Aerei, Aeroporti & Volo in Generale
Per tutti gli appassionati degli aeromobili, un thread per parlare di qualsiasi aspetto del volo, reale o simulato.
Valerio
:hi
Valerio
:hi
Risposte
Anche Air Dolomiti non è low cost, anch'essa è della Star Alliance, e per di più fa pagare eccome, è partner di Lufthansa. Intanto l'aereo che ha perso 7000m in 20 secondi era Ryanair e non Alitalia. Comunque io volo con Air One perché è comoda da Bergamo, ma come servizio effettivamente è uno schifo, non garantisce nulla. Questo lo devo ammettere, da questo punto di vista la Ryanair è ineccepibile.
Si andando a controllare hai ragione è tradizionale, tuttavia avevo letto che fosse low cost e in effetti nn mi sn mai dato la pena di verificarlo :lol vabbè perdonate l'errore. Cmq pico, vedo che ti interessano pure a te gli aerei e il mondo dell'aviazione! io ne vado matto :lol
Evvero! Sopratutto la partenza, quando sta per alzarci l'areo! Li si che ti caghi addosso! :lol
La prima volta sopratutto
La prima volta sopratutto
paraskeuazo:
No no aspetta, quando dici cose del genere o lo fai con cognizione di causa oppure non dirlo proprio. Ho detto che le compagnie low cost (in europa e in america) non hanno nulla da invidiare a quelle tradizionali in fatto di sicurezza, ma da qui a dire che l'Alitalia ha fatto più incidenti di Ryanair ce ne corre. Pur avendo spezzato una lancia a favore dei low cost ti ricordo che il grave incidente a Madrid Barajas vide coinvolto un md-82 della Spanair, compagnia low cost spagnola, e gli altri due "pseudo incidenti" occorsi in seguito a quello, che hanno avuto eccessivo risalto dai media, hanno visto protagonosti la Ryanair e l'Air Dolomiti, due compagnie anche esse low cost. Questo non per dire nulla, però per avere insomma la misura delle cose. Visto che un incidente aereo ha grosso risalto nei media, specie se dell'Alitalia, quando ultimamente hai letto di un aereo AZ precipitato? La nostra compagnia di bandiera per quanto dissestata finanziariamente, in fatto di sicurezza è sempre stata apposto più di tutte.
Para questa non me l'aspettavo. Anche tu a dire che Spanair è una lowcost. Basta! Spanair è grossa compagnia spagnola del gruppo SAS(dovresti conoscerla) e fa parte della Star Alliance.
Molti aeroplani, tutti con manutenzione ottima, tutti con equipaggi ottimi. Ora ci si potrebbe e dovrebbe chiedere perché Spanair è considerata all'unanimità lowcost solo in Italia. Il volo Madrid-Canarie era tra l'altro in code share con Lufthansa. Per l'incidente Ryanair il fatto che ci sia stato una depressurizzazione in un aereo fa solo pensare che il sistema di sicurezza sia eccellente visto che comunque non è successo nulla se non a 26 persone con problemi ai timpani(ovviamente la risposta a stimoli esterni varia)
Ricordo che alla Quantas, qualche giorno prima, era successo lo stesso problema. Stessa procedura usata, naturalmente, da Ryanair ma nessuno ne ha parlato.
Appena lo farai saprai cosa ti eri persa fino ad allora, volare è una delle cose più emozionanti che ci siano
mai volato.. a parte con la fantasia..
wskuola.net:
[quote]PicoDellaMirandola:
[quote]wskuola.net:
Invece io mi fido molto di più dei voli low cost! Adesso non per portare sfortuna, ma ho sentito molti voli Alitalia cadere che voli con ryaner o altri aerei low cost!
Molti voli Alitalia cadere? Non esageriamo adesso. Condivido in linee generali quanto detto da paraskeuazo
[/quote]
Più di quelli Low cost sicuramente si!
[/quote]
No no aspetta, quando dici cose del genere o lo fai con cognizione di causa oppure non dirlo proprio. Ho detto che le compagnie low cost (in europa e in america) non hanno nulla da invidiare a quelle tradizionali in fatto di sicurezza, ma da qui a dire che l'Alitalia ha fatto più incidenti di Ryanair ce ne corre. Pur avendo spezzato una lancia a favore dei low cost ti ricordo che il grave incidente a Madrid Barajas vide coinvolto un md-82 della Spanair, compagnia low cost spagnola, e gli altri due "pseudo incidenti" occorsi in seguito a quello, che hanno avuto eccessivo risalto dai media, hanno visto protagonosti la Ryanair e l'Air Dolomiti. Questo non per dire nulla, però per avere insomma la misura delle cose. Visto che un incidente aereo ha grosso risalto nei media, specie se dell'Alitalia, quando ultimamente hai letto di un aereo AZ precipitato? La nostra compagnia di bandiera per quanto dissestata finanziariamente, in fatto di sicurezza è sempre stata apposto più di tutte.
Il futuro ormai è low cost su questo non ci sono dubbi. Con la vita che diventa sempre più cara da un lato e dall'altra l'esigenza ormai grazie alla globalizzazione di spostarsi nel mondo, il traffico aereo non può non trarre linfa vitale da voli a basso costo. Se date un'occhiata ai voli che operano nei nostri aeroporti gran parte di questi sono low cost. Anni fà uno se lo sognava di partire dall'aeroporto di Pisa e andarsene comodamente a Birmingham, a Francoforte o a Malta, e questo al di là del fatto che sn pure più vantaggiose. Stimolano il nostro turismo, offrendo un sacco di rotte internazionali e collegando anche aeroporti che le compagnie di bandiera ignorerebbero, ci permettono di viaggiare sempre in modo più comodo e sempre più dove vogliamo. Se l'aeroporto di Orio al Serio o quello di Capodichino, per esempio, hanno aumentato il loro traffico a più di 5 milioni di pax annui è solo merito di compagnie a basso costo.
paraskeuazo:
In molti c'è ancora la falsa credenza che low cost = poca sicurezza, ma è solo colpa della disinformazione e del pregiudizio. Se il traffico aereo oggigiorno funziona è solo merito delle low cost, fanno prezzi concorrenziali, offrono molte rotte, operano su vari scali, fanno la fortuna di tanti aeroporti e nn sn meno sicure di quelle tradizionali, in quanto la preparazione dei piloti e la stessa è le norme di sicurezza sn standardizzate dall'ENAV
Quoto Para!
Come già detto nell'altro 3d oramai i voli low-cost sono i migliori: mio fratello vola continuamente tra l'Italia e la Germania,e nell'intera Europa con voli che non superano i 10 euro! anzi,proprio ieri una mia parente ha preso un volo con una compagnia low-cost e il biglietto è costato 4,35 euro!;)
PicoDellaMirandola:
[quote]wskuola.net:
Invece io mi fido molto di più dei voli low cost! Adesso non per portare sfortuna, ma ho sentito molti voli Alitalia cadere che voli con ryaner o altri aerei low cost!
Molti voli Alitalia cadere? Non esageriamo adesso. Condivido in linee generali quanto detto da paraskeuazo
[/quote]
Più di quelli Low cost sicuramente si!
wskuola.net:
Invece io mi fido molto di più dei voli low cost! Adesso non per portare sfortuna, ma ho sentito molti voli Alitalia cadere che voli con ryaner o altri aerei low cost!
Molti voli Alitalia cadere? Non esageriamo adesso. Condivido in linee generali quanto detto da paraskeuazo
Invece io mi fido molto di più dei voli low cost! Adesso non per portare sfortuna, ma ho sentito molti voli Alitalia cadere che voli con ryaner o altri aerei low cost!
Oh che bello così tu e Luca potete parlare di una delle vostre passioni :D
In molti c'è ancora la falsa credenza che low cost = poca sicurezza, ma è solo colpa della disinformazione e del pregiudizio. Se il traffico aereo oggigiorno funziona è solo merito delle low cost, fanno prezzi concorrenziali, offrono molte rotte, operano su vari scali, fanno la fortuna di tanti aeroporti e nn sn meno sicure di quelle tradizionali, in quanto la preparazione dei piloti e la stessa è le norme di sicurezza sn standardizzate dall'ENAV
PicoDellaMirandola:
[quote]wskuola.net:
Come stavano dicendo, i voli low cost ormai sono diventati di moda!
Voler risparmiare qualcosa non mi pare una moda
[/quote]
E un modo di dire!:!!!:!!!
wskuola.net:
Come stavano dicendo, i voli low cost ormai sono diventati di moda!
Voler risparmiare qualcosa non mi pare una moda
Come stavano dicendo, i voli low cost ormai sono diventati di moda!
Certo! E spero che riempirai presto questo thread;)
Oddio Riccà, ma mi inviti a nozze con qsto topic!! hai preso alla lettera quello che ho scritto :satisfied:O_o