Uso Tavole t di student

Alfa331
Salve a tutti, avrei un domanda da porvi . Se sulla tavola t di student ho per esempio 55 gradi di libertà quale valore devo prendere? Perchè sulla mia tavola, i valori arrivano fino a 30 e poi vanno di 10 in 10 fino a 120 e dopo c'è infinito.

Risposte
ingres
Qui puoi trovare delle tavole più dettagliate
https://web.uniroma1.it/memotef/sites/d ... tudent.pdf

Comunque anche facendo semplicemente la media dei dati a 50 e 60 si ottiene una stima abbastanza corretta del dato a 55 gradi di libertà.

Alfa331
Grazie mille, quindi posso fare la stessa cosa anche se ho 48 oppure 46 gradi di libertà? in questo caso faccio la media tra il valore che sta a 40 e quello che sta a 50?

ingres
Si, per semplicità puoi applicare una formula lineare ad es. per 46 gradi di libertà del tipo:
$t_46 = t_40 + 6/10 * (t_50-t_40)$

Esempio 1 - per 0.05 e 46 gradi di libertà
$t_46 = 1.684 + 6/10 *(1.676 - 1.684) = 1.679$
che in questo caso corrisponde al valore esatto delle tavole

Esempio 2 - per 0.0005 e 46 gradi di libertà
$t_46 = 3.551 + 6/10 *(3.496 - 3.551) = 3.518$
contro un valore esatto dalle tavole di 3.515.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.