Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciaoo a tutti allora volevo sapere le passioni di nerone il suo progetto politi e dell'incendio a roma x favore mi potete aiutare???
URGENTE (75510)
Miglior risposta
Cosa intendeva dire Ford...Con la Frase "portare il lavoro all'operaio anziché l'operaio al lavoro".
E Grazie in Anticipi!!

Infanzia di nerone aiutoooo =)
Miglior risposta
ciaooo a tutti raga =) volevo sapere dell'infanzia di nerone x favore un aiuto =) xkè dovrei fare una intervista su di lui ma a me mi interessa della sua infanzia x favore help =/
Prima guerra mondiale (75344)
Miglior risposta
L'ITALIA NEI PRIMI DECENNI
Ragazzi mi potete rispondere a queste domande dell'opera di Petrarca. Grazie mille!!! (75216)
Miglior risposta
Salve ragazzi di questo sonetto mi potete dire i nuclei tematici della prima terzine che va da "Trovommi a varco" e i nuclei tematici della seconda terzina che va da "però all mio" fino a "l'arco"
2) domanda
Petrarca sente tutto il dolore della sua passione: rintraccia nel sonetto le parole che esprimono sofferenza.
Era il giorno ch’al sol si scoloraro
per la pietà del suo factore i rai,
quando i’ fui preso, et non me ne guardai,
ché i be’ vostr’occhi, donna, mi legaro.
Tempo non mi ...

Tema società urbana
Miglior risposta
tema di massimo 20 righe su i motivi della ripresa urbana nel basso medioevo considerando come possibile traccia i seguenti punti:
1)incremento demografico;
2)ripresa agraria;
3)aumento dei flussi commerciali; 4)nuove esigenze produttive...
Da consegnare domani...help!
Urgente per domani (75017)
Miglior risposta
Per ciascuna delle seguenti parole devo creare una frase:
Squadre d'azione - stato d'assedio - governo di coalizione - marcia su Roma - broglio elettorale - confino di polizia
Aiuto (75011)
Miglior risposta
Ciao vorrei il riassunto Gli Europei scoprono il nuovo mondo.

Aiuto (74916)
Miglior risposta
chi erano gli scribi e cosa facevano quandoc c' era l' Egitto
Salve potete rispondermi a questa domanda (74873)
Miglior risposta
Sono passati sette secoli da quando Dante pronosticò la venuta del veltro a salvare dalla rovina una società che egli riteneva essere traviata e corrotta. Fai un confronto tra la società medievale e quella di oggi, sottolineando se la descrizione dantesca di un mondo turbato dalla violenza, l’ingiustizia e l’avidità di potere e denaro possa essere applicata al mondo di oggi.
Salve ragazzi potreste rispondermi a queste domande del 1 canto dell’inferno della Divina Commedia. Grazie!!!? (74855)
Miglior risposta
Salve ragazzi potreste rispondermi gentilmente a queste domande riguardanti il 1 canto dell’inferno della divina commedia. Grazie mille io nn ci sono riuscito =( mi potete rispondere in modo completo gentilmente e chi sara molto bravo avrà tante stelle
1) Qual è il significato allegorico della selva oscura nella divina commedia ?
2) Tre sono le fiere che sbarrano a Dante il cammino: quali sono? Ognuna ha un valore allegorico-politico e uno simbolico-morale: Quale? E perche?
3)sai spiegare ...
Quali erano ledifferenze tra la costituzione Americana e quella Italiana?


potete farmi un riassunto su Giolitti e l'Italia a quell'epoca??? grz

Mi dite gli aspetti comuni fra il Nilo e i fiumi mesopotamici.
Aggiunto 6 ore 31 minuti più tardi:
grazie
Approfondimento sulla guerra balcanica ke portò poi alla 1° guerra mondiale...
Qualcuno mi può spiegare La russia sovietica sotto la dittatura staliniana

la svolta politica dell'italia negli anni novanta e la conseguenza della formazione politica dei partiti