Campagna elettorale in agosto e settembre....

Faussone
Ovviamente dopo che Letta ha detto il giorno prima di essere "sereno" per la continuazione del governo era chiaro cosa sarebbe accaduto il giorno dopo. :-D

Scherzi a parte la situazione è paradossale secondo me, sarebbe bastato alle varie forze politiche (ex) sostenitrici del governo (non faccio distinzioni perché non mi interessa per adesso) far buon viso e "abbozzare" un minimo, ciascuna pe il suo, fino a questo autunno per approvare la legge di stabilità e metter un poco in sicurezza le cose completando qualche minima riforma per poi rompere, invece si è preferito far rischiare l'osso del collo al Paese...
Speriamo non ci siano sconvolgimenti da qui all'autunno e speriamo che questo non porti a perdere troppo e speriamo pure che dopo le elezioni si formi in tempi rapidi un govero un minimo serio e affidabile... ma francamente su tutti questi punti non sono un granché ottimista, spero davvero di sbagliare.

Risposte
Faussone
Chi vivrà vedrà. Comunque se la pensi così spero, se non sei già altrove, che tu stia facendo le valigie per emigrare in ... altri Paesi europei no, Gb credo neanche, Usa men che meno, Brasile forse? Con Lula? O qualche altro Paese sudamericano? O meglio Cina o India a questo punto, e perché no Russia?
Se è così che ti devo dire? Almeno la coerenza non ti manca e buona fortuna!

Non ho una versione chiara definita e definitiva di ciò che è accaduto nel Donbas, ammesso sia possibile una visione chiara.
Se però tu sostieni quanto hai scritto allora c'è pure chi sostiene l'opposto, come qui.

Io a questo punto non mi sono fatto una idea, sono abbastanza persuaso che ci siano ragioni e torti da tutte le parti (benché magari non egualmente distribuiti), ma che di certo nulla giustifichi gli eventi da Febbraio in poi da parte russa.

Un documentario che trovo ben fatto e che se non altro prova a essere più oggettivo possibile è questo.

francicko
Io non ritengo Putin un santo, ma l'Europa non esiste politicamente, non ha voce in capitolo, ha una governance asservita ed incapace, e trascinerà buona parte dei paesi europei verso un tracollo economico e sociale, chi vivrà vedrà.
Poi sarei curioso di conoscere quale è la tua versione sui fatti accaduti nel Donbass, nel 2014.

Faussone
@francicko
Certamente, come d'altra parte se si è convinti che la guerra è tutta e solo colpa di Usa e Nato e che la Russia sia stata costretta in pratica ad invadere l'Ucraina c'è poco da discutere.

E comunque io non penso affatto che i Paesi Nato non abbiano responsabilità, ma da qui a sostenere che la guerra non sia una invasione russa illegittima ce ne vuole...
Quello che (circa) penso io è ben spiegato nella conferenza del prof Parsi linkata prima, quindi non ho altro da aggiungere su questo.

E comunque la lettura di ciò che è accaduto in Dombass negli ultimi 15 anni non è affatto a senso unico come lo hai descritto tu.

Il riferimento a Luther King che ho fatto era per sottolineare che appellarsi a un sognatore (in senso positivo) e avere una lettura puramente cinica come la tua, per cui i motivi per sostenere l'Ucraina non possono avere nulla che si richiami a ideali (e gli ideali di Luther King rientrano nei nostri valori Occidentali), lo trovo un controsenso.

francicko
Infatti, Luther King si metterebbe le mani ai capelli vedendo come l'occidente e l'America hanno calpestato, per i propi interessi economici e geopolitici, i diritti umani, con guerre pretestuose come in Iraq, Siria, per non parlare della Libia e del povero popolo libico, comunque volendo ignorare che la guerra è iniziata nel 2014 nel Donbass, e che è stata provocata da milizie di chiara ispirazione neonazista, finanziate dalla stessa Nato, se si è convinti che c'è un aggressore, in questo caso la Russia ed un aggredito più debole ed innocente come il governo Ucraino capeggiato da Zelensky, allora c'è poco da discutere, l'unica soluzione è l'intervento armato diretto con uomini e mezzi, con il rischio di un escalation che può portare all'uso di armi non convenzionali come l'atomica, ed è inutile fare i leoni da tastiera contro Putin e la Russia, si scelga di andare direttamente sul campo a combattere, anche perché l'invio solamente di armi è un provvedimento che lascia il tempo che trova, prima o poi un coinvolgimento sarà inevitabile.

12provaCiao
"Faussone":
Non è neanche una visione tanto e solo ideale la mia, visto che secondo me è anche nostro interesse (nostro nel senso di democrazie occidentali) contrastare il disegno di Putin messo in pratica in quel modo da Febbraio.

Esattamente!

Faussone
"francicko":
La guerra è fatta esclusivamente per interessi geopolitici, a nessuno importa nulla degli ideali di libertà...
.
A me importa, e non credo di essere il solo.
...e meno male che in firma hai Luther King!
Non è neanche una visione tanto e solo ideale la mia, visto che secondo me è anche nostro interesse (nostro nel senso di democrazie occidentali) contrastare il disegno di Putin messo in pratica in quel modo da Febbraio.
Mi trovo insomma molto d'accordo (nonostante il tasso alcolico alto :-) ) con la lettura del prof Vittorio Emanuele Parsi qui (dal minuto circa 7 in poi).

Il resto che scrivi è una visione parziale, dove non approssimativa, da cui personalmente trovo inutile dibattere (per parziale intendo che nelle tue analisi mancano altre parti, nel discorso del prof Parsi linkato sopra sono enfatizzate solo alcune di quelle altre parti).

francicko
La guerra è fatta esclusivamente per interessi geopolitici, a nessuno importa nulla degli ideali di libertà, e del povero popolo Ucraino che sarà costretto ad abbandonare la propria terra, le conseguenze economiche peggiori le pagheranno I paesi più deboli ed esposti come l'Italia, che già si trova in una situazione di grave indebitamento e deindustrializzazione, l'inevitabile aumento del costo dell'energia farà perdere competitivita alle poche imprese ancora rimaste, l'Europa non ci aiuterà, perché semplicemente non esiste, ne sul piano politico e tanto meno sul piano economico, è solo un accozzaglia di burocrati asserviti ad determinati poteri d'oltreoceano, in questo panorama desolante, una paese come l'Italia con il suo spaventoso sovrapopolamemto, ricordo che siamo quasi 60 milioni di abitanti, la cui maggior parte anziani, quindi improduttiva, con un sud che ha infrastrutture fatiscenti, bisogna dire la verità il paese è ormai fallito, l'unica soluzione è la svendita del paese a pezzi, con conseguente perdita di sovranità nazionale, ci vuole un buon liquidatore, e Draghi era il migliore nel campo, urge un suo ritorno al governo.

Faussone
@francicko
Senza spiegare cosa si intende in pratica per "appoggio non indiscriminato all'Ucraina" e quali sarebbero le altre opzioni la critica lascia il tempo che trova.
Ovviamente è legittimo non essere d'accordo, richiamandosi a un ideale pacifista, con la politica americana, ma anche europea (le posizioni espresse da Von der Lien sono molto chiare) sulla guerra ucraina. Sostenere però che solo in quanto tale la posizione italiana sia criticabile vuol dire poco, quella posizione inoltre non è solo del governo ma del parlamento italiano.
Il fatto che la guerra sia un danno anche[nota]Ho scritto "anche" perché il danno maggiore lo subiscono gli ucraini, non va dimenticato, e la loro determinazione va rispettata a maggior ragione.[/nota] per l'economia italiana e europea, ma direi mondiale, è una ovvietà...

francicko
Con appoggio indiscriminato, si intende che il premier non ha mosso nessuna critica riguardo all'intransugenza di Zelensky e Biden nel cercare una soluzione diplomatica al conflitto.
Detto questo, la guerra provocherà una grave crisi economica in Europa, ed l'Italia che è particolarmente esposta al caro energia, sarà investita dalla più grave crisi sociale dal dopoguerra, l'inflazione sta divorando il potere di acquisto dei già magri salari, pensare che il conflitto in Ucraina possa concludersi con una sconfitta della Russia sarebbe semplicemente folle, piuttosto dietro si celano sporchi interessi che nulla hanno a vedere con gli ideali di libertà dell'Ucraina e del povero popolo Ucraino.

Faussone
Sì ma "Appoggio indiscriminato a Zelensky", non capisco proprio cosa voglia dire. Comunque qui è ot quel tema specifico, c'è un altro thread sulla guerra in Ucraina. (Il commento sulla sentenza della Corte Costituzionale lo ho messo qui solo perché proprio qui c'era stato uno scambio mesi fa su questa futura prossima, al tempo, sentenza.)

francicko
La Meloni ed il suo governo durerà poco, non potrà reggere l'alleanza con Salvini, ci sono troppe incongruenze, inoltre sui temi più urgenti da affrontare si sta dimostrando totalmente inadeguato, non ha una linea politica coerente, da una parte assolve la linea dei no vax, un comportamento scellerato ed antiscientifico, dall'altra si schiera con l'appoggio indiscriminato a Zelensky ed nell'invio di armi in Ucraina, i provvedimenti in materia economica sono stati già bocciati sia da confindustria che dalle stesse parti sociali, nel contempo la situazione economica del paese si sta ulteriormente aggravando, i forti rincari dell'energia e sopratutto dei beni di prima necessità stanno portando le classi sociali più deboli, ma anche buona parte della classe media alla disperazione, di fatto stiamo entrando in un economia di guerra, continuiamo ad essere dei sudditi, che obbediscono a degli ordini, non abbiamo nessuna voce in capitolo, a poco assisteremo a qualche altro inciucio, magari con la sostituzione di Salvini con Calenda.

Faussone
"Faussone":

Vedremo la pronuncia, ma dall'assurdità degli argomenti portati spero bene si chiuda nel solito modo e spero pure che in merito a certe narrative assurde sia pure una chiusura definitiva.

Ecco qui.

Faussone
Riprendo un tema toccato tempo fa qui con Gabriella a cui tra le altre cose avevo scritto questo:
"Faussone":
Visto che sostieni che sia assurdo che magistrati preparati siano semplici complici o vittime di una narrativa novax, io ti rispondo che a me pare assurdo pure che i giudici che si sono pronunciati con certe sentenze ben chiare siano degli incoscienti sprovveduti.
E l'unica cosa che porti a conciliare queste visioni è che alla fine la pronuncia sulla conformità costituzionale e su quella sentenza vada in un senso ben preciso...
Vedremo cosa accadrà comunque.
....

Oggi sulla questione sollevata alla Corte Costituzionale ho sentito alcuni argomenti portati da certi "giuristi" in merito all'incostituzionalitá di certi provvedimenti in tema covid, e a tal proposito confermo tutto quanto avevo scritto. Infatti alcuni interventi sono stati imbarazzanti, perfettamente nel solco della narrativa novax più becera (tamponi non validi, virus non rilevabile dagli strumenti diagnostici usati, vaccini pericolosi e via dicendo).
Vedremo la pronuncia, ma dall'assurdità degli argomenti portati spero bene si chiuda nel solito modo e spero pure che in merito a certe narrative assurde sia pure una chiusura definitiva.

12provaCiao
Un colonnello della NATO ha dato una interpretazione interessante al fatto dei Nord Stream. Supponiamo sia stata la Russia: perché? Fondamentalmente, la dottrina russa ragiona spesso in termini di convenienza strategica e non economica, quindi un possibile ragionamento potrebbe essere: "Attento, Occidente. Siamo in grado di fare questo senza che ve ne accorgiate! Oggi era Nord Stream, domani sono le fibre ottiche sottomarine. Vi tagliamo fuori dal mondo".
Inquietante.

gabriella127
:-D La luna mietitrice di faggiani non si vede spesso. E nemmeno i faggiani, per la verità.

Non so voi, da ragazza si usava fare i Ching, io mi rifiutavo, ma una mia amica aveva il libro e stava a farli di continuo, uscivano cose tipo Nostradamus.

Ho provato a fare una domanda a dei Ching online pochi minuti fa, ecco il responso:

"La Durata La Durata.
Riuscita. Nessuna sfortuna. Propizio oracolo. Propizio quando c'è un luogo in cui andare."

E visto che un luogo in cui andare dovremmo avercelo tutti, ma anche scendere sotto al palazzo va bene, sto a posto.

Faussone
"gabriella127":


Nostradamus non avrebbe saputo fare meglio! :-D


Ma no, Nostradamus ha fatto precisioni serie, basta cercare la quartina giusta, qualcosa tipo:
"la frutta maturerà nell'anno della luna mietitrice di faggiani."
Più chiaro di così...
Comunque ci credo che si tratta di quartine: chissà i quarti di vino che si beveva per ispirarsi!

gabriella127
"ElementareWatson":
:-" Secondo me vince la Meloni :-D



Nostradamus non avrebbe saputo fare meglio! :-D

ElementareWatson
:- Secondo me vince la Meloni :-D


p.s.
Va beh tanto tra 6 mesi siamo di nuovo a votare

Gi81
Relativamente al PD, ho notato una cosa (che Voi forse avevate già notato da tempo): da quando esiste questo partito (2007), tutte le elezioni politiche che ci sono state hanno avuto un esito tale da portare alle dimissioni del Segretario:

2008 - Veltroni
2013 - Bersani
2018 - Renzi
2022 - Letta

gabriella127
Ok, grazie della risposta, aspettiamo gli eventi! :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.