordo niente nemmeno del primo anno di matematica, per quanto riguarda le altre materie, secondo voi cosa dovrei studiare per aggiornarmi? Non vorrei incontrare tantissime difficoltà... non so davvero dove sbattere la testa. Poi c'è un altro problema che mi affligge. Io non riesco a studiare. Anche per la tesina dell'esame con il privato, è qualcosa di semplice, me l'hanno detto che promuovono facile, ma io vi giuro che non riesco ad aprire la tesina e cominciare a studiare. Ero una persona che scriveva tantissimo, ho scritto storie... libri... ma è da un anno che non riesco a scrivere. Non so cosa mi succede, probabilmente sono diventato pigrissimo, il fatto è che non riesco proprio a cominciare a studiare ed ho paura di non essere all'altezza dell'anno che sta per venire. Ho paura di non studiare in tempo, ma so che se non comincio mai... finisco male. Il punto è che non ho libri... non so come studiare la matematica dall'inizio e mettermi al passo con quelli di quinto dell'anno prossimo, o che ne so, l'informatica e tutte le altre cose che dovrei ripassare. E pensare che vorrò fare medicina.
Mio padre mi ha pagato 4 anni in 1 di privato, ora dovrei fare un esame a settembre, poi spostarmi in una scuola pubblica di informatica... il mio dubbio è: Come posso mai stare al passo di quei ragazzi che studiano da 4 anni? Io ho fatto una privata 4 ore a settimana e non ci insegnavano niente... volevo comprare dei libri di matematica di tutti e 5 gli anni per ripassare un po', non ricordo niente nemmeno del primo anno di matematica, per quanto riguarda le altre materie, secondo voi cosa dovrei studiare per aggiornarmi? Non vorrei incontrare tantissime difficoltà... non so davvero dove sbattere la testa. Poi c'è un altro problema che mi affligge. Io non riesco a studiare. Anche per la tesina dell'esame con il privato, è qualcosa di semplice, me l'hanno detto che promuovono facile, ma io vi giuro che non riesco ad aprire la tesina e cominciare a studiare. Ero una persona che scriveva tantissimo, ho scritto storie... libri... ma è da un anno che non riesco a scrivere. Non so cosa mi succede, probabilmente sono diventato pigrissimo, il fatto è che non riesco proprio a cominciare a studiare ed ho paura di non essere all'altezza dell'anno che sta per venire. Ho paura di non studiare in tempo, ma so che se non comincio mai... finisco male. Il punto è che non ho libri... non so come studiare la matematica dall'inizio e mettermi al passo con quelli di quinto dell'anno prossimo, o che ne so, l'informatica e tutte le altre cose che dovrei ripassare. E pensare che vorrò fare medicina.
Risposte
Ah allora ti consiglio anche io di seguire quello che ti ha scritto Kashaman
"lordb":
Non ho capito, perchè studi a settembre per la tesina di maturità quando teoricamente hai materie molto più urgenti da studiare ??
penso si rifersse alla tesina di idoneità per frequentare il quinto
Non ho capito, perchè studi a settembre per la tesina di maturità quando teoricamente hai materie molto più urgenti da studiare ??
Non sono assolutamente un troll... lol, siete seri? Io davvero non so dove sbattere la testa per cercare di stare al passo, al momento studio per la tesina, cerco di passarlo e vedo se riesco a frequentare il quinto proprio esattamente come ha detto Kashaman...
"giuliofis":
Lo butto qui, chi è più esperto di me lo commenti.
Non sono certo più esperto di te, però caruccio.
Na Delirium, secondo me DD non è un troll, purtroppo esistono casi del genere.
@DDeadCrow.
studia per la tesina, fai questo esame di idoneità, se lo passi , fai il quinto e vedi un po se riesci a frequentare.
Male che va vieni bocciato in quinto e hai opportunità di recuperare durante l'anno, ripeti il quinto e poi ti prendi il diploma
@DDeadCrow.
studia per la tesina, fai questo esame di idoneità, se lo passi , fai il quinto e vedi un po se riesci a frequentare.
Male che va vieni bocciato in quinto e hai opportunità di recuperare durante l'anno, ripeti il quinto e poi ti prendi il diploma
Come ho già scritto mi sembra difficile perchè è "innaturale".
È possibile che io arrivato al quinto anno dell'iti, possa capire qualcosa? D: Okay, non ho imparato assolutamente niente dal privato, ma mio padre non ha la disponibilità economica per farmi fare un altro anno di privato. Ovvero l'ultimo. Quindi non so davvero cosa fare.
._.
Tiro le somme:
Ok ho letto tutto e devo dire che non mi trovo più d'accordo con il mio primo post, dove dicevo che con tanto impegno e tanta dedizione si poteva fare. Il fatto è che credevo che la situazione fosse così solo in matematica.
Dovresti recupare -sicuramente- in un mese 4 anni di : informatica,matematica,elettronica,sistemi,statistica. (Dove ho tolto le materie come italiano,storia,etc.. )
Non voglio buttarti giù ma secondo me la situazione è abbastanza irrealistica (almeno -io- se fossi stato nella tua situazione non ce l'avrei mai fatta).....
Sono andato a pescare sul sito dell'Itis che hanno frequentato dei miei amici l'elenco dei libri per tutti i cinque anni:
http://www.belluzzi.scuole.bo.it/Default.aspx?tabid=139
Dovresti recupare -sicuramente- in un mese 4 anni di : informatica,matematica,elettronica,sistemi,statistica. (Dove ho tolto le materie come italiano,storia,etc.. )
Non voglio buttarti giù ma secondo me la situazione è abbastanza irrealistica (almeno -io- se fossi stato nella tua situazione non ce l'avrei mai fatta).....
Sono andato a pescare sul sito dell'Itis che hanno frequentato dei miei amici l'elenco dei libri per tutti i cinque anni:
http://www.belluzzi.scuole.bo.it/Default.aspx?tabid=139
Allora, ti domanderei, cosa hai fatto in questa scuola? aveva un programma di recupero?
Secondo me hai perso solo un'altro anno, purtroppo.
Non vorrei darti questo consiglio, ma pare una cosa abbastanza sensata, fatti un'altro anno nella privata, e comprati il pezzo di carta...
Siamo già al 9 agosto... mi chiedo perché ti sei ridotto all'ultimo momento per chiedere di recuperare... avevi tutto giugno e tutto luglio....
Secondo me hai perso solo un'altro anno, purtroppo.
Non vorrei darti questo consiglio, ma pare una cosa abbastanza sensata, fatti un'altro anno nella privata, e comprati il pezzo di carta...
Siamo già al 9 agosto... mi chiedo perché ti sei ridotto all'ultimo momento per chiedere di recuperare... avevi tutto giugno e tutto luglio....
"Gaussman":
[quote="DDeadRCrow"]comunque questa era una scuola privata per recuperare 4 anni in 1, non era una scuola di matematica, e di matematica non abbiamo fatto niente
ok scusa per il flame ma noti anche tu vero l'incoerenza di questa affermazione?[/quote]
Ma non è incoerenza scusa, è quello che mi hanno fatto fare quelli. Cosa ci posso fare io?
In effetti la cosa è parecchio singolare...
"DDeadRCrow":
comunque questa era una scuola privata per recuperare 4 anni in 1, non era una scuola di matematica, e di matematica non abbiamo fatto niente
ok scusa per il flame ma noti anche tu vero l'incoerenza di questa affermazione?
i punti di minimo e massimo?!
Ma la scuola ha già chiuso... comunque il quinto è inutile studiarlo ora, dato che lo farò a settembre con il mio professore di matematica, comunque questa era una scuola privata per recuperare 4 anni in 1, non era una scuola di matematica, e di matematica non abbiamo fatto niente se non i punti di minimo e di massimo. Bah... spero di capire gli argomenti di quinta anche se avrò molte lacune, io ora ripeterò gli argomenti dei due libri di matematicamente, spero bastino.
Secondo me sì.
Allora a questo punto dovrebbe procurarsi i programmi . Dovrebbe chiedere alla scuola a cui è interessato... o no?