Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
GIUSEEFICCO
mi fate xfavore questa traccia:anche per te esiste un luogo particolare in cui lo spazio ristretto favorisce il libero perdersi dell'immaginazione oppure la tua fantasia è più suggestionata da panorami vasti e aperti?Quale per esempio?quali sensazioni,sogni e pensieri provi? BOZZO MIO:LO SPAZIO IN CUI MI PERDO NELL'IMMAginazione è la naturam,provo felicità,serenità e penso a come sarò da grande o cosa faro .... mi potete completare adesso k vi ho scritto un bozzo?
4
16 nov 2015, 16:12

pecuniam
2 domande su hegel Miglior risposta
ciao, ho due domande su Hegel. Se possibile rispondere in massimo 10 righe: 1) Che significato ha la figura di Servo-Padrone all´interno dell´autocoscienza? 2) In che modo la coscienza infelice diventa ragione? grazie in anticipo
1
14 nov 2015, 10:33

PaolinaMapp
Lo so che sono molte frasi ma proprio non riesco. Vi chiedo almeno l'analisi,grazie!! 1.Nulla erit tam surda posteritas,  nulla tam ingrata fama quae non in caelum vos debitis laudibus ferat. 2.Qui se ultro morti offerant facilius reperiuntur,  quam qui dolorem patienter ferant. (Ces.) 3.Non feram,  non patiar,  non sinam. (Cic.) 4.Id quod suscepi,  quoad potero, perteram. (Cic)  5.lam ver egelidos refert tepores. (Catullo) 6.Pater liberi, quaestor C.  Caesaris Alexandrino bello ...
3
15 nov 2015, 12:55

le3silvie
GRECO-PROEMIO ODISSEA Miglior risposta
domani ho l'interrogazione di greco letteratura mi servirebbe l'analisi verbale dei verbi del proemio dell'odissea SOS AIUTATEMIIII PLEAS
1
16 nov 2015, 11:07

Angeliketta97
Salve ragazzi mi servirebbe l'analisi logica di questa versione di Tacito il prima possibile : Nunc demum redit animus; et quamquam primo statim beatissimi saeculi ortu Nerva Caesar res olim dissociabilis miscuerit, principatum ac libertatem, augeatque cotidie felicitatem temporum Nerva Traianus, nec spem modo ac votum securitas publica, sed ipsius voti fiduciam ac robur adsumpserit, natura tamen infirmitatis humanae tardiora sunt remedia quam mala; et ut corpora nostra lente augescunt, cito ...
0
16 nov 2015, 11:05

atessia
Ciao, mi servirebbe avere l'analisi del periodo del brano Matrona di Efeso di Petronio che si trova nel Satyricon, grazie mille. "Matrona quaedam Ephesi tam notae erat pudicitiae, ut vicinarum quoque gentium feminas ad spectaculum sui evocaret. Haec ergo cum virum extulisset, non contenta vulgari more funus passis prosequi crinibus aut nudatum pectus in conspectu frequentiae plangere, in conditorium etiam prosecuta est defunctum, positumque in hypogaeo Graeco more corpus custodire ac flere ...
2
15 nov 2015, 11:13

melissap
Traduzione (213372) Miglior risposta
P.Quinctius vixit semper inculte atque horride, natura tristi ac recondita fuit.
1
14 nov 2015, 10:56

ledzepp.
Ciao a tutti, Oggi la prof si è arrabbiata e ci ha dato tre versioni da fare, due sono riuscita a farne. Mi manca questa (foto allegata). Il compito sarebbe per domani mattina. (Da tradurre) Grazie mille per la vostra attenzione. Buona serata.
1
13 nov 2015, 17:24

marylacorte666
Ciao ragazzi, me la tradurreste? Per domani. http://i68.tinypic.com/akkhtv.jpg
1
15 nov 2015, 15:34

marylacorte666
Ciao ragazzi, me la tradurreste? Per domani. http://i68.tinypic.com/akkhtv.jpg
1
15 nov 2015, 15:34

Laura Amoroso98
Buonasera a tutti. Mi potreste spiegare in poche righe l'innovazione della raotazione triennale e la crescita del potere dei feudatari? (Rinascita anno Mille). Ho mille appunti ma non riesco a "cogliere il concetto" per poter capire, comprendere e quindi studiare. Grazie mille in anticipo e buona serata a tutti.
1
14 nov 2015, 17:44

Thecatcut
Mi servirebbe questa versione grazie.
1
14 nov 2015, 15:25

superfranck
Tema (213379) Miglior risposta
Il tema del viaggio offre suggestioni interessanti. Proiettati anche tu nel futuro e inventa una storia. Ti suggeriamo una traccia. (Min 30 righe scritte a mano). 1. Quale viaggio al di fuori del nostro pianeta ti piacerebbe fare? 2. Come ti prepareresti? Quale situazione lasceresti sulla Terra? 3. Che cosa porteresti con te? 4. Quanto vorresti fermarti? È previsto un ritorno? A quali condizioni?
1
14 nov 2015, 13:45

pecuniam
Ciao, se mi potreste rispondere ad una domanda mi aiutereste molto 1) Perché il 1917 era cruciale per le sorti della guerra? grazie in anticipo
1
14 nov 2015, 10:35

annabruno87
Economia del lavoro Miglior risposta
salve a tutti. qualcuno sa svolgere gli esercizi di economia del lavoro?
1
13 nov 2015, 21:35

Insideme
Versione di greco Erodoto
1
13 nov 2015, 12:08

ludovica.catapano
Salve,in giornata mi servirebbero le prime 8 frasi dell'esercizio, grazie in anticipo :)
1
13 nov 2015, 14:28

superfranck
Analisi del periodo 1. Alcuni animali selvatici si avvicinano ai centri abitati perché nei boschi non trovano cibo sufficiente. 2. Per orientarsi gli antichi navigatori osservavano le costellazioni. 3. Il libro che devi acquistare é in cima alle classifiche di vendita. 4. Non sappiamo chi sarà selezionato per la gara di altetica.
1
13 nov 2015, 15:31

federico689
Domani ho un tema Miglior risposta
Mi serve un breve racconto,completo di esposizioe,esordio,peripezie,spannung e scioglimento,ke abbia come protagonista un personaggio camaleonte. potete ispirarvi alla realtà o alla fantasia .Grazie Aggiunto 1 minuto più tardi: per favore urgente
1
13 nov 2015, 15:10

xcescox
Mi servirebbe il punto di vista della "notte degli imbrogli" da parte di un paesano svegliato nella notte dalle campane (che non sa nulla di ciò che sta accadendo) VI PREGO! :cry :cry
3
10 gen 2010, 12:57