Versione d greco
:satisfiedciau a tutti è la prima volta k scrivo, mi servirebbe una versione di greco di apollodoro"Dedalo e Icaro"
Dedalo, rinchiuso da Minosse nel Labirinto, costruite delle ali per sè e il figlio Icaro, fugge da creta attraverso il cielo. Ma il ragazzo, affascinato dal volo e dimentico delle raccomandazioni del padre, conclude tragicamente la sua fuga precipitando in mare.Minosse poi si getta all'inseguimento di Dedalo e cn un originale stratagemma riesce a ritrovarlo.
la versione inizia così:Mìnos, aìstomenos tou feucein etc.
vi ringrazio anticipatamente
Dedalo, rinchiuso da Minosse nel Labirinto, costruite delle ali per sè e il figlio Icaro, fugge da creta attraverso il cielo. Ma il ragazzo, affascinato dal volo e dimentico delle raccomandazioni del padre, conclude tragicamente la sua fuga precipitando in mare.Minosse poi si getta all'inseguimento di Dedalo e cn un originale stratagemma riesce a ritrovarlo.
la versione inizia così:Mìnos, aìstomenos tou feucein etc.
vi ringrazio anticipatamente
Risposte
Ha scritto: Degaizm The Ilkkxxkk ruorkgb uso grchgp miee e pschft
Che hai scritto Stè??
Neanche una :lol
Hahahah :lol
Ma ho scritto almeno una parola giusta?
Ma ho scritto almeno una parola giusta?
Mi raccomando dada metti tutti gli accenti e spiriti, non fa nulla se appaiono come quadratini, con il codice appaiono tutti ;) Gaara che parolacce che hai scritto, sn da censura :lol
om ci provo voi s trovate qualcosa scrivetemela lo stesso:) ringrazio lo stesso supergaara e orrfeos ..troppo simpa e dolci :)
Devi scrivere il testo utilizzando questa tastiera con tutti i caratteri greci; una volta terminato il testo, copialo e incollalo qui sul forum; infine prima dell'inizio del testo e subito dopo la fine metti il tag greek.
Ad esempio (ho inventato il testo, spero di non aver scritto parolacce :lol)
L'effetto sarà questo:
[greek]ΔΗΓΑΙΖΜ ΘΈ ΊΛΚκξΞκΚ ῬΥΌῬΚΓΒ ΥΣΟ ΥῬΧΎΠ ΜΙΗΈΈ ψΧΦΤ[/greek]
Ad esempio (ho inventato il testo, spero di non aver scritto parolacce :lol)
[greek]ΔΗΓΑΙΖΜ ΘΈ ΊΛΚκξΞκΚ ῬΥΌῬΚΓΒ ΥΣΟ ΥῬΧΎΠ ΜΙΗΈΈ ψΧΦΤ[/greek]
L'effetto sarà questo:
[greek]ΔΗΓΑΙΖΜ ΘΈ ΊΛΚκξΞκΚ ῬΥΌῬΚΓΒ ΥΣΟ ΥῬΧΎΠ ΜΙΗΈΈ ψΧΦΤ[/greek]
ma guarda dada avvolte i libri (cioè gli autori cambiano righi delle versioni o le accorciano,,prova a tradurla e controlla poi,,
no non è neanche questa ti ringrazio lo stesso. mi puoi dire come fare per mettere i carattere per scrivere in greco??
Guarda questo:
DEDALO E ICARO
Dedalo (in greco Δαίδαλος "Daídalos" ) è un personaggio della mitologia greca, conosciuto per essere stato un grande architetto, scultore ed inventore. È il famoso costruttore del labirinto del Minotauro. Figlio di Mezione, Dedalo era probabilmente originario di Atene, dove era un apprezzato scultore. In seguito all'omicidio del suo assistente e nipote Talo, che avrebbe ucciso perché geloso della sua maestria, fu accolto a Creta dal re Minosse. A lui è attribuita la costruzione della mucca di legno, nella quale Pasifae, moglie di Minosse, si accoppiò con il toro sacro inviato da Poseidone. Dall'unione nacque il minotauro, che fu rinchiuso per ordine di Minosse nel labirinto costruito da Dedalo.
Avendo aiutato Teseo ed Arianna ad uscire dal labirinto, Dedalo vi fu rinchiuso con il figlio Icaro. Per scappare Dedalo costruì delle ali con delle penne e le attaccò ai loro corpi con la cera. Durante il volo Icaro si avvicinò troppo al sole ed il calore fuse la cera, facendolo cadere e morire in mare. Fuggito da Creta, Dedalo si recò in Sicilia, dove trovò rifugio presso il re Cocalo. Minosse per cercare di trovare il fuggitivo, escogitò un piano: promise una forte ricompensa a chiunque avesse trovato il modo di far passare un filo tra le volute di una conchiglia. Dedalo riuscì nell'impresa, legando un filo ad una formica che, introdotta nella conchiglia, dopo averne cosparso i bordi di miele, passò tra gli orifizi per trovare il miele. Minosse giunse in Sicilia e pretese la consegna di Dedalo, ma le figlie del re Cocalo aiutarono Dedalo ad ucciderlo. Dedalo visse ancora molti anni in Sicilia fino a quanto decise di andare con Iolao, nipote di Eracle in Sardegna dove si stabilirono. Nella mitologia greca Icaro (Icarus in latino, Ikaros in greco, Vicare in etrusco) era figlio dell'inventore Dedalo e di Naucrate, una schiava di Minosse. A Creta il re Minosse aveva chiesto a Dedalo di costruire il labirinto per il Minotauro. Avendo aiutato Teseo ed Arianna ad uscire dal labirinto, Dedalo vi fu rinchiuso con il figlio Icaro. Per scappare Dedalo costruì delle ali con delle penne e le attaccò ai loro corpi con la cera. Durante il volo Icaro si avvicinò troppo al sole (nella mitologia Febo)ed il calore fuse la cera, facendolo cadere nel mare.
Sul web è quasi impossibile trovare le versioni già tradotte. Semmai scrivi tutto il testo, magari qualcuno che sa il greco ti può aiutare.
Io purtroppo non lo so il greco, più di così non posso fare...:dontgetit
DEDALO E ICARO
Dedalo (in greco Δαίδαλος "Daídalos" ) è un personaggio della mitologia greca, conosciuto per essere stato un grande architetto, scultore ed inventore. È il famoso costruttore del labirinto del Minotauro. Figlio di Mezione, Dedalo era probabilmente originario di Atene, dove era un apprezzato scultore. In seguito all'omicidio del suo assistente e nipote Talo, che avrebbe ucciso perché geloso della sua maestria, fu accolto a Creta dal re Minosse. A lui è attribuita la costruzione della mucca di legno, nella quale Pasifae, moglie di Minosse, si accoppiò con il toro sacro inviato da Poseidone. Dall'unione nacque il minotauro, che fu rinchiuso per ordine di Minosse nel labirinto costruito da Dedalo.
Avendo aiutato Teseo ed Arianna ad uscire dal labirinto, Dedalo vi fu rinchiuso con il figlio Icaro. Per scappare Dedalo costruì delle ali con delle penne e le attaccò ai loro corpi con la cera. Durante il volo Icaro si avvicinò troppo al sole ed il calore fuse la cera, facendolo cadere e morire in mare. Fuggito da Creta, Dedalo si recò in Sicilia, dove trovò rifugio presso il re Cocalo. Minosse per cercare di trovare il fuggitivo, escogitò un piano: promise una forte ricompensa a chiunque avesse trovato il modo di far passare un filo tra le volute di una conchiglia. Dedalo riuscì nell'impresa, legando un filo ad una formica che, introdotta nella conchiglia, dopo averne cosparso i bordi di miele, passò tra gli orifizi per trovare il miele. Minosse giunse in Sicilia e pretese la consegna di Dedalo, ma le figlie del re Cocalo aiutarono Dedalo ad ucciderlo. Dedalo visse ancora molti anni in Sicilia fino a quanto decise di andare con Iolao, nipote di Eracle in Sardegna dove si stabilirono. Nella mitologia greca Icaro (Icarus in latino, Ikaros in greco, Vicare in etrusco) era figlio dell'inventore Dedalo e di Naucrate, una schiava di Minosse. A Creta il re Minosse aveva chiesto a Dedalo di costruire il labirinto per il Minotauro. Avendo aiutato Teseo ed Arianna ad uscire dal labirinto, Dedalo vi fu rinchiuso con il figlio Icaro. Per scappare Dedalo costruì delle ali con delle penne e le attaccò ai loro corpi con la cera. Durante il volo Icaro si avvicinò troppo al sole (nella mitologia Febo)ed il calore fuse la cera, facendolo cadere nel mare.
Sul web è quasi impossibile trovare le versioni già tradotte. Semmai scrivi tutto il testo, magari qualcuno che sa il greco ti può aiutare.
Io purtroppo non lo so il greco, più di così non posso fare...:dontgetit
no purtroppo non è qsta la versione è molto lunga inizia in quel modo e finisce cn daidalon, kai euteos apetei fatemi sapere
Ho trovato questa versione, vedi se corrisponde:
Dedalo, fuggito dalla natia Atene per aver tentato di uccidere il nipote Perdice, si rifugia presso la corte del re Minosse a Creta. Viene imprigionato con il figlio dal re per aver aiutato Teseo a fuggire dal labirinto costruito dallo stesso Dedalo. Stanco della prigionia e desideroso di tornare ad Atene, Dedalo costruisce delle ali con penne e cera per sé e suo figlio. Durante il volo, Icaro, nonostante le raccomandazioni paterne, si avvicina troppo al sole e le sue ali si sciolgono a causa del calore; rimasto senza ali, il ragazzo cade in mare e muore. Dedalo disperato aspetta il corpo del figlio portato dalle onde sulla spiaggia e lo seppellisce.
Dedalo, fuggito dalla natia Atene per aver tentato di uccidere il nipote Perdice, si rifugia presso la corte del re Minosse a Creta. Viene imprigionato con il figlio dal re per aver aiutato Teseo a fuggire dal labirinto costruito dallo stesso Dedalo. Stanco della prigionia e desideroso di tornare ad Atene, Dedalo costruisce delle ali con penne e cera per sé e suo figlio. Durante il volo, Icaro, nonostante le raccomandazioni paterne, si avvicina troppo al sole e le sue ali si sciolgono a causa del calore; rimasto senza ali, il ragazzo cade in mare e muore. Dedalo disperato aspetta il corpo del figlio portato dalle onde sulla spiaggia e lo seppellisce.