Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
9Vanessa8
Leggi il brano ed esegui le consegne: Mara e Roberto, titolari di un bar nel pur esclusivo porticciolo di Nervi, potranno pensare che se di cognome facessero Agnelli o Totti allora, forse, il loro bambino si sarebbe potuto chiamare Venerdì. Invece La Corte d'Appello di Genova ha confermato quanto già deciso dal tribunale dopo la segnalazione dell'anagrafe comunale. Il loro bambino, che ha 15 mesi, dovrà chiamarsi Gregorio (santo del giorno in cui è nato). Venerdì, il nome scelto dai genitori, ...
1
7 mag 2015, 19:10

denise.perticari
Cosa potrei rispondere? "....in Hamlet's opinion people continue to tolerate a life of suffering. Why?"
2
5 mag 2015, 18:31

rekerman
Help c.c Miglior risposta
tema 1)spiega quali sono secondo te i motivi dello strordinarai succesi , in questi ultimi anni di internet è importicolare i social network (face,youtube ecc..
1
6 mag 2015, 22:46

marigio007
Esercizio analizzare1 Miglior risposta
analizzare ciascuno de seguenti aggettivi ( specificando se si tratta di un comparativo o superlativo, genere, numero e il grado positivo) acerrima beneficentissimi benevolentius ditissimarum proximus inferiores recentissimorum facillimae humillimum iuniores maiorum maledicentior melius minimos pessimum plurimarum pulcherrimas recentiores senior ve tusioribus
1
7 mag 2015, 13:43

gianluca.giardina.71
Qualcuno mi puo scaricare la trama del film the imitation game in inglese, sono di esami e la proff vuole che porti questo, grazie in anticipo :lol
1
7 mag 2015, 14:48

shineonmehoran
ciao a tutti , ho bisogno di una mano con un tema, ho ZERO idee non so da cosa partire ecco cc o la traccia: " Una rivoluzione sociale non è di giovamento per il popolo se non è preceduta da una rivoluzione di pensiero.Fate la vostra riflessione su questa affermazione." GRAZIE IN ANTICIPO
3
5 mag 2015, 15:01

arlecchino78
ho incominciato a drogarmi a 14 anni
6
28 mar 2015, 10:34

Amorrosso001
domande su "ulisse" di Dante Alighieri 1.In che modo Ulisse può parlare a Dante e Virgilio 2.Da dove inizia il suo ultimo viaggio? 3.Perchè l' amore per la famiglia non é sufficiente a tattenerlo? 4.chi lo accompagna nel suo ultimo viaggio? 5. Quale percorso segue la nave prima di giungere alle Colonne d' Ercole? Perfavore è urgentissimoo
1
5 mag 2015, 15:28

polidagnfah
vorrei un aiuto a rispondere a queste domande sulla novella di Boccaccio intitolata 'andreuccio da perugia' 1) nella rubrica originale della novella di andreuccio leggiamo: quali sono i tre gravi accidenti vissuti da andreuccio? 2) napoli diviene per andreuccio luogo di avventure e di incontri. indica i personaggi più significativi in cui s'imbatte il protagonista fornendone un breve identikit. 3) per la novella di andreuccio si può parlare di racconto di formazione. spiega perchè, con ...
1
5 mag 2015, 13:03

joerack
Ho bisogno di una mano con la novella "Servitù" di Pirandello, non un riassunto, ma capirne il senso.
1
5 mag 2015, 00:27

alesfranci
nonostante le lettere da spedire fossero sul tavolo non c'è stato nessuno che le abbia notate
1
4 mag 2015, 19:30

n.regano
Urgentissimo!!! Miglior risposta
tecnologia nella 2 guerra mondiale..aiutoooo! la mattina vado a scuola e il pomeriggio lavoro come un cane...non ho il tempo per andare in bagno figuriamoci per studiare :D grazie a tutti
2
6 mag 2015, 16:15

rosanna_____
so di avere tutto e sento che mi manca tutto.. l'affermazione della liceale romana indica un disagio diffuso, ma incapace di trovare persino le parole per esprimersi. Conosci anche tu questa sensazione? Prova a definirla meglio: da che cosa nasce? Come si riconosce?
2
6 mag 2015, 21:15

Amorrosso001
Sei al ristorante. Rispondi al cameriere. Kellner: Guten Abend. Was möchten Sie bestellen? Kellner:Tut mir leid. Pizza haben wir nicht. kellner: Doch, Spaghetti mit Tomatensoße haben wir immer. Kellner: Gut, Spaghetti und Wiener Schnitzel mit Salat. Nehmen Sie auch ein Dessert? Kellner: Und zum Trinken? Kellner: Gut, kommt sofort!
1
6 mag 2015, 15:41

michelaaaaaaadswe
Piccolo dubbio! Miglior risposta
C'è un legame tra decadentismo e la belle epoque? perchè a fine ottocento si parla di decadentismo e quindi di un senso di disfacimento,di rifiuto verso la scienza e si parla anche di una bella epoca dove la società raggiunge il massimo splendore?
1
4 mag 2015, 21:36

Andrea0745@
Mi servirebbe la traduzione di queste frasi di greco con l'analisi del periodo entro mercoledì pomeriggio grazie mille da 1 a 6
2
5 mag 2015, 20:58

marylacorte666
Potete fare queste frasi? La 1 e la 8 dell'es 1.2, la 1 del 4.2, la 7 e la 10 del 6.3 e la 5 del 7.3, dovrebbero essere semplici ho una visita medica non posso farle, potete scrivere pure i verbi grazie
1
6 mag 2015, 12:49

marigio007
TRADUCI. 1. Extorquere est plus quam semel rogare. 2. Citius venit periculum cum contemnitur. 3. Carthaginiensium velocius quam Romanorum procedebant. 4. Ducit agmen maximus natu ex elephantis, cogit aetate proximus. 5. Malum consilium consultori est pessimum. 6. Saepissime Euripides in tragoedia ab ignobilibus poetis in certaminibus victus est. 7. Circa planitiem lacus lucique sunt plurimi atque laetissimi flores omni tempore anni. 8. Plurimi auctores philosophiam in tres (tre) ...
1
5 mag 2015, 23:58

marigio007
TRADUCI. 1. Si plura dona dedit, beneficentior est. 2. In urbe pulcherrimae mensae erant. 3. Naves hostium velocius appropinquaverunt. 4. Equites in inferioribus castris stabant. 5. Omnium consul, cum iunior esset, maxine idoneus putatus est. 6. Marcus omnium centurionum infimus et minimus natu erat, sed potissimus. 7. Vetustiora sacra aedificia e ligno erant,recentiora e saxo. 8. Marcus senior quam soror est. 9. Melius est nomen bonum quam multae divitiae. 10. Milites proximi ...
1
5 mag 2015, 23:57

Anthrax606
Latino-Analisi frasi. Miglior risposta
Di queste frasi mi servirebbe l'analisi dei sintagmi, ma non dei verbi. 1. Omnia habere nemo potest. 2. Nemo est in amore fidelis. 3. Neminem pecunia divitem fecit. 4. Iustitia numquam nocet cuiquam. 5. Nulla lex satis commoda omnibus. 6. Liber est qui nulli turpitudini servit. 7. Nullius boni sine socio iucunda possessio est. 8. Neque e castris catilinae quisquam discesserat. 9. Nihil vos civibus, nihil sociis, nihil regibus respondistis. 10. In tanta volutatione rerum humanarum ...
1
5 mag 2015, 16:30