Divina commedia X canto

kiara.lamantia99
La tecnica di presentazione del secondo personaggio, Cavalcante,cioè l'inserimento all'interno di un segmento narrativo che riguarda il primo, Farinata, e che non si è ancora concluso, ricorda più o meno una tecnica analoga, adottata dal narratore nel VI canto per un altro personaggio. Fai un confronto con gli opportuni riferimenti.
Mi aiutate a rispondere a questa domanda? Grazie a tutti :)

Miglior risposta
juventina1992
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://it.m.wikipedia.org/wiki/Inferno_-_Canto_decimo&ved=0ahUKEwirp9Wh48jMAhVFORQKHZZmC2oQFgg6MAg&usg=AFQjCNECoKbXm_L8Vde3VCIPq9cZTzjcGA&sig2=CuNPb84lP88B7hMaBXwcLA


https://it.m.wikipedia.org/wiki/Inferno_-_Canto_sesto
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.