Urgenteeee vi pregooo

Penera
Mi dite la traduzione della versione di latino "gli alberi sacri agli dei"

Risposte
Ithaca
Antonella,

postare una traduzione che non è detto coincida con quella richiesta, visto e considerato che non c'è il testo da tradurre, non è ammissibile.
Ti invitiamo, inoltre, a postare sempre le fonti dal quale vengono copiate le risposte, in primis perché è chiaro che non è farina del proprio sacco (in questo caso è anche grave, in quanto è tratto da un sito concorrente):
http://www.****/versione/23122

Attenta per la prossima volta o saremo costretti ad intervenire! ;)

A presto.

antonellasilaghi
I romani consideravano gli alberi sacri agli dei e alle dee, infatti (aesculus) era sacro a Giove, l'alloro a Apollo, l'olivo a Minerva. Senza dubbio gli alberi danno agli uomini molte cose comode. Con gli alberi edifichiamo le navi, i tetti, i carri e le mense e navighiamo con quelli i mari e visitiamo le lontane terre. Gli antichi romani facevano dal legno anche i bicchieri e le statue degli dei, dopo invece quando divennero ricchi, li fecero di oro. Molti alberi offrono salute agli uomini infatti alcuni degli alberi curano con il succo le ferite, i denti, le orecchie, il sonno e malattie varie. Oggi anche gli uomini curano con grande diligenza gli alberi e molti condannano i tagli degli alberi. Anche tu devi onorare gli alberi se ami la natura.

marilu1312
da quale libro è tratta? che pag?

Fabrizio Del Dongo
Puoi riportare il testo? Grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.