Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza


VersioneGreco Erga Emeron "Filippo Di Macedonia"
Miglior risposta
Versione greco Filippo di Macedonia di Diodoro Siculo, vi prego aiutatemi a tradurla

Versione greco
Miglior risposta
Aiutoo versione greco per domani!! vi prego aiutatemi
TITOLO MODIFICATO CAUSA VIOLAZIONE REGOLAMENTO FORUM
Per il futuro evita di inserire nel titolo del topic parole quali "help, aiuto, urgente, ecc."
Grazie per la collaborazione.
Buona permanenza nel forum!

Versione sul futuro da Erodoto per domani
Miglior risposta
Mi aiutate a tradurre questa versione?
http://i58.tinypic.com/287ghur.jpg
Ecco la foto
poteye scrivere anche i verbi?

Mi potete spiegare le conclusioni?
Miglior risposta
Come si suddividono le conclusioni. Per esempio conclusione-sintesi, a effetto ecc...
E per favore mi potete risolvere questo esercizio.
Per ciascuno delle seguenti tracce,scrivi sul quaderno due conclusioni: una conclusione.sintesi e una a effetto.
1) Il tempo libero dei ragazzi della mia età.
2) La televisione e i ragazzi.
3) La vita in gruppo degli adolescenti.
4) Lo studio della storia.
Grazie mille

La terra per i contadini è spesso causa di preoccupazioni, ma alla tandem l'operosità vincit la natura e la parsimonia parat abbondanza e ricchezza
Miglior risposta
traduzione in latino la terra per i contadini è spesso causa di preoccupazioni, ma alla tandem l'operosità vincit la natura e la parsimonia parat abbondanza e ricchezza

Completamento e traduzione di due frasi.
Miglior risposta
Ciao a tutti :)
Mi servirebbe una mano nel completare queste 2 frasi e nella sua traduzione.
1) Discipuli Catulli carmina legunt et ....("loro") lepidam venustatem laudant.
2)Ho visto Gaio con suo figlio. Vidi Gaium cum ....
Grazie mille in anticipo!

Mi potete tradurre queste frasi grazie?
Miglior risposta
Mi potete tradurre queste frasi please?
6)Multi homines bonis suis tantum fruuntur et utuntur.
7)Populi,qui longa pace fruuntur, magnam rerum prosperitatem consequuntur.
8)Fundis certis fruimur.
9)Pueri, qui lacte vescuntur, bona valetudine utuntur.
10)Ut Ciceronis utar verbo.
GRAZIE IN ANTICIPO

1)Nego di aver mai anteposto il mio interesse all'interesse comune.
2)A Sparta i giovani giuravano alle madri e alle mogli che non sarebbero tornati (reverto) dalla battaglia se non (misi) da vincitori (accus).
3)Prometto che ti manderò una lettera tramite un mio servo, affinché con essa tu lenisca che il tuo dolore.
4)Penso di essere stato giudice imparziale (sincerus-a-um) delle tue poesie.
5)Gli alleati dicevano di aver sempre desiderato la pace e l'amicizia del popolo romano, e che ...

Domande sul sonetto in morte del fratello giovanni
Miglior risposta
1. Prosa del testo
2. Illustra il contenuto nel testo
3 spiega i riferimenti alla letteratura classica (latina)che il testo poetico ti suggerisce
4G indica quali sono le principali tematiche presenti nel testo e spiega se le hai potute individuare in altri testi letterali di tua conoscenza
Grazie in anticipo >

LETTERA CIRCOLARE, AIUTO
Miglior risposta
ciao, devo fare una lettera circolare in inglese con un itinerario su cibo e vino, qualcuno ha qualche idea? grazie

Definizione: proposizione del tema
Miglior risposta
Ciao, qualcuno sarebbe così gentile da darmi una definizione di "proposizione del tema"? grazie mille in anticipo

Ho fatto delle frasi di analisi logica le correggete per favore. Grazie n.b. Mi occorrono per lunedi ossia domani grazie100000000000000
n.1
Devo ammettere che i nostri avversari hanno vinto meritatamente la partita.
Io= sog. sott.
devo ammettere = pv
che=
i nostri avversari= sog + attr.
hanno vinto= pv
meritatamente= comp. di modo
la partita= comp. oggetto
Negli ultimi tempi Lucas è stranamente silenzioso.
n.2
negli ultimi tempi= comp. di tempo det.
Lucas= sogg.
è= pv ( col ...

Esercizi chimica fisica tema d'esame svolgimento urgente!!!
Miglior risposta
Esercizi chimica fisica tema d'esame urgente svolgimento
Esercizio N 1
Si valuti l'entropia molare standard di O2(g) (Cp=29,355 J/Kmol) alla temperatura di 55°C dai seguenti dati termodinamici dell'ozono gassoso (O3(g) a 25°C: ∆H°f= 142,7 kJ/mol; ∆G°f= 163,2 kJ/mol; S°=238,93J/Kmol).
Esercizio N 2
a 25°C le tensioni di vapore di clorobenzene (d(C6H5Cl)= 1,106 g/ml, PM= 112,56 g/mol) e bromobenzene (d(C6H5Br)=1,491 g/ml, PM: 157,01 g/mol) sono, rispettivamente, 11.8 e 9.10 mmHg. ...

1)Nego di aver mai anteposto il mio interesse all'interesse comune.
2)A Sparta i giovani giuravano alle madri e alle mogli che non sarebbero tornati (reverto) dalla battaglia se non (misi) da vincitori (accus).
3)Prometto che ti manderò una lettera tramite un mio servo, affinché con essa tu lenisca che il tuo dolore.
4)Penso di essere stato giudice imparziale (sincerus-a-um) delle tue poesie.
5)Gli alleati dicevano di aver sempre desiderato la pace e l'amicizia del popolo romano, e che ...

Ciao, mi servirebbe la traduzione di questa. Frazie c:
(Non riesco a postare l'immagine, quindi la potete trocare qui)
Link Imgur -> http://www.imgur.com/BBqyjaI

Versione Greco per domani IV GINN. !!!!!
Miglior risposta
Me la protege tradurre e scrivere I verbi?
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Ecco la foto. La visualizzate? http://i59.tinypic.com/2pruveg.jpg

AIUTOOO VI PREGOO?
Miglior risposta
DEVO RISPONDERE A QUESTE DOMANDE DEL V CANTO DELL'INFERNO:
1-Illustra la storia di didone così come è illustrata nell'Eneide.
2-Con quali versi francesca designa la propria città natale?
3-Indica il significato delle seguenti parole nel contesto del canto: rapina(v.32),talento(v.39),dottore(v.70)

Salve a tutti, io sono un ragazzo a cui piace molto la scienza, un po' tutta, vorrei sapere quali sono i siti o il sito migliore e più completo su notizie di scienza..grazie

Vi pregooo?aiutoo
Miglior risposta
DEVO RISPONDERE A QUESTE DOMANDE DEL CANTO 5 DELL'INFERNO.
1-Virgilio spiega a Minosse che il viaggio di Dante è voluto da Dio.Con quali parole? A chi Virgilio si era già rivolto in questo modo?
2-Francesca nel raccontare la propria vicenda.tiene una sorta di lezione sull'amor cortese.Riassumila.facendo precisi riferimenti al testo.
3-Perchè Dante alla fine del canto,si turba fino a svenire?E perchè condanna il valore educativo sia dell'amor cortese sia del dolce stil novo?