Pedagogia

godocomeunriccio96
Secondo Agostino il rapporto tra fede e ragione è complementare o subordinato? Perché?

Miglior risposta
eleo
E' complementare perchè come dice qui: L’uomo è dotato di ragione, ma non sempre la ragione conduce alla verità. La ragione ha bisogno della fede e la fede non può fare a meno della ragione: fede e ragione non solo possono convivere serenamente, ma sono complementari perché la verità è soltanto una. Questa convinzione viene sintetizzata da Agostino nella duplice formula: “credi per comprendere”, crede ut intelligas (poiché la fede stimola la ragione e le indica l’oggetto della ricerca); e “comprendi per credere”, intellige ut credas (poiché la ragione rafforza la fede e la rende più salda e chiara).

Fonte: https://demo.capitello.it/app/books/CPAC67_4267521W/html/11

:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.