L'invidia fra i banchi di scuola..=(

Didone91
:hi a tutti... rispondete a questo mio quesito perché sinceramente temo di non capire una cosa del genere. Per quale motivo dev'esserci invidia fra i banchi di scuola? Nel senso, se una persona riesce meglio rispetto ad un'altra perché magari si applica anche più del dovuto, perché poi capita che si trova involontariamente e inaspettatamente contro un compagno o una compagna che vorrebbe ottenere quegli stessi risultati ma non ci riesce?
E inoltre.. per quale motivo quando una persona ferrata in una determinata materia offre con tutta l'umiltà possibile il suo aiuto viene sistematicamente catalogata come "superba" ..???
..non sto scherzando, è una cosa che non comprendo in quanto non la concepisco affatto. L'invidia è brutta, molto brutta.
A voi capitano situazioni come queste a scuola?

Risposte
plum
già, come ha detto trau "in medio stat virtus"; non bisogna invidiare troppo gli altri ma neanche troppo poco!

trau8
cioè la superbia fa parte del nostro ecosistema??

direi di si, è un qualcosa di necessario; se uno si tiene per se le proprie scoperte, non c'è evoluzione. si potrebbe ribattere che indichiamo agli altri le nostre invenzioni perchè gli vogliamo bene... ma questo può essere riferito solo alla famiglia, non alla comunità intera

Didone91
..grazie dei vostri pensieri :D :D :D vorrei solo rispondere che l'invidia, nel senso positivo della stessa, dev'esserci.. siamo stati creati così, perché dovremmo cambiare questo aspetto!? ..quello che non concepisco è l'altro aspetto dell'invidia, che è più distruttivo che costruttivo.. :hi a tutti e grazie!

trau8
cioè la superbia fa parte del nostro ecosistema??
interessante come ipotesi!!

ma attenzione alla superbia... la modestia è quella cosa ke ti impedisce di sfoggiare le proprie fortune in modo ke i malevoli non ti gettino il malocchio... concetto antico (vedi Catullo)... in soldoni: se uno si mostra troppo felice, ci sarà sempre uno stronzo ke gli fa la festa

plum
dipende da cosa si intende per modestia... se uno ti fa un complimento e tu dici "ah, si.. non era niente di importante...", non sei modesto ma ipocrita: chi non è contentpo di ricevere un complimento? nel momento in cui rispondi "grazie" sei già, in qualche modo, superbo. se ottieni un risultato che ti soddisfa e ne parli con qualcuno, zac, non sei modesto; è per questo che secondo me la modestia non può esistere: ha cosa serve ottenere risultati se poi non puoi dirlo agli altri? sei felice per te stesso, ma nessuno saprà che ti sei impegnato. esempio cretino: io sono un cavernicolo. il superessereviventetrascendente gaara scopre il fuoco con cui riesce a tenere lontani gli animali feroci. ora ci sono 2 casi:
1) mi fà vedere cosa ha scoperto, io sfrutto la sua scoperta e gli animali non mi sbranano
2) essendo perfetto, è modesto ed è contento per se di aver scoperto il fuoco; morale: io vengo sbranato.
come ho detto, è un esempio proprio cretino, ma non mi veniva in mente altro

trau8
nemmeno i robot sono perfetti perché emanazione dell'uomo (ke è imperfetto, quindi di meglio nn può fare)... cmq nn sapevo supergaara fosse una specie di superessereviventetrascendente :lol!
perché le xsn modeste nn dovrebbero esistere?? per me è già modestia rispondere "grazie" ad un complimento... invece di dire "sì perché sai io ho fatto così così e così, e quindi è ovvio ke mi sia riuscito bene..."....

p.s. grazie per la precisaz sul latex... nn si finisce mai di imparare...

plum
piccolo ot: in latex per fare lo spazio devi usare \; :
[math]homo\;faber[/math]

[math]homo\;faber[/math]

cmq, tornando all'argomento,
[quote]trau8
non hai voglia di dare il meglio di te, e quindi te la prendi con gli altri ke invece il meglio di sé lo sanno dare e quindi ti fanno sfigurare.....
[/code]
mah, non mi sembra che uno dia la colpa all'altro; penso invece che cerchi di sfogare la suia rabbia e un metodo per farlo è quello di prendersela con te...
può anche essere che, presi dall'invidia, interpretino tutto ci che fai come un atto di superbia. cmq, come ho già detto, tutti possiedono qualità migliori di altre, nessuno è perfetto (a parte i robot e supergaara), neanche tu; ma è ovvio che non andrai a sottolineare le tue qualità peggiori! per questo credo che le persone modeste non esistano: al massimo si può far finta di esserlo, perchè se non sei orgogliosa di ciò che fai o che sai fare, quale sarebbe il senso della tua vita? sarebbe una vita piatta, vuota, inutile.

trau8
plum :
l'invidia è un qualcosa di positivo, che ci sprona a cercare di dare sempre il meglio

bello! in parte plum ha ragione, ma bisogna trovare la giusta misura, kiaramente..... nn bisogna esagerare.....
mah, io di invidia nn ne provo..... cioè è sempre qlla invidia ke dice plum, ke mi fa dire "mannaggia, guarda lei/lui ke ci riesce da sola/o, senza l'aiuto di nessuno, che fa qsto e qst'altro e io no... beata lei/lui".... nn "ke bastarda/o, io nn ci riesco quindi è colpa loro!"... è colpa mia se nn ci riesco!!!
nn so ke cosa spinga ad essere così invidiosi! forse l'insoddisfazione... la voglia di nn avere voglia, scusate il giokino di parole...... non hai voglia di dare il meglio di te, e quindi te la prendi con gli altri ke invece il meglio di sé lo sanno dare e quindi ti fanno sfigurare.....
anke a me capita di offrire "gratuitamente" il mio aiuto però nn mi è mai capitato ke mi dicessero "è inutile ke fai la smorfiosa, sai!"...
quanto al vanto di esser bravi........ boh, ogni tanto si ha il diritto di essere fieri di sé, no??
[math]homo faber fortunae suae[/math]
, quindi, altra citazione dottissima (dagli 883) "fatti i complimenti ke tanto te li meriti dài, che lo sai...".... e per concludere il concetto, nn bisogna esagerare né in negativo né in positivo, faccio l'en-pleine con "in medio stat virtus"...:lol..... oggi proprio mi escono tutte, neh...... aspettatevi anke proverbi popolari......

scusate lo svarione, ma ho detto cose serie...

plum
sinceramente no: io invidio i miei compagni di classe per i loro voti, ma so che sono pienamente meritati, non me la prendo con loro; non puoi prendertela con qualcuno solo perchè lui ha voglia di fare e tu no. il problema dell'essere particolarmente bravo in una materia è un altro discorso; a qualcuno può (giustamente) non andare a genio il fatto che una persona che studia e che si impegna meno di te riesca ad ottenere risultati migliori. col passare del tempo, però, la cosa dovrebbe diventare normale, scontata, e i problemi dovrebbero scomparire: uno prima o poi si deve rendere conto che tutti noi siamo più portati in certe cose e meno in altre. se stai parlando di te, invece, potrebbe anche essere che non ti accorgi di comportarti vanitosamente; oppure può essere che in prima e in seconda ti vantassi dei tuoi voti, e che ora il tuo comportamento si rifletta ancora oggi sui pregiudizi dei tuoi compagni di classe. se poi vogliamo fare un discorso filosofico, credo che anche i tuoi compagni i vantino dei loro risultati (di qualsiasi cosa si tratti), perchè è normale (a mio modesto parere) essere orgogliosi dei risultati ottenuti. se prendi un bel voto, se vinci una gara, se fai qualsiasi cosa di cui vai fiero... perchè non esprimere questo tuo orgoglio e questa tua felicità agli altri? certo, non deve diventare un discorso del tipo "io sono + bravo di te", altrimenti li è ovvio che dia fastidio. credo inoltre che anche tu sia invidiosa degli altri, e l'invidia è un qualcosa di positivo, che ci sprona a cercare di dare sempre il meglio

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.