Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Riassunto sul contratto di compravendita e sull'iva
Miglior risposta
Salve ragazzi dovrei fare un riassunto su:
-contratto di compravendita e le sue fasi;
-e un altro sull'iva

Economia del lavoro
Miglior risposta
salve a tutti. qualcuno sa svolgere gli esercizi di economia del lavoro?

Suggerimento casi aziendali
Miglior risposta
mi sapete consigliare dei casi aziendali in cui il turnover del top management (CEO) ha influito in positivo o negativo sui risultati aziendali?

Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire le relazioni finanziarie (specifiche) degli operatori in un sistema economico? Eventualmente allego lo schema del prof, ma non fa capire molto

Calcolo del TFR
Miglior risposta
"si calcola la quota TFR di competenza, tenendo conto di un incremento dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del 2,6% rispetto al mese di dicembre dell'anno precedente e che nessuno dei 13 dipendenti ha optato per la previdenza complementare" come si fa a trovare la retribuzione e i debiti per TFR???

Le fonti di finanziamento dell'impresa!!
Miglior risposta
Vi prego datemi una mano!!

esercizi per casa (economia)
Calcola l'interesse fruttato dai seguenti capitali :
● 1585000€ impiegati per un anno al tasso del 4%
● 4528500€ impiegati per 6 mesi al tasso del 6%
● 1182850€ impiegati per 10 mesi al tasso del 6,50%
● 1182000€ impiegati per 8 mesi e mezzo al tasso del 6%
● 310250€ impiegati per 243 giorni al tasso del 4,50% (procedimento dell'anno civile)
● 355860€ impiegati dal 2 febbraio al 10 settembre al tasso del 6,50% (procedimento dell'anno commerciale)
non ...

Ammortamento, ratei e risconti!
Miglior risposta
Ciao a tutti!
Qualcuno di tanto carino e gentile, riuscirebbe a spiegarmi sinteticamente cosa sono e come si calcolano gli ammortamenti, i ratei attivi/passivi e i risconti attivi/passivi?
Come li inserisco in Situazione Patrimoniale e Conto Economico? Esempi?
Vi giuro che vi faccio e spedisco una torta se riuscite a spiegarmelo! :D
Grazie in anticipo :)

Esercizi sui ratei
Miglior risposta
Non ho capito degli esercizi sui ratei

Dare o Avere?!?
Miglior risposta
Salve ragazzi, vado dritto al punto: non riesco a fare il ragionamento logico che mi faccia capire quando una cosa deve andare in dare e quando in avere. Se dovessi imparare la scrittura a memoria, nessun problema, il fatto è che se dovessi dimenticarmi qualche scrittura al compito, non riesco ad arrivarci, per l'appunto, tramite il ragionamento logico... mi aiutate a capire? Venerdì ho compito e nonostante io stia imparando le scritture in maniera mnemonica ho paura che io scordi tutto! ;( ...

Mi aiutate con questo esercizio di economia aziendale?
Miglior risposta
mi potete aiutare a risolvere questo esercizio di economia?
il 1° settembre dell'anno n l'azienda Gadda di Nuoro ha ceduto in affitto un locale al canone annuo, posticipato, di euro 24000. il successivo 1° settembre l'affitto subisce un aumento di euro 120 annui.
effettua le rilevazioni in P.D. relative agli esercizi dell'anno n e dell'anno n+1, comprese quelle di fine anno, indicando chiaramente i valori che verranno iscritti nel conto economico (fitti di competenza) e nello stato ...

Compiti per casa
Miglior risposta
Restituita cambiale presentata allo sconto di 775 € e accreditato l'importo delle rimanenti al netto dello sconto.
Come si fa in partita doppia?
Non riesco a fare niente

Aiuto con la partita doppia?
Miglior risposta
ciao a tutti mi sapete aiutare con questo esercizio di economia?
rileva in PD, a giornale e a mastro, gli assestamenti al 31/12 dell'azienda Cancellieri.
a. maturati interessi di mora verso il cliente Brivio che non ha ancora pagato la fattura n.222 di euro 1687, scaduta da 55 giorni, tasso applicato 6%.
b. maturati fitti attivi verso Biagetti per euro 6000+ iva ordinaria%
c. maturati interessi passivi nell'ultimo trimestre sul c/c presso unicredit per euro 625, spese di tenuta conto 67
d. ...

Mi aiutate con questo esercizio??
Miglior risposta
mi aiutate gentilmente a fare questo esercizio?? vorrei solo capire come impostarlo poi so procedere da sola.
al 31/12 la tigullio srl di genova rileva le seguenti operazioni di completamento:
- maturati interessi attivi sul c/c bancario presso la banca nazionale del lavoro per euro 413.60, spese di tenuta conto euro 96,ritenuta erariale 27%.
-maturati fitti passivi verso un privato per euro 4000;
- liquidata iva a credito per euro 3210 e iva a debito per euro 5223, nel mese di dicembre era ...

FONDO RISCHI SU CREDITI
Miglior risposta
Ciao a tutti,
Sto preparando gli esami di recupero per Settembre. In un esercizio che ci ha dato la proff, chiede di effettuare la svalutazione dei crediti commerciali. Io sò che bisogna calcolare il FONDO RISCHI SU CREDITI. la mia domandaé:
Nel calcolo del FONDO RISCHI SU CREDITI come base imponibile devo tener conto anche delle CAMBIALI ATTIVE?
Grazie :)

Partita doppia
Miglior risposta
ciao ragazzi potete aiutarmi con queste scritture in partita doppia?
il 10/02 si acquista un macchinario al costo di euro 20.000+iva (vita utile stimata 7 anni), nella stessa fattura vengono addebitate le spese di installazione pari a 1000 + iva.
il 1 giugno si sostituisce il macchinario acquistato l'anno precedente che viene valutato euro 19.000 e ne acquista uno nuovo al costo di euro 25.000 + iva (vita utile 10 anni). il saldo delle posizioni di debito e di credito derivanti dalla ...

SOLUZIONE PROBLEMA
Miglior risposta
HELP!! come calcolo l'impianto più conveniente per i seguenti volumi : 100.000 - 125.000 , conoscendo che impianto A : ha capacità produttiva di 200.000 , costi fissi totali 72.500 e costi variabili unitari 0,24 ; Impianto B : capacità produttiva 100.000 , costi fissi totali 37.500 , costi variabili unitari 0,25 . Grazie in anticipo! :hi

Seconda prova corso sirio
Miglior risposta
e' possibile avere la soluzione della seconda prova Amministrazione e finanza corso sirio? grazie

Dubbio fonti impieghi
Miglior risposta
nei fonti impieghi gli investimenti a breve rientrano tra i crediti, tra le scorte o tra le liquidità? Grazie in anticipo.