L'invidia fra i banchi di scuola..=(

Didone91
:hi a tutti... rispondete a questo mio quesito perché sinceramente temo di non capire una cosa del genere. Per quale motivo dev'esserci invidia fra i banchi di scuola? Nel senso, se una persona riesce meglio rispetto ad un'altra perché magari si applica anche più del dovuto, perché poi capita che si trova involontariamente e inaspettatamente contro un compagno o una compagna che vorrebbe ottenere quegli stessi risultati ma non ci riesce?
E inoltre.. per quale motivo quando una persona ferrata in una determinata materia offre con tutta l'umiltà possibile il suo aiuto viene sistematicamente catalogata come "superba" ..???
..non sto scherzando, è una cosa che non comprendo in quanto non la concepisco affatto. L'invidia è brutta, molto brutta.
A voi capitano situazioni come queste a scuola?

Risposte
plum
:no:no:no
che str*nza!
ma sono poche le persone così (a me non è capitato mai nessuno)... anche perchè, se ti dovesse capitare di dover chiedere aiuto, di chi ti potresti fidare? e se quel/la tuo/a compagno/a fosse proprio come te? certa gente proprio non la capisco.
certo, fare tutto da soli da più soddisfazione... ma prendere un brutto voto perchè non ci si è fidati di qualcuno... magari di degnissima fiducia.

laurenzia
plum :
[quote]PuLcInA^^
cmq non è prima o poi ke bisogna accettare i propri difetti! Non bisogna mai accettare i propri difetti ti devi incacchiare come una iena con te stesso finchè non ti migliori altrimenti stavamo ancora alle auto con il buco dei Flistones...

si, si deve sempre provare e riprovare, ma poi non devi abbatterti se non ci riesci! intendevo questo quando ho detto che bisogna riconoscere i propri limiti: se pretendi troppo, magari rimani deluso e rinunci.

PuLcInA^^ :
brava ti capisco ma la gente è fatta così non ci si può fare niente tu pensa a te stessa e pensa che hai fatto una bella cosa ad aiutarla quella persona...figurati che c'è gente ke non aiuta nessuno o ADDIRITTURA da le risposte sbagliate per fare sbagliare la gente!

spero che nn sia successo a nessuno... on credo che si possa arrivare a tanto! qual'è l'utilità di far sbagliare qualcun'altro?

laurenzia :
bho,io vado bene quindi nn mi capita quasi mai sta cosa...+ che altro mi arrabbio x voti dati ingiustamente,o gente che nn ringrazia,o che dopo fa finta di nulla e dice di aver fatto tutto da sola..questo..


se fan finta di nulla, non aiutarli più!
[/quote]

certo,ovvio!!!

PuLcInA^^
plum :

[quote]PuLcInA^^ :
brava ti capisco ma la gente è fatta così non ci si può fare niente tu pensa a te stessa e pensa che hai fatto una bella cosa ad aiutarla quella persona...figurati che c'è gente ke non aiuta nessuno o ADDIRITTURA da le risposte sbagliate per fare sbagliare la gente!

spero che nn sia successo a nessuno... on credo che si possa arrivare a tanto! qual'è l'utilità di far sbagliare qualcun'altro?
[/quote]

A me è successo che una volta una mia compagna mi ha suggerito sbagliato appositamente... infatti da quel dì faccio tutto da me non chiedo niente a nessuno e difatti vado bene se capita che vado male almeno non ho i rimorsi ne tantomeno la rabbia dell'ingiustizia delle compagne INVIDIOSE! :)

plum
PuLcInA^^
cmq non è prima o poi ke bisogna accettare i propri difetti! Non bisogna mai accettare i propri difetti ti devi incacchiare come una iena con te stesso finchè non ti migliori altrimenti stavamo ancora alle auto con il buco dei Flistones...

si, si deve sempre provare e riprovare, ma poi non devi abbatterti se non ci riesci! intendevo questo quando ho detto che bisogna riconoscere i propri limiti: se pretendi troppo, magari rimani deluso e rinunci.

PuLcInA^^ :
brava ti capisco ma la gente è fatta così non ci si può fare niente tu pensa a te stessa e pensa che hai fatto una bella cosa ad aiutarla quella persona...figurati che c'è gente ke non aiuta nessuno o ADDIRITTURA da le risposte sbagliate per fare sbagliare la gente!

spero che nn sia successo a nessuno... on credo che si possa arrivare a tanto! qual'è l'utilità di far sbagliare qualcun'altro?

laurenzia :
bho,io vado bene quindi nn mi capita quasi mai sta cosa...+ che altro mi arrabbio x voti dati ingiustamente,o gente che nn ringrazia,o che dopo fa finta di nulla e dice di aver fatto tutto da sola..questo..


se fan finta di nulla, non aiutarli più!

PuLcInA^^
brava ti capisco ma la gente è fatta così non ci si può fare niente tu pensa a te stessa e pensa che hai fatto una bella cosa ad aiutarla quella persona...figurati che c'è gente ke non aiuta nessuno o ADDIRITTURA da le risposte sbagliate per fare sbagliare la gente!

laurenzia
bho,io vado bene quindi nn mi capita quasi mai sta cosa...+ che altro mi arrabbio x voti dati ingiustamente,o gente che nn ringrazia,o che dopo fa finta di nulla e dice di aver fatto tutto da sola..questo..

PuLcInA^^
mitraglietta :

quotissimo!


grazie tesssoro :blush

cmq non è prima o poi ke bisogna accettare i propri difetti! Non bisogna mai accettare i propri difetti ti devi incacchiare come una iena con te stesso finchè non ti migliori altrimenti stavamo ancora alle auto con il buco dei Flistones...

DOBBIAMO MIGLIORARCI!!! sempre di più sempre di più! dobbiamo pensare ke la nostra è una lotta alla sopravvivenza dobbiamo essere i migliori sempre e comunque solo così la nostra civiltà andrà avanti nel progresso! Lo dobbiamo fare per la società e per noi stessi.. 8)

mitraglietta
PuLcInA^^ :
Per quale motivo dev'esserci invidia fra i banchi di scuola? Nel senso, se una persona riesce meglio rispetto ad un'altra perché magari si applica anche più del dovuto, perché poi capita che si trova involontariamente e inaspettatamente contro un compagno o una compagna che vorrebbe ottenere quegli stessi risultati ma non ci riesce?

L'invidia fra i banchi di scuola è sempre esistita e sempre esisterà...E' normale che esistono persone + ferrate in una materia piuttosto che in un'altra solo ke alcune persone non sono abbastanza intelligenti da capirlo e si incaponiscono a essere invidiose e attaccare la persona che riesce meglio per il semplice fatto che lo fa star bene dire quelle cattiverie magari è pure appoggiato da qualcun'altro e quindi si sente forte... purtroppo non si è tutti intelligenti su questa terra. io mi schiero, modestamente, nella fazione degli intelligenti perchè si sono invidiosa (a volte ) ma non dico niente me lo tengo per me e uso questa "invidia" per migliorare me stessa..

E inoltre.. per quale motivo quando una persona ferrata in una determinata materia offre con tutta l'umiltà possibile il suo aiuto viene sistematicamente catalogata come "superba" ..???

Per lo stesso motivo di sopra l'invidia porta quella persona a pensare che chi si offre volontario per farti capire qualcosa lo faccia per ricevere il fatidico "grazie" che per la persona ignorante, ottusa e invidiosa è simbolo di sconfitta e disonore...

tutto qui purtroppo ci si deve convivere con l'invidia, sia la propria che con quella degli altri


quotissimo!

plum
certo, bisogna sempre provarci e dare il meglio di se, ma sempre tenendo conto che si ha dei limiti; è vero che i limiti esistono per essere infranti, ma non si possono fare miracoli. inoltre fare del tuo meglio e raggiungere dei risultati buoni (anche se magari non così buoni come chi è più portato di te) è tanto soddisfacente quanto raggiungere ottimi risultati con poco impegno.

trau8
plum :
prima o poi si devono accettare i propri pregi/difetti, ma anche quelli degli altri, e capire che, se in certi ambiti si è meno portati di una certa persona, in altri si è sicuramente più bravi di quest'ultima; a mio parere, questo tipo di invidia dovrebbe diventare, cl tempo, semplice ammirazione.

era quello ke diceva mat teo... cioè, uno magari si sbatte e nn ottiene risultati, mentre l'altro con poco sforzo riesce a fare meglio: il primo ci rimane un po' male!! quindi scatta l'invidia... poi dipende, se uno si intestardisce diventa un'indivia così profonda da sfiorare l'odio, se invece uno accetta e riconosce i propri limiti allora diventa ammirazione...
quel ke mi dà da pensare è:bisogna limitarsi all'ammirazione per l'altro e al riconoscimento dei propri limiti, oppure bisogna sforzarsi incaponirsi sudare per raggiungere gli stessi risultati??? ti fa rabbia (ma solo tra te e te) ke ci devi mettere il quadruplo dello sforzo e nn una passeggiata cm qllo già bravo di suo, però poi può capitare o ke il risultato è niente male, oppure ke il risultato rimane lo stesso perché nn sei portato e alora ti intestardisci inutilmente...
bisogna provarci sempre e comunque oppure no, punto di domanda??????

poi pensavo... Didone91 ha kiesto riguardo a qllo bravo ke si offre gentilmente di aiutarti... badate ai punti di vista!! Qllo ke lo invidia, catalogherà il bravo come "superbo", qllo ke lo ammira, catalogherà il bravo come "generoso"!! o no?

plum
grazie...:blush:lol

mat teo :
l'invidia esiste perkè una persona pur magari facendo degli sforzi e vede l'altro ke è ancora piu bravo è logico ke uno ha invidia

(usa la punteggiatura!!!?.,;: )
io non direi che sia così logico: è ovvio che ci siano persone più portate ed altre meno, altrimenti saremmo tutti uguali, e sai che divertimento! prima o poi si devono accettare i propri pregi/difetti, ma anche quelli degli altri, e capire che, se in certi ambiti si è meno portati di una certa persona, in altri si è sicuramente più bravi di quest'ultima; a mio parere, questo tipo di invidia dovrebbe diventare, cl tempo, semplice ammirazione.
diverso è invece (o almeno credo) il discorso di pmarcus: da quel che ho capito, si parla di quell'invidia verso colore che hanno magari un posto migliore senza avere alcun merito, come il figlio del capo e via dicendo; in effetti, più che invidia, questa mi sembra una forma di disprezzo verso un ingiustizia subita, disprezzo pienamente giustificato.

PuLcInA^^
plum :
pulcina non ha detto di essere ignorante, ottusa e invidiosa, si riferiva alle altre persone. cmq la distinzione è sempre la stessa, tra invidia costruttiva e distruttiva.


bravo hai capito in pieno il mio pensiero 8)

fpmarcus
raga non voglio scoraggiarvi ma abituatevi perche` l`invidia esiste ed e` presente pure nei luoghi di lavoro. uffici, fabbriche, studi sono pieni di `invidiosi` !!! purtroppo!!!:dontgetit

mat teo
immagino... io ho addirittura spento il computer ieri sera cmq l'invidia esiste perkè una persona pur magari facendo degli sforzi e vede l'altro ke è ancora piu bravo è logico ke uno ha invidia certo se uno non ci prova non dovrebbe essere invidioso o no?

plum
per galileo la cosa è un po' diversa: il suo scopo non era ne queelo di fare bene alla comunità ne qullo di vantarsi delle sue scoperte: lui voleva solo diffondere il suo pensiero.
(che stress scrivere durante le pubblicità di zelig!)

trau8
ah, ok allora avevo capito....

scusa, tornando a galileo... ma anke a tutti gli altri inventori/scopritori/scienziati... la gran parte di costoro pubblicò le proprie scoperte senza l'esplicito scopo di fare del bene all'umanità... solo poi l'umanità capì che quelle scoperte le sarebbero servite! sempre riguardo alla storiella del sole ecc ecc di galileo: se noi nn l'avessimo saputo grazie a galileo, ora come sarebbe la suddivisione delle nostre stagioni, dell'aggiunta di un gg nell'anno bisestile perché ogni anno la terra compie un quarto di giro in più, ecc ecc??? facendo qlk calcolo (ke io, nn avendo volgia di fare con precisione, approssimo mooooooooolto spannometricamente), se nn si fosse scoperto lo scarto del quarto di giorno compiuto ogni anno dalla terra, adesso nn saremmo al 7 dicembre, ma saremmo qualche mese indietro, ad esempio agosto!! con un freddo ke nn si addice ad agosto!!!!!

con tutto questo, ho divagato........ torniamo all'argomento principale, anzi per meglio dire torniamo alla superbia... fa parte dell'ecosistema... secondo te galileo pubblicò le sue scoperte per superbia? per vdere scritto il proprio nome su tutti i giornali? adesso qlnq cagata si faccia, si ha volgia di pubblicarla in tivù, perche tutto il mondo ti vede e sei come in una vetrina, dove il mondo ti guarda ti giudica e ti compra...... ma all'epoca tutto ciò nn c'era, nemmeno come concetto anke senza televisione einformazione di massa...
tu stesso hai detto ke galileo voleva dimostrare la superiorità della ragione e della scienza... lo fece per dimostrare la superiorità della PROPRIA ragione e scienza, o lo fece per dimostrare la superiorità della regione UMANA, per dimostrare ke "fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"??

nel primiero caso, si tratterebbe di superbia, nel secondo invece emergerebbe lo scopo umanitario, per dir così, di galileo... il ke invaliderebbe le tue ipotesi...

mi sento molto socrate nei dialoghi platonici, spero che il Maestro non si rivolti nella tombe se ardisco a tanto ma è il mio modo per "dire quel fatidico grazie" ad un fautore della ragione del genere Umano...

plum
mah... mi stai facendo venire dei dubbi! a parte il fatto che galileo non ci ha detto che il sole è fermo per il nostro bene, lo ha detto perchè voleva che tutti ammettessero la superiorità della scienza/ragione/matematica... per einstain, in effetti, ti dò ragione... + o -! infatti all'inizio ha pubblicato ala sua scoperta non per la patria (in questo caso, patria=popolo"): solo poi, quando la costruzione della bomba atomica avrebbe reso possibile la sconfitta dei nazisti, ha collaborato per il bene degli ebrei... ma la semplice formula E=mc^2 non aveva alcun senso, prima.
pulcina non ha detto di essere ignorante, ottusa e invidiosa, si riferiva alle altre persone. cmq la distinzione è sempre la stessa, tra invidia costruttiva e distruttiva.

trau8
plum :
si potrebbe ribattere che indichiamo agli altri le nostre invenzioni perchè gli vogliamo bene... ma questo può essere riferito solo alla famiglia, non alla comunità intera


e il patriottismo allora cos'è???? cioè in realtà patriottismo nn è la parola esatta..:dozingoff se io "indico agli altri le mie scoperte/invenzioni" non lo faccio forse per il bene del mio Paese, la mia comunità, magari per l'umanità intera??? se galileo galilei nn ci avesse detto a tutti quanti ke è il sole ke se ne sta fermo e la terra gira attorno a lui, a qst'ora ancora saremmo qua a vangar la terra!!!!!! e lui ha fatto il nostro bene!!!! se einstein nn ci avesse dett ke "E uguale M C alla seconda", idem!!!!!

... oforse ci ricolleghiamo al discorso della superbia?? forse ci hanno detto le loro scoperte per sentirsi dire quel "fatidico GRAZIE" di cui parlava pulcina??

sto facendo l'avvocato del diavolo, cioè provoco perké voi difendiate le vostre tesi, così le capisco meglio!!! nn pensiate ke io vi dia contro!!!!

pulcina:
io mi schiero, modestamente, nella fazione degli intelligenti perchè si sono invidiosa (a volte ) ma non dico niente me lo tengo per me e uso questa "invidia" per migliorare me stessa..

...ricevere il fatidico "grazie" che per la persona ignorante, ottusa e invidiosa è simbolo di sconfitta e disonore...


ti sei accorta ke prima hai detto di essere "intelligente e invidiosa" e poi "ignorante e invidiosa"??? :mumble ......... ci devo riflettere... forse intendi distinguere la "invidia buona costruttiva" da quella diciamo "cattiva"... ho capito giusto?

Didone91
Pulcina, condivido a pieno il secondo punto del tuo scritto.. è orrendo credere che una persona voglia solo dimostrare la propria superiorità in un campo dal momento che offre il suo aiuto, può anche essere un modo di dimostrare l'affetto nei confronti dell'amico che ne ha bisogno magari! E la cosa su cui tutti dovrebbero riflettere è che invidiare una persona solo perché si applica e riesce è sciocco, invidiarla in senso buono è già diverso perché comunque si cerca di migliorare prendendo esempio da un compagno diligente senza etichettarlo in alcun modo :D ..:hi

PuLcInA^^
Per quale motivo dev'esserci invidia fra i banchi di scuola? Nel senso, se una persona riesce meglio rispetto ad un'altra perché magari si applica anche più del dovuto, perché poi capita che si trova involontariamente e inaspettatamente contro un compagno o una compagna che vorrebbe ottenere quegli stessi risultati ma non ci riesce?

L'invidia fra i banchi di scuola è sempre esistita e sempre esisterà...E' normale che esistono persone + ferrate in una materia piuttosto che in un'altra solo ke alcune persone non sono abbastanza intelligenti da capirlo e si incaponiscono a essere invidiose e attaccare la persona che riesce meglio per il semplice fatto che lo fa star bene dire quelle cattiverie magari è pure appoggiato da qualcun'altro e quindi si sente forte... purtroppo non si è tutti intelligenti su questa terra. io mi schiero, modestamente, nella fazione degli intelligenti perchè si sono invidiosa (a volte ) ma non dico niente me lo tengo per me e uso questa "invidia" per migliorare me stessa..

E inoltre.. per quale motivo quando una persona ferrata in una determinata materia offre con tutta l'umiltà possibile il suo aiuto viene sistematicamente catalogata come "superba" ..???

Per lo stesso motivo di sopra l'invidia porta quella persona a pensare che chi si offre volontario per farti capire qualcosa lo faccia per ricevere il fatidico "grazie" che per la persona ignorante, ottusa e invidiosa è simbolo di sconfitta e disonore...

tutto qui purtroppo ci si deve convivere con l'invidia, sia la propria che con quella degli altri

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.