Ho bisogno di aiuto urgente

Antonio10966
Rega aiutooo devi tradurre questo testo in italiano per domaniii

Miglior risposta
Fabrizio Del Dongo
A Roma molte dee erano venerate dagli abitanti. Giunone era la regina delle dee e moglie di Giove, patrona delle nozze delle matrone. Con le frecce, Diana, nei boschi, uccideva le bestie feroci ed era consideratala dea delle foreste e la regina delle ninfe.; era detta anche Trivia poiché era detta dea delle strade. I poeti veneravano Minerva, dea della sapienza. Con un’asta e con un elmo erano ornate le statue di Minerva: infatti, era considerata anche dea delle guerre. Vesta era venerata dalle matrone e dalle ragazze di famiglia con grande affetto.; infatti, era la dea della famiglia. Le cerbiatte erano sacre a Diana, invece a Minerva [erano sacre] le piante di olivo e la civetta, a Vesta [era sacra] la fiamma del focolare. Agli Dei e alle Dee, a Roma venivano costruiti degli altari sacri.; erano sempre ornati di corone e con vittime sacrificali. Gli abitanti di Roma veneravano anche le Muse [che] chiamavano Camene. Le dee Muse erano considerate figlie di Memoria, la dea delle arti e della scienza e proteggevano la musica, la tragedia, la commedia, la storia, l’astronomia e tutte le altre arti: cosicché i poeti apprendevano dalle muse il sapere e le favole e [le] cantavano agli abitanti con grande abilità
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.