Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mari6895
Indicare i tipi di solidi che hanno mediamente il più alto punto di fusione: A. metallici e ionici B. molecolari e metallici C. molecolari e ionici D. ionici e covalenti E. alogenuri La risposta esatta e la D. Io ero indecisa tra la A e la D. Sapete spiegarmi con precisione il motivo per cui i solidi covalenti hanno punto di fusione maggiore rispetto ai solidi metallici? Grazie.
0
3 mag 2015, 19:32

gio436
Ciao a tutti ho bisogna della traduzione della versione di greco PRINCÌPI EDUCATIVI dal libro antropon odoi mi serve entro domani per favore aiutatemi. Vi lascio il testo. Προτρεπετε τους νέους επ' αρετήν μή μόνον παραινουντες (=παραινεοντες), αλλά καί ταίς πραξεσιν την τελείαν καλοκαγαθιαν υποδεικνυντες. Διδάσκετε τους παίδας τους υμετερους πειθαρχειν (=πειθαρχεειν), καί εν τη (ι sottoscritto) αγαθή (ι sottoscritto) παυδευσει εθιζετε τους νέους εμμενειν: οι γάρ καλώς αρχεσθαι μανθανοντες, ...
4
1 mag 2015, 18:30

marylacorte666
Potete fare la prima da της fino alla fine? E l'altra ❤️ Se potete aiutarmi scrivere pure i verbi all'arresto o al perfetto ❤️ Aggiunto 1 minuto più tardi: La foto Aggiunto 3 secondi più tardi: La foto Aggiunto 3 secondi più tardi: La foto
1
2 mag 2015, 09:42

de fiore
Versione grecoo Aggiunto 1 ora 29 minuti più tardi: aiutooo :( Aggiunto 5 ore 32 minuti più tardi: ragaaa è urgente, davvero, non ho tempo per farlaaa
1
3 mag 2015, 09:10

brigidapiacente
come si fa un testo narrativo? la traccia è scrivi un breve testo narrativo in cui racconti un fatto curioso che ti è successo e dovr° essere esteso in 3 versioni: 1)racconta i fatti in modo oggettivo secondo l'ordine naturale 2)racconta i fatti in modo misto sia oggettivo che soggettivo secondo l'ordine naturale 3)racconta i fatti in modo misto sia oggettivo che soggettivo secondo l'ordine artificiale che prende le mosse dalla fine della vicenda e ripercorre a ritroso tutta la "storia".
1
3 mag 2015, 15:30

StephElshaa
Salve ragazzi mi serve la traduzione di queste frasi: 1 Poeta Homerus clarior erat quam Vergilius 2 Facinus quod commisit turpissimum est 3 Quid Romae vidistis? 4 Ex te quaero quem videris 5 Qui miles est in pugua sine timore mortis? 6 Traianus vitam amisit senex sexaginta trium annorum 7 Magister rogat discipulas quo anno Caesar interfectus sit 8 Multi legati ad Caesarem senerunt petituri pacem ; quos Caesar benigne accepit 9 Graeci iuraverant se Troiae maenia deleturas esse 10 Cum ...
4
3 mag 2015, 14:04

giu_giu_
Salve :) Vorrei avere qualche informazione per studiare da privatista. Ho letto tante discussioni qui e vorrei sapere se qualcuno di voi ce l'ha fatta!? Spero in tante risposte :) Aggiunto 7 giorni più tardi: Non c'è nessuno che può raccontarmi la sua esperienza!?
3
24 feb 2015, 16:07

maccallscoot
Grazie in anticipo
1
3 mag 2015, 13:16

chabba99
Non riesco a capire in una frase, quale caso del participio( presente perfetto o futuro, è indifferente) devo inserire.. A scuola facciamo spesso delle frasi " a completamento" e io non riesco a capire quale caso ( genitivo nominativo ...) del participio mettere. Qualcuno disposto a spiegarmelo velocemente?
3
3 mag 2015, 11:36

antonio.ambrosino.9883
Vi prego mi aiutateeee Miglior risposta
pellemque significato dal latino all italiano
1
3 mag 2015, 11:48

Caramellina01
Potreste scrivermi un articolo sul terremoto in Nepal , per favore? E' urgente!!!
1
3 mag 2015, 10:50

kikkabella22
VI PREGO!! HO BISOGNO DI AIUTO!! POTETE TRADURRE? NON HO IL DIZIONARIO E HO IL COMPUTER SCARICO, AIUTATEMII!!!!!!! 1. Gallis animi ferarum erant. 2. Quinctio exiguae amicorum copiad erant. 3. Lacedaemoniis praecipua fuit cura bellorum. 4. Inde nusquam stativa Romanis fuere. 5. Falsum iurare puellis di quoque concedunt. 6. Fabii Maximi non dimicare vincere fuit. 7. Non vivere, sed valere vita est. 8. Non enim vivere bonum est, sed bene vivere. 9. Apud Germanos verberare servum ac ...
1
3 mag 2015, 10:48

francescoblu
testo: Dicebas quondam solum te nosse Catullum, Lesbia, nec prae me velle tenere Iovem. dilexi tum te non tantum ut vulgus amicam, sed pater ut gnatos diligit et generos. nunc te cognovi: quare etsi impensius uror, multo mi tamen es vilior et levior. qui potis est, inquis? quod amantem iniuria talis cogit amare magis, sed bene velle minus. traduzione: Dicevi che tu conosci solo Catullo, Lesbia, e per me non vuoi possedere Giove. Ti amai allora non tanto come il volgo un'amica, ma come un ...
1
3 mag 2015, 09:15

martylla
potete aiutarmi con le frasi di pag 122 n°26 del libro parole e civiltà dei greci? Grazie!!!! Vi prego ho molti compiti e poco tempo!
1
2 mag 2015, 09:33

nomecognomeclassedata
Topic chiuso
8
1 mag 2015, 20:13

dalila.parachini
mi potete consigliare un argomento da esporre per l' interrogazione di inglese???
4
1 mag 2015, 12:31

Anthrax606
Inglese-UK Parliament. Miglior risposta
Mi servirebbe trasformare questo testo in un'esposizione orale in inglese, cioè lo devo spiegare alla proffe: http://i59.tinypic.com/e0gbd1.jpg Grazie in anticipo a chiunque si appresterà a rispondere. :D
3
1 mag 2015, 09:44

ElisaBenassi
cum cimbri et teutoni ex germania per alpes in galliam et in italiam descendissent et funestissimas clades incolis illarium regionum peperissent, Romani tanto terrore affecti sunt ut de salute rei publicae desperaverint. Tunc virtus et peritia Cai Marii exstitit qui, humili loco natus in vico Arpino, sed, magno ingenio praeditus et militaris rei peritissimus, cum factus esset consul, contra barbaros strenue bellum gessit. Proeliis cruentis et acerrimis teutonos apud Aquas Sextias, trans Alpes ...
2
1 mag 2015, 21:22

mitica70
devo comporre una poesia con "rime di rabbia" io ci ho provato ma ha bisogno di correzioni Vi prego aiutatemi. Eccola: Voi mi prendete in giro per quello che faccio e io una pallonata che mi faccio. Quando mi fate male voi mi fate cantare. Loro non mi fanno giocare non sono per niente simpatici. Mi prendono in giro, ridete, bisbigliate Quando arrivo ve ne andate. ASPETTO VOSTRA CORREZIONE. GRAZIE1000000000000
2
30 apr 2015, 16:51

echelon9
Ebbene, mi rivolgo agli studenti superiori: vi siete mai pentiti della scelta scolastica che avete fatto? Siete stati spinti da qualcuno in particolare, oppure è stata una vostra libera scelta? Purtroppo per me è stata un po' forzata la cosa. In che senso? Beh, io amo disegnare, pitturare e tutto ciò che riguarda l'arte, ed infatti io ero propensa ad andare al Liceo Artistico. Questo, però, non era visto molto bene dai miei genitori, dato che credevano che non mi avrebbe portato a nulla, così ...
3
21 apr 2015, 10:56