Meccanica razionale
ciao colleghi. mi presento, sono fernando ho quasi 30 anni e da circa 5 anni ho iniziato a lavorare, ritirandomi da ing. civile. ho deciso di riprendere, così vorrei sapere se con l' avvento della laurea triennale, il profe. di meccanica razionale continua ad essere una terribile arpia che atterrisce i poveri studenti con continue interrogazioni tipo scuola, facnedo venire la colite anche al più strafottente degli studenti? i mesi di corso di meccanica razionale sono stai la causa del mip abbandono e quindi ci penso non un ma mille volte prima di ricadere in depressione a causa di quell'essere.
vi prego, rispondetemi!
grazie a tutti.
PS: ogni informazione sul corso è benaccettA!
FERNANDO!
vi prego, rispondetemi!
grazie a tutti.
PS: ogni informazione sul corso è benaccettA!
FERNANDO!
Risposte
Ciao a tutti, qualcuno sa se quest' anno il corso M-Z ce l'ha torrisi?? L'anno scorso lo aveva un altro prof..
arc1982;217294:
io ho dato esame col prof. torrisi...mi sono alzato per andare alla lavagna, interrogato ecc.....incute timore lo sò....ma se studi segui, vai al ricevimento....si passa tranquillamente....nn ti nascondo che fà un pò lo stronzo.
D'accordo......toglierei il "tranquillamente"!!!!!!!!..
.però la materia ti resta a vita e la cosà risulterà molto utile dopo. ciao e imbocca al lupo
E' vero che ti rimane molto ma sarebbe più utile dedicare più tempo a materie come scienza e tecnica in vista di future applicazioni professionali e didattiche.
In ogni caso una maggiore conoscenza di fisica-matematica(mecc.raz.) non guasta!!
;)
io ho dato esame col prof. torrisi...mi sono alzato per andare alla lavagna, interrogato ecc.....incute timore lo sò....ma se studi segui, vai al ricevimento....si passa tranquillamente....nn ti nascondo che fà un pò lo stronzo....però la materia ti resta a vita e la cosà risulterà molto utile dopo. ciao e imbocca al lupo
ho saputo che torrisi fa ancora esami: il 4 steembre anzicchè il 3... quindi finora le voci di un suo ritiro sembrerebbero false. tuttavia, siamo ancora nell'anno accademico 2007\08 quindi non si sa ancora per il prox anno. chi sa qualcosa in più ce lo faccia sapere!!!!!
Ufficilamente niente!!
una curiosità: ma alla fine torrisi l'ha svolto il corso di meccaniza razionale a ing. civile A-L? e nel 2008\09 si metterà in pensione?
studingegn;152680:
Ma avete saputo la novità?.........il prof.Mariano Torrisi, dopo tanti anni......rinuncia al corso di Mecc. Raz di ing.civile!!!!!!!!!!
Siete contenti?;)
Mi correggo ......in effetti ho letto: "....rinuncia al corso di Mecc.Raz. (MZ)....." quindi non saprei su quello AL!!!!
Concordo se è così, dispiace anche a me, in fondo è una brava persona.
piccolastella;152753:
da fonti certe so,che è gravemente malato si creda che abbia un tumore..
e credo che addirittura che smettera di insegnare...
gia,noi di ing civile,corso m-z abbiamo un certo Magri, che ci fara sostenere anke gli esami..
speriamo di aver fatto un salto di qualita!!!!
kmq mi disp tropp per torrisi..
Di fronte a ciò mettiamo da parte le critiche e le contestazioni........il rispetto e la solidarietà per chiunque soffre per questi motivi seri sono al primo posto.
Dispiace anche a me!
da fonti certe so,che è gravemente malato si creda che abbia un tumore..
e credo che addirittura che smettera di insegnare...
gia,noi di ing civile,corso m-z abbiamo un certo Magri, che ci fara sostenere anke gli esami..
speriamo di aver fatto un salto di qualita!!!!
kmq mi disp tropp per torrisi..
e credo che addirittura che smettera di insegnare...
gia,noi di ing civile,corso m-z abbiamo un certo Magri, che ci fara sostenere anke gli esami..
speriamo di aver fatto un salto di qualita!!!!
kmq mi disp tropp per torrisi..
quasi-ing;152740:
:muro:
Da quando? da ottobre del 2008 o gia' da ora? no solo per sapere di quanto sono stata sfigata :mad:
Non so i dettagli..........ho letto ciò su una bozza del consiglio di facoltà recente (marzo)
:muro:
Da quando? da ottobre del 2008 o gia' da ora? no solo per sapere di quanto sono stata sfigata :mad:
Da quando? da ottobre del 2008 o gia' da ora? no solo per sapere di quanto sono stata sfigata :mad:
Ma avete saputo la novità?.........il prof.Mariano Torrisi, dopo tanti anni......rinuncia al corso di Mecc. Raz di ing.civile!!!!!!!!!!
Siete contenti?;)
Siete contenti?;)
Allora quasi-ing augurissimi per l'esame superato!!Che peso tolto complimenti e in bocca al lupo per il seguito!
ciao colleghi,
io sono del corso m-z e dovrei sostenere l'esame di meccanica per la prima volta giorno 25-01,
ho seguito le lezioni con la prof.Tracina e di Torrisi son ben poco,ma per come ne parlate voi mi mettete ansia senza conoscerlo..
comunque se vi puo tranquillizzare per questi 2 appelli di gennaio e febbraio,per quanto ne so, sara ancora la Tracina a sostenere gli esami del nostro corso...
Dunque speriamo bene....
io sono del corso m-z e dovrei sostenere l'esame di meccanica per la prima volta giorno 25-01,
ho seguito le lezioni con la prof.Tracina e di Torrisi son ben poco,ma per come ne parlate voi mi mettete ansia senza conoscerlo..
comunque se vi puo tranquillizzare per questi 2 appelli di gennaio e febbraio,per quanto ne so, sara ancora la Tracina a sostenere gli esami del nostro corso...
Dunque speriamo bene....
Eccomi dopo molto tempo, a dare qualche risposta a chi è su questa barchetta con me...
Mi piace mantenere l'anonimato, dato che anche i prof possono accedere a questo forum, ed è per questo che vi chiedo di non farmi domande troppo personali.
Quindi intanto una stupenda notizia che mi riguarda: Ho dato la materia :)
vi ricordo che sono civile, vecchio ordinamento. Ho seguito il corso, ma non quelli integrativi, quindi non so dirvi come si comporta in quelli.
So però che durante i normali corsi, se state attenti, ricordate di spegnere il cellulare, e non vi distraete, non correte rischi. Non mi ricordo di aver mai visto nessuno essere chiamato alla lavagna, ma solo di essere sbattuto fuori durante la lezione perchè disturbava o aveva il cell acceso :D
Poi vorrei dare un consiglio a Rosalba che mi ha scritto:
"ciao quasi ing, io sono rosalba e studio ambientale, vorrei trasferirmi a catania civile, ma ho paura di torrisi...
ho paura non tanto dell'esame, di essere bocciata, ma di seguire il corso e vivere l'incubo delle interrogazioni.
ho letto che questa usanza di chiamare gli studenti alla lavagna o dal posto ce l'ha solo durante i corsi di recupero.
è vero?
che clima c'è durante le lezioni regolari? clima di tensione e terrore?
spero di ricevere una tua risposta, perchè in questo forum i civili sono pochissimiiii!!!!!!"
Allora Ro,io ti consiglio di trasferirti DOPO. Non tanto per le tue paure, quanto perchè non c'è una chiara e lineare corrispondenza tra preparazione e superamento dell'esame. Torrisi purtroppo fa perdere troppo tempo anche a chi, come me, si reclude studia studia e studia....
quindi visto che puoi farlo, dai meccanica e poi vieni in civile a Ct. Per il terrore, quello c'è, e non ho ancora conosciuto nessuno talmente duro da non temerlo.
Per il resto a tutti gli altri vorrei dare i consigli d'oro, che vanno seguiti, per dare la materia, se non li seguite rischiate (al 100%) di perdere, mesi e anni, dietro quest'esame.
Seguite le sue lezioni, prendete appunti, vuole sapere l'orale come lo spiega lui! non aprite i libri, è praticamente inutile se non addirittura nocivo!
Andate a ricevimento, nel suo studio, vi dovete fare conoscere, è IMPORTANTISSIMO. :rolleyes:
Siate sempre educati e rispettosi, non alzate la voce, non dovete contraddirlo, non offendetelo , dovete SUBIRE anche se vi dice brutte parole.
Dovete studiare, farvi il mazzo... ok???:muro:
Non riuscirete mai a prenderlo in giro, non è un esame di fortuna, o che si può superare studiando poco.
L'unica fortuna è stargli simpatici.
Non mollate mai, dovete essere tenaci, dal momento che decidete di dare questa materia, fate solo questa materia, e nessun'altra, non perdete neppure un appello, non fate lascia e prendi che è peggio. Dovete andare avanti fino a quando la vedrete scritta sul libretto.
Ricordate queste 3 parole: STUDIO; BUONE MANIERE; TENACIA
sono gli ingredienti giusti. Se farete come vi ho detto, darete la materia nel tempo minore che Torrisi permette (Circa al 3 o 4 appello).
Se avete altre domande... ;-) ma mi sembra di aver detto tutto.
Infine scaglio una lancia in suo favore, si proprio così, e non è perchè mi sono dat la materia, ma è perchè l'ho conosciuto.
Torrisi è preparato, è molto bravo a spiegare e a far capire gli argomenti, quindi dal punto di vista professionale non si può dire nulla di male.
Se poi lo conoscerete e avrete un pò di sensibilità ,tale da farvi scorgere l'uomo dietro il professore, potreste anche trovare una persona dalla grande anima e da una spiccata e gustosa ironia. Io dopo averlo conosciuto mi sono ricredut... non pensavo fosse così!
E' un professore vecchio stampo, è solo questo il suo problema, ha visto (quando era giovane) una generazione che studiava molto più di noi, ed ora ci vuole punire perchè non siamo all'altezza dei giovani di una volta. Ma alla fine è uno spasso ... ;-)
:re:
Mi piace mantenere l'anonimato, dato che anche i prof possono accedere a questo forum, ed è per questo che vi chiedo di non farmi domande troppo personali.
Quindi intanto una stupenda notizia che mi riguarda: Ho dato la materia :)
vi ricordo che sono civile, vecchio ordinamento. Ho seguito il corso, ma non quelli integrativi, quindi non so dirvi come si comporta in quelli.
So però che durante i normali corsi, se state attenti, ricordate di spegnere il cellulare, e non vi distraete, non correte rischi. Non mi ricordo di aver mai visto nessuno essere chiamato alla lavagna, ma solo di essere sbattuto fuori durante la lezione perchè disturbava o aveva il cell acceso :D
Poi vorrei dare un consiglio a Rosalba che mi ha scritto:
"ciao quasi ing, io sono rosalba e studio ambientale, vorrei trasferirmi a catania civile, ma ho paura di torrisi...
ho paura non tanto dell'esame, di essere bocciata, ma di seguire il corso e vivere l'incubo delle interrogazioni.
ho letto che questa usanza di chiamare gli studenti alla lavagna o dal posto ce l'ha solo durante i corsi di recupero.
è vero?
che clima c'è durante le lezioni regolari? clima di tensione e terrore?
spero di ricevere una tua risposta, perchè in questo forum i civili sono pochissimiiii!!!!!!"
Allora Ro,io ti consiglio di trasferirti DOPO. Non tanto per le tue paure, quanto perchè non c'è una chiara e lineare corrispondenza tra preparazione e superamento dell'esame. Torrisi purtroppo fa perdere troppo tempo anche a chi, come me, si reclude studia studia e studia....
quindi visto che puoi farlo, dai meccanica e poi vieni in civile a Ct. Per il terrore, quello c'è, e non ho ancora conosciuto nessuno talmente duro da non temerlo.
Per il resto a tutti gli altri vorrei dare i consigli d'oro, che vanno seguiti, per dare la materia, se non li seguite rischiate (al 100%) di perdere, mesi e anni, dietro quest'esame.
Seguite le sue lezioni, prendete appunti, vuole sapere l'orale come lo spiega lui! non aprite i libri, è praticamente inutile se non addirittura nocivo!
Andate a ricevimento, nel suo studio, vi dovete fare conoscere, è IMPORTANTISSIMO. :rolleyes:
Siate sempre educati e rispettosi, non alzate la voce, non dovete contraddirlo, non offendetelo , dovete SUBIRE anche se vi dice brutte parole.
Dovete studiare, farvi il mazzo... ok???:muro:
Non riuscirete mai a prenderlo in giro, non è un esame di fortuna, o che si può superare studiando poco.
L'unica fortuna è stargli simpatici.
Non mollate mai, dovete essere tenaci, dal momento che decidete di dare questa materia, fate solo questa materia, e nessun'altra, non perdete neppure un appello, non fate lascia e prendi che è peggio. Dovete andare avanti fino a quando la vedrete scritta sul libretto.
Ricordate queste 3 parole: STUDIO; BUONE MANIERE; TENACIA
sono gli ingredienti giusti. Se farete come vi ho detto, darete la materia nel tempo minore che Torrisi permette (Circa al 3 o 4 appello).
Se avete altre domande... ;-) ma mi sembra di aver detto tutto.
Infine scaglio una lancia in suo favore, si proprio così, e non è perchè mi sono dat la materia, ma è perchè l'ho conosciuto.
Torrisi è preparato, è molto bravo a spiegare e a far capire gli argomenti, quindi dal punto di vista professionale non si può dire nulla di male.
Se poi lo conoscerete e avrete un pò di sensibilità ,tale da farvi scorgere l'uomo dietro il professore, potreste anche trovare una persona dalla grande anima e da una spiccata e gustosa ironia. Io dopo averlo conosciuto mi sono ricredut... non pensavo fosse così!
E' un professore vecchio stampo, è solo questo il suo problema, ha visto (quando era giovane) una generazione che studiava molto più di noi, ed ora ci vuole punire perchè non siamo all'altezza dei giovani di una volta. Ma alla fine è uno spasso ... ;-)
:re:
è davvero scandaloso! spero che questo docente vada presto in pensione... gli manca molto per godersi il meritato riposo?? avevo letto che forse il prof. sarebbe cambiato quest'anno stesso...
rosalba;119766:
possibile che un solo professore possa creare tutto questo "male"? e che è, un demone????? :-D
Intanto nessuno ne parla bene......addirittura c'è qualche ricercatore universitario (che ha avuto il prof.TORRISI come docente o assistente) che ancora ricorda con tristezza e distacco i suoi "modi"!
Insomma non ho sentito mai nessuno che fosse rimasto indifferente (bravi e meno bravi): ci sarà un motivo ovviamente!
NB: naturalmente se il prof. leggesse ciò sarebbe ben contento di mantenere la nomina del "cattivo":mad: di sempre!
possibile che un solo professore possa creare tutto questo "male"? e che è, un demone????? :-D
cmq, se è così insostenibile seguire i corsi integrativi, forse è meglio cercare di seguire le lezioni ( durante le quali non interroga ) e studiare la materia senza ulteriore supporto didattico ( corsi integrativi) che a quanto pare a livello psicologico fanno più male che bene.
poi penso che se la materia la sai, non può bocciarti per il solo fatto che non ti ha mai interrogato durante i corsi integrativi che per altro non sono obbligatori...
cmq, se è così insostenibile seguire i corsi integrativi, forse è meglio cercare di seguire le lezioni ( durante le quali non interroga ) e studiare la materia senza ulteriore supporto didattico ( corsi integrativi) che a quanto pare a livello psicologico fanno più male che bene.
poi penso che se la materia la sai, non può bocciarti per il solo fatto che non ti ha mai interrogato durante i corsi integrativi che per altro non sono obbligatori...
ferndando;117836:
ma il suo metodo è disumano, non tutti sono capaci di sostenerlo... comunque, è vero che pretende di conoscere ad uno ad uno ogni studente (dopo aver interrogato tutti almeno una volta durante il corso e gli esami di recupero)??
Ti capisco ....ci sono passato.....!Si .......allora quando teneva i corsi integrativi ......adesso non saprei!!