VersioneGreco Erga Emeron "Filippo Di Macedonia"
Versione greco Filippo di Macedonia di Diodoro Siculo, vi prego aiutatemi a tradurla
Miglior risposta
Filippo di Macedonia
Questi, dunque, regnò sui Macedoni per ventiquattro anni e, servendosi di condizioni di partenza infime, rese il suo regno il più grande dei domini in Europa, e, dopo aver ricevuto la Macedonia schiava degli Illiri, la rese signora di molti e grandi popoli e città. Dunque, grazie al suo valore, ottenne la supremazia di tutta la Grecia poiché le città volontariamente gli si sottomettevano, avendo sconfitto in guerra quelli che saccheggiarono il santuario di Delfi e avendo soccorso la residenza dell'oracolo, prese parte al consiglio degli Anfizioni e a causa del rispetto verso gli dei ottenne come ricompensa i voti dei Focesi che erano stati sottomessi. Dopo aver battuto in guerra Illiri, Peoni, Traci e Sciti e tutti i popoli vicini a questi progettò di abbattere l'impero dei Persiani e, dopo aver trasportato truppe in Asia, liberò le città greche.
Questi, dunque, regnò sui Macedoni per ventiquattro anni e, servendosi di condizioni di partenza infime, rese il suo regno il più grande dei domini in Europa, e, dopo aver ricevuto la Macedonia schiava degli Illiri, la rese signora di molti e grandi popoli e città. Dunque, grazie al suo valore, ottenne la supremazia di tutta la Grecia poiché le città volontariamente gli si sottomettevano, avendo sconfitto in guerra quelli che saccheggiarono il santuario di Delfi e avendo soccorso la residenza dell'oracolo, prese parte al consiglio degli Anfizioni e a causa del rispetto verso gli dei ottenne come ricompensa i voti dei Focesi che erano stati sottomessi. Dopo aver battuto in guerra Illiri, Peoni, Traci e Sciti e tutti i popoli vicini a questi progettò di abbattere l'impero dei Persiani e, dopo aver trasportato truppe in Asia, liberò le città greche.
Miglior risposta