E se rimettessero le divise per la scuola?

laurenzia
Oggi,ho sentito al tg del fatto che stavano pensando x i bambini,di far ri-utilizzare il grembiulino.ora se questa cosa di avere una divisa a scuola venisse fatta anche per i licei,voi come la prendereste?sareste d'accordo o meno?

Risposte
Qualer
Io dall' alto della mia vecchiaia (16 anni), posso dire che le mie elementari sono state il ciclo scolastico più bello mai fatto.
Importantissimo: hanno dato un metodo di studio eccellente, ho avuto un momento della mia vita libero da ogni preoccupazione e soprattutto abbiamo studiato seriamente.

Sono le medie che devono essere eliminate dalla faccia della terra.

Posso dire di contro che mio fratello ora sta alle elementari. E pare che debba fare l' università: con assegni enormi, zaini che pesano più del mio e maestre\professoresse che si atteggiano a psicologhe e laureate.

Però non posso dire che non stia studiando seriamente. Questo si. In proporzione, sta studiando poco meno di quanto studi io.

Comunque, deve essere uno sfizio la divisa :asd. Scuola "alla giapponese".
Peccato che i professori non saranno mai seri come quelli giapponesi. E poi non ci sarebbero più discriminazioni di vestiti.
(che bello poi gli emo e i truzzi senza le loro parti peggiori)

Cronih
Hai detto bene, era 13 anni fa...tu ormani sei uscito da molto dalle elementari, noi 14enni che siamo usciti da poco ci ricordiamo come era le nostre elemenntari...

Cherubino
Guarda wskuoa, se si torna "alle elementari" c'è solo da giorine,
assodato che in Italia tra i tre cicli della scuola, solo l'elementare ha ancora un ruolo formativo ed educativo.
O almeno, così era 13 anni fa..

Cronih
Ragazzi stiamo tornando alle elementari, e il voto in condotta e le divese!
Questa Gelmini (penso che si chiami cosi) e arrivata e ha rivoluzionato la scuola italiana, ma lascia stare come era...fai cambiamenti sul bullismo e altre cose serie ma non su queste cazzate! e dai...

AndreaBull
Bhe' non sarebbe per niente male, avere delle divise a scuola, tranne che l'Italia si sta sempre di più americanizzando o meglio dire, INGLESANDO, almeno così penso che si dica. L'unica cosa buona e che ci sarà sicuramente più ordine, e non si vedranno per i professori BIGOTTI, pancie fuori, e qualche ombelico con il pearcing.

laurenzia
massì infatti è una cosa in più,ma sicuramente posso trasmettere di più se sono vestita a modo mio,di quando invece ci sono altre ragazze vestite identiche a me.no?bho a me piace pensare pure a vestirmi,stiamo quasi tutto l'anno a scuola,almeno lo sfizio di vestirsi come ci gira,non è vero che abbiamo tutto il pomeriggio per vestirci diversamente,perchè c'è chi ha così tanti compiti che non esce,c'è chi fa sport + i compiti,bho per me sarebbe uno skifo.

Cherubino
laurenzia:
uno per esprimersi non ha bisogno dei vestiti,ma anche e quasi soprattutto.perchè quando una persona ti guarda da lontano ti esprimi cn i vestiti


Quando una persona ti guarda da lontano tipicamente ti vede male..

laurenzia
uno per esprimersi non ha bisogno dei vestiti,ma anche e quasi soprattutto.perchè quando una persona ti guarda da lontano ti esprimi cn i vestiti,quando invece si parla,ci si esprime in altri modi su cui ci si può basare meglio,ma serve!che tristezza l'uniforme.poi appunto la gonna,magari a non tutte piace portarla,o alcune non possono proprio portarla.non è così leggera la cosa..

Cherubino
sid_vicious:
se uno esprime se stesso lo deve esprimere sempre... senza doversi uniformare a seconda del contesto in cui ci si trova...


Se uno ha veramente qualcosa da esprimere non ha bisogno di vestiti...

sid_vicious
MAI!!! cioè l'unico lato positivo sarebbe che le ragazze porterebbero sempre la gonna... ma io non metterei mai la divisa... già mi rompono per la maglietta dei sex pistols... ai truzzi con la croce celtica non dicono nulla... xk loro sono tanti e tutti uguali... adesso ci vogliono tutti vestiti uguali, eliminando ogni possibilita di esprimerci con le nostre idee e i nostri modi di vestirci... e non sono daccordo con cherubino... se uno esprime se stesso lo deve esprimere sempre... senza doversi uniformare a seconda del contesto in cui ci si trova...

Cherubino
Jane Eyre:
Sinceramente a me non dispiacerebbe affatto, anzi...
Dico cosi` perche` noto che tanta gente, sopratutto nella mia scuola, viene discriminata perche` non indossa vestiti di marca, non ha le scarpe all'ultimo grido, ecc. Insomma, noi ragazzi stiamo diventando solo materialisti in questo modo anziche` guardare cosa c'e` dentro una persona. Tutti si fermano solo da cio` che vedono.
Pero` devo ammettere che un po` mi dispiacerebbe per il semplice motivo che noi mediante un modo di vestire ci esprimiamo ed e` sopratutto grazie ai vestiti che possiamo esprimerci( non parlo di andare in giro con la pancia di fuori, cercate di capire).


Il motivo per cui furono introdotte le divise nella scuola era appunto evitare discriminazioni tra gli studenti delle classi elevate e quelle meno abbienti.

Io sono favorevole alla reintroduzione di divise "soft".
Uno ha 20 altre occasioni al giorno di vestirsi come vuole, inoltre bisogna che uno impari ad esprimere la propria personalità indipendentemente da ciò che ha addosso...

Nihal2490
Io quoto quella di Harry Potter!!

A parte gli scherzi, mi sembra una gran scemata...Torniamo indietro invece che andare avanti.
Come se la cosa di cui la scuola ha più bisogno siano i grembiuli e le divise...Bah!

Bad Boy 94
911:
se è una divisa sobria e di classe come quelle inglesi sono d'accordo


no quella no lo odiooooooooooooooo:cry:cry:cry:cry

Klootie
Grembuli no, per carità!
Sarei invece favorevolissima alle divise come gli inglesi ed i giapponesi...
Sarebbe di una comodità unica svegliarsi senza il problema di decidere cosa indossare!
Certo, sarebbe un po' triste vedere tutti vestiti uguali... magari si potrebbe dare un limite di personalizzazione (chessò, 4 spillette, o qualche particolare da chiedere prima ai professori... ad esempio a me piacerebbe mettere, come personalizzazione, un fiocchetto alla Morgan... però dovrei prima chiedere ai prof, in caso venga previsto o meno come "stravolgimento" della divisa)...
In questo modo basterebbe comprare 3 o 4 divise, in modo da usarle ciclicamente ed essere sempre puliti ed ordinati a scuola!

P.s.: Con "fiocchetto alla Morgan" non intendo il papillon, ma un nastro di stoffa colorata fatto a fiocco... di questo tipo...

http://bp0.blogger.com/_jYGEfJKYcm4/SCFKhRAwrEI/AAAAAAAABcI/x0nN99pd0mY/s400/morgan

http://bp0.blogger.com/_jYGEfJKYcm4/SCFKhRAwrEI/AAAAAAAABcI/x0nN99pd0mY/s400/morgan

mitickla
anke a me nn dispiacerebbe...anzi sn belle le divise...:lol

Jane Eyre
Sinceramente a me non dispiacerebbe affatto, anzi...
Dico cosi` perche` noto che tanta gente, sopratutto nella mia scuola, viene discriminata perche` non indossa vestiti di marca, non ha le scarpe all'ultimo grido, ecc. Insomma, noi ragazzi stiamo diventando solo materialisti in questo modo anziche` guardare cosa c'e` dentro una persona. Tutti si fermano solo da cio` che vedono.
Pero` devo ammettere che un po` mi dispiacerebbe per il semplice motivo che noi mediante un modo di vestire ci esprimiamo ed e` sopratutto grazie ai vestiti che possiamo esprimerci( non parlo di andare in giro con la pancia di fuori, cercate di capire).

soccerboy
Solo però se sono quelle di HarryPotter!!
:lol:lol

911
se è una divisa sobria e di classe come quelle inglesi sono d'accordo

Bad Boy 94
no io le divise le odiooooooooooooooooooooo vi pregooooooooo:thx:thx:thx:thx:thx:thxdi nn mette le diviseeeeeeeeeeee

blaskè
..nOi già in 4°elementare abbiamO inziatO a ribellarci cOntrO i grembiuli..:lol..
..eravamO l'unica classe ke nn li metteva più..
..e passavamO x i ribelli della scuOla..:lol..
..yeeeah..xD


..iO Opterei x una divisa del tipO..
..carhartt..t shirt paul frank..e d'invernO..felpa cOl cappucciOo..
..il tuttO cOnveziOnatO dalla scuOla..:lol

..in qst casO sarei mOoOltO favOrevOle..:lol

..cmq vabè..quOtO ki dice ke si dOrmirebbe 5mi in +..e si eviterebbe la crisi sul vestirsi..:lol
..quOtO ank i discOrsi sulle discriminaziOni..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.