Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pierfri98
Frasi latino (205234) Miglior risposta
Frase latino non riesco a tradurre questa piccola frase: urbis monumentis et vel deorum templis scelesti hostes conati sunt nefarios ignes inferre.
1
26 mar 2015, 14:47

milito1000
Mi servirebbe per favore la traduzione di queste semplici frasi di latino.Grazie mille in anticipo!!
1
26 mar 2015, 15:31

stellacuore
Etimologia proemio Miglior risposta
che cose un proemio
3
26 mar 2015, 11:11

Ilariafalvo98
1)Riassumi il contenuto in non più di 15 righe. 2)Quali personaggi entrano in gioco in questo testo?E con quali ruoli? 3)Individua l'ambiente nel quale si svolge la vicenda e la sua connotazione sociale. 4)Individua le caratteristiche di tempo nella storia proposta. 5)Quali informazioni si desumono circa i protagonisti principali in relazione al carattere,personalità...? 6)Analizza il linguaggio del testo. 7)Alla luce dell'analisi fatta definisci l'importanza dell'opera in rapporto di ...
2
25 mar 2015, 15:38

gattonero12
com'era la vita dei civili durante la guerra fredda? cosa facevano nella loro vita quotidiana?
2
26 mar 2015, 06:15

stellacuore
potete correggere questo commento del proemio dell'Orlando furioso? P.S:la prof. Ha detto che lo dovevo coregere.
1
26 mar 2015, 11:08

Furi4z
Compito di latino in classe di due ore: dalle 8 alle 10 . grazie in anticipo porsena tarquinio auxilium suum non negavit , bellum contra Romanos iniit et in propinquis romae montibus castra posuit , ut inde in urbem irrumperet . traditum esset Porsenam , cum admiratus esser egregia ac memorabilia facinora Mucii scaevolae , horatii coclitis et c.v , bellum cum romanis composuisse. Fra un po scrivo pure l altro pezzo.
3
26 mar 2015, 07:51

dieciagosto
1. Phytagoras, Aegyptum primo, mox Babyloniam ad perdiscendos siderum motus profectus, summam scientiam consecutus erat. 2. Themistocles cum multa regi esset pollicitus, in Asiam domiciliumque Magnasiae sibi consituit. 3. Postero die Nevios hortatus est ne occasionem dimitterent ulciscendi Romanos pro iis, quas accepissent, iniuriis. 4. Nos in his miseriis erecto animo et minime perturbato sumus honestissimeque dignitatem nostram magna cura tuemur. 5. Magna pars Babyloniorum constiterat in ...
1
25 mar 2015, 16:06

gabrimazza
Mi aiutate su questo tema
1
25 mar 2015, 20:50

gabrimazza
Mi fate un tema sui social network
1
25 mar 2015, 21:22

Silvietta2001
qualcuno puo inviarmi un riassunto del libro "viaggio al centro della terra" è piuttosto uregente... grazie :)
0
25 mar 2015, 21:07

cavalloalessandro
1.Εν τη Αττικη αναριθμοι συκαι και αλαιαι εισιν 2.Οι Λακεδειμονιοι εν αρχη της οπωρας την των Αθεναιωνγην επορθεοντο 3.Ο Ομηρος ελεγε την Αθηναν τους Τρωασ (acc. i Troiani) μισεειν δια τον Παρισα(acc. Paride) 4.Ai παρθενοι προς τον της Αθενας ιερον εν τοις κανοις πλουσια δωρα εφερον ινα την θεαν ιλεων ποιεοιεν 5.Οι πολιται τον νουν ου προσειχον τοις του φιλοσοφυ λογοις 6.Ο στρατεγος δια απλουν ικανον τε λογον τον δημον πειθει ως χρη μαχεσθαι 7.Ο τυραννος ανοις λογοις τω φιλοσοφω ...
2
25 mar 2015, 15:55

TassiAlice
Consigli ? Miglior risposta
verifica sulla curva termica
1
25 mar 2015, 17:22

matteimo
Ho questo compito per domani e sinceramente non ho la più pallida idea di come rispondere.. Ci ho provato ma alla fine mi sono venuti solo grandi intrugli. Voi come rispondereste a queste domande della statua di apollo? 1.Per quale motivo l'autore cita Omero? 2.Quali effetti produce nell'animo dell'autore la contemplazione dell'opera? 3.Quale importanza assume l'immaginazione nella descrizione della statua? 4.Individua nel brano le espressioni che descrivono concretamente la scultura di ...
1
25 mar 2015, 18:07

matteimo
Ho questo compito per domani e sinceramente non ho la più pallida idea di come rispondere.. Ci ho provato ma alla fine mi sono venuti solo grandi intrugli. Voi come rispondereste a queste domande della statua di apollo? 1.Per quale motivo l'autore cita Omero? 2.Quali effetti produce nell'animo dell'autore la contemplazione dell'opera? 3.Quale importanza assume l'immaginazione nella descrizione della statua? 4.Individua nel brano le espressioni che descrivono concretamente la scultura di ...
0
25 mar 2015, 17:53

pecuniam
Ciao ;) mi servirebbero alcune risposte sul libro 1984 di George Owell. Grazie in anticipio.. Chi é il grande fratello? Cosa deve fare di mattina?(presumo che sia inteso il protagonista) Chi é o´bryen? cosa si puó bere? Dove lavora e cosa ci fa la? Quali sono i quattro funzioni/uffici pubblichi (?? non ne ho idea), e cosa sono le loro particolarieta`? e mi serve un commento del finale.... grazie :)
3
25 mar 2015, 14:08

jgalloo
mi servirebbe aiuto di Galileo Galilei. Ho delle domande alla quale dovrei rispondere e chiedo aiuto. Sono sulla lettera a Benedetto Castelli. Le domande sono : 1. Secondo gallieo, quali sono le caratteristiche delle leggi che determinano il funzionamento della natura? in cosa si differenziano da quelle che regolano l attività sell intelletto umano? 2. Puoi ricavare dai passo letto qualche indicazione sul metodo scientifico seguito calo autore? 3. Nel testo emergono momenti di ...
3
25 mar 2015, 16:47

skippol
salve è possibile avere l'analisi della poesia " donna de paradiso" di jacopo todi?
1
25 mar 2015, 14:41

diego 11
Mi aiutate x cortesia su questa traduzione Frida Khalo fu una pittrice dalla vita travagliata. Sosteneva di essere nata nel 1910, figlia della rivoluzione messicana e del Messico moderno. La sua attività artistica ha avuto una rivalutazione, in particolare in Europa con l'allestimento di numerose mostre.Affetta da spina bifida, che i genitori scambiarono per poliomielite, fin dall'adolescenza manifestò talento artistico e uno spirito indipendente, riluttante verso ogni convenzione ...
1
25 mar 2015, 13:28

riganti.ilaria
tunc propter libere aspirandi voluptatem, adeo in oblivionem sui veniunt, ut, cortice sicca propter solis vaporem, non quetam se emergere, invitaeque fluitent,opportunae venantium praedae. Aiutatemi perfavore
4
24 mar 2015, 14:36